|
|
Risultati da 211 a 225 di 371
Discussione: Aiuto scelta condizionatore
-
19-03-2011, 14:15 #211
A me i prezzi sembrano buoni.
Haier non la conosco. Io starei su Daikin (che possiedo) o Mitsubushi.
Se pensi di metterli in tutta la casa, credo ci siano ancora le detrazioni del 55% (per risparmio energetico).Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
19-03-2011, 19:43 #212
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Ciao Alex61,
per quanto riguarda la detrazione 55% sono dubbioso in quanto sembrerebbe che tale può essere richiesta soltanto in caso di sostituzione di impianto preesistente.
Alcuni invece sostengono che valgono anche per nuove installazioni(che sarebbe il mio caso). Come al solito in Italia vige il caos totale e la poca chiarezza!Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
19-03-2011, 21:36 #213
Haier è un marchio cinese che da qualche anno si sta diffondendo parecchio anche in Italia. Nei sistemi a espansione diretta va dai monosplit ai VRF.
Comunque per un dual split, i marchi migliori sul mercato sono indubbiamente Daikin, Mitsubishi e Toshiba (in ordine alfabetico)
Ogni marchio ha al suo interno diverse gamme, dalla più economica, e meno performante, alla più costosa, e più performante. Non fermarti quindi al marchio ma confronta anche le prestazioni (in primis l'efficienza).
Per quanto riguarda la detrazione 55%, il decreto è molto chiaro: si ha diritto esclusivamente se la pompa di calore diventa fonte primaria di riscaldamento, in sostituzione di altro dispositivo preesistente. Non quindi nel caso di impianto completamente nuovo.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
19-03-2011, 23:26 #214
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 211
Originariamente scritto da andybike
i giorni almeno 2/3 volte...La mia sala dedicata: Emi House Theater
-
20-03-2011, 20:56 #215
Basta andare sui siti dell'Enea o dell'Agenzia delle Entrate e scaricare gli opuscoli. E' spiegato tutto.
Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
20-03-2011, 23:15 #216
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 211
Originariamente scritto da alex_61
La mia sala dedicata: Emi House Theater
-
20-06-2011, 20:14 #217
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Ciao a tutti,
finalmente oggi è terminata l'installazione dei climatizzatori nella casa nuova!
Ho fatto installare Daikin : emura silver per il salotto e serie J per la stanza da notte.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
21-06-2011, 13:32 #218
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
mha! io dopo 1 anno ancora devo capire come funziona il mio LG Art Cool 12000 ...bho !
Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
21-06-2011, 15:58 #219
Ma l'hai preso per farlo funzionare???
Io pensavo fosse solo da guardare....
Ovviamente scherzo!Cosa non ti è chiaro?
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
21-06-2011, 20:48 #220
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Originariamente scritto da Dadoo
Non pensavo fossero complessi da utilizzare...Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
22-06-2011, 09:05 #221
Qualcuno conosce i condizionatori Miekip?
Sono Italiani, me li hanno proposti ma non ne avevo mai sentito parlareLa mia saletta --> ViperHT
-
22-06-2011, 11:21 #222
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
Originariamente scritto da Darklines
vediamo se riesci a chiarirmi alcuni dubbi che ho dopo 1 anno di utilizzo.
come detto ho art cool 12.000 btu, modello 2009-2010 in sostanza
a) Deumidifizazione
è quella che utilizzo maggiormente, quella che lo scorso anno mi ha dato maggiori soddisfazioni e mi ha fatto dimenticare di avere un terrazzo che ancora pago con il mutuo, quella in questi giorni di poca umidità ed afa deumidifica il necessario essendoci poca umidità, mentre quando fa caldo caldo fa un gran bel lavoro (almeno fino allo scorso anno , ancora ad oggi non l'ho provata in condizioni estreme) e mi riempie 15 litri di tanica di acqua in appena mezza giornata neanche.
Ora, perchè sul display del condizionatore appare una temperatura ? cosa significa ? è vero che dal telecomando non posso impostare giustamente la temperatura, ma la temperatura che appare sul display a cosa si riferisce ? di solito appare o 23 o 25 gradi appena acceso ed impostato deumidificazione, non ricordo ora se questa temperatura sul display varia man mano che passa il tempo.
b) Automatico
Qui già dallo scorso anno non ci si capisce una mazza.
Imposto la temperatura, diciamo 25 gradi (quando fa caldo torrido) e lascio andare, spesso tutta la notte. Io ho il condizionatore in salone, e girando tutta la notte un po' di fresco arriva anche in camera da letto.
Solo un paio di notti mi sono alzato ed il condizionatore era in stand by, ho pensato fosse giusto perchè effettivamente la temperatura era gradevole , sul manuale dice che lavora per oscillazioni di temperature di più o meno 2 gradi...percui ho dedotto fossimo in quel range.
Le altre notti invece alzandomi continuava a girare , niente stand-by per intenderci. come se avessi impostato 25 e la temperatura invece fosse 28.
c) telecomando .... molto poco sensibile, ed il tasto che rileva la temperatura è forviante, nel senso che premendolo ti dice la temperatura relativa alla posizione in cui è stato il telecomando, percui basta metterlo vicino alla ventola del pc per rilevare 31 gradi
d) pulizia al plasma e varie opzioni, quando e come utilizzarle ?
e) caldo/pompa di calore mai usato che ho riscaldamenti autonomi.Ultima modifica di Dadoo; 22-06-2011 alle 11:36
Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
22-06-2011, 21:39 #223
Originariamente scritto da Viperpera
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
22-06-2011, 21:54 #224
@Dadoo
a. Deumidificazione: non potendo lavorare solo sul calore latente (variazione di umidità) ma necessariamente anche sul calore sensibile (variazione di temperatura), la funzione deumidificazione di un sistema split è ben diversa da quella di un deumidificatore vero e proprio. Mentre il deumidificatore con un primo scambiatore raffredda e deumidifica l'aria e con un secondo la riscalda in maniera da mantenere in ambiente costante la temperatura e diminuire l'umidità, la funzione deumidificazione di un sistema split permette solo di deumidificare mediante raffreddamento dell'aria sotto alla temperatura di rugiada (la temperatura alla quale il vapor d'acqua passa allo stato liquido). Per evitare di raffreddare troppo l'ambiente, la logica del sistema ciclicamente raffredda la batteria di scambio interna, interrompendo il raffreddamento non appena avverte variazioni di temperatura nell'aria aspirata dall'ambiente. Così facendo diminuisce l'umidità cercando di non influire troppo sulla temperatura. E' per questo che ti viene escluso qualsiasi tipo di regolazione.
b. la regolazione viene fatta sulla temperatura dell'aria che entra nell'apparecchio interno, che può essere diversa da quella che misuri dove ti poni col termometro... Automatico in genere vuol dire che tu fissi una temperatura e il sistema ci arriva scaldando o raffreddando (a seconda della situazione di partenza) e modulando la velocità del ventilatore, in genere tanto più veloce quanto più sei lontano dalla temperatura desiderata.
c. Nulla di strano. Il telecomando NON è il sensore di temperatura utilizzato dal sistema per verificare se le condizioni nella stanza siano quelle desiderate.
d. Cose sui cui i marketing di tutti i produttori si sono sbizzarriti. Puoi usarlo anche sempre...o non usarlo mai... Non dovrebbe cambiare granché. I veri purificatori d'aria sono ben più complessi.
e. Mi pare non ci sia nulla da spiegare... Tranne il fatto che le pompe di calore attuali riescono a riscaldare più economicamente di una caldaia a metano (che però probabilmente tu utilizzi anche per l'acqua calda a uso sanitario).TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
23-06-2011, 13:27 #225
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
@andybike
grazie per le esaustive risposte, praticamente ti ho fatto riscrivere parte di quanto mi avevi scritto l'anno scorso.... però sempre utili rileggere anche perchè noto che la complessita di un deumidificatore è ben più complessa.
Tuttavia per la deumidificazione mi interessava capire perchè il mio LG comunque imposta una temperatura sul display. Diciamo che è una logica di comportamento dell' LG Art Cool.
Per l'automatico chiaro anche il discorso, anche qui volevo capire alcune cose, in particolare se a qualcun'altro con altri LG Art Cool gli va in stand-by una volta raggiunta la temperatura di + o - 2 gradi.
A me è successo solo una volta di notte, le successive il condizionatore ha sempre continuato a girare.
Vorrei capire quale delle situazioni è normale o meno.Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ