Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 129 di 205 PrimaPrima ... 2979119125126127128129130131132133139179 ... UltimaUltima
Risultati da 1.921 a 1.935 di 3062
  1. #1921
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821

    @ delpifabio

    E' sempre un piacere leggerti...

    Saluti gil

  2. #1922
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    Comunque questa è la dimostazione che la sala inascoltabile che hai descritto tu non è proprio tale, CVD. Tutto è ulteriormente ottimizzabile ma la stanze che non suonano sono ben altre...
    In quella configurazione improvvisata con un pour-pourri di diff diversi perlopiu' disposti a memoria, credimi che era davvero sconcertante per come suonasse....
    E, per inciso, non l'ho descritta io proprio perche' a moris dissi che non avrei postato proprio nulla, ma lo fece poi lui...

    Saluti gil

  3. #1923
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Alla fine si capisce dove i pannelli che sono stati applicati vanno a lavorare.
    Praticamente trattano la parte medio alta e si vede dalla prima immagine che ha postato Alberto.
    Non è un male se si usa questa caratteristica per trattare le prime riflessioni però poi la parte dietro della stanza dove dovrebbe esserci suono diffuso per mantenere energia e un tempo di riverbero più lungo gli stessi pannelli si mangiano tutto quello che arriva senza ributtare niente.
    Giusto Alberto?
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  4. #1924
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Citazione Originariamente scritto da scomed99 Visualizza messaggio
    Moris, visto che ritieni solo Nordata in grado di commentare quei grafici non metto parola..........[CUT]

    Ciao

    Guarda che era solo una provocazione per tutti quelli che erano intervenuti dopo che Alberto aveva postato i grafici.


    Gli rimproveravo il fatto che invece di commentare "tecnicamente" gli stessi,si erano "limitati" a fare battute più o meno stupide(sicuramente inutili).


    So ben conscio che non sia Nordata,l'unico in grado di leggere quei grafici.

    Più facile che sia io l'unico a non saperlo fare



    Ci terrei molto che lo facessi.


    Ciao.

  5. #1925
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    Si ma tu sei proprio all'aceto...
    Io modificherei gli operazionali all'interno delle genelec perche' secondo me sta li "l'inghippo"...

    Queste sono insinuazioni offensive e totalmente infondate.


    Però ti ringrazio perché mi hai dato una grande idea........


    Alberto,si può fare quello che dice Gil???


    Sono serio ovviamente.
    Ultima modifica di moris72; 17-04-2014 alle 00:35

  6. #1926
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    In quella configurazione improvvisata con un pour-pourri di diff diversi perlopiu' disposti a memoria, credimi che era davvero sconcertante per come suonasse....

    Te l'ho detto allora,te lo ripeto adesso:

    Il risultato che hai sentito era ben lontano dal migliore ottenuto fino a quel momento.

    Ho accettato le tue critiche e quelle di Massimo e lo dimostra il fatto che ho voluto condividere l'esito con il Forum.


    Quello che è inaccettabile è che lo definisci scorcertante.

    Magari lo poteva anche essere ma credimi se ti dico che non si può stabilirlo dopo il tipo di ascolto che hai fatto.


    Ti sei limitato a sentire alcuni secondi prima di iniziare a parlare con Massimo e a girarti dappertutto.


    Forse avrai ascoltato con le orecchie girate nel verso giusto si e no 20 secondi(anche meno di Alberto).


    Se consederi il fatto che i nostri ambienti sono molto differenti e le sensazioni anche,come minimo prima di elargire un giudizio così perentorio,avresti dovuto ascoltare 30 minuti il mio impianto.

    E non solo un tipo di musica................


    Ti rifaccio l'esempio delle 800D ascoltate assieme a Ric. in una stanza trattata al meglio dal titolare.


    Mi sono seduto ad ascoltare e quando è partita la musica ho avuto come la sensazione di trovarmi in ambiente troppo riverberante per i miei gusti.

    Sicuramente sarà meglio del mio,ma per come sono abituato io non mi sembrava il massimo.


    Ti dico senza nessun dubbio,che se dovessi fare una analisi delll'ascolto fatto in quella occasione,non sarebbe positiva.

    Aggiungo anche, che non cambierei la mia stanza e i miei diffusori con quelli.


    Per il cinema poi non ne parliamo neanche.


    Per concludere il discorso dico:

    Sono sicuro che se quella fosse stata la mia stanza e io fossi abituato a sentire musica tutti i giorni da anni li dentro e mi trovassi ad ascoltare il bunker...........il mio giudizio sarebbe diametralmente opposto........sopratutto se mi limitassi a pochi secondi di ascolto,come hai fatto tu.


    Per cui ti dico..........scorcertante no dai.

    Ciao
    Ultima modifica di moris72; 17-04-2014 alle 01:09

  7. #1927
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    @tutti

    Questa sera,convinto di gustarmi la finale di coppa del re,mi sono messo comodo sul mio divano,accendo Sky e con sommo stupore capisco che SCANDALOSAMENTE non la trasmettevano..........se la sono fatta "fragare" da Mediaset.....

    A parte il fatto che dopo ore sono ancora "incagnito",ho fatto questa piccola premessa per dire che al posto della partita ho ascoltato musica.


    Ovviamente nella stanza di Sky.

    Non è il caso che io la descriva adesso,però diciamo che "forse" Gil avrebbe ragione a definirla scorcertante.

    Ebbene ho ascoltato su Sky on demand il concerto di Peter Gabriel tenutosi se non sbaglio a Modena.


    I primo minuti sono stati traumatici,già la qualità di Sky e' quella che è,i miei diffusori da scaffale della Thecnics anche.

    Oltretutto sono tagliati a 60 Hz perché ogni tanto ci guardo qualche film e se non lo faccio vado a fine corsa troppo spesso.

    A dimenticavo........non ho il sub in quella stanza


    Come potete immaginare facilmente,avrebbe ragione Gil questa volta .............ma aspettate la fine del post a dirlo


    E infatti (come dicevo prima) i primi minuti(20/30) sono stati "traumatici"...............mam mano che passava il tempo però,la situazione migliorava,sembrava che tutti i difetti di inizio ascolto sparissero ogni canzone di più.


    Le ultime canzoni mi sono trovato ad ascoltarle con un senso di appagamento incredibile.


    Ogni uno può trarre le sue conclusioni,ma le mie sono che ci facciamo troppe "seghe mentali".......TUTTI.

    Finiamo per non godere di quello che abbiamo già che è più che sufficiente per farlo.


    Buonanotte.
    Ultima modifica di moris72; 17-04-2014 alle 01:34

  8. #1928
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Rientro ora, pertanto sarò brevissimo.

    Non c'è bisogno di tirarmi in ballo, come sembra capiti ogni tanto.

    Non preoccuparti, HCS, Revenge72 e Scomed (in stretto ordine alfabetico) sono perfettamente in grado di interpretare e, sopratutto, spiegare quei grafici e proporre rimedi, anche se essendo "solo grafici e misure" non suonano e siano ben consci che in audio non esiste alcun standard, come è stato giustamente fatto notare, ma solo magiche alchimie condite da paroloni arcani, non potranno pertanto spingersi molto più in là, non sicuramente al punto da poter "approvare" una stanza praticamente afona, a parte una bella risonanza in gamma bassa che, stranamente, resiste anche ad elettroniche blasonate, temo che persino cambiando gli operazionali non si otterrà il risultato di eliminarla, forse trovando il cavo di alimentazione giusto che si accoppi al meglio tra la tua presa di corrente e le apparecchiature magari risolvi, chiedi a chi se ne intende veramente di queste alchimie che tutto risolvono.

    Che il decadimento di quell'ambiente fosse un po' sballato lo avevo scritto forse già nel primo post molto tempo fa, ottenendo risposte non proprio concordanti, anzi, bastava solo guardare l'ambiente e leggerne la descrizione, niente di particolare.
    ma per come sono abituato io non mi sembrava il massimo
    Di questo non dovresti preoccuparti, c'è sempre il tempo per abituarsi ad un ascolto corretto, magari ascoltando anche chi ne capisce un pochino di acustica, potresti così forse evitare altri errori clamorosi del tipo di quelli con cui hai costellato la creazione del tuo progetto.

    Ripeto, basta volerlo.

    Ciao

    p.s: non sono sarcastico, solo amareggiato.
    Ultima modifica di Nordata; 17-04-2014 alle 12:55
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #1929
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    @Moris

    Ora l'intervento di Nordata l'hai avuto....
    C'e' bisogno di aggiungere altro???
    Sembra che qui dare consigli non servano a nulla anzi...

    Il grafico dice che servirebbe decisamente un trattamento acustico come si deve e da parte mia e' bastato solo ascoltarla la tua stanza seppur in condizioni improvvisate...

    E il mio "sconcertante" e' quando, con il volume a "riferimento" (come l'hai chiamato tu), mi cerchi di far sentire il concerto degli eagles nell'assolo con la tromba e dai posteriori (genelec) esce un suono cosi' sibilante e fastidioso quasi da farmi "piangere" le orecchie....
    Ora capisci che sarebbero bastati anche 5 secondi per dirti quello che ti ho detto dopo 20 secondi e cioe' spegni sta roba....
    Davvero, una sensazione di chiamiamolo "malessere sonoro" credo di non averla mai sentita...

    Ora, puo' essere che l'improvvisa disposizione delle elettroniche diverse una dall'altra (tra le altre cose senza aver regolato niente o comunque quel poco che era regolato era stato fatto ad orecchio) abbia influito negativamente sul risultato finale, pero' credo ancora che se tu optassi per cambiare disposizione e trattare adeguatamente il cambio suddetto, potresti davvero far fare quel salto di qualita' incredkibile che, incosciamente, sai anche tu di non avere ancora fatto....

    Se hai recepito bene, altrimenti c'e' sempre la via delle modifiche alle elettroniche .....remember come andata con i tuoi cavi appena cambiati?
    Ora, se vuoi, non ascoltare me che ,come dice ktm, ho ben poco di tecnico, ma fallo almeno con i vari hcs,nordata,scomed,revenge etc...
    Moris anche tu, di persona, mi sei sembrato un ragazzo intelligente....




    Saluti gil
    Ultima modifica di gil; 17-04-2014 alle 07:22

  10. #1930
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Ciao Moris, un consiglio... tu lo hai capito quel grafico?
    Comprendere il significato di una misura oggettiva, ancora di più se a norma e condotta con rigore, permette di comprendere cosa sia la realtà che si stà osservando.

    Quel grafico ti parla, implicitamente di come la tua sala gestisca l'energia nello spettro emesso... senza andare per le lunghe, cerca di capire cosa significhino quelle guglie e quell'andamento, cosa significhi risonanza e cosa significhi onda stazionaria, soprattutto quest'ultima. Una volta capito ci si domanderà come gestire quell'andamento, cosa può essere fatto per modificare come la tua sala... per altro complimenti, perchè qui sembra scontato, ma tu hai fatto un gran lavoro e hai un gran bel parco di gioiellini di elettro-acustica... gestisca questa energia.
    Quello che Nordata, ma anche molti altri... citerei quanti ha citato Nordata stesso... credo, spero di non sbagliare, desiderano farti capire... è che l'assorbimento non è l'unico modo di gestire l'energia che tu immetti nella stanza. Energia che ovviamente varia in funzione di quanto alzi il volume e di come ti posizioni per l'emissione e la ricezione, ma che talvolta richiede di essere diffusa, diffratta, ritardata. In sostanza per ora stai usando solo alcune delle armi che la ricerca del moto delle onde di pressione, l'acustica più brevemente, ti mette a disposizione.
    Sarebbe interessante notare come quel grafico muti in relazione all'introduzione di strumenti diversi all'interno della stanza, sempre parlando di elementi passivi.

    Se per te tutto questo è chiaro, allora mi ritiro... perchè certo la sala deve piacere a te, d'altra parte in acustica ci sono delle linee guida e qualche verità incontrovertibile, ma si può sempre scegliere di cambiare approccio o che quello generale non piaccia, ma ti inviterei a farlo con consapevolezza.

    Scusa il disturbo.

  11. #1931
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640
    Neros, intervento da incorniciare. Ci sono volute circa 130 pagine di discussione, ma pian piano Moris sta iniziando a capire

  12. #1932
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    ... ma pian piano Moris sta iniziando a capire
    Dici?

    Saluti gil

  13. #1933
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    Neros, intervento da incorniciare. Ci sono volute circa 130 pagine di discussione, ma pian piano Moris sta iniziando a capire
    Affermazione forte questa!
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  14. #1934
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    @ delpifabio

    E' sempre un piacere leggerti...

    Saluti gil
    Ah quel nickname.... in AFDigitale .... bei tempi, eravamo più giovani ed entusiasti personalmente non capivo nulla di acustica

    @moris

    Ti farò un esempio semplice semplice ispirato dal fatto che ai bei tempi in Af digitale cazzeggiavamo moltissimo il lunedì sfottendoci i risultati calcistici.
    La storia scrive che nel 1974 ai mondiali in Germania la nazionale che aveva il calcio migliore, la nettamente più forte delle altre fosse l' Olanda di Johan Kruiff, aveva i migliori giocatori e la migliore disposizione tattica in assoluto.
    In finale trovò la germania padrone di casa.
    Si narra che i tetteschi bagnarono pesantemente il campo rendendo impossibili le giocate di classe degli avversari, il risultato fu che la coppa la vinsero i padroni di casa e non la squadra migliore.
    Il Barcellona ha un campo di calcio che è un biliardo perché in quelle condizioni ottimali i suoi giocatori riescono ad esprimere meglio la differenza di classe con gli altri.
    Tu cosa fai? Hai una squadra con i campioni di classe e li fai giocare su un campo sconnesso e bagnato ? Se provi a cambiare le scarpe a tutta la squadra non è che ottieni molto.

    Mandi
    Ultima modifica di revenge72; 17-04-2014 alle 08:41
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  15. #1935
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136

    Vedi Moris, quelle BeW 800 che hai sentito la settimana scorsa le hai ascoltate in un ambiente trattato da un tecnico sicuramente capace, il risultato lo hai sentito, quell'ambiente era certamente più riflettente del tuo e non ti è piaciuto affatto.. Se il tuo ambiente lo fai fare a dieci persone diverse queste dieci persone diverse ti faranno dieci risultati diversi.. Qui non si tratta di aver letto dei libri e aver seguito lo schemino che dice questo o l'altro protocollo. Detto questo Moris se non ti piace quello che hai gia tira pure i dadi e fai venire uno dei super tecnici dell'acustica che sicuramente a lavoro finito ti dirà esattamente quello che ti ha detto quello che lo ha fatto quello attuale. Qual'è il migliore? Tutti e dieci ti diranno che il risultato sarà perfetto con misure ottimali ma dieci risultati diversi non possono essere tutti ottimali.. Ricordati che quelle misure sono state fatte con due diffusori e non sei come un impianto multicanale, che i rilevamenti sono stati fatti a 90db quando nel tuo caso sei quasi sempre abbondantemente sopra ai 105db. Non ti rimangono che due strade adesso, sperimentare una soluzione diversa "sperando che ti piaccia" di più oppure rimanere con il tuo sistema che ti piace da morire e cercare di ottimizzare un po' il tempo di riverbero, per questo basta assolutamente Ric che ti saprà dire come procedere in merito. Altra soluzione sarebbe andare a sentire direttamente i lavori dei tecnici che contatterai per sentire il loro miglior lavoro e valutare spannometricamente il suo pensiero. Ricordati che sono tutti bravi a parlare dietro ad una tastiera, dalle misure di linearità della disposizione attuale credimi che non ci vuole molto alzare di un po' i tempi di riverbero. Altra cosa sacrosanta è che non troverai mai l'unanimtà dei consensi, troverai sempre chi ti dirà che quel risultato non va bene, abbiamo gusti diversi e modi di ascoltare diversi, ci sono persone invidiose e persone che ti sanno consigliare per quello che cerchi tu non per quello che piace a loro. Se la risposta della tua stanza ti piace così, la linearità è ottima, cambieranno i tempi di decadimento ma in questo non ci sono verità assolute, quindi il risultato sarà sicuramente diverso ma non per questo per forza migliore, soprattutto per il tuo gusto e il tuo modo di ascoltare..


Pagina 129 di 205 PrimaPrima ... 2979119125126127128129130131132133139179 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •