Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 25 PrimaPrima ... 9151617181920212223 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 371
  1. #271
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746

    Citazione Originariamente scritto da Leonid
    oppure mettendolo a 25 o 26 gradi modalita' sleep oppure a bassa velocita'.
    Per metterlo a 25 o 26 gradi, la temperatura deve essere superiore a quella da te indicata. Altrimenti ti scalderà l'ambiente o non partirà proprio il circuito di raffreddamento.
    In modalità deumidificazione è normale che non raffreddi, è la modalità per diminuire l'umidità dell'ambiente. Questo porterà a far espellere più acqua all'impianto di condizionamento.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  2. #272
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    839

    Il deflettore non scende e sale in automatico per fare un effetto brezza!

    ho 3 punti per cui chiedo chiarimanenti, il primo parlod ei tubi di refrigerazione che collegano lo split all'unita' esterna nel mio caso 4 metri fino al solaio. Per tutto il tratto di salita sono coperti da canaline, ma per 1 metro passano dietro l'unita' esterna e sono scoperti ed abbastanza esposti agli agenti atmosferici,sono di un materiale bianco. Ora li dovrei far ricoprire di qualcosa per proteggerli, farli coibentare ?
    Altra cosa, col mio nuovo RE9JKE fatto installare mettendo auto su air swing dovrebbe scendere e salire il deflettore, ma questo non accade, perche'? Quando l'ho provato per la prima volta accadeva possibile si sia subito rotto?
    Terzo punto, durante il funzionamento sento spesso dei rumori di "urti" provenienti dallo split, e' vero anche il manuale dice ch si tratta della contrazione della plastica dello split, pero' sotto questo punto di vista da una marca come panasonic mi aspettavo un po' meglio sotto questo punto di vista.
    Grazie a chi mi chiarisce questi punti

  3. #273
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Il materiale bianco è la guaina che copre l'isolate che a sua volta copre i tubi di rame. Co tempo probabilmente tale rivestimento comincerà a creparsi ma senza causare danneggiamenti al condizionatore. Se hai spazio puoi mettere un altro pezzo di canala. Non occorre coibentarli, perchè lo sono già...

    Per lo swing, confermo che il deflettore dovrebbe muoversi su e giù con continuità. Prova casomai, a condizionatore spento, a disconnettere e, non immediatamente, riconnettere l'alimentazione dal magnetotermico che sicuramente ti hanno posto sull'alimentazione del condizionatore. E' una sorta di reset... Se continua a non "swingare" chiama l'assistenza, sei in garanzia

    Tic, tac, cric, ecc. sono normali. Le plastiche, qualcuna più qualcuna meno ma comunque tutte, come qualsiasi altro materiale subisce dilatazioni e contrazioni per effetto del freddo e del caldo.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  4. #274
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    839
    per alimentazione del magnete parli dell'alimentazione del climatizzatore? io hu un interrutore che peraltro e' posto vicino a quello della persiana ho provato a spegnerlo e riaccendelo dopo qualche secondo ma nulla, non swinga automaticamente pero' si abbassa elettronicamente, come e' possibile? non e' che chiamo l'assistenza e micambiano la scehda mettendomene una vecchia?

    Porca miserie e' nuovo sto cliamtizzatore e subito fa questo problema.

    Per i tubi dietro l'unita' esterna, posso arrangiarmi da solo? anche se non so come proteggerli visto che le canaline normali ovviamente non ci vanno


    edit: allora ho provato a resttare col tasto dietro il pannello del climatizzatore, ma a te deflette in Auto anche in dry o solo su cool. A me sembra deflettere solo su COOL e peraltro mi sembra che quando si abbassa non raggiunge neanche il range massimo che si raggiunge slezionando "basso" col telecomando.
    Ultima modifica di Leonid; 26-07-2011 alle 15:28

  5. #275
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Probabilmente dico una banalità, ma hai controllato bene le istruzioni? Potresti aver attivato qualche funzione "manual" o "economy" o qualcos'altro per cui lo swing viene disattivato. Prima di chiamare l'assistenza controlla bene, magari è una cavolata.

    Relativamente ai tic-tac-cric ecc..., i miei Daikin (3 anni di età) non fanno un rumore che è uno .
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  6. #276
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Non alimentazione del magnete...ma interruttore magnetotermico... ...o differenziale, che l'elettricista dovrebbe avere installato a monte del climatizzatore.

    Comunque lo chiami, dovrebbe essere quello che hai spento!
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  7. #277
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    839
    vabbe' quello che stacca l'alimentazione del climatizzatore dici? si ho probato a spegnerlo e riaccenderlo. senti andy ma tu hai il panasonic? cosa accade a de per la funzione dry ed auto settando lo swing su auto?
    Ultima modifica di Leonid; 27-07-2011 alle 09:05

  8. #278
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Hai provato a sentire Panasonic Italia?
    Io quest'anno montato dei Daikin, e nemmeno io sento alcun un tric-trac-cric, sono silenziosissimi e soprattutto di ottima costruzione.
    Per un periodo stavo anche valutando i Panasonic, meno male che li ho scartati quasi subito, sembrano dei clima da 200€al supermercato...
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  9. #279
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Io ho un'altra marca. Se non riesci a venirne a capo col manuale, interpella l'assistenza tecnica.

    ...e se dovessero cambiarti una scheda, stai tranquillo che la sostituiscono con quella corretta né più vecchia né più nuova
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  10. #280
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    839
    I tric trac son scomparsi ma ho voluto controllare la temperatura

    Citazione Originariamente scritto da Leonid Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, ragazzi allora ho comprato e fatto installare un RE9JKE Panasonic.
    Premettendo che la temperatura fuori mi sembra che in questi 10 giorni sia stato sempre in un range di 22-25 gradi, e che all'interno della mia stanza di 12mq non ho alcun terometro quindi non sono in grado di conoscerla (credevo che col telecomando si potesse vederla) e considerando che il panasonic e' andato a sostituire un delonghi di 12 anni anni fa che ovviamente usava ancora il gas vecchio mi sono venuti dei dubbi sul funzionamento corretto del panasonic, anche perche' io in casa vesto di questo periodo in pratica con una mise tipo pigiama, con pantalone corto e maglia leggera sento ovviamente ancor meno differenza con la temp esterna o delle altre stanze

    -Settando una temperatura in modalita' raffreddamento col telecomando di 24-25 gradi cioe' la temperatura che tutti consigliano soprattutto di notte con velocita' della ventola in auto (addirittura il manuale parla di 26 gradi per farlo rendere bene anche dal punto di vista dei consumi)Peraltro quando sto a letto con questo settaggio a differenza del vecchio de longhi non sto piu' sotto un lenzuolo leggero ma sto fuori perche' senno' sentirei cald,. a differenza che si viene a creare in 15 minuti tra la temperatura nella stanza e quella fuori il balcone o in qualunque altra zona della casa, in questi 10 giorni , e' non dico minima MA QUASI.

    -Settando 21-22- gradi sempre in raffreddamento la situazione un po' migliora, ma questo comunque sempre tenendo la porta rigorosamente chiusa, cosa che col mio de longhi non facevo mai e non mi aspettavo di farlo con una macchina 9000btu.

    -La modalita' deumidificazione che sul manuale testualmente dice che serve a "raffreddare in maniera delicata" (quindi non solo a deumidificare) e a 23,24 gradi praticamente non sento che il clima nella stanza sia piu' fresco fuori, e' la medesima cosa, anzi stando chiuso dentro sento piu' caldo

    -Aggiungo un paio di cose, ho notato che a differenza di quel che dice il manuale, in modalita' auto e dry(deumidificazione) l'air swing in modalita' auto non funziona cioe' non sale e scende automaticamente, lo fa solo in modalita' cool.


    -In ultimo, ovviamente da NON esperto ho provato a verificare se ci fossero anomalie nel circuito refrigerante, che e' composto da una tubazione (di colore bianca mi sembra pvc) di circa 4 metri di cui gran parte passa in una canalina e va sul solaio dove c'e' l'unita' esterna.Ecco l'unica anomalia e non so se sia tale, e che mettendo il dito nell'attacco del tubo di rame dentro l'unita' ho visto che e' bagnato e si e' bagnato anche il dito
    Ciao, ho fatto installare come dicevo un Panasonic RE9JKE , circuito frigorifero di circa 4 m, tubi in pvc bianchi, non mi sembra che siano gelati quando e' in funzionamento. Riscontro rispetto a dei vecchi climatizzatori delonghi di parecchi anni fa un raffreddamento che mi sembra inferiore, nonostante la macchina sia un RE9JKE e la stanza di 12mq con delle tende fuori al terrazzo.
    Il climatizzatore sostituisce appunto un vecchio de longhi.
    La mia tesi sul funzionamento non perfetto per quanto riguarda il raffreddamento puo' essere avvalorata dal fatto che con un termometro a mercurio per esempio mi segnali la temperatura in stanza di 25 gradi quando col climatizzatore e' settato 23, dopo 1 ora di funzionamento, con la porta chiusa di 77 cm di larghezza.
    Riesco a stare a mio agio solo con un abbigliamento tipo pantoloncini corti e maglietta leggera, a questa temperatura cosa che ricordo non mi capitava col de longhi.
    Ovviamente provero' anche con temperature piu' basse per vedere se corrispondono, ma una anomalia (?) che voglio sottolineare e che mi ha colpito e' che in modalita' Powerful-Cool la temperatura di 23 gradi stabili si raggiunge dopo un range di 20-30 minuti settando 20-21 gradi , sicuramente non in 5 minuti.
    Ultima modifica di Leonid; 05-08-2011 alle 23:02

  11. #281
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Scusami ... ma la misurazione, prima di accendere il climatizzatore, l'hai fatta?
    Altrimenti non ha molto senso quello che stai facendo, visto che a clima attaccato mi parli di una rilevazione di circa 25°C.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  12. #282
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    839
    no non l'ho fatta. Cosa dovrebbe risultare?
    Cioe' la stanza e' di 12mq il clima e' un 9000btu e se mi metto un abbigliamento non leggerissimo, ovvero pantalone lungo e una maglia di cotone non sto bene a 23 gradi settati mentre se sto in pigiama e con una maglia molto leggera sto una meraviglia .
    Non c'e' una anomalia in questo?
    Provero' con temepratura piu' bassa
    Della storia che ho scritto del Powerful che ne pensi?
    Ultima modifica di Leonid; 05-08-2011 alle 20:52

  13. #283
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Siccome stai, da molti post, sostenendo che il clima sembra non raffreddare, dovresti effettuare una misurazione prima dell'accensione del climatizzatore e una dopo una mezz'ora, in modo da capire se effettivamente il clima lavora o meno.
    Anche i miei clima in modalità powerful(lg e daikin)non arrivano a 20-21 gradi in 5 minuti. In cinque minuti inizi solo a percepire che stai meglio...
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  14. #284
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    839
    guarda prima dell'accensione mi sembra che era sui 28-29 gradi
    Ultima modifica di Leonid; 05-08-2011 alle 21:55

  15. #285
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Scusa se mi intrometto e scusa se già lo hai scritto, ma ho letto 12 mq di superficie... in realtà sarebbe più utile specificare il mc di volume, visto che ai fini del condizionatore conta questo e non la sola superficie... Quanto è alta la stanza?


Pagina 19 di 25 PrimaPrima ... 9151617181920212223 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •