Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Sat non riesci a capire una cosa, tutto sommato abbastanza semplice: nessuno ti vieta di dire "questo video mi piace, questo no", é un tuo giudizio personale legittimo.

    Quando però dici "questo BD fa schifo" oppure "questo BD non vale un mediocre dvd" allora dai informazioni errate a chi legge saltuariamente su questo forum.

    Prima di sparare sentenze sulla qualità tecnica di un BD, informati un po', vedrai che magari inizierai (come ho fatto io) ad apprezzare maggiormente il supporto

    Il fatto che per te le scelte registiche non contino nulla é un tuo modo di approcciarsi ad un film, non puoi pretendere che sia condiviso in particolar modo da amanti del cinema che popolano questa sezione del forum...quello che si chiede ad un BD (visto che il supporto, al contrario del dvd, lo consente) é di avere un riversamento che non modifichi in alcun modo la resa originaria della pellicola....poi i giudizi di ciascuno di noi sulle scelte registiche e/o sulla fotografia fanno colore e vanno benissimo ma non c'entrano NULLA con il giudizio TECNICO di un Blu-Ray
    Ultima modifica di Daniel24; 31-08-2010 alle 17:53

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Dove posso informarmi sulle cose che asserite, chiedo solo questo.

    Non rispondetemi che devo vedere il film.

    Io vorrei conoscere le specifiche di realizzazione di quel determinato film, le tecniche di ripresa utilizzate le tecniche di riversamento sul BR con tutti i passagi del caso a lui dedicato.

    Visto che siete così ferrati non dovrebbe essere cosa difficile.
    Sicuramente sono un ignorante, m'indicate cortesemente quanto ho chiesto?

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Se vai nella pagina del film sul sito IMDB troverai molte info utili (tipo di camere utilizzate, tipo di master disponibile, ecc); per giudicare la bontà del trasferimento ti basta sapere senza entrare troppo nel dettaglio che se un film ha il master DI (é presente per la maggior parte dei film fatti dagli anni 2000 in avanti) e nel BD non vengono applicati filtri deleteri allora il video su BD é esattamente quanto deve essere (grana o non grana, dettaglio perfetto o meno, ecc); non sono difetti imputabili al supporto, quindi é inutile aspettarsi che il supporto trasformi le mele in pere.

    Per ulteriori info puoi leggere le recensionio del BD in rete, ad esempio su Blu-Ray.com o su dvdbeaver o leggerti i thread dei singoli BD su questo forum che spesso sono infarciti di dettagli tecnici molto utili per che é alle prime armi con l'HD

    Puoi anche cercare sempre in rete il confronti tra lo stesso film in dvd e BD, così ti renderai conto della differenza e ti risulterà più difficile fare paragoni tra i due supporti

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    Quando però dici "questo BD fa schifo" oppure "questo BD non vale un mediocre dvd" allora dai informazioni errate a chi legge saltuariamente su questo forum.
    E' solo un modo di esprimere un giudizio con parole forti per evidenziare il mio disapunto su determinate caratteristiche, resta sempre e solo un mio personale giudizio perchè affermi che do informazioni errate? Potrai replicare che non è vero e li dovrebbe finire, rispondere invece ad esempio, che non si capisce niente o che non è vero non mi pare una replica corretta, tutto qui.

    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    Il fatto che per te le scelte registiche non contino nulla é un tuo modo di approcciarsi ad un film, non puoi pretendere che sia condiviso in particolar modo da amanti del cinema che popolano questa sezione del forum....
    Difatti non voglio convertire nessuno, ho solo espresso un mio personale giudizio che come tale dovrebbe essere rispettato.

    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    quello che si chiede ad un BD (visto che il supporto, al contrario del dvd, lo consente) é di avere un riversamento che non modifichi in alcun modo la resa originaria della pellicola
    Qui ci sarebbe da aprire una nuova discussione visto che il dvd in moltissimi casi non è stato mai sfruttato come si sarebbe dovuto, altrimenti il divario con il BR sarebbe stato minore. Ma questa è un'altra storia.

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413

    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    .... se un film ha il master DI (é presente per la maggior parte dei film fatti dagli anni 2000 in avanti) e nel BD non vengono applicati filtri deleteri allora il video su BD é esattamente quanto deve essere..........
    Non ci posso mettere la mano sul fuoco ma mi pare impossibile che il master DI cinematografico venga "travasato" direttamente così com'è sul glassmaster.

    Ritengo di dover aggiungere questa piccoloa nota.

    Secondo me le apparecchiature Home non riporteranno mai l'originalità video di quanto puoi riscontrare in una sala cinematografica per una moltitudine di ragioni.

    Diversità di apparecchiature utilizzate e trattamenti di preproduzione del rispettivo BR.

    Quanto si visionerà in casa propria si potra avvicinare all'originale cinematografico ma sarà sempre diverso inoltre certi particolari che al cinema sono amalgamati bene possono non esserlo con la riproduzione home e inficiarne le caratteristiche.

    In definitiva se si desidera visionare l'effettiva qualità di quel film lo si potrà fare solo al cinema.

    PS: sempre se la sala in cui vai dispone di attrezzature conformi, altrimenti non si vedrà neanche li quanto si vorrebbe apprezzare.
    Ultima modifica di SAT64; 01-09-2010 alle 10:46


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •