Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 194 di 242 PrimaPrima ... 94144184190191192193194195196197198204 ... UltimaUltima
Risultati da 2.896 a 2.910 di 3627
  1. #2896
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    no, andrebbero bene. poi dipende dal prezzo

    questo thread sta diventando una noiosissima FAQ...

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  2. #2897
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    288
    In effetti mi scuso per le tante domande ma se le compro posterò anche i miei pareri ed altro per farmi perdonare!
    Per il prezzo (250 euro per 5 e20 ed 1 e150) dal basso della mia ignoranza mi sembra davvero ottimo!

  3. #2898
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    77
    Io li prenderei subito perchè è una vera occasione!!
    Accertati solo che siano in buono stato!
    Io ho avuto la serie Northridge e devo dire che si sente davvero bene, ma come centrale DEVI assolutamente prendere un EC25 (l'EC35 lo vedrei troppo "avanti" rispetto ai frontali che sarebbero 2 E20...)!
    Il sub invece della northridge ce l'ho ancora, l'E150P nero e ti confermo che ha davvero un bel basso!!
    Vai tranquillo con l'acquisto!!!!

  4. #2899
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    77
    Ragà, ho "finalmente" deciso il mio impianto...
    Purtroppo non sarà Studio L e non avrò colonnine (), però sinceramente penso che basti ed avanzi per le mie esigenze, che ribadisco siano essere FILM!!!
    Ecco il mio "mini" impiantino (con piena approvazione della "futura moglie" ):
    Front = JBL ES30
    Cent = JBL ES25C
    Surr = JBL ES10
    Sub = JBL ES150P
    Ampli = Pioneer VSX-916
    Sto provando a mandare un'immagine della mia parete attrezzata dove appunto vi è posizionato tutto il fronte sonoro... ma non so se l'ho correttamente inserita...
    E' fatta con un programmino che ho per arredare: è identica come colore e dimensioni!!

    Questa invece è tutta la cucina e come sono posizionati anche i due surround (a 220m da terra, inclinati un pò verso il centro ed un pò verso il basso!):
    Ultima modifica di SebyJBL; 01-06-2008 alle 23:54

  5. #2900
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Novara
    Messaggi
    149

    Innamorato di Questi DIffusori - JBL ES30

    Salve a tutti,

    Facendo il solito giretto routinario da MW ho visto la nuova serie ES della JBL e in particolar modo mi ha favorevolmente impressiona la serie ES30.

    Mai un diffusore mi ha colpito cosi tanto dal punto di vista estetico, con un design cosi accattivante secondo i miei gusti.

    Vi chiedevo innanzitutto quanto puo contare l'essere 'preso' esteticamente da un diffusore da giustificarne l'acquisto (visto anche il prezzo secondo me non cosi eccessivo) e poi (cosa piu importante) vi chiedo lumi sulle caratteristiche di questi diffusori in particolar modo abbinati ad un ampi Yamaha....C'e' qualcuno che ha questo abbinamento e sa dirmi come si comportano specie in ambito HT? (per quanto mi riguarda io ascolto 85% HT - 15% Musica)

    Grazie Saluti
    Quando sembra che tutto sia finito......stai calmo

  6. #2901
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    20
    Sono diversi mesi che seguo il forum, sto cercando di farmi un idea per l'impianto HT da installare in salone, mi sono convinto verso JBL, anche se sono stato per diverso tempo orientato verso un kit Kef Home Theatre 3005, o in alternativa a CHARIO PICCOLO STAR.
    poi leggendo gli interventi ho deciso di puntare verso le JBL.
    Io ascolto prevalentemente musica, di tutti i generi, pochissimo havy metal, molto fusion...e guardo anche film, ma la priorità è la musica, diciamo un 75% musica e restante HT, l'ampli che vorrei affiancare è un Onkio TX-SR606, che sarà associato da un tv al plasma Panasonic TH42PZ80E, mi sarei fatto questa idea sul kit di JBL..

    2xFront ES30
    Centrale EC 35
    2xPost ES10
    Sub E150P


    Oppure spendendo qualcosa in più:

    2xFront JBL L820
    1xCentr.JBL LC2
    2xPost.JBL L810
    SUB JBL L8400P


    Oppure dovendo usare l'impianto maggiormente con la musica,
    2xFront.JBL L890
    Centr.JBL LC2
    2xPost.JBL L810

    senza sub woofer..
    Ha senso un impianto senza sub, oppure con le L890 la riproduzione dei bassi è sufficente....?
    La sala è un monoambiente da 55 MQ ma non è riservato interamente alla musica, quindi il campo di sonorizzazione lo limiterei all'incirca sui 30mq.
    Inoltre visto l'arredamento abbastanza moderno non vorrei acquistare diffusori color legno, li vorrei neri.
    La parte più dubbiosa è l'accoppiata ampli-diffusori.
    Sono lieto di ascoltare suggerimenti, la spesa per i diffusori si aggira tra i 1200 e i 1600 euro, circa 500-600 euro per l'ampli.

    Aggiornamento...

    Nel frattempo sto leggendo il thread ufficiale delle JBL, e si consiglia Yamaha come Amplificatore...
    allora vi chiedo il modello Yamaha RX-V1800, sarebbe una buona fonte?
    Oppure a livello musicale è più indicato il Denon AVR 2308?
    Grazie anticipatamente.
    Giovanni.
    Ultima modifica di mcfour; 03-06-2008 alle 15:56

    AM AUDIO T90-Oppo BDP 103-AM AUDIO ELITE

  7. #2902
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Io non posso che consigliarti la mia accoppiata.
    Harman Kardon (247 o 255 in uscita fra pochi mesi) + Jbl L880. Ottimo compromesso per chi vuole ascoltare musica e avere un buon home theater. Le 880 e ancor meglio le 890 hanno ottimi bassi, al punto che per l'ascolto di musica non hanno bisogno di sub.
    Certo che se vuoi ascoltare una Toccata di bach e senti tremare la stanza.... il sub ci vuole!

    Dei diffusori come le torri della serie L ti consentono di avere una buona resa musicale fin da subito. Il tempo e isoldi per il sub li troverai più avanti
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  8. #2903
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    320
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    Io non posso che consigliarti la mia accoppiata.
    Harman Kardon (247 o 255 in uscita fra pochi mesi) + Jbl L880. Ottimo compromesso per chi vuole ascoltare musica e avere un buon home theater. Le 880 e ancor meglio le 890 hanno ottimi bassi, al punto che per l'ascolto di musica non hanno bisogno di sub.
    Buona sera, sono nuovo qui, ma più che presentarmi passo al dunque delle domande.
    Sto comprando tutto nuovo tv Pio 5080xd, Avr 255 Harman Kardon, e sui diffusori pensavo di rispiarmiare, ma meno male mi sono ripreso in tempo.
    Alcune domande subito, anche se è meglio sentire che leggere consigli, è che sabato a Milano c'è un'evento di Kenwood, con dimastrazioni in un cinema di Jbl, Infinity, Harman Kardon, e vorrei andare un pò preparato.
    1 Ho sentito dire dire che in genere le Jbl sono un pò fredde, rispetto le Infinity ad esempio...è vero.
    2 Dalle caratteristiche la serie L 890 sembrano ottime, io avrei il problema spazio, quel'è il modello dopo le L 890, forse le L 820, ma su queste penso sia d'obbligo un sub...vero...
    3 Il sub della serie L è bestiale, ma un pò caruccio, mischiare con altre serie no vero, meglio optare al Velodyne...che ne dite...
    4 Come casse sorround cosa mi consigliate, le L 820 se sono buone come frontali, se vanno come sorround allora mi vengono dei dubbi, io pensavo che i frontali dovessero essere più importanti dei posteriori.
    5 Le casse per me devono suonare soprattutto, anche per me per fare crash e booom in un film, basta poco, per questo ho dei dubbi sulle L 820.
    Può bastare come inizio...

    Ciao e grazie a tutti.
    Ultima modifica di Bonola; 03-06-2008 alle 20:04
    Bonola MM1
    TV: Pioneer LX5080D, Sintoamplificatore: Onkyo 905, Lettore Cd: Onkyo DX7355, Diffusori: Focal Chorus 826, Sorgente BD: PS3 SLIM.

  9. #2904
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    dopo le L890 ci sono le L880. Sempre torri, sempre 4 vie, solo con i woofer più piccoli.

    Harman Kardon, JBL e infinity fanno tutte parte dello stesso gruppo, e soo distribuite in italia dalla kenwood.
    Non direi affatto che le jbl sono fredde!! Dove l'hai sentito? Ascolta un paio di l890/l880 e poi ne riparliamo.

    Il sub giusto per questi diffusori è L8400P, tutto il resto sono ripieghi. Nuovo costa, ma lo si può trovare anche usato ad ottimi prezzi
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  10. #2905
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    320
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    dopo le L890 ci sono le L880. Sempre torri, sempre 4 vie, solo con i woofer più piccoli.

    Il sub giusto per questi diffusori è L8400P, tutto il resto sono ripieghi. Nuovo costa, ma lo si può trovare anche usato ad ottimi prezzi
    Dove...secondo te...ma dovendo porre casse a scaffale, come giudichi le L820o le L830, e comunque la Jbl ha fatto solo un sub che è mostruoso lo si trova a 690 € circa, potevano fare due tagli, non pensi infine che comunque con un sub adeguato riesca a ottenere un buon compromesso...

    Pensa che stavo acquistando le Hkts 11 di Harman Kardon, offrono solo quelle, marchiate con il loro logo.
    Non è che essendo della stessa serie si assomiglino le L820 e le L890, certo sono superiori le L890, ma forse nel senso che ci si può permettere di non prendere un sub in quanto comunque tutta la gamma delle frequenze è coperta, la loro architettura lo permette, mentre le L820 hanno bisogno di un sub, anche se sasadf sostiene che meglio sarebbe comunque un sub in ogni caso.

    Il discorso è che se prendo tower non ho spazio per sub successivo, e se queste non mi fanno sentire la mancanza andrebbe anche bene, mentre se prendo a scaffale, ho lo spazio sub.

    L890 Frequency Response (±3dB) 28Hz – 40kHz
    L820 Frequency Response (±3dB) 55Hz – 40kHz

    Leggo ogni tanto gente che parla di prezzi che online nemmeno trovo...qualcuno ha dritte o sull'usato.

    Grazie e ciao
    Ultima modifica di Bonola; 04-06-2008 alle 00:57
    Bonola MM1
    TV: Pioneer LX5080D, Sintoamplificatore: Onkyo 905, Lettore Cd: Onkyo DX7355, Diffusori: Focal Chorus 826, Sorgente BD: PS3 SLIM.

  11. #2906
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    320
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    si vai tranquillo!!

    Magari almeno per le frontali potresti optare per le maggiormente litrate L830.

    p.s.:Per me nettamente meglio delle Canton, ma è tutto IMHO!
    Che differenza c'è tra la L820 e L830, certo a parte la differenza di numero vie e mi sembra una leggera superiorità in risposta.

    Ma le L820 sono profonde veramente solo 12 cm circa...

    Quesito personale
    Ascolto musica sempre, visione film in Ht se ne vale la pensa del film, generi tutti.

    Fase 1
    2xL820 oppure 2xL830, problema maggiore, la scarsa profondità di L820, mi lascia un pò stupito, certo dovrò ascoltarle, spero all'evento di sabato di Kenwood a Milano, a chi interessa all'ex cinema Astoria, che essendo un ex cinema penso se ne sentiranno delle belle, previa registrazione di Afdigitale.

    Centrale Lc2

    Fase 2
    Sub L8400P se usato meglio

    Fase 3
    2x810

    Grazie sasadf
    Ultima modifica di Bonola; 04-06-2008 alle 00:52
    Bonola MM1
    TV: Pioneer LX5080D, Sintoamplificatore: Onkyo 905, Lettore Cd: Onkyo DX7355, Diffusori: Focal Chorus 826, Sorgente BD: PS3 SLIM.

  12. #2907
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    Io non posso che consigliarti la mia accoppiata.
    Dei diffusori come le torri della serie L ti consentono di avere una buona resa musicale fin da subito.
    Ti ringrazio e credo che farò così, a questo punto aspetterei qualche info per l' HK AVR 355, da abbinare ad una coppia di JBL L890, il resto viene dopo...

    AM AUDIO T90-Oppo BDP 103-AM AUDIO ELITE

  13. #2908
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    277
    Ciao Mcfour,
    se ascolti prevalentemente musica come tu stesso affermi, stai sicuramente facendo la scelta giusta :
    avendo una stanza di dimensioni generose, fare a meno delle torri è molto difficile in ambito musicale!

    Quoto quindi quanto già detto da Picander .

    In definitiva dunque mi orienterei sulla terza soluzione che hai elencato , rimandando a tempi migliori l'acquisto del sub (un bel L8400 ad esempio ) che resta sempre e comunque fondamentale per la visione dei film.

    Per quanto riguarda invece l'amplificatore, potresti optare per l'acquisto di buon un integrato due canali aggiungendo in futuro un "piccolo" integrato surround:
    utilizzeresti così solo il primo per l'ascolto musicale, ed entrambe per la visione dei film...
    Anche se questa strada è un po' più dispendiosa, è quella che ti garantirebbe migliori performance in campo musicale.

    Se però ritieni l'opzione troppo complicata e/o onerosa, sappi che reputo gli HK già nominati una buona scelta visto il tuo utilizzo.

    Spero ti sia stato d'aiuto.
    Ciao
    Nuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra + 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1

  14. #2909
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    20
    Infatti mi è bastato leggere un pò di pagine del thread per capire che la scelta di diffusori a torre sarebbe stata la migliore, inoltre il doppio woofer dell L890 mi accontenterà per un pò, in mancanza del sub.
    Quello che mi chiedo e in che ordine poi dovrò espandere il sistema..nel senso che dovrò acquistare prima il centrale, poi i posteriori ed infine il sub...
    C'è una regola da seguire?
    Il prossimo step sarà capire con quali cavi collegare il tutto...anche quì ho letto tante cose ma non ho ben distinto quali sono i vantaggi ed il rapporto costo benefici, se qualcuno rispondesse anche in maniera sintetica sarebbe fantastico..
    Grazie cmq a Simo81, e Picander per la disponibilità, e la pazienza, purtroppo non è il mio settore, ma pian piano sto cercando di acquisire nozioni..

    AM AUDIO T90-Oppo BDP 103-AM AUDIO ELITE

  15. #2910
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125

    Considera anche le L880! Non credere che abbiano pochi bassi.
    Cerca di fare un ascolto dei due modelli perchè sono entrambi validi.

    Nell'ordine io sceglierei 1-Frontali, 2-Surround, 3-Sub, 4-Centrale.

    Ehi c'è una notizia su diffusori JBL, mi ci fiondo!
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex


Pagina 194 di 242 PrimaPrima ... 94144184190191192193194195196197198204 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •