Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 80
  1. #61
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    materiali plastici che sian migliori e più duraturi di un inox ben lavorato
    Chi ce lo dice che l'inox delle lavatrici Miele è ben lavorato?
    Qual'è l'aspettativa media di vita dello stesso pezzo in plastica "ben lavorato"/di qualità?
    Diversi parti di auto sono in plastica e non mi sembrano che durino poco.

    Ciao.

  2. #62
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Ciao chiaro_scuro,
    dipende anche dove viene lavorato il materiale plastico/ferroso che sia.
    Se viene lavorato in Cina ... che Dio ce ne scampi ... :S
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  3. #63
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Se viene lavorato in Cina ... che Dio ce ne scampi ...
    Dipende da quello che cerchi e quindi da quanto vuoi spendere. In Cina fanno prodotti assolutamente comparabili con quelli occidentali.

    Ciao.

  4. #64
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    236
    .......................
    Ultima modifica di pete; 12-10-2010 alle 14:46

  5. #65
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    236
    ......................

  6. #66
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    236
    Citazione Originariamente scritto da angeloVR

    Evita possibilimente il prodotto lavasciuga e piuttosto cerca se ti è possibile di valutare solo l'asciugatrice classe B o A che sia.

    Scusa, ma anche io sto cercando un'asciugatrice. Mi serve grande (non meno di 8 kg) perchè in famiglia siamo in sei. Confrontando i consumi delle classe B e A i rispettivi costi ho calcolato che facendo un'asciugatura al giorno ci metto 5 anni a pareggiare il conto. Vale proprio la pena una classe A a questi prezzi? I consigli x la marca sono uguali a quelli dati x le lavatrici? Ho visto una Hoover VHC 391 XT da 9kg e una SAN GIORGIO SGAF999 9 kg classe B acquistabili intorno ai 500 euro...

    ... oppure la tecnologia a pompa di calore è migliore?

    Ho valutato anche l'alternativa di asciugatrici a gas, ma lì i prezzi superano quelli delle Miele...anche se i consumi sono ridotti a un terzo rispetto alle elettriche.
    Grazie per le dritte
    Ultima modifica di pete; 15-10-2010 alle 21:38

  7. #67
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    io avevo calcolato un 3 anni circa, però a parte questo a me spingerebbe verso la classeA anche il fatto di dover star meno attento agli altri utilizzi mentre la uso, una classe B passa i 2Kw e con un contatore da 3 è unbel problema.
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  8. #68
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Pete

    Esiste una regola ben precisa per le quotature, regolla che tu hai violato alla grande.

    Due giorni di sospensione, al tuo rientro sarà tua cura modificare la quotatura stessa in modo da rendere il messaggio conforme al regolamento.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #69
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Rientro nella discussione per informarvi che le valutazioni sul recente acquisto di una lavasciuga Hoover WDYN9646PG, Kg 9/6 asciugatura, in classe A, sconsigliata dagli esperti del forum che suggerivano l'acquisto di due macchine separate, sono molto positive.
    In particolare, almeno su questi ultimi modelli, e' da considerare non veritiero che non asciughino completamente la biancheria e che lascino un eccesso di pieghe da stirare. Secondo mia moglie, se si evita di lavorare oltre i massimi suggeriti, il risultato e' molto buono, con una buona parte degli indumenti praticamente pronti da riporre negli armadi, con l'eccezione delle camicie, e delle lenzuola. Unico aspetto "delicato" e' l'asciugatura dei capi cotone e sintetici (ad esempio sportivi) assieme, dove il sensore di umidita' si regola maggiormente sui capi sintetici che asciugano piu' in fretta, lasciando umidi quelli in cotone. nessun problema invece con carichi "omogenei".
    Il consumo, evitando carichi troppo "leggeri", corrisponde alla classe di appartenenza, intorno al mezzo KW per kg di biancheria. In asciugatura il picco di assorbimento, se ricordo bene, sta intorno a 1,5 kw.
    Ultima modifica di chicchibio; 13-10-2010 alle 09:40
    Panny 500 user

  10. #70
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da pete
    Confrontando i consumi delle classe B e A i rispettivi costi ho calcolato che facendo un'asciugatura al giorno ci metto 5 anni a pareggiare il conto. Vale proprio la pena una classe A a questi prezzi?
    Sotto i 1000 euro si trovano in rete modelli di asciugatrici in classe A- 40%, anche -50%.
    Credo che dovresti rifare i calcoli di convenienza considerando queste nuove tabelle.
    Panny 500 user

  11. #71
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    236
    ...ho visto, ma hanno tutte capacità max 7 kg e in previsione dell'acquisto di una lavatrice da 8.... (la mia vecchia 5kg ha 9 anni e non so quanto durerà). Non mi restano che le asciugatrici a gas da 7 kg che hanno un cestello come una elettrica tradizionale da 9..., ma occorre la predisposizione dell'idraulico e devo mettere in contro altri 100 euro mi sa.

  12. #72
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da pete
    ...ho visto, ma hanno tutte capacità max 7 kg e in previsione dell'acquisto di una lavatrice da 8.
    Guarda che 7 kg di biancheria sono tanta roba. Per curiosita' ho pesato il bucato che fa solitamente mia moglie e raramente va oltre i 4/5 kg.
    In realta' le lavatrici piu' moderne arrivano comodamente a 9, anche 11 kg ma secondo me riempirle e' impossibile.
    Panny 500 user

  13. #73
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Ciao a tutti, tiro fuori dalla naftalina questo vecchio post in quanto è arrivata l'ora di cambiare la cucina e con esso parte degli elettrodomestici acquistati nel 2010, ovvero la cucina a gas con un piano cottura e un forno ad incasso.
    Frigo resta quello a libera installazione e alla fine, la lavastoviglie ho deciso di non metterla.
    Acquistare i prodotti tramite i mobilieri mi scoccerebbe un po visto i costi pieni a listino che applicano(e personalmente lo trovo un furto.. visto che in proporzione costano più gli eldom che i mobili). E così sto valutando seriamente l'ipotesi di acquistarli io e fornirli.
    Sono un po indeciso sulle marca/marche da acquistare : ho visto whirlpool, bosch-siemens-neff, rex-electrolux e solo da questa mattina Hoveer.
    Secondo le vostre esperienze, conoscenze sapreste darmi una dritta su quale secondo voi possono essere gli elettrodomestici più affidabili? Anche non citati nell'elenco.

    Budget Massimo : 1000/1200 € (Neff se trovassi un offertona sul forno è considerabile altrimenti già di mio la elimino).

    Grazie a tutti come sempre!
    Ultima modifica di Darklines; 08-09-2014 alle 09:01
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  14. #74
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Avuto bosch\siemens sempre trovato alla grande. Ottima tecnologia e prezzi. Si trovano molto scontati dal prezzo di listino. Ora ho preso tutto Gaggenau (sempre stesso gruppo) e mi trovo ancora meglio (ma son anche più cari).

    Io andrei su queste marche

    Luca
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  15. #75
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746

    Ciao Luca, grazie per il tuo parere. Mi confermi che Gaggenau viene ancora interamente progettata e prodotta in Germania?
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •