Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 22 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 318
  1. #91
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Sora
    Messaggi
    561

    Prima vedere soldi, POI dare cammello...

    tutti vogliono la Roma, il problema è:
    a- hanno i soldi?
    (la società è straniera bisogna vedere bene, non vorrei che si ripetesse la cordata Chinaglia con la Lazio)
    b- quanto vogliono pagare?
    (non mi pare nessuno abbia detto offro xxx)
    c- come vogliono pagare?
    se offrono 400milioni ma pagano in 10 anni col cavolo che vendo

    Guido

  2. #92
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291

    Allora era vero!!!!!!!

    Milano Finanza,che non è certamente un giornale sportivo,oggi scrive:

    L'articolo integrale di Milano Finanza: Soros voleva davvero la Roma

    Difficile prevedere come finirà la trattativa tra la cordata capeggiata dalla Fio Sports Group di Vinicio Fioranelli e la famiglia Sensi, principale azionista, attraverso Italpetroli, della As Roma. Il presidente e amministratore delegato della club giallorosso, Rosella Sensi, come è noto, non vorrebbe passare la mano, ma per la prima volta da quando hanno cominciato a farsi avanti gruppi internazionali per proporsi come acquirenti, la società ha ammesso che sono in corso colloqui ed incontri. Del resto è anche la prima volta che un pretendente fa filtrare un documento ufficiale che testimonia il proprio interesse, oltre che la propria esistenza. Ieri, infatti, la Gazzetta dello Sport ha pubblicato il testo di una lettera inviata dalla Fio Sports ad Italpetroli, nella quale si ribadisce «il pieno impegno, tuttora in corso, per il buon esito della trattativa», e si informa che il gruppo «sta facendo le valutazioni finali con lo scopo di consegnare prima possibile tutti i documenti pertinenti ». A quanto pare l’indagine avviata dalla Consob lo scorso anno, dopo l’altalena di notizie sull’interesse di George Soros all’acquisto della Roma, in via di conclusione in queste settimane, non è passata invano. Durante la vicenda Soros, infatti, i giornali non hanno mancato di seguire con attenzione rumors e notizie finanziarie, ma i pretendenti sono rimasti in silenzio, mentre Italpetroli ha smentito praticamente ogni informazione filtrata sulla stampa. Tant’è che da più parti, il sito di gossip Dagospia è stato in questo senso il più solerte, si è parlato di bufala giornalistica e persino di manovre speculative.

    Ma il vento della trasparenza che sta sollevando i veli in queste settimane, è riuscito anche ad aprire qualche cassetto chiuso dallo scorso anno, così cominciano ad emergere alcuni documenti riservati che dimostrano come effettivamente tra la Inner Circle Sports, merchant bank Usa specializzata, e la famiglia Sensi, attraverso il suo rappresentante legale, avvocato Gianroberto de Giovanni, ci sia stata una trattativa. E soprattutto che è stata condotta dagli americani attraverso l’ausilio di Banca Rothschild e degli studi legali Tonucci e Cleary Gottlieb, per conto di Soros e Joseph Tacopina. Il coinvolgimento del magnate di origine ungherese fu annunciato da MF-Milano Finanza il 3 aprile del 2008. Non mancarono però i commenti scettici, che si alimentavano dalla mancanza di conferme ufficiali di Soros e soprattutto dalle smentite di Italpetroli. In realtà, come dimostra una mail spedita l’8 aprile da Len Potter, del Soros Fund Management, all’avvocato Tacopina, l’interesse era ben vivo. «George» scrive Potter «terrà una conferenza stampa. È una conferenza limitata alla presentazione del suo nuovo libro ma ci aspettiamo domande sulla Roma. George non negherà di essere coinvolto in qualunque trattativa, ma neanche confermerà che le trattative sono in corso. Risponderà a queste domande con un sorridente no comment che è una procedura standard per lui e per noi per quel che riguarda le domande sui suoi investimenti. Sebbene noi rispondiamo a tutte le domande nello stesso modo (anche dove non siamo coinvolti), la stampa e l’opinione pubblica leggeranno quel no comment come una conferma che siamo interessati alla squadra e che siamo coinvolti nelle trattative. Un elemento, questo, che pensiamo possa forse aiutare la nostra causa anche senza una conferma diretta. Tienici informati. A quanto pare le cose stanno andando bene». Previsione, quest’ultima, in realtà fallace, visto che la trattativa, proseguita in un crescendo di contatti ed incontri si arenò a sorpresa il 18 aprile, quando agli emissari americani, pronti a firmare l’impegno vincolante all’acquisto, venne presentata l’offerta alternativa di una non meglio identificata cordata araba. Sorpreso, Horowitz contattò immediatamente gli uomini di Soros, che decisero di passare la mano. Che le cose siano andate effettivamente così lo scrive lo stesso Horowitz a de Giovanni in un’altra mail (inviata in copia anche al Soros Fund). Dopo i convenevoli, Horowitz scrive: «Siamo stati informati dagli uffici della famiglia di George Soros che non c’è più la volontà di portare avanti la trattativa per l’acquisizione di una quota di controllo della As Roma. Come capirai, a loro non è piaciuto lo sviluppo degli eventi dell’ultima settimana, e tra questi il venir fuori di un’apparente offerta molto più alta della nostra valutazione, tra 270 e 283 milioni di euro, cifre intorno alle quali, prima del mio recente viaggio in Italia, era ragionevole aspettarsi che avremmo chiuso l’accordo. Soros è anche abbastanza preoccupato circa l’alto livello di esposizione mediatica che il suo nome ha ricevuto sulla stampa italiana. Una posizione inaccettabile per loro in assenza di una chiara indicazione sulla possibile conclusione della transazione». «Ti prego anche di tenere a mente, per ragioni di chiarezza, che Soros ha mantenuto i rapporti con i tuoi clienti, solo attraverso la Inner Circle Sports, e quindi ti consiglio di stare attento a chiunque rilasci dichiarazioni a nome di Soros». «Mi dispiace che queste trattative promettenti, che sono state portate avanti per lungo tempo, non si siano concluse come ci aspettavamo, nonostante gli sforzi di entrambe le parti. Personalmente, ho apprezzato tutto il lavoro che hai svolto durante il periodo di trattativa, ma sono anche abbastanza deluso che le interminabili ore spese per questa transazione non abbiano avuto i risultati previsti. Se ci saranno cambiamenti ti farò sapere e spero che tu faccia lo stesso».

    Come registrò subito MF-Milano Finanza, ormai la trattativa era sostanzialmente archiviata, ma per iniziativa di Unicredit, socia al 49% di Italpetroli, si fece un ultimo tentativo, come dimostra la mail inviata il 18 maggio da Steve Horowitz a de Giovanni per preparare un incontro a Milano. «Come sai già dalla conversazione del 22 aprile e della seguente comunicazione del 24 aprile il nostro cliente (the Soros Family Office) ha ufficialmente ritirato il proprio interesse all’acquisto del controllo della Roma. Per tentare di creare le condizioni necessarie perché loro possano prendere nuovamente in considerazione una proposta che possa portare ad una transazione ci sono diversi aspetti essenziali della trattativa che devono essere fissati: 1) l’esclusività a questo punto non è importante. La cosa importante è la riservatezza e il fatto che a decidere sia un ristretto numero di persone che possano anche firmare l’accordo. Tra questi ci dovrebbe essere un rappresentante della banca e un rappresentante dei Sensi a nome dell’intera famiglia; 2) ci aspettiamo di far partire la trattativa con la maggior parte dei
    termini già fissati nel mio recente viaggio in Italia durante il quale era prevista la conclusione dell’accordo; 3) posso confermarti che non ci sarà alcun aumento del prezzo della transazione.(…) Spero di riuscire a raggiungere un accordo molto rapidamente dato che gran parte del lavoro è stato svolto durante il periodo da ottobre ad oggi. A questo punto avrei bisogno di avere i termini dell’investimento da presentare a Soros stesso per l’approvazione. Per me non c’è motivo di pensare che questo processo possa durare più dei dieci giorni lavorativi che tu hai indicato nelle email. Sono ottimista di poter trovare una soluzione che risolva i problemi finanziari della famiglia Sensi e che risolva anche i tuoi timori circa il rispetto degli interessi della banca». Neanche quest’incontro, però, servì a rianimare la trattativa. Gli uomini di Soros, inutilmente in pista da ottobre, confermarono il verdetto emesso qualche settimana prima: «We are out».


    A questo punto aspetto querele dalla Roma al giornale finanziario,visto che hanno sempre negato la trattativa
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  3. #93
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da iafaccio
    A questo punto aspetto querele dalla Roma al giornale finanziario,visto che hanno sempre negato la trattativa
    Penso che aspetterai invano....e d'altronde non penso che m\f scriva boiate, è un quotidiano serio.

    così non va bene, a questo punto credo che il tanto sbandierato attaccamento ai colori sociali da parte della dirigenza sia solo una grossa presa per il c....
    Forse sensi padre aveva ancora una dignità di tifoso e di uomo, la figlia invece....beh lasciamo stare.....

  4. #94
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Direi che c'è "solo" qualche foglio elettronico che dovrebbe attestare quanto si sapeva già da l'anno scorso... e giustamente Milano Finanza, che aveva dato la notizia, lo rende noto...
    Ma correggetemi se mi sbaglio, le email non hanno una totale valenza legale...è come riportare in forma diversa le stesse voci dell'anno scorso...

    Intanto Adebayor se ne sta andando....

  5. #95
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Ultim'ora del pomeriggio:

    Fioranelli entra stamattina alla consob e dichiara: "non mi aspetto nulla".

    Esce dopo due ore, via di filato, senza neanche rilasciare una dichiarazione.
    Ora qualcuno ipotizza che alla chiusura di piazza affari, logicamente, partirà un comunicato.
    E qui partono scommesse e sospetti:

    facile ipotizzare che ci sia stato un nulla di fatto e che la comunicazione viene data a chiusura contrattazioni (e di venerdì) per evitare eccessi di ribasso....?

    Ci sarà un clamoroso coup de theatre e da stasera avremo un nuovo propietario?
    In questo caso povero Soros, lui la buona volontà ce l'aveva messa....

  6. #96
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Più che coup de théâtre questo mi sembra il classico cul de sac....

  7. #97
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924


    speriamo solo che il sac non si rivolti nel cul.....

    che volgarità gratuita, scusate....

  8. #98
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Et voilà, la risposta criptica di Fioranelli:

    http://www.ilromanista.it/?section=news&id=17311

  9. #99
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Ho la sensazione che forse ci siamo!!!!!!
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  10. #100
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Sicuramente questa volta c'è molto di più che le solite fregnacce.
    Più che altro fa ben sperare il fatto che Fioranelli dica "dipende da noi": che i Sensi abbiano accettato l'ipotetica offerta??

  11. #101
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Fioranelli lascia chiaramente intendere che lui è solo la punta dell'iceberg....

    Chi ci sarà sotto?

  12. #102
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Siamo alla fine del campionato ed eventuali annunci o rumuors si sono zittiti d'improvviso. Siamo di fronte ad un silenzio interlocutorio che lascia aperte ben poche speranze.

    E che alcuni giornalisti inventino retroscena ed avvenimenti di sana pianta, abbiamo visto, ne esistono, ma circola una voce piuttosto preoccupante: voci di corridoio (telematico) ipotizzano l'eventuale acquisto di un certo djuric, sostituto ideale di Danielino che potrebbe essere dirottato all'inter: nel caso avvenisse una trattativa del genere mi barderò come massimo decimo meridio e con un esercito di simil gladiatori marcerò su roma direzione casa sensi.

    Purtroppo il caso non è simile a quello di kakà: se il milan lo cede (alle cifre ipotizzate fa un affare) sicuramente impegna i capitali per costruire una rosa competitiva; se vendono Danielino, la direzione di unicredit si farà strada nella sede della as roma a colpi di machete pur di rientrare dei suoi crediti.

    Stiamo attenti che determinate trattative o anche semplici pettegolezzi possono creare tensioni incontrollabili (sono inviperito....)

  13. #103
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    617
    In questi anni la Roma ha rafforzato tanto l'inter.
    Secondo me ha venduto male i suoi giocatori, vedi Chivu.
    Certo che se dovessero dare all'inter anche De rossi allora sarebbero proprio dirigenti di terza categoria.

  14. #104
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Città eterna
    Messaggi
    219
    Ha ha ha ha
    Ma come si fa a scrivere che la Roma ha rinforzato tanto l'Inter...???????
    Batistuta (ormai ex giocatore), Dacourt (andato via a parametro zero, c'è qualcuno che lo rimpiange?), Chivu (grande giocatore, ma gioca pochissimo e comunque è lui che è voluto andare a l'Inter, la Roma l'aveva venduto al Real Madrid), Mancini (a Milano non sanno neanche come è fatto).
    L'unico giocatore vero è stata la Roma a prenderlo dall'Inter e cioè Pizarro, ma io dico il calcio lo vedete o lo leggete sui giornali?

    Per quanto riguarda l'ipotetica cessione della società io ritengo che anche se Fioranelli abbia i soldi per comprarsi la Roma io spero che la famiglia Sensi faccia del tutto per non cedergliela (nei limiti della legalità) io di Fioranelli non mi fido e in passto ha dimostrato di essere vicino alla Lazio e io un laziale a capo della Roma non ce lo voglio .

    P.S. ma c'è bisogno di commentare anche le notizie sull'impossibile cessione di De Rossi? Daniele non sarà mai ceduto, se la società non cambia proprietà, e lui non andrà mai via.
    Ehh sì... è 'na bella piaga quella dei minorenni che lavorano... ma è na bella piaga pure quella dei maggiorenni che non fanno un ca...!!!

  15. #105
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Sora
    Messaggi
    561

    Citazione Originariamente scritto da Arnold Layne
    in passto ha dimostrato di essere vicino alla Lazio e io un laziale a capo della Roma non ce lo voglio .

    .
    è socio di Cragnotti in alcune società


Pagina 7 di 22 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •