|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Home-teather e vicini
-
05-02-2012, 18:50 #1
Home-teather e vicini
ciao, volevo sapere, ma con i vostri mega impianti home-teather come fate con i vicini se vivete in condominio ??
tenete il volume basso oppure ve ne fregate ?? hanno mai chiamato la polizia
ci avete litigato ??
io vivo in una casa mia ma c'è mia nonna che quando alzo troppo mi rompe le palle (anche se guardo i fil al pomeriggio !!!
) dice che tremano i muri
ma non capisce che i film vanno visti a volume alto ?? al cinema il volume è ben piu' alto !!!!che palle non poter sfruttare x bene il mio dolby 5.1, ma poi che senso avrebbe prenderne uno piu' bello se non si puo' tenere il volume alto !!!
-
05-02-2012, 23:55 #2
Direi che è sempre una questione di educazione e civiltà.
Esistono normative circa i livelli di disturbo, ma direi che non è comunque il caso di arrivare a certi limiti per cui si dovrebbe cercare di mantenere un rapporto pacifico con i propri vicini.
Magari si può parlare e fare qualche prova, magari scegliere ore non "rischiose".
Lo scontro può essere inevitabile con persone che non vogliono sentire alcuna ragione e, pur essendo dalla parte del torto, possono avviare una causa, se non si riesce con il ragionamento ed il dialogo si dovrà forzatamente ricorrere alle vie legali, ma direi che sarebbe proprio l'ultima spiaggia.
Per quanto riguarda invece la convivenza con i propri famigliari credo che si possa dialogare ancora meglio, nel caso di persone anziane però ritengo che sia meglio non insistere troppo, credo si siano ampiamente meritate di passare qualche anno tranquilli.
Quanto al livello conosco persone che, pur giovani, non sopportano i film con effetti sonori ad alto livello, anzi, ne sono infastiditi, non tutti siamo uguali.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-02-2012, 05:31 #3
Il fatto è che tu o chi stà al cinema stà vedendo un film , per chi non è interessato alla visione è una rottura il volume alto , anche io la pensavo come te salvo poi rendermene conto la prima volta che mia moglie ha voluto vedere la tv mentre io mi riposavo, anche ad un volume minimo l'HT è invasivo.TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
08-02-2012, 08:10 #4
Confermo quanto detto dagli altri... o isoli la stanza in modo tale da poter tenere il volume piu alto del "normale", ovvero del livello per cui prima davi fastidio, oppure assecondi i tuoi vicini.
Per quanto riguarda quello che diveci tu sul miglioramento degli impianti... devo ricordarti che migliorare un impianto non vuol dire prenderlo piu potente... penso che tu sappia meglio di me che basta anche solo un cavo per migliorare acustica, profondità ecc...
Esiste la precisione, l'estensione, la scena, ecc...
Cmq per consigli siamo qui...Più facile costruire un muro che un ponte
Questo è il mio impianto
Cerco appassionati Audio/Video in Massa Carrara clikka qui
-
08-02-2012, 08:40 #5
@gio1981
io per evitare di disturbare uso una cuffia 5.1 ... esistono diversi tread sull'argomento (vedi recente esperienza forumer Tacco), i risultati che si possono ottenere sono molto buoni e si garantisce il dovuto rispetto anche per chi ci vive intorno (familiari o vicini che siano)
se fanno casino i vicini io cosa faccio? vado a suonare alla loro porta e gli faccio capire che non devono rompermi le "biiiip" come io non le rompo a loro... fino ad oggi non mi sono mai dovuto menare nè ho mai dovuto chiamare la polizia, spero mi vada così bene anche in futuro
ad ogni modo IMHO la regola da seguire, in questo e in tutti gli altri casi della vita, dovrebbe essere che... "la propria libertà termina dove va a limitare la libertà altrui" ... quindi io alzo finchè non disturbo, se disturbo trovo una soluzione per non infastidire, il concetto di fregarsene delle lamentele altrui (quando giustificate/corrette) non entra nel modo civile di agire
disturbare il pomeriggio o la sera non fa differenza... è, come già giustamente indicato, questione di educazione e civiltà (roba rara di questi tempi)
Ultima modifica di lupoal; 08-02-2012 alle 15:56
-
08-02-2012, 11:53 #6
ma leggendo le firme di certi utenti mi immagino le mega litigate con i vicini
se uno spende tutti quei soldi x ampli non penso che poi tenga il volume basso
confessate
tenere il volume basso è CASTRANTE !!! toglie tutto il coinvolgimento nei film e nei videogiochi !!
-
08-02-2012, 12:42 #7
Personalmente, pur avendo la fortuna di avere l'impianto in taverna (quindi sulla carta meno disturbante per i vicini, nel senso che sentono probabilmente tanto solo nella loro taverna confinante con la mia), mi tengo i film di azione e più spettacolari per la domenica pomeriggio, dove alzo parecchio....addirittura alcuni film (tipo la saga di F&F o Terminator Salvation, che voglio vedere facendo venire giù la casa) me li tengo per il periodo estivo, quando sono certo che i vicini sono in ferie...
Finora non si é mai lamentato nessuno, a parte qualche commento scherzoso...certo, se lo scherzo diventasse lamento serio e discussione ne prenderei atto e prenderei magari in considerazione l'idea di investire molti soldi in una insonorizzazione seria...il discorso é che il tempo da dedicare al mio hobby già non é molto, per cui quando posso cerco di godermela senza farmi troppi problemi...va da sé che imho alla base di deve essere il buonsenso, dopo le 22 non mi sogno neanche di guardare un film a tutto volume...
Poi dipende anche dalla zona in cui sei...i miei suoceri abitano in un paese siciliano dove sinceramente, visto il casino generale, mi farei ZERO problemi anche in orari serali...
Se non avessi famiglia, ecc...probabilmente spenderei molti soldi per potermi godere l'impianto in piena libertà ogni sera, senza pensare di dare fastidio a nessuno...
La base imho comunque é di capire bene, cioé con vicini tolleranti o perlomeno non perfetti...quindi si entra in un terreno dove io sopporto le tue e tu sopporti le mie...
-
08-02-2012, 16:29 #8
Ecco, il termine CASTRATO usato un po più su è quello che perfettamente si addice alla mia situazione attuale...condominio con vicini tolleranti e ottimo isolamento (per quello che sono i condomini moderni) tra gli appartamenti...il problema vero risiede purtroppo, nel MIO!
Me lo sono sposato....
-
08-02-2012, 18:42 #9
Io non ho mai avuto problemi con i vicini, però diciamo che delle volte divento maniacale con il volume proprio per il timore di disturbare....Arrivo al punto di non sentirlo nemmeno io, poi ci penso e mi chiedo:
Ma se non lo sento io, come fanno a sentirmi loro???? E così alzo leggermente
Per mia fortuna, tra poco dovrei cambiare casa, l'impianto rimarrà sempre nella casa dov'è ora, però diventerà una stanza apposita, e farò una insonorizzazione che meriti questo nome, e non mi dovrò più preoccupare.VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
09-02-2012, 08:03 #10
Con i vicini ho sempre cercato di essere accomodante, soprattutto perchè ho già una marea di problemi di cui occuparmi da non volerne altri da persone che non hanno un c***o da fare. Ora il discorso è un pò diverso, in quanto 2/3 di loro sono morti e gli ereditieri hanno messo in vendita la casa (non erano propio dei giovincelli). Quindi non sò cosa mi prospetti il futuro.
In compenso posso dire con una certa tranquillità che il 90% dei problemi deriva dai bassi. Un buon sistema per limitare il tutto è installare dei Bass Shaker, abbassando il sub. E che a me personalmente avere un sistema audio migliore mi ha portato ad abbassare i volumi, invece cha alzarliLa mia saletta --> ViperHT