Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 87
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223

    Grazie per gli auguri.
    Lo so che per mangiare ci sono tanti posti, dicevo che per giustificare il risparmio dell'aver preso un camper, bisognerebbe mangiare quasi sempre lì! Altrimenti, tra costo affitto, carburante, camping e mangiar fuori, non credo che la spesa sia minore rispetto all'albergo.
    Comunque, tu l'ultima volta hai preso il camper o l'avresti voluto prendere?
    Se posso, quanto costa l'affitto?
    HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
    HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
    Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
    I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896
    Viaggio fatto l'anno scorso, splendido !

    Alcune considerazioni sparse:

    - San Francisco da fare assolutamente: 3-4 giorni.

    - A parte la prima tappa (giusto perchè arriverete stanchi) non prenotare nient'altro. La disponibilità alberghiera è eccezionale e quando arrivate a destinazione basta guardarsi un attimo intorno. Ogni albergo mette inoltre a disposizione una o più postazioni internet dalle quali, la sera, potrete prenotare con tutta calma l'alloggio successivo.
    In questa maniera sarete inoltre liberi di allungare o accorciare le tappe come volete.

    - Lo Yosemite puoi anche lasciarlo perdere. Bello, ma niente che non puoi vedere in Trentino. Andate piuttosto al Sequoia Park.

    - Las Vegas vale una bella visita (meglio i parchi comunque, IMHO).

    - Assolutamente da fare il Bryce Park.

    - Il SUV puoi anche evitarlo, ma se volete farvi da soli la Monument Valley (irrinunciabile) è più che utile (ma con un pò di prudenza, non indispensabile.)

    - Se vi date il cambio alla guida il Kilometraggio non è un problema. Sono per la maggior parte highways drittissime e poco trafficate. Imposti il cruise control e ti godi il panorama.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    Riassumento:
    1) Anche se qualcuno dice che la costa non è un gran che, buona parte di voi mi consiglia invece di andarci! Dovendoci passare per forza, credo proprio che un bagno, tempo permettendo lo faremo.
    2) Prenderemo senza dubbio una macchina più piccola e che consuma meno, non avendo bisogno di una 4x4.
    3) Probabilmente non prenderemo il volo Alitalia, dite che litigano molto con la consegna delle valigie, tanto vale, rischio per rischio, prendere un volo con scalo e risparmiare parecchio.

    Che mi dite del clima a fine settembre? Consigli sull'abbigliamento, vorrei non portarmi dietro una casa, non essendo una di quelle ragazze che viaggia con duecento valigie, vorrei partire solo con quello che davvero serve!

    Se volessimo andare anche a Yellowstone, dovremmo rinunciare a cosa?
    Che mi dite di quel parco?
    Mi pare davvero lontano, sicuramente in quel caso non ripartiremmo più da Los Angeles.
    HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
    HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
    Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
    I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da Alyosha
    - Lo Yosemite puoi anche lasciarlo perdere. Bello, ma niente che non puoi vedere in Trentino. Andate piuttosto al Sequoia Park.
    Dici di non andarci proprio?

    Citazione Originariamente scritto da Alyosha
    - Assolutamente da fare il Bryce Park.
    Vale anche per Zion?

    Citazione Originariamente scritto da Alyosha
    - Il SUV puoi anche evitarlo, ma se volete farvi da soli la Monument Valley (irrinunciabile) è più che utile (ma con un pò di prudenza, non indispensabile.)
    In che senso, "farci da soli la Monumet Valley" e perchè in quel caso ci consigli una macchina più grande? Ma serve che sia 4x4 o solo che sia affidabile?

    Guideremo al 50% quindi penso anch'io che il chilometraggio non sia eccessivo!
    HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
    HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
    Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
    I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Yellowstone? E' lontanissimo da lì.
    In aereo, forse.

    Per l'abbigliamento: portati pochissimo (p-o-c-h-i-s-s-i-m-o).
    Al massimo lì (con prezzi molto convenienti per l'abbigliamento casual) compri qualcosa e un borsone per riportartelo.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Citazione Originariamente scritto da Paperina83
    @ iaiopasq_:

    Ah! Glacier Point è sempre all'interno del parco, no?
    Yes, potete andare lì arrivando nel pomeriggio, fare un salto a vedere le sequoie e poi a Glacier Point al tramonto, poi pernottare a Mariposa al Best Western o al Confort Inn.

    Per quanto riguarda le sequoie, ti riferisci al parco che sta un pochino più a sud, diciamo a ovest della Valle della Morte?
    No, intendo quelle di Yosemity, la Grizzly Giant è la più antica mi pare, non è alta perchè decapitata da un fulmine.

    Las Vegas non è un pochino troppo finta?
    Non so, non ci siamo mai stati, quindi, tutti i consigli sono ben accetti.
    A me e ai miei compagni di viaggio è piaciuta molto, siamo stati due giorni, è sufficiente per capire se ti piace, a noi è piaciuta e vorremmo tornare. Consiglio il Bellagio o il Venetian come hotel, per essere nel cuore della Strip. Dovrebbero aver inaugurato anche nuovi hotel, il Louis Vuitton e co...

    Ai due outlet ci siamo rifatti tutti il guardaroba a prezzi da discount e marchi "quotati".

    Noi partiremo da Roma, tu che compagnia hai scelto?
    Venezia>Atlanta>San Francisco e LA>Atlanta >VE ad agosto scorso 450€ A/R (erano altri tempi, prenotato a maggio)

    Non serve un SUV per la Monument, noi eravamo in 5 con uno schifo di monovolume chrisler e non abbiamo avuto il minimo problema, anzi, mai sarei voluto stare su quelle camionette a mangiare polvere.

    Andate a Page a vedere l'Antelope Canyon, merita...
    Ultima modifica di iaiopasq_; 01-03-2010 alle 14:05

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896
    Chiariamoci: lo Yosemite è un bellissimo parco, non offre niente però che tu non possa vedere in Italia. Parchi come il Bryce offrono invece spettacoli assolutamente unici.

    Lo Zion è senz'altro bello e se ti trovi a passarci vale senz'altro una visita. Non lo giudicherei irrinunciabile però.

    A chiarimento ti dirò, di quello che ho visto io, quali parchi giudico irrinunciabili: Grand Canyon, Monument Valley, Bryce Park.
    A leggera distanza ma da vedere se si ha il tempo: Sequoia Park, Petrified Forest, Lake Powell (lo metto in questo gruppo perchè ho potuto vederlo ben poco avendo beccato una tempesta di sabbia ), Mesa Verde.

    Per visitare la Monument Valley hai due possibilità: la prima è a bordo di camioncini scoperti con altri turisti e condotti dai nativi (è territorio indiano ed è tutto gestito da loro) e la seconda è con la tua auto ed è qualla che consiglio caldamente in quanti ti consente di farlo con i tempi e le soste che preferisci. A vantaggio della prima scelta c'è che un tratto del percorso è transitabile solo dai mezzi condotti dalle guide locali.
    Ora, per "disincentivare" i turisti dalla soluzione fai-da-te la strada sterrata è lasciata di proposito in condizioni piuttosto infami. Con calma e un pò di prudenza è comunque percorribile da qualunque automobile.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    Yes, potete andare lì arrivando nel pomeriggio, fare un salto a vedere le sequoie e poi a Glacier Point al tramonto, poi pernottare a Mariposa al Best Western o al Confort Inn.
    Anche io avevo pensato a Mariposa, gli alberghi sono economici ed è proprio vicino.


    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    Andate a Page a vedere l'Antelope Canyon, merita...
    Si, l'avevo inserita nelle tappe, non sapevo però se ne valesse la pena!

    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Yellowstone? E' lontanissimo da lì.
    In aereo, forse.
    Si, ho detto una cavolata, è davvero troppo lontano, impossibile da raggiungere in macchina in così poco tempo!
    HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
    HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
    Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
    I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da Alyosha
    ... A vantaggio della prima scelta c'è che un tratto del percorso è transitabile solo dai mezzi condotti dalle guide locali.
    Ora, per "disincentivare" i turisti dalla soluzione fai-da-te la strada sterrata è lasciata di proposito in condizioni piuttosto infami. Con calma e un pò di prudenza è comunque percorribile da qualunque automobile.
    La parte non visitabile nel percorso "fai da te" è comunque da fare con i locali o si può tralasciare?

    Pensavamo, il giorno in cui visiteremo la Monumet Valley, di partire la mattina dal Gran Canyon, visitato già il giorno prima, arrivare alla Monument Valley, visitarla e la sera fermarci a dormire a Page (Lake Powell)! Che dici?
    La mattina dopo partire da Page alla volta di Bryce per poi arrivare la sera a Zion e dormire nella cittadina di St.George vicina al parco stesso.
    HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
    HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
    Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
    I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    @paperina83
    Il Libretto è più che altro un bel ricordo che ti rimarrà dopo il viaggio...

    La più grande sequoia che ho visto è situata nel Sequoia National Park, a sud di Yosemite e si chiama "GENERALE SHERMAN"!


    http://www.nps.gov/archive/seki/shrm_pic.htm

    Consiglio anch'io che vi prendiate un po di tempo per PASSEGGIARE nei parchi e godervi le attrazioni.
    Nel GRAN CANYON provate a PRENOTARE per tempo un lodge all'interno del parco. I tramonti lì sono S P E T T A C O L A R I!!!
    --> CONSIGLIO QUI LA GITA COL MULO che vi porta fino in basso!!

    Anche a Yellowstone è utile risiedere in un Lodge (hotel) all'interno per evitare di farsi ogni giorno un andata e ritorno di 80 miglia!!!!

    Da non perdere Bryce Canyon, Zyon che spesso vengono saltati...
    Poi se volete bagnarvi le chiappe in Arizona fate pure un salto a PAGE, nota cittadina turistica:



    Quando siamo stati noi non c'era un buco libero e abbiamo dormito in un ostello della gioventù insieme ad una coppia di tedeschi!

    Tornando a Yosemity e Sequoia che noi abbia fatto subito dopo La Valle della Morte (a sua volta dopo LAS VEGAS), consiglio di fare rotta per San Francisco.
    Una volta arrivati di CORSA a prenotare il battello per l'Isola di ALCATRAZ che è veramente interessante. Se andate all'ultimo momento rischiate di non imbarcarvi!!! Anche qui la fanno da padrone i RANGERS!!

    P.S.: In tutto siamo stati via 37 giorni!!!!
    Ultima modifica di Pizzo; 01-03-2010 alle 14:30

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896
    Si può tranquillamente tralasciare.

    Faresti al contrario il mio percorso: io arrivavo da Page.
    Per il resto prediligerei senz'altro Lake Powell + Antelope Canyon allo Zion.

    Ah, tra gli irrinunciabili dimenticavo: Death Valley + Zabriskie Point.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    Ho composto un possibile tour:

    Tappe del viaggio:

    1°giorno: arrivo a Los Angeles con volo da Roma (ancora non so quale)
    2°giorno: Los Angeles-Palm Springs (la tappa è piccola per eventuali sconvolgimenti da fuso orario).
    3°giorno: Palm Springs-Phoenix (passando attraverso il parco Joshua Tree e attraversando il fiume Colorado).
    4°giorno: Phoenix-Sedona-Gran Canyon.
    5°giorno: Grand Canyon-Monument Valley-Page.
    6°giorno: Page-Bryce-Zion.
    7°giorno: Zion-Las Vegas.
    8°giorno: Las Vegas-Death Valley-Bishop (cittadina a metà strada tra la Death Valley e Yosemite, scelta, per ora, a caso, solo per ragioni chilometriche).
    9°giorno: Bishop-Yosemite.
    10°giorno: Yosemite-San Francisco (arrivo in serata e nel pomeriggio).
    11°giorno: San Francisco.
    12°giorno: San Francisco-costa della California (pernottando non so dove sulla costa).
    13°giorno: costa della California (pernottando non so dove sulla costa).
    14°giorno: Los Angeles.
    15°giorno: Los Angeles------>Roma!

    Che dite?
    HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
    HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
    Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
    I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Io feci Los Angeles -> San Diego....un po' di artigianato messicano e due passi da Tiquana.

    @paperina83
    Per me è troppo tirato per il tempo a disposizione....

    6°giorno: Page-Bryce-Zion.
    7°giorno: Zion-Las Vegas.
    La vedo dura...

    P.S.: Se volete fare LA fatela subito all'arrivo e poi ripartite da Sanf Francisco, magari via Washington, NY o Miami...inutile il viaggione SF->LA!!!!
    Washington è sottovalutata, però un giretto alla Casa Bianca+Smithsonian Museum+Capitol Hill io ce lo farei
    Ultima modifica di Pizzo; 01-03-2010 alle 14:44

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da Pizzo
    @paperina83
    Il Libretto è più che altro un bel ricordo che ti rimarrà dopo il viaggio...
    Mi pare di aver letto che si può fare un pass che vale per tutti i parchi, conviene?




    Citazione Originariamente scritto da Pizzo
    Nel GRAN CANYON provate a PRENOTARE per tempo un lodge all'interno del parco. I tramonti lì sono S P E T T A C O L A R I!!!
    --> CONSIGLIO QUI LA GITA COL MULO che vi porta fino in basso!!
    Se il mulo consente, non mancheremo!
    Quindi forse ci conviene prenotare un lodge nel Grand Canyon piuttosto che nello Yosemite, lì possiamo dormire anche fuori!

    Purtroppo per quanto riguarda Yellowstone, ci siamo accorti che è davvero troppo lontano. Voi siete stati fuori più di un mese, noi staremo "solo" 15 giorni!
    HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
    HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
    Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
    I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    Mi rendo conto...Yellowstone e GranTetons, più giri vari nel Wyoming e BISTECCONA nel MONTANA ci hanno preso quasi 2 settimane da soli!!!

    Però sono spettacolari..noi avevamo una Nissan Altima 2500 benzina e Ventura Highway degli America a manetta....
    Ho ancora i brividi...Vi invidio, ma è anche vero che ho già avuto


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •