Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    811

    Inettitudine dei commessi


    Io non amo proprio girare per i negozi di elettronica e sono giunto alla conclusione che informarsi ed acquistare on line è la soluzione migliore per trovare i chiarimenti necessari e risparmiare soldi e un mucchio di tempo.

    A parte il fatto che più di qualche volta mi è successo di non trovare quello che cercavo, sono sconcertato dalla preparazione dei commessi.

    Riporto qualche esempio. Una volta un tipo sosteneva che se ascolto della musica in un impianto stereo il suono in uscita dai due canali è sempre identico, senza alcuna differenza.

    Un altro commesso per verificare che uno scrauso decoder DTT era rotto non è riuscito nemmeno a selezionare l'ingresso giusto del televisore ed è rimasto sul DTT del televisore stesso che non essendo collegato ad un antenna non visualizzava nulla. Il commesso è quindi arrivato alla conclusione che il decoder che avevo riportato era effettivamente guasto.

    Ieri poi accompagno un amico ad acquistare una cosa e ne approfitto per dare un occhio agli ebook reader. Il Sony in esposizione era fisso su quella che sembrava una finta schermata, chiedo se fosse possibile vederne il funzionamento e mi ripondono: "no, è scollegato... serve per leggere i libri". Ma che razza di risposta è? Io tra l'altro pensavo che uno dei vantaggi dei negozi fosse proprio quello di poter provare la merce in esposizione.

    Sottolineo il fatto che io giro pochissimo per i negozi di elettronica, sono quindi stupito da tutte queste esperienze poco positive.

    A voi sono successi fatti analoghi?
    Ultima modifica di dani81; 07-08-2011 alle 15:15

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    le uniche cose positive dei negozi fisici...
    - prima di comprare puoi provare il prodotto (e' importante!)
    - se qualche cosa non va puoi recarti in loco a prenedere per il bavero il venditore qualora tentasse di fare il furbetto

    queste due cose IMHO valgono la differenza di prezzo con i negozi online

    per il resto ti straquoto... i venditori spesso sono di una ignoranza tale da far venire il latte alle ginocchia ... pero' e' anche vero che anche la maggior parte dei loro clienti non capisce una mazza... in un MW mi raccontavano che le persone comprano i TV spenti! solo in base all'estetica ... e questi sono quelli che fanno la massa delle vendite

    che vogliamo pretendere noi?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917
    Hai detto bene lupoal, tra i commessi e clienti si potrebbe fare una bel viaggio "punitivo":


    Per fare un esempio, un po' di anni fa un cliente voleva a tutti i costi cambiare una Stampante CLEMENTONI perché collegata con il seriale al pc, non stampava: era una stampante giocattolo!!!!
    Il problema comunque è che la stragrande maggioranza dei grandi centri commerciali, ormai hanno sostituito i piccoli, medi negozi che magari erano specializzati e ci si ritrova spesso commessi, che magari fino a ieri erano in "macelleria" o a altro, quindi del tutto "ignoranti" dell'argomento trattato.
    Da me funziona così da parecchio tempo, e i grandi capi non ne vogliono sapere di cambiare idea:" così è meglio, tutti impariamo qualcosa e così non ti impigrisci sempre nello stesso posto..."
    Ho i miei dubbi.....dove è andata a finire l'Esperienza fatta in "campi di battaglia" ?
    Secondo me le grandi catene valgono solo al momento di sostituire un prodotto nei 10 giorni dalla data di acquisto: ottimo!
    Per il resto....online i prezzi sono imbattibili, e ci mancherebbe.
    Molte volte si paga un prodotto con la Garanzia valida, ma non si pensa che la stragrande maggioranza delle volte non la si usa proprio, passano in fretta 2 anni...ed alla fine quei due anni li hai pagati già nel prezzo complessivo: quindi vale la pena prezzo pieno o lancio il dado della fortuna e compro sulla rete, magari all'estero senza usufruire della garanzia?
    ....ma siamo OT.
    By
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Non frequento i negozi di elettronica da anni...
    I commessi sono ignoranti in materia per 2 motivi.
    1) Sono raccomandati e non scelti per le loro effettive capacità nel settore.
    2) Tanto il 99% della gente che hanno come clienti sono ignoranti come, e anche più, dei commessi stessi.
    Non c'è un pezzo nel mio impianto che abbia comprato in una delle grandi catene di elettronica di oggi.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    1) L'appassionato si informa da solo e quindi non ha bisogno della loro (in)competenza.
    2) il cliente tipo non capisce niente e non vuole complicarsi la vita e quindi la loro (in)competenza non gliela cambia.
    Magari non sono tutti così, qualcuno si salva. Sia tra gli addetti che tra i clienti.
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345

    Citazione Originariamente scritto da gnakkiti
    1) L'appassionato si informa da solo e quindi non ha bisogno della loro (in)competenza.
    Purtroppo è così, avete presente quando uno di questi addetti ti guarda o ti "assiste" con molta superficialità, del tipo "ma perchè mi stai chiedendo sta cosa... è troppo complicata e non ho voglia di documentarmi". Ecco dove sta il problema, nessuno è nato imparato ma il vero dramma è la non voglia di ridurre la propria ignoranza soprattutto nell'ambito lavorativo. Sarebbe una questione di rispetto per se stessi e per il prossimo soprattutto, ma ovviamente è chiedere troppo, a guai mettersi a disposizione degli altri come il nostro buon Signore suggerirebbe.. Sovente basterebbe dire "non sono ancora sufficentemente documentato e preparato su quello che mi ha chiesto, mi informo bene e ci rivediamo.." Il cliente si sentirebbe comunque ascoltato, e questa è professionalità/serietà che permetterebbe di non perdere il cliente stesso che invece non trovando competenza, giustamente alza i tacchi e va a farsi (permettetemi un po' di malignità) "spulciare" ( contrattare è basilare) nel negozio specializzato che se invece appartiene ad un vero appassionato fatica pure a sopravvivere tra l'altro.Per cosa mi riguarda le grandi catene di prodotti tecnologici potrebbero o meglio dovrebbero per una giusta ottimizzazione dei costi dimezzare il personale. Senza offesa. Persone in magazzino, alla cassa (di cui alcune self service) e al massimo due persone tipo vigilantes giusto per controllare cleptomani o i ladri ufficiali. Il consulente non serve quasi più. Ci basta la rete, anzi meno male che c'è la rete. Già di prassi un commesso tecnologico dovrebbe essere connesso tutti i giorni ad un forum come questo dove grazie all'aiuto di tutti si cerca di ridurre la propria ignoranza in campo audio/video. Questi, a mala pena controllano il loro sito on line e più che dirti "e ma noi non abbiamo niente a che fare con la nostra controparte online".... Su questo argomento ci sarebbe da scrivere dei poemi comunque.....La cosa più grave di tutte è che queste grosse catene di elettronica sono diventate fin troppo consumer. Io mi ricordo che circa 10 anni fa, ho comprato un musical fidelity , ho visto sintoampli top di gamma denon e cavi di segnale/potenza da audiofilo il tutto corredato da un venditore vero hi-end. Il tutto in un centro commerciale, ancora adesso ci penso e non ci credo. Forse era persin esagerato ma ad oggi non trovi neanche più l'ampli in fascia media.. Ovviamente un po' di vera qualità è rimasta, ma nei tv e nei telefoni, e ci mancherebbe che queste catene non tenessero l'iphone o un top di gamma led tv. Ma tutto il resto: non c'è un diffusore acustico di qualità, vpr neanche a nominarli ecc. ecc.
    Qualcuno di competente c'è, o meglio c'era, ma sono appassionati che ovviamente appena possono cambiano lavoro perchè hanno più soddisfazione a frequentare un forum on line piuttosto che dare consulenza per vendere altoparlanti per computer a 20 euro che possono essere messi tranquillamente nel carrello tipo spesa alimentare! La mia non vuole essere una critica contro queste grandi catene, ma trovo giusto che se non sono in grado di dare vera udienza/consulenza impostino le vendite tipo supermarket alimentare. On line ci sono parecchi siti affidabili che mi hanno dato quando necessario un'ottima assistenza post vendita in alcuni casi pure migliore del centro vendita fisico e per cosa concerne i pagamenti con credit card/pay pal si è tutelati più di quello che si crede, basta leggere le informative che pochi leggono per integrale. Quindi evviva il negozio specializzato, direte voi.....Ben venga sicuramente, sono l'unica ancora di salvataggio, a patto che non facciano troppo i furbetti con i prezzi facendo finta che non esista la rete. Ciao a tutti ragazzi e dopo tutte queste parole ne dò importanza all'unica in questo momento: EUROBOND.....o è la fine.
    Napy


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •