|
|
Risultati da 46 a 60 di 152
Discussione: Possibile truffa?
-
22-06-2009, 22:32 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 275
innanzitutto grazie a tutti. siete davvero grandi. tutti i vostri consigli sono estremamente preziosi.
la ps3 comunque esiste perchè mi ha scattato foto della stessa prima della spedizione con anche lo scontrino e tutto quanto. quindi che esiste se sono certo. però a questo punto comincio a dubitare sulla veridicità di queste affermazioni.
la mia preoccupazione sta nel fatto che se incomincio a minacciarlo dicendogli che chiamo la polizia postale, avvocati ecc, ho paura che poi lui sparisca del tutto. è vero ho il suo indirizzo ma non basta. vorrei cercare di risolvere la cosa pacificamente.
però è ovvio che o tutti i soldi o la ps3 devono saltare fuori per forza, questo è certo.
come mi dite di procedere quindi? a esortarlo ad andare in posta e di fare il possibile?
-
22-06-2009, 23:05 #47
se e' in malafede, puoi stare anche tre anni a cercare le buone maniere ma non ne vieni a capo
quindi o ti restituisce i soldi a breve, (dove per breve intendo max 2 gg) con contro-ricarica postepay magari, oppure carabinieri !
-
22-06-2009, 23:09 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 275
Originariamente scritto da gian de bit
-
22-06-2009, 23:23 #49
Anche io ti consiglio "esposto ai carabinieri", che è solo un richiamo, non una denuncia formale, l'esposto credo che si possa fare solo per colpe che riguardano reati penali, non civili, ma se di truffa trattasi allora è reato penale. Magari, hai ragione tu, aspetta un giorno per valutare la mala o buonafede della persona, ma se non si fa sentire o se lo chiami e non risponde, beh allora direi che è il caso di procedere. Facci sapere
-
23-06-2009, 09:17 #50
NOn ho il tempo di leggere tutto il thread sviluppatosi, e me ne scuso.
Riprendo però il filo di Marco00
La querela per truffa è sempre rimettibile in ogni stato fase e grado del procedimento: ergo io la faccio, se poi tu fai il tuo, faccio sempre in tempo ad andare a rimetterla.
La questione deve essere spostata da quanto state dicendo, in questo senso.
Ti pago, e devo ricevere un oggetto: se non ricevo l'oggetto, tu venditore, o mi restituisci i soldi (TUTTI), ovvero provvedi a (ri)spedirmi l'oggetto in tempi brevi: se non provvedi in tal senso, ed entro poche ore, io ti denuncio e mi affido ad un legale; STOP.
CMq da quanto leggo, e secondo la mia esperienza, si tratta solo di un ragazzetto che non è in grado di sapersi ancora gestire le sue cose, o magari che vuol fare un pò il furbetto: ma siccome in pratica sta giocando coi soldi di qualcun altro, è meglio che impari in fretta che la tal cosa non si fa....
Scrivigli una lettera decisa al suo indirizzo, e fai capire che o risolve entro breve (PS3 o soldi a casa tua), ovvero agirai di conseguenza.
Le poste, i bigliettini, le ricevute, gli indirizzi sbagliati, SONO FATTI DEL MITTENTE, e competono al contraente inadempiente risolverli
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
23-06-2009, 09:29 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 275
sei stato gentilissimo! ho appena detto a luca che se non trova la ricevuta sarebbe giusto che lui mi rimborsasse i soldi. ma ha detto che non li ha più in quanto li ha spesi per un cellulare.
ora mi sta facendo seriamente incazzare
-
23-06-2009, 09:43 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 860
Digli che non te ne frega assolutamente niente e che fa bene a trovarli in fretta.
O magari prova a parlare con suo padre (ammesso che esista) oppure come detto prima vai direttamente alla polizia e pace...
-
23-06-2009, 09:48 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 275
Originariamente scritto da wolverine84
purtroppo per lui conservo tutte le conversazioni di msn, in + la discussione sul mercatino e la ricevuta della ricarica poste pay
-
23-06-2009, 09:50 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 860
Ok, denuncialo...
-
23-06-2009, 09:50 #55
Quindi non vuole neanche andare nell'ufficio postale dove si e' recato la prima volta per provare a rintracciare il vero codice della spedizione?
-
23-06-2009, 09:52 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 275
Originariamente scritto da fabris66
-
23-06-2009, 09:54 #57
E allora ha il dovere di rimborsarti, altrimenti mi spiace ma devi cominciare a colpire duro.
-
23-06-2009, 10:11 #58
...cosa stai aspettando?
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
23-06-2009, 10:16 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 275
Originariamente scritto da sasadf
dice che non ha i soldi e non vuole pagarmi perchè è un ingiustizia.
mi sta propondendo un baratto: ovvero vuole inviarmi degli oggetti in modo tale che io li rivenda per rifarmi del soldi perduti.
gli ho detto che vado per via legale e lui ha detto che va bene.
non so che fare sinceramente
ora mi ha proposto il risarcimento della metà dei soldi. che posso dirlo sono 250. io gli ho detto che mi andrebbe bene come pagamento iniziale e parziale e che gli posso concedere tempo per inviarmi la restante parte.Ultima modifica di Mettia69; 23-06-2009 alle 10:41
-
23-06-2009, 10:42 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 860
Vai pure tanto hai la testimonianza che la spedizione che ti ha indicato lui era indirizzata ad un'altra persona...
scusa ma che senso ha farsi ridare la metà dei soldi? Stai pur certo che ammesso che tu veda la prima metà la seconda non la vedi di sicuro...Ultima modifica di wolverine84; 23-06-2009 alle 10:46