|
|
Visualizza risultati sondaggio: Siete favorevoli al ritorno del nucleare in Italia?
- Partecipanti
- 96. Non puoi votare in questo sondaggio
-
Si, sono favorevole
38 39,58% -
No, non sono favorevole
54 56,25% -
Non so, non sono informato
4 4,17%
Risultati da 31 a 45 di 251
Discussione: 2010: Nucleare in Italia
-
30-03-2010, 12:36 #31
Originariamente scritto da MelvinUdall
-
30-03-2010, 12:58 #32Pensaci quando vai a fare la prossima TAC
E' uno scherzo? Da qualche parte dovrà pure essere prodotta
Anzi: no problem, chiediamola ai nostri amici d'oltalpe
Ci saranno momenti in cui prendiamo da loro ed altri in cui loro prendono da noi. Questo in un ottica futura, con energia prodotta in modo distribuito e con una rete moderna: in 20 anni, se la politica vuole, ci sarà tempo per realizzare una rete internazionale moderna, no?
Ciao.
-
30-03-2010, 13:45 #33
Studio Ing. Energetica e ogni giorno sono costretto a fare i conti con centrali convenzionali che consumano tanto e inquinano di più.. è una tragedia che grazie a Chernobyl, cavalcando l'onda, siano riusciti a far passare il referendum..
TV 40'' LED Samsung B8000 SINTO A\V Onkyo TX-SR507 DIFFUSORI JBL SCS 200.5 SUB JBL SUB230 SATELLITE MySkyHD 250GB BLU-RAY Samsung BDP-1580 MEDIACENTER Western Digital MyBook 640GB
-
30-03-2010, 14:43 #34
-
30-03-2010, 15:01 #35sono costretto a fare i conti con centrali convenzionali che consumano tanto e inquinano di più..
E gli ing. energeticiperchè in 50 anni non sono riusciti a trovare un nuovo modo di produrre elettricità e in 100 anni un nuovo modo di fare motori per automobili?
Ciao.
-
30-03-2010, 15:10 #36
Si sono favorevole.
I comuni in prossimità delle centrali e non solo quello che ne autorizza l'edificazione sul proprio territorio, dovrebbero ricevere contropartite econimiche dirette ed in termini di forte riduzione delle spese energetiche dei loro residenti.
Il tutto partendo da una imprescindibile ed oggettiva sicurezza dei progetti di partenza.Ciao! Emiliano
Plasma.:Krp 600;Sintoampli:Denon Avr 2809; Diff.centr.-front.: B&W Fpm6; Surround B&W Fpm2; Sub:Paradigm Ultracube 10; Dvd-Br: Pio LX71; Condizionatore di rete Belkin FP30; mob.elettroniche: Solidsteel 6/4.
-
30-03-2010, 15:11 #37
Mio papà dice sempre che in italia le cose che costano poco non vanno bene perchè non ci si può mangiare sopra mentre quelle che costano tanto.....
a buon intenditor.......possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
30-03-2010, 16:01 #38
Originariamente scritto da chiaro_scuro
In Italia se non collassiamo è merito della vastissima rete di idroelettrico e del geotermico, in cui siamo tra i primi al mondo come produzione..TV 40'' LED Samsung B8000 SINTO A\V Onkyo TX-SR507 DIFFUSORI JBL SCS 200.5 SUB JBL SUB230 SATELLITE MySkyHD 250GB BLU-RAY Samsung BDP-1580 MEDIACENTER Western Digital MyBook 640GB
-
30-03-2010, 16:09 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
Comunque il nucleare richiede anche grandi quantità di acqua come refrigerante e non mi pare che tale risorsa sia molto abbondante nel nostro paese... non è che ci troviamo con l'energia elettrica ma senza acqua da bere???
-
30-03-2010, 16:24 #40lo si dovrebbe fare per diversificare le fonti di approvvigionamento
Ciao.
-
30-03-2010, 17:17 #41
Originariamente scritto da chiaro_scuro
-
30-03-2010, 17:58 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Originariamente scritto da vincent89
-
30-03-2010, 17:59 #43
Confermo quello che dice Vincent, la Francia produce il 79% della sua energia elettrica col nucleare; gli Stati Uniti invece solo il 20% (immaginatevi però il 20% in un paese come gli USA cosa significhi..
)..
L'Inghilterra sta al 26%, la Germania al 28%..TV 40'' LED Samsung B8000 SINTO A\V Onkyo TX-SR507 DIFFUSORI JBL SCS 200.5 SUB JBL SUB230 SATELLITE MySkyHD 250GB BLU-RAY Samsung BDP-1580 MEDIACENTER Western Digital MyBook 640GB
-
30-03-2010, 22:34 #44
Originariamente scritto da vincent89
No, no e ancora NO!!! Non mi piace l'idea di sotterrare materiali tanto pericolosi sotto i nostri piedi......ditemi quello che volete, mi considererete un retrogrado, ma l'unica energia nucleare che mi piace è quella presente nei motori delle astronavi dei film di fantascienza..Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .
-
31-03-2010, 01:51 #45
Originariamente scritto da zLaTaN_85
Conosco già l'obiezione: "Ma chissà com'è quell'acqua, radioattiva, ecc. ecc.".
Vi dirò, io vivo a 25 Km in linea d'aria da una centrale nucleare, ferma dai tempi del referendum, e prima di allora andavo a fare i controlli proprio su quelle acque appena riimesse nel grande fiume, così come veniva controllata l'aria (sì, ho fatto anche questo) e i parametri erano sempre nelle norma.
Tra l'altro abito a 25 Km, dal sito in cui doveva venire costruita un'altra centrale poi, sempre grazie al referendum, il progetto venne riconvertito in centrale a gas (in effetti dovrebbe essere policombustibile), al tempo avevo visto gli studi di impatto ambientale da un mio amico che li aveva esaminati e sinceramente sono più preoccupato dalla ricaduta dei fumi che non dal nucleare.
Ora a 1 Km, da questa centrale dell'Enel ne è stata aperta un'altra della Eon, pure lei a gas, se l'Ucraina chiude un po' i rubinetti stiamo freschi, letteralmente se siamo in inverno.
Sono anche ad una quarantina di Km. dal sito di stoccaggio delle scorie, nonchè da un reattore sperimentale/ricerca ora pure lui non più attivo.
Sono pienamente favorevole al nucleare.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).