Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 25 PrimaPrima ... 11171819202122232425 UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 371
  1. #301
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728

    montate i mitsubishi o se volete risparmiare i riello e non avrete mai alcun problema !
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  2. #302
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    30
    Io ho Mitsubishi e mi trovo benissimo!

  3. #303
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    767
    Citazione Originariamente scritto da Darklines
    ...Io a casa dei miei ho degli LG, per carità vanno bene, estetica buona, ottima fattura, buoni materiali ma rispetto ai Daikin sono più rumorosi.
    Fermo restando che la rumorosità di un'unità esterna è ormai, in genere, molto ridotta, io ho tutti LG. Mi trovo benissimo ma sicuramente i Daikin ultima generazione, e ripeto ultima generazione, sono sicuramente i più silenziosi in commercio.

  4. #304
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    ragazzi mi date un consiglio ? mio cognato deve metterne tre i casa nuova che è predisposta. gli ambienti sono piccoli tutto sommato da 7000 max 9000 in salone.

    gli ho proposta in camera uno da 7000 ed in salone uno da 9000.... poi il terzo forse lo metterà nell'altra camera. il salone è sotto, le camera al piano di sopra.

    che modelli posso consigliarli ? ad esempio di mitsubishi.... un qualcosa di buono tanto dovrà farci un po' di riscaldamento in inverno ma da usare soprattutto in estate... magari trovo qualche offerta a ribasso fino serie 2011.
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  5. #305
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    se vuole farci il riscaldamento è meglio valutarne bene il dimensionamento.

    io farei un Dual per la zona notte e un mono per la zona giorno.

    2 UE esterne piccole che non vanno in contemporanea son meglio di una grande che va sempre

    io starei su MITZU e DAIKIN ma bisogna vedere quanto vuole spendere e se in zona ha installatori seri (non sempre quelli ufficiali sono i migliori )
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  6. #306
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    mha! diciamo che è un dimensionamento "tanto per"...casa è nuova ed ha gia il centralizzato... il climatizzatore è all'80% per l'estate. avevo pensato anche io per un dual al piano di sopra...ma forse è meglio fare 2 condizionatori separati per il sopra e per il sotto... il terzo poi si vedrà cosi si risparmia perchè al momento nn necessario nella seconda camera.

    è si un discorso di budget ma l'importante è che siano modelli efficienti...magari inverter.... non ho parametri per valutare un installatore... io ad esempio cercavo 1 anno fa un LG Artcool 12000...ed appena ho visto una supermega offertona da unieuro l'ho preso e con 190 euro melo sono fatto installare.
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  7. #307
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    Io tra quelli consigliati mi ricorderei anche dei samsung.
    Io li ho messi in tutte le stanze principali(6) è funzionano meravigliosamente e sono pure molto belli,silenziosi e tecnologici.(la serie k la trovo bellissima e sarà il mio prossimo condiz)
    Ne ho messo uno in salone da 24000btu inverter ed è una bomba mi raffredda il salone di 50mq in 5 minuti, lasciato acceso per un paio di ore mi congela anche mezza casa.
    Sicuramente daikin,panasonic e mitsubishi sono i migliori ma anche i piu' costosi.
    Come detto il mio consiglio è anche quello di vedere i samsung per nulla brutti.
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  8. #308
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    134
    ciao a tutti
    dopo 16 anni di ONORATISSIMO SERVIZIO,devo sostituire i miei 3 mitsubishi con relativa unita' esterna...aime' già sono 3 anni che cerco il momento giusto,visto che tali condizionatori sono installati in una attivita' commerciale e non trovo mai il momento giusto per sostituirli.Come molti sapranno 16 anni fa tali condizionatori,con pompa di calore,utilizzavano un GAS differente,non piu' a norma,ma facendomi fare un preventivo anno scorso,mi dissero che era sufficente ripulire i tubi stessi con un prodotto apposito e cambiare attacco...il resto era riutilizzabile.Mi fecero il preventivo per altri 3 mitsubishi con relativa unita' esterna,mi parve un po esagerato,5200 eur comrpeso il montaggio....mi era sembrato abbastanza alto,visto che il locale e' grande,parliamo di 110 MQ,suddiviso in varie zone,ma a me interessa piu' che altro dare calore/raffredare su 2 ZONE...
    Che prodotto mi pote consigliare e piuì' che altro dove rivolgermi? acquistarli su internet ed effettuare installazione oppure ricontattare un altro tecnico?
    il nostro baget sinceramente e' di non superare 3000 eur incluso montaggio,che come detto in precedenza si tratta solo di ripulire i tubi...magari anche qua' vorrei una conferma da gente esperta come VOI...cmq i splitter da installare sono 3.

  9. #309
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    767
    Qual'era il gas?

  10. #310
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Il Gas era l'R22.

    Il grosso problema del R22 è che spesso e volentieri l'olio lubrificante utilizzato era di origine minerale. Tale olio è ASSOLUTAMENTE incompatibile sia con l'R407C, gas con le stesse pressioni di funzionamento dell'R22, sia con l'R410A, che ha invece pressioni di lavoro molto più elevate.

    La sostituzione dell'R22 con R407C è quindi tecnicamente possibile ma deve esserti garantito il lavaggio di tutto il circuito frigorifero di ogni sia pur minima quantità di olio minerale residuo.

    Se ciò non venisse fatto a regola d'arte, si produrrebbero in breve tempo composti acidi che attaccano la smaltatura degli avvolgimenti del motore del compressore, con conseguente necessità di buttare via tutto.

    Ma, scusa, perchè sostituirli? Il gas se non ci sono perdite non si perde. Se non funzionano con l'R22, non funzioneranno nemmeno col R407C... E se funzionano ancora pur avendo R22, la legge non ti impedisce assolutamente di continuare ad usarli.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  11. #311
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    134
    ciao andy grazie per la esaustiva risposta...
    Li devo sostituira perche' aime' non lavorano come dovrebero lavorare,detto chiaramente non scaldano/raffredano piu' come un tempo...lavorearanno si e no ad un 1/5 e 2 anni fa quando mi fecero il sopraluogo mi disse chiaramente che non si potevano aggiustare dato che questo gas era fuori norma e non veniva piu' prodotto...
    sinceramente anche se sono vecchi,si mantengono molto bene le unita' split,il problema e' che unita esterna dopo 16 anni di intemperie ha qualche problema...
    mi consigli di chiamare un altro tecnico e far controllare le macchine mitsubishi?

    Oppure da quello che ho capito devo cambiare anche tuttia la tubatura e rifare un impianto ex nuovo??!

    edit: informandomi un po su internet ho visto questo KIT della DAIKIN,sembrerrebe la miglior marca anche leggendo in questo thread,pero' monta il gas 410,devo sostituire anche le tubature quindi?
    http://www.convienesempre.it/daikin-...g-ftxs42g.html
    Ultima modifica di maxking71; 07-02-2012 alle 14:29

  12. #312
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Se non lavorano come devono, bisogna vedere perchè questo accade.

    Se lavorano male perchè parte del refrigerante è andato perso bisogna:

    1 - vedere da dove il gas è uscito
    2 - riparare le perdite
    3 - ripristinare le corrette quantità

    Tieni presente che molti frigoristi, quando vanno a smaltire vecchie macchine, soprattutto nel caso di gruppi frigoriferi più grossi, recuperano il refrigerante esistente non solo per avviarlo a smaltimento secondo normativa di legge, ma anche per tenerlo in officina e utilizzarlo per piccole riparazioni (nessun frigorista te lo metterà per iscritto....).

    Valutando comunque come si siano evolute le efficienze dei condizionatori, cambiare l'esistente con apparecchi più moderni (e devi cambiare sia la parte esterna che quelle interne) comporta abbassamenti sensibili dei consumi elettrici. In qualche anno i ridotti consumi potrebbero ripagarti il cambio dell'impianto.

    Cambiare da R22 a R410A comporta il cambio delle tubazioni perchè quelle ottimali per R410A richiedono diametri inferiori e spessori superiori. Se le tubazioni sono corte e senza grossi dislivelli da superare potresti comunque utilizzare anche quelle vecchie opportunamente "lavate" dato che non dovresti avere problemi di corretto trascinamento dell'olio lubrificante.

    A mio parere ti conviene fare tutto spendendo magari qualcosa di più e affidandoti a un installatore specializzato.

    Marchi migliori Daikin, Toshiba, Mitsubishi, non necessariamente nell'ordine. Ricorda che ogni marca ha a catalogo sia i prodotti top per efficienza e prestazioni sia i prodotti "da prezzo".
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  13. #313
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    134
    grazie andy,faro' fare un secondo preventivo ad un altro installatore della mia ZONA che tra altro e' anche assistenza DAIKIN...
    Dislivelli non ce ne sono,e' tutto in linea orizzontale per una distanza di circa 7 metri dalla macchina piu' lontana alla macchina esterna,quindi credo che con un idonea ripulita dei tubi venga fuori un buon lavoro...

  14. #314
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    66
    Personalmente lavoro nell'ambito oramai da 20 anni e eviterei Daikin questo perchè ho SEMPRE e ribadisco SEMPRE avuto problemi con i pezzi di ricambio, chiaramente ordinabili ma di scarsa reperibilità e quindi con tempi di attesa lunghi.
    Se tu decidessi di cambiare impianto io andrei su Mitsubishi, Hitachi o Toshiba.
    Ultima modifica di myzyo; 08-02-2012 alle 13:22

  15. #315
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    E purtroppo penso che Daikin sia in buona compagnia.... Il problema purtroppo è, chi più chi meno, di tutti.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB


Pagina 21 di 25 PrimaPrima ... 11171819202122232425 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •