Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 66

Discussione: Costo Villetta

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446

    Costo Villetta


    Ciao ragazzi
    Ho avuto la possibilita' di acquistare un lotto di terra edificabile ad uso abitativo...
    Il lotto mi permetterebbe di edificare circa 180 Mq...
    Ora la domanda e': e' conveniente comprare il lotto e costruirsi la villetta? I costi sono eccessivi?
    Qualcuno di voi ha esperienza in merito?
    La villetta e' il mio sogno... poterla fare come mi garba sarebbe fantastico e poi con una super sala cinema dedicata....

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446
    Nessuno?
    Consigli e opinioni sono ben accetti!

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    161
    Intanto ti dico beato te.
    Comunque se io avessi a disposizione terreno edificabile (lo stò cercando a prezzo umano ormai da 2 anni) sicuramente opterei per costruzione in bioedilizia.
    Prova a dare un occhio quì: Rensch o quì Wolf Haus
    Li contatti, ti mandano per mail cataloghi etc. A fine mese c'è anche una fiera a Merano a riguardo.
    Max

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446
    Grazie MAx...
    Ma non ti sembrano poco affidabili queste case con la struttura in legno?
    Tra l'altro lavoro nel settore calcestruzzo.. e penso che il calcestruzzo armato abbia una durabilita' maggiore...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Secondo me la migliore cosa, viste le cifre in ballo, è rivolgersi ad un professionista del settore, anche pagandolo, per farsi illustrare tutte le incombenze e i costi da affrontare se vuoi edificare una casa sul terreno da te acquistato, tanto dovrai rivolgerti a uno di loro comunque nel caso decidessi di proseguire.
    Dimenticavo, da quello che so su di un terreno edificabile di solito vengono espressi i metri cubi di edificabilità, e non quelli quadri.
    Sai dirmi questo valore?
    Martino

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446
    Mmmm
    Allora il terreno e' di circa 18000 metri di terreno.... per una edificabilita' pari allo 0.3
    Mio padre tramite amici dell'ufficio tecnico si e' informato ... e gli dicono che e' edificabile per 180 mq fuori terra....
    Addirittura questo amico gli diceva che per l'interrato si puo' edificare nella stessa misura... cioe' 180 mq fuori terra + 180 metri sotto...

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    I costi sono eccessivi?
    Dipende da come la vuoi ma calcola almeno 1500 mq.

    Sui preventivi che ti faranno aggiungi almeno il 30%, in modo che quando vai a fare i calcoli di tutti i costi non ti spaventi per il fatto che ti verrà a costare il 50-60% in più

    In ogni caso rivolgiti ad un professionista perchè in ballo ci sono tanti soldi e perchè ci sono troppe variabili da considerare.

    Anch'io sono alla ricerca di un terreno edificabile in zona decente da più di 2 anni.

    In bocca al lupo (la costruzione di una villetta non è cosa facile ma poi è una soddisfazione unica abitarci).

    Ciao.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446
    Allora chiariamo
    Il terreno non l'ho ancora acquistato... sto valutando..
    Per poter valutare volevo farmi grossomodo un calcolo...
    .Abbiamo chiesto ad un amico di mio padre costruttore... e mi diceva che lui si piglia 900 euro al mq... pero' mattonelle da pavimento infissi e sanitari... son cose che devo comrpare io!

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446
    Secondo voi questo prezzo a metro quadro e' fattibile?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    Citazione Originariamente scritto da Pablitho
    Ora la domanda e': e' conveniente comprare il lotto e costruirsi la villetta? I costi sono eccessivi?
    Qualcuno di voi ha esperienza in merito?
    La villetta e' il mio sogno... poterla fare come mi garba sarebbe fantastico e poi con una super sala cinema dedicata....
    allora, così come hai detto il quesito è mal posto: il terreno è una cosa, la costruzione è un altra. non è questione di convenienza o meno, devi valutare innanzi tutto il costo di acquisizione del terreno: costo al mq, se il posto merita ecc... valutare l'investimento ecc... dopo si passa al costo di realizzazione del fabbricato. e qui puoi spendere poco, il giusto, molto...dipende dal grado di finiture, che tipo di costruzione, da chi te la fai disegnare costruire ecc...
    il mio consiglio è: avere le idee chiarissime in partenza! (sembrerà banale ma non lo è credimi), se il tuo sogno è la villetta con giardino, affidati per prima cosa ad un professionista per l'acquisizione del terreno, e poi ad un professionista che rediga un progetto preliminare e una bozza di parcella-costo sommario di realizzazione, una volta innescato il procedimento richiederetassativamente un computo metrico per non avere brutte sorprese in fase realizzativa.
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446
    Grazie Andrea
    Sei stato molto chiaro nell'esposizione..
    Allora il costo del terreno e' gia stato stabilito.. ed e' molto conveniente!
    Il mio sogno e' quello di vivere in una villetta con tutti i confort del caso.. ovviamente senza sforare nel lusso estremo.
    Poi ovviamente sala cinema....
    Cosa intendi affidati ad un professionista per l'acquisizione del terreno?
    Cosa intendi con: "ad un professionista che rediga un progetto preliminare e una bozza di parcella-costo sommario di realizzazione"
    Intendi un architetto/progettista?
    Il computo metrico e' il costo di realizzazione a metro quadrato?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    ciao pablitho
    anche io sono alla ricerca di un terreno edificabile ma come avrai notato dalle nostre parti i prezzi sono folli.
    comunque poso dari un'info certa sulla costruzione del grezzo.
    abitazione monofamiliare 2 piani 100m2 circa a piano più seminterrato della stessa metratura, praticamente 300m2 su 3 piani.
    passavo di li ed ho chiesto al capo cantiere quanto sarebbe venuto a costare, lui ha chiamato il costruttore e mi ha detto circa 70.000 euro
    non so se è buono o meno ma i ha detto che fanno solo le fondamenta, i pavimenti, le colonne portanti e tutta la costruzione in cemento armato, quindi anche un'ipotetica scala esterna alla casa.
    spero di esserti stato d'aiuto!
    ciao ale!


  13. #13
    Anche il mio sogno è una villetta ho un terreno al confien del suolo edificabile... sarò il prossimo appena cambieranno il piano regolatore ma aspetto da oltre 10 anni...
    Risolvo problemi.

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446
    Ciao Alessandro
    Per 300 metri quadrati mi sembra troppo poco...
    Avro' capito io male... 70000 euro ogni 100 metri? Perche e' piu' credibile questa cifra...

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Citazione Originariamente scritto da Pablitho
    ...il terreno e' di circa 18000 metri di terreno...
    E' un bel pezzo di terra, non è che hai messo uno 0 di troppo? Con un coefficiente di 0,3 ti vengono 5400 m3, quindi circa 1800 m2, non 180 .

    A Milano non te la cavi con meno di € 1500 al m2, quindi metterei in conto € 3-400k per una casa carina. Probabilmente dalle tue parti riesci a risparmiare qualcosa. L'idea comunque è molto bella, avrei voluto fare anch'io una cosa del genere, ma praticamente non esiste terreno edificabile adatto a Milano o nelle immediate vicinanze.


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •