Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 87 di 87
  1. #76
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568

    mi sembra di ricordare ceh devi comprare i pass e li' ricevi anche le mappe del parco, puoi anche comprare un pass annuale per tutti i parchi americani ma non saprei quanto costi.

  2. #77
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    Il momento della prenotazione si avvicina, perciò...ricomincio con le domande!

    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Le valigie smarrite? Beh, tutto può essere, ma statisticamente è un evento raro. Se avete tempo sufficiente prima della partenza, e se proprio l'eventualità vi preoccupa, pensate alla possibilità di spedirle prima (ci sono corrieri che fanno proprio questo servizio). Le troverai in albergo al tuo arrivo e viaggerai più leggero.
    Qualcuno sa indicarmi il nome di alcuni corrieri che effettuino questo servizio?
    Ho fatto un conto con Fedex Express e per 20 kg di valigia mi hanno chiesto 400 euro! E' più economico perderla e ricomprarsi tutto!
    HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
    HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
    Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
    I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way

  3. #78
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Ma dài, su, sono appena tornato da San Diego, il bagaglio del mio collega è finito a Orlando all'andata, il giorno dopo alle 14 era già in albergo con tante scuse. Quest'estate in 5 andati e tornati (con 2 bagagli a testa ) e nessun problema...

    Partite leggeri, con due valigie (meglio borsoni morbidi) mezze vuote, poi dopo essere passati nei vari outlet di Las Vegas farete il pieno

  4. #79
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568
    Citazione Originariamente scritto da Paperina83
    E' più economico perderla e ricomprarsi tutto!
    Vai tranquilla di valigia a seguito, a me personalmente non e' mai accaduto.
    Non portarti tanta roba, ha ragione iaiopasq_, male che vada con 14 dollari ti compri un paio di Jeans da Target o Kohl's.
    L'altra settimana sono stato nel parco di Joshua Tree

  5. #80
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    Foto???
    HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
    HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
    Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
    I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way

  6. #81
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    ne trovi quante ne vuoi, basta usare Gooooooogle...

  7. #82
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Si, si ragazzi, date retta a quanto consigliatovi: PARTITE LEGGERISSIMI DI BAGAGLI!

    L'occasione per riempirli non mancherà, dai Jeans (che costano 1/4) all'abbigliamento in genere

  8. #83
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Io mi sono preparato un bagaglio a mano con l'essenziale per un paio di giorni, la macchinetta fotografica, obiettivo, videocamera, rasoio elettrico e caricatori vari. Perdere i vestiti non mi fregava niente ma perdere la possibilità di fare foto era il mio vero incubo

    Ciao.

  9. #84
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568
    Citazione Originariamente scritto da Paperina83
    Foto???

    http://img444.imageshack.us/gal.php?g=img0373j.jpg

  10. #85
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma in provincia di Putignano :-)
    Messaggi
    223
    Bene, partiremo con pochi bagagli, tanto, personalmente ce l'ho come abitudine quindi non sarà difficile!

    Premessa, abbiamo deciso di percorrere la tappe al contrario, quindi partendo da San Francisco.
    Guardando la cartina, ho visto che ci sono due alternative, dopo aver visitato il Grand Canyon e aver dormito una notte a Flagstaff, possiamo:

    1) Prendere, facendo prima tappa a Phoenix, la 10 fino a Los Angeles.
    Flagstaff (1 notte)-Phoenix (1 notte)-unica tirata da Phoenix a Los Angeles

    2) Da Flagstaff, saltare Phoenix, e dirigersi direttamente a Los Angeles prendendo la 40.
    Flagstaff(1 notte)-tirata da Flagstaff a Los Angeles.

    I km nella prima e nella seconda ipotesi sono più o meno gli stessi.

    Nel secondo caso, non vedremmo Phoenix, ma avremmo un giorno in più per visitare Hollywood, gli Universal Studios, Venice, Malibù, Santa Barbara & co.

    Cosa mi consigliate, vale la pena andare a Phoenix o sono più interessanti le cose che potremmo fare saltando questa città?

    Come sempre, grazie a tutti.
    HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
    HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
    Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
    I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way

  11. #86
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Io salterei Phoenix.

    Ciao.

  12. #87
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568

    Citazione Originariamente scritto da Paperina83
    Nel secondo caso, non vedremmo Phoenix, ma avremmo un giorno in più per visitare Hollywood, gli Universal Studios, Venice, Malibù, Santa Barbara & co.
    Agli Universal Studio ci perdi una giornata.

    A Venice beach ho sempre trovato nuvoloso, freddo e deserta assoluto


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •