|
|
Risultati da 16 a 30 di 35
Discussione: Segnalate correttamente le vostre impressioni.
-
30-08-2010, 20:55 #16
Discussione spostata in sezione AA per titolo generico.
Tra le molte cose che non mi sono chiare...
visto che ci sono persone che visionano i film con il vpr e si permettono di giudicare il risultato ottenuto da uno schermo di diversa naturaSono tornato bambino.
-
30-08-2010, 20:59 #17
Originariamente scritto da nemo30
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
30-08-2010, 21:02 #18
Originariamente scritto da Daniel24
La visione del film "pinco palla" risulta molto granulosa e poco definita.
Con lcd 40" a 2,5 m.
oppure
Con VPR 300" a 5 m.
Intendevo questo a prescindere da tutto il resto.
Tanto la massa è ben informata su quanto asserite quindi non faticherà a farsi un'idea.
Leggo vari giudizi degli utenti e leggo che il Blu Ray "pinco palla" ha un video con voto 8; cavolo voto 8?Lo vedrò bene!!
Lo visiono e lo trovo un pò troppo granuloso; posto la mia impressione e mi sento dire che è così per questo o per quello.
Va bene!
Non è meglio dirle prima queste cose se le sapete?
Invece di dare dei voti dove vi capite solo tra di voi?
E qui arrivo io, visto che sto prendendo certi abbagli in merito a quanto letto fino ad ora.
Continuate pure con i vostri metri di giudizio io proseguo con i miei, sicuramente chi acquista non dovrebbe restare mai deluso perchè se quanto riscontra rispecchia il mio giudizio, lo sapeva, quindi non potrà lamentarsi se invece non lo rispecchia lo troverà un capolavoro.
Quando un titolo interessa e la scelta è limitata lo si acquista come lo si trova senza stare a vedere la sbavatura, però se posseggo già quel film e voglio trovarne uno migliore devo essere sicuro di andare a migliorare altrimenti tengo quello che ho.
-
30-08-2010, 21:06 #19
Originariamente scritto da nemo30
Il risultato sarà diverso!
Originariamente scritto da Dario65
Adesso è tutto a posto!Ultima modifica di SAT64; 30-08-2010 alle 21:22
-
30-08-2010, 21:44 #20
Originariamente scritto da SAT64
Diciamo che se si vuole applicare questa metodologia,
allora vale il contrario,
su vpr puoi scorgere ogni pregio o difetto,
su plasma o tv si può azzardare un giudizio a tutto campo.
-
30-08-2010, 21:57 #21
Concordo!
Però, dai, proprio a tutto campo no, dipende anche da come ci si vede.
Con il VPR potrai carpire maggiormente pregi e difetti fin nel minimo particolare.
Quanti sono gli utenti che dispongono di un buon VPR a confronto di quelli con plasma e LCD?
Non oso immaginare un Wolf visto con VPR, tutto quello che volete ma per me; inguardabile.
-
30-08-2010, 22:15 #22
Ovvio,
da come ci si vede, quello serve in qualsiasi campo,
poi però più importante di tutte è la "cultura" alla cinematografia,
e frequentando il forum, potrai constatare tu stesso che alcuni utenti tra i più preparati e attendibili anche in fatto di giudizi tecnici,
non possiedono un vpr.
-
31-08-2010, 07:24 #23
siccome questo (inutile per me) 3d è stato aperto per cercare in qualche modo di giustificare certe affermazioni sui bd che sembrerebbero dei buoni dvd...beh allora per quanto mi riguarda ,se così fosse ti posso dire caro sat che un bd anche sul mio vetusto pa50 (che vedi in firma...intanto comincia almeno a mettere in firma quelo che hai...perchè chiedi agli altri e tu?)collegato in component e downscalato a 480...si vede meglio (e di molto)del rispettivo dvd...per me fine della storia in questo senso...per una cosa che non ha senso
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
31-08-2010, 08:02 #24
Veramente ho aggiornato tutti i miei primi post nelle discussioni riferite ai vari film.
Comunque, giustamente, per essere coerente anche qui (lcd 52" da 3,3 m.).
La cosa per cui resto molto perplesso è che non disponendo di una conoscenza tecnica inerente la fotografia e tecnica di ripresa non è possibile dare valutazioni sulla qualità di un determinato film. Ciò vuol dire che solo pochi sono in grado di darle.
Forse valutate il prodotto solo ed esclusivamente sotto il profilo tecnico nudo e crudo quando in realtà, alla fine è il risultato che conta.
Se un dato regista girerà il film con il video patinato per me la qualità sarà brutta e da li non si scappa, vorrà dire che la sua scelta non è condivisa.
Brutta perchè si vede male.
Sarà stata una sua scelta ma se permettete la mia pinione è di tutt'altra natura.
Se poi ad alcuni piace vorrà dire che ci saranno opinioni contrastanti ma almeno chi legge ha un riscontro di come si presenterà il film.
Forse dipenderà anche dalla tipologia di film, i grandi, in ambito, fantascienza, avventura, commedie, polizieschi etc sono sempre con un'mmagine nitida e ben definita, come intendo io, qualche esempio?
2001 odissea nelo spazio
Star Wars
Alien
Bad Boys
M.I.B.
The Fast and the Furious
Tomb Raider
Indiana Jones
007
Il diavolo veste Prada
e chi piu ne ha piu ne metta; non possono vedersi con la grana, con la patinatura, o con altri artifizi cinematografici.
Forse vi siente autoconvinti per accettare certe difformità nel nuovo supporto, questo tralasciando quei rari film girati in un determinato modo.
Tutti gli altri si devono visionare chiaramente.
-
31-08-2010, 10:30 #25
Originariamente scritto da SAT64
Dovremmo fare una lista dei film che si vedono come piacciono a te?
Forse vi siente autoconvinti per accettare certe difformità nel nuovo supportoU.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
31-08-2010, 11:07 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
Scommetto che hai apprezzato il BD de "Il Gladiatore", vero?
Beh li la grana non c'è perchè coperta da DNR, e i contorni sono DEFINITISSIMI grazie al massiccio Edge Enhancement. Quello è un BD che si vede male (per me su vpr è completamente inguardabile, mi da davvero fastidio), perchè modificato in POST PRODUZIONE! Se ciò che vedi sullo schermo è ciò che voleva il regista, beh il BD si vede bene, poi potrai non apprezzarlo, come non apprezzerai una trama o un'interpretazione. Sarebbe come dare la colpa al BD se un attore ha recitato male
E poi tutti questi problemi con la grana.. ma che noia darà? A me sinceramente piace parecchio.. è mooolto cinemalike!
PS: Ti cito un grande film a caso, Eyes Wide Shut, che è completamente granuloso e morbido, tanto per farti rendere conto che non tutti i grandi film sono razor e pulitiPlasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
31-08-2010, 12:27 #27
Originariamente scritto da rossoner4ever
Anche perchè tra centinaia di utenti siete i soliti 4 o 5 che sostengono queste tesi, mi pare!
Originariamente scritto da loreeee
Originariamente scritto da loreeee
Originariamente scritto da loreeee
Tutti i riversamenti devono per forza di cose essere manipolati, non esiste il riversamento da negativo o master digitale in copia 1:1, si effettuano sempre delle correzioni, audio e video.
Originariamente scritto da loreeee
-
31-08-2010, 12:56 #28
Originariamente scritto da SAT64
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
31-08-2010, 16:45 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
Fai un tuo film, e potrai scegliere di non utilizzare pellicole che creano la grana.
Ma finchè ti guardi opere di altri, ti tocca sorbirti le loro scelte
Scusa ma non capisco come tu possa affermare che sui film recenti è fastidiosa e non necessaria, mica è tuo il film, chi lo fa ha operato le sue scelte, ed evidentemente la riteneva tale. Poi certo a volte ci sono anche i film a basso budget, dove alcuni problemi sono dovuti alla scarsa attrezzatura di ripresa, ma ancora... che colpa ne ha il BR?
SalutiPlasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
31-08-2010, 17:39 #30
Il regista può decidere ciò che vuole, io posso approvare personalmente le sue scelte, se il risultato mi compiacerà lo loderò altrimenti lo denigrerò, non mi pare di commettere qualche reato ideologico.
Il problema è che non sempre certi risultati sono imputabili a scelte del regista ma molti, ragionano; "se si vede così l'ha deciso il regista".
E' questo il punto cardine della questione.
Chi lo dice?
Dove posso attingere a questo genere d'informazioni?
Non sarà mica un segreto!
Rispondete cortesemente a questa semplice domanda?
Certe scelte vanno bene su determinati film per evidenziare situazioni particolari, però:
1) Non se ne deve abusare.
2) Ritengo queste scelte non giustificabili su molti film.
3) Ci sono anche le produzioni che non curano molto il video causa scarso budget o attrezzature obsolete.
4) Si dovrebbe anche conoscere cosa hanno fatto durante il riversamento visto che qualsiasi film viene manipolato tanto o poco che sia.
Non do la colpa al BR per la scarsa qualità ma a quello che ci si mette dentro.
Potrei sapere in due righe il vostro vissuto Home? Da quali supporti è partita la vostra passione di Home Cinema?