• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Alternativa ai negozi di noleggio film

angelo1968

New member
Come da titolo ho bisogno di capire questo. I negozi di noleggio di dvd e blu-ray stanno oramai scomparendo. Esiste la possibilità in rete di acquisire legalmente da siti fidati e rinimati (credo sia possibile anche illegalmente ma non mi sono mai interessato) i vari titoli in dvd e blu-ray, da poter poi vedere magari con un mediaplayer collegato alla TV? Ovviamente la qualità deve essere al massimo. Grazie.
 
mi auto rispondo, ci sono i Torrent, ed i siti che trasmettono in streaming i film. Mi rendo conto che la richiesta era forse un pò assurda. per caso nel forum c'è qualche discussione aperta su come utilizzare questi mezzi alternativi?.Grazie
 
Torrent e siti di streaming illegale io li escluderei.
Ci sono (nei TV recenti) diversi modi per avere questi servizi. In Italia mi pare ci sia Acetrax, Chili (o qualcosa del genere) e Qriocity di Sony che va bene sia per i film che per la musica. Anche altri ma purtroppo non ancora Netflix, che pare negli USA abbia decretato la fine di Blockbuster.
 
appunto le cose illegali non mi interessano. Era quello che volevo sapere ora non mi resta che capire come si accede e come funzionano, per esempio se è possibile accedervi tramite hardisk multimediali (tipo WD, PCH ecc.) oppure si necessita di decoder con particolari funzioni. Insomma una infarinatura un po generale.
 
Ci sono vari lettori Blu Ray e HD multimediali (ma anche xbox360 e PS3) che danno accesso a questi servizi. Di solito sui siti e nelle specifiche si fa' cenno anche a queste cose. Sia la mia TV (LG PK760) che il mio lettore BD (Sony BDP-S470) hanno servizi di questo tipo, che in genere richiedono l'iscrizione su internet, dove inserire anche i dati della carta di credito, e con una apposita funzione di abilitazione permettono poi di fruire di vari contenuti (anche in HD). Il catalogo più ampio mi pare ce l'abbia il servizio di Sony (Qriocity). Ovviamente ci vuole una connessione che sia sul serio veloce. Io per esempio non ho mai usato nessuno di questi servizi perché non mi va' di pagare per poi vedere il tutto a scatti. Purtroppo non ho ancora l'ADSL con il cavo.

P.s. poi c'è anche cubovision di telecom.
 
grazie per le preziose informazioni. Un'ultima domanda: che tu sappia visto che si deve pagare per vedere questi film o altro c'è almeno la possibilità di "farli propri" magari salvandoli da qualche in maniera da avere poi una raccolta personale? Grazie.
 
In alcuni casi è previsto il download vero e proprio ma i prezzi non sono per niente competitivi. Se segui offerte sui siti che vendono online trovi prezzi più alti dei corrispettivi dischi BD. Di soliti un download in HD costa 11 o 12 euro, e si parla del film nudo e crudo, senza contenuti aggiuntivi. Lo streaming è più accettabile come costo, anche se secondo me rimane ancora caro. 5 o più euro per un noleggio in HD sono tanti, ma su alcuni film fanno prezzi migliori.
 
Per questo motivo si spera tanto nell'arrivo di Netflix in Italia. Anche se ovviamente senza una banda larga degna di questo nome non servirà a molto...
 
Il noleggio HD online è e rimane talmente caro da scoraggiare.
Almeno per quanto riguarda la ps3 che è in mio possesso.

L' acquisto invece è quasi privo di senso: Prendere la versione BR da qualche sito online che ha la spedizione gratis è spesso più conveniente.

in più non ho ancora capito se questi noleggi HD sono come qualità identica al BR o compressi
 
Per me la cosa più conveniente é comprare il Blu-Ray, tanto ormai le offerte sono dovunque e si trova quasi tutto a 10 euro o anche meno...poi si rivende e spesso ci si perde praticamente il prezzo di un noleggio;)
 
si ma il problema è per chi come me vuole avere una sua collezione personale. Se devo acquistare un bluray a 10€ e devo conservarmelo alla fine spendo un patrimonio ecco che allora non conviene. Ancora non ci siamo, costa ancora troppo e sono troppo poche le offerte ed inoltre la struttura digitale non è ancora abbastanza sviluppata.
 
angelo1968 ha detto:
si ma il problema è per chi come me vuole avere una sua collezione personale.

Appunto, come fai a farti una collezione personale noleggiando i film?:confused:
Invece puoi comprare, se ti piace tanto lo tieni altrimenti lo rivendi smenandoci quello che pagheresti un noleggio
 
Top