Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 87
  1. #46
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223

    Ennesima domanda!
    Mi avete consigliato di dormire una notte all'interno del parco del Grand Canyon per poter meglio apprezzare l'alba e il tramonto di questo posto straordiario, ma ho visto che i costi sono piuttosto alti.
    Volevo sapere se, per esempio, è possibile restare nel parco del Grand Canyon fino a dopo il tramonto e poi andare a dormire fuori.
    In questo caso, potremmo benissimo adottare questa strategia!
    Se così non fosse, credo che spenderemo di più, arrivare fin lì e non godersi almeno un tramonto su quelle rocce...noooooooooooo!
    HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
    HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
    Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
    I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Nel periodo in cui andrai non penso sarà un problema.

    Io stesso ho aspettato il tramonto in agosto e poi sono partito per Page.
    In settembre il sole tramonta prima, per cui...

    Se intendi fare lo stesso preparatevi a guidare nel buio più completo per un bel tratto però, una tirata veramente stancante.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    142
    Sì, puoi farlo tranquillamente, ma verifica la disponibilità di alloggiamento, se ben ricordo uscendo da Grand Canyon Village verso Flgstaff vi sono diversi motel fuori dal parco.

  4. #49
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da Alyosha
    ...Se intendi fare lo stesso preparatevi a guidare nel buio più completo per un bel tratto però, una tirata veramente stancante.
    Fantastico...quasi da film!

    A Flagstaff ci sono tantissimi hotel, anche a prezzi ridicoli e dalle foto sembrerebbero belli. Dopo il Grand Canyon, andremo alla Monument Valley, forse sarebbe meglio, invece di riscendere a Flagstaff, deviare subito e cercare una sistemazione lungo la strada verso nord, così da guadagnare qualche chilometro per il giorno dopo!
    HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
    HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
    Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
    I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way

  5. #50
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Pure noi abbiamo dormito a Flagstaff perchè era agosto (tutto pieno!!!), ma io consiglio la pazzia di prenotare nel Lodge all'interno con vista sul Canyon e con un tramonto fra i più belli al mondo!!!!!!

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Pizzo
    ma io consiglio la pazzia di prenotare nel Lodge all'interno con vista sul Canyon e con un tramonto fra i più belli al mondo!!!!!!
    Con 2 anni d'anticipo, però...
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  7. #52
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    Cavolo è vero!
    Tralasciando la questione prezzo (una volta, spendere un pochino di più per poter vedere una meraviglia, è giustificato!), il lodge che dicono essere il più bello e dotato di vista migliore, è già tutto prenotato e... stiamo parlando di fine settembre!

    Mi sa che dobbiamo cominciare seriamente a bloccare aereo e alberghi, almeno nelle città più a rischio folla!

    Documenti
    Per quanto riguarda la questione documenti:
    1) Posso prenotare l'aereo prima della richiesta del passaporto e prima della compilazione dell'ormai famoso modulo ESTA?
    2) Se richiedo oggi il passaporto, al momento della partenza, avrò cambiato residenza e stato civile, dato che sarò sposata da circa 10 giorni, cosa devo fare? Stesso discorso vale per il mio ragazzo, con la differenza che io cambierò: via, comune e regione!
    Ultima modifica di Paperina83; 03-03-2010 alle 12:52
    HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
    HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
    Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
    I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da paperina83
    A Flagstaff ci sono tantissimi hotel, anche a prezzi ridicoli e dalle foto sembrerebbero belli.
    No, intendevo subito fuori dal parco sulla strada per Flagstaff. Così avreste più tempo per godervi il Canyon.

  9. #54
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    @paperina:
    Per l'indirizzo sul passaporto NON dovresti avere problemi

  10. #55
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408
    Consigli sulla costa Ovest Americana non posso darteli poichè ho fatto la costa Est nel mio viaggio di nozze.
    Sono intervenuto solo per farti un MONDO DI AUGURI per il tuo matrimonio
    Il mio impianto : VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3

  11. #56
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    Grazie mille per gli auguri, fanno sempre piacere!
    Non mancherò in futuro di aprire una discussione intitolata: "Vaggio: l'America dell'est"!

    Siamo una coppia che ama molto viaggiare, quindi...il mondo è tanto grande!
    HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
    HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
    Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
    I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way

  12. #57
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da Paperina83
    Siamo una coppia che ama molto viaggiare.....
    Godetevela "finché potete"!


  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568
    Ciao Paperina, controlla che il tuo passaporto sia valido per gli usa, puoi affitare anche una macchina qualsiasi di 2000 di cilindrata (per loro e' la base) e ti portera' ovunque tu voglia.
    Assicurazione sanitaria falla, non si sa mai.
    Studiati il loro codice della strada, non e' molto diverso dal nostro pero' ci sono alcuni particolari da non sottovalutare (sorpasso da destra, fermarsi agli stop all way e ripartire con le precedenza di chi e' arrivato prima allo stop, girare a destra all'incrocio anche con il semaforo rosso, ecc.ecc.), mi raccomando rispettare i limiti specialmente nelle piccole citta'.
    Le civette della polizia sulle autostrade sono cammuffate, pero' se sgarri un turbinio di luci colpiranno il tuo specchietto retrovisore
    Di solito nel sud California a settembre fa caldo per via del vento che viene dal deserto.
    Francamente io andrei piu' volentieri nella costa east e visiterei Chicago, Boston, New York.
    Los Angeles e' proprio una schifezza, se sei fortunata riesci anche a vedere quei pochi grattacieli che ha, di solito sono nascosti dallo smog, viaggi sulla freeway e POP! appaiono dalla coltre di smog.
    Se proprio devi andare a L.A. visita Disneyland, ma California adventure sempre della disney e' fatta per gli adulti ed e' meglio, Universal Studios e poi non ricordo.
    Andando su per la costa verso S.Francisco puo' essere carino, ma alla fine concrodo che non c'e' molto da vedere.
    Santa Cruz e' carina, pero'.......
    San Francisco e' bello il centro, Chinatown, giro con i bus che ti fanno fare il tour senza impazzire troppo.
    Se sei nel nord della California andrei nella napa valley con degustazione a seguito delle varie ditte produttrice di vino, occhio all'etilometro, non scherzano.
    I parchi sono belli da vedere, ma dopo un po', che palle, a meno che tu faccia il campeggio all'americana allo stato selvaggio.
    Sequoia park comunque va fatto (OCCHIO AGLI ORSI), e dopo puoi anche lasciare perdere Yosemite.
    Las Vegas, bho?! giusto per vedere le luci da luna park, passare la notte in un albergo a 5 stelle per pochi dollari, mangiare buffet di non so cosa a poco....attenzione alla nausea dopo, comunque il giorno dopo con le luci del giorno vedrai quanto e' triste quella citta'.
    Grand canyon da vedere, perche' volete andare a Palm Springs?
    Secondo me, mia opinione personale, la costa ovest c'e' troppo da viaggiare in macchina per quello che c'e' da vedere, meglio east coast nelle zone strategiche.
    Ricordatevi delle mance quando andate nei posti di ristoro con il servizio, contante o carta di credito lasciate la TIPS, 18% O 20% dell'importo dello scontrino, se pagate con la carta dovete fare la somma (merce+tips) sulla ricevuta del ristoratore.
    Lufthansa va alla grande, Charles De Gaulle e' un casino pazzesco e perdi un sacco di tempo, Gatwick era okay 10 anni fa ma adesso non saprei.
    Bho?!? in questo momento ho scritto in modo un po' sconclusionato, spero pero' di esserti stato di aiuto.
    Ciao
    Ultima modifica di monster; 05-03-2010 alle 03:40

  14. #59
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    Ciao, i miei consigli in ordine sparso, facendo finta di non aver letto il resto della discussione e la sua evoluzione

    Quello che segue è ovviamente tutto "secondo me..."

    Citazione Originariamente scritto da Paperina83
    I posti che sicuramente vorremmo visitare sono:
    1) Los Angeles
    Dice poco o niente secondo me... Vale dei giretti da turista (non da viaggiatore) in Rodeo Drive, Beverly Hills, Disneyland, Studios e poco più. Se uno a pochi giorni si può saltare... anche se come esperienza è comunque interessante
    2) Phoenix e i deserti circostanti
    Credo che Phoenix non dica molto, ma non l'ho mai vista per cui non giudico. Per me l'unica città che valga la pena di vedere nell'ovest è San Francisco
    3) La valle della morte
    Esperienza da fare assolutamente
    4) La Monument Valley
    Fantastica! Io ci sono stato due volte. La prima volta abbiamo fatto il giretto con la macchina a noleggio con cui siamo arrivati. La seconda volta abbiamo fatto il giro con la guida locale. Non c'è paragaone tra le due cose. Vi consiglio (se c'è ancora) il tour guidato... da fare solo voi due con la guida indiana. Unica controindicazione: il costo è abbastanza sproporzionato.... ma per me quel giorno rimane indimenticabile
    5) Yosemite
    Come ti dicevano non aggiunge nulla alle tue esperienze. Se sei stata sulle Dolomiti non ti dirà quasi nulla. E' bello farci qualche giorno se ti piace campeggiare e fre attività tipo canoa e robe così. Quello che mi ricordo di Yosemite sono mamma orsa e figlio orso che ci attraversavano l strada, per noi milanesi è stato emozionante
    6) Las Vegas (ma solo di passaggio)
    Concetto base: Las Vegas non è una città.... è un parco di divertimenti. Una esperienza unica che secondo me va vissuta, sapendo che ci si trova nel posto più finto del mondo. Ma girare per i vari alberghi lascia a bocca aperta. Consiglio 1: andateci! Consiglio 2: se volete programmare una pausa a metà viaggio (per riposarvi un secondo dopo grandi spostamenti in macchina e ritmi serrati) fermatevi lì un paio di giorni (meglio se NON nel weekend, costa molto meno). Dormite in un bell'albergo, la sera girate e di giorno vi sbattte in piscina a riposare e a prendere il sole.
    7) San Francisco
    Da vedere!
    8) Costa californiana
    Secondo me è bella da San Francisco a scendere fino a Carmel / Monterey. Da lì a Santa Barbara non c'è nulla o quasi (se non ricordo male) e pure i vari Santa Barbara, Santa Monica, Malibu deludono abbastanza, nel senso che ad un italiano dicono poco. Stesso discorso di Los Angeles: valgono come esperienza ma non sono per nulla memorabili. Mi dicono che sotto L.A. ci sono posti bellini, ma mi sa che non ci andate. Sono anche posti a rischio nebbia al mattino... Vi conviene, nel caso, programmare di fare shopping e giri al mattino, per buttarvi sulla sabbia al pomeriggio

    Come ti dicevano: il Bryce Canyon è stupendo. Non saltatelo per nessun motivo!
    Ti consiglio pure il Lake Powell, colori incredibili (sono due cose diversissime ma se devi scegliere uno dei due: Bryce)


    Per risparmiare, l'ideale sarebbe arrivare e partire dalla stessa città, ad esempio Los Angeles (considerando che, il volo da Roma è più economico di quello per San Francisco).
    Vero. Ma alla fine dovete mettervi su internet nei siti che propongono tutte le soluzioni (edreams, expedia o chi vuoi tu) e cercare, cercare, cercare. Troverete la soluzione ideale

    Abbiamo bisogno di affittare una macchina.
    Ho fatto due volte il giro dell'ovest come ti dicevo. Il SUV è praticamente inutile. Sono tutte strade asfaltate tranne il giro fai da te nella Monument Valley. Poi se volete per sfizio prendere un SUV fate pure Consiglio: preferite una macchina più grande ed accessoriata di quello che vi serve. Sarà il posto in cui passerete più tempo e avere una macchina comoda, ampia (lì tutto è a misura di macchine enormi), con i vari optional (imprescindibile il Cruise Control) aiuta. Spendi un poco di più ma almeno sai che i soldi li hai spesi per una cosa che userai molto.

    Adesso qualche quesito:

    1) Avremmo pensato al volo diretto, per paura di perdere le valigie in qualche scalo, so che Londra è uno dei più gettonati! Che dite? Ne vale la pena o tanto le perdono comunque!?!
    Ho preso moltissimi voli in vita mia. Mi hanno perso tre volte i bagagli. 1) su un Milano Roma Alitalia.... 2) su un Roma Milano Alitalia... 3) su un volo interno South Africa Aiirways, ma lì lo fanno scientemente....
    Poi ci sono HUB "fastidiosi" (Londra) o incasinati. Ma alla fine se parti (ad esempio) da Roma su Amsterdam e da Amsterdam a L.A. con la stessa compagnia aerea hai le stesse possibilità di perdere il bagagli che su un Roma Milano (anzi... meno possibilità di perderlo )


    2) Che macchina consigliate? Dobbiamo passare i deserti, i passi di montagna e i grandi parchi...non vorremmo rimanere impantanati da qualche parte!
    Aggiungo: la macchina più grande ti è pure utile perché ti ritroverai magari in valle della morte in salita e se la macchina è piccolina potrebbe arrancare e scaldare troppo... è anche vero che noi ci siamo stati ad agosto... voi troverete più fresco

    3) Pensavamo di prenotare tutti gli alberghi da qua
    Ci sono posti secondo me da prenotare prima. 1) San Francisco (sempre pienotti gli hotel lì, e poi ne cerchi uno con parcheggio) 2) Las Vegas (ma solo perché vai online 2/3 mesi prima e cerchi... magari trovi una offerta e becchi una suite al prezzo di una camera normale.... anche se lì le camere "normali" non esistono) 3) se vuoi dormire dentro i parchi (tipo Monument Valley, Death Valley, Grand Canyon, dove per quest'ultimo Flagstaff è una ottima soluzione... mi raccomando SOUTH RIM!)
    4) Assicurazione viaggio e spese mediche, conoscendo il costo dell'assistenza sanitaria americana, c'è poco da scherzare. Quale ci consigliate?
    Io sono di parte, lavoro nel campo Comunque è un viaggio a basso rischio, ma se accade qualcosa dovete avere una copertura assicurativa! Se no sono cavoli! Privilegiate compagnie riconosciute e massimali spese mediche elevati.

    5) Ho fatto un piccolo calcolo, dovremmo percorrere 3700 km circa in 15 giorni, lo vedete troppo massacrante?
    Noi ne avevamo fatti 4950 in 15 giorni! Guidando in due si può fare. Lì i trasferimenti sono più lunghi perché le medie sono più scarse... così magari fai 800 chilometri in 10 ore... ma ti garantisco che lo stress a fine giornata è inferiore a quello che puoi avere facendo un paio d'ore sul GRA o sulla tangenziale di Milano...

    Al ritorno logicamente servizio fotografico (con la nostra Fuji S100FS) e racconto viaggio sul forum!

    Grande macchina che hai!
    Se vuoi vedere il mio "reportage" fotografico del viaggio del 2003 ti do il link

    Ciao
    Ultima modifica di fedetad; 05-03-2010 alle 10:10
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  15. #60
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223

    Citazione Originariamente scritto da monster
    Studiati il loro codice della strada, non e' molto diverso dal nostro pero' ci sono alcuni particolari da non sottovalutare (sorpasso da destra, fermarsi agli stop all way e ripartire con le precedenza di chi e' arrivato prima allo stop, girare a destra all'incrocio anche con il semaforo rosso, ecc.ecc.), mi raccomando rispettare i limiti specialmente nelle piccole citta'.
    Le civette della polizia sulle autostrade sono cammuffate, pero' se sgarri un turbinio di luci colpiranno il tuo specchietto retrovisore
    Ah, quindi ci sono delle regole diverse, una letta al loro codice, contando quanto sono fiscali, ce la daremo! Grazie per i consigli.

    Citazione Originariamente scritto da monster
    Francamente io andrei piu' volentieri nella costa east e visiterei Chicago, Boston, New York.
    Questa volta vogliamo assolutamente fare l'Ovest, abbiamo voglia di vedere soprattutto i parchi, le città sono quasi punti d'obbligo, tolta San Francisco che vogliamo davvero vedere bene.

    Citazione Originariamente scritto da monster
    ...perche' volete andare a Palm Springs.
    Semplicemente perchè è di passaggio per Phoenix, essendo il primo giorno di viaggio, pensavamo di fare una tappa corta, per abituarci allo stile di vita e di guida americano e per riprenderci dal fuso orario!


    Citazione Originariamente scritto da fedetad
    Concetto base: Las Vegas non è una città.... è un parco di divertimenti.
    Immagino, a noi non attira molto, ci staremo solo una notte, giusto per non passarci accanto facendo finta di nulla! Preferiamo un po' più di calma per San Francisco e le bellezze dei parchi tipo Grand Canyon, Bryce & co.

    Citazione Originariamente scritto da fedetad
    ...Secondo me è bella da San Francisco a scendere fino a Carmel / Monterey.
    Noi risalarimo da Carmel fino a San Francisco seguendo la costa, abbiamo pensato di ripartire da San Francisco, in questo modo ce la possiamo prendere con molta più calma! Cercando, ho visto che, alla fine, non si spende di più!

    Citazione Originariamente scritto da fedetad
    Ho fatto due volte il giro dell'ovest come ti dicevo. Il SUV è praticamente inutile.
    No, niente suv, ci abbiamo ripensato, macchina comoda, ma un pochino più economica nel noleggio e nel mantenimento.

    Citazione Originariamente scritto da fedetad
    Grande macchina che hai!
    Questo commento non è ASSOLUTAMENTE di parte! Giusto?

    Citazione Originariamente scritto da fedetad
    Se vuoi vedere il mio "reportage" fotografico del viaggio del 2003 ti do il link
    Ti ringrazio, lo guardiamo volentieri.
    HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
    HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
    Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
    I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •