Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 29 PrimaPrima ... 162223242526272829 UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 424
  1. #376
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Intanto i primi rapporti dopo i sopralluoghi .... Allucinante !!
    Ma come si fa a vivere sereni dopo aver agito con tanta "leggerezza" ??

    Fonte:
    Un report fotografico sui danni - GeoForum - Il Forum di geologi.it

    File:
    http://www.reluis.it/doc/pdf/Rapport...fico_V1.10.pdf
    Ultima modifica di Highlander; 17-04-2009 alle 11:49

  2. #377
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    sul quotidiano on-line "Il Capoluogo":

    Il terremoto che ha colpito L'Aquila la notte del 6 aprile scorso ha prodotto un accelerazione gravitazionale di 0,68g, una spinta che gli sbalorditi esperti giudicano potentissima.
    I dati sono stati pubblicati dalla Rete Accelerometrica Nazionale, costituita da 388 strumenti (119 analogici e 269 digitali), installati nelle aree a maggiore rischio sismico del territorio nazionale.
    Le registrazioni delle stazioni accelerometriche della RAN per i terremoti nell'Aquilano, a partire dalla scossa principale comunicata di magnitudo 5.8 delle ore 01.32 UTC del 6 aprile 2009. I dati accelerometrici pubblicati contengono informazioni che dimostrano la forza distruttiva scatenata dal sisma, una spinta superiore a 0.6 g (g=accelerazione gravitazionale), quando precedentemente al sisma L'Aquila, secondo quanto affermano i tecnici che stanno effettuando i sopralluoghi nelle abitazioni, era stimata per resistere ad una accelerazione di 0.35 g. "L'accelerazione gravitazionale che hanno subìto gli immobili - ci spiega un esperto - è stata di una portata eccezionale, non molto distante da 1g". Un dato che contrasta molto su quanto affermato dagli esperti in varie trasmissioni televisive relativamente all'intensità del terremoto che ha devastato L'Aquila.

  3. #378
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Secondo me le 2 cose non sono confrontabili ...
    In parte è vero; però, quando affermi che:

    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Imho, finchè la mia negligenza NON danneggia direttamente terzi, lo stato mi deve lasciare libero di ammazzarmi come mi pare.
    non mi trovi più d'accordo, perché se tu, non mettendoti la cintura, fai un incidente e riporti delle lesioni permanenti, la tua pensione di invalidità e le tue cure le dovrò pagare anche io con le mie tasse! Io che, invece, ti avrei dato una bella legnata sulla capoccia (metaforicamente parlando ).

    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Qualora però, il mio "comportamento" innesca delle conseguenze dirette e potenzialmente pericolose per terzi, allora la mia libertà finisce e si DEVE adeguare all'obbligo del rispetto delle normative !
    Rispettiamo le leggi SEMPRE e non solo quando... ci fa comodo.

    Ciao.
    Hi-fi: Ampli Nad C326 BEE;DAC Cocktail Audio X10 HD 2TB;giradischi USB AKAI.
    HT: Yamaha DSP E800; PS3.
    Diffusori: Dynavoice Magic F7-EX, S4-EX, C4-EX; Yamaha YST-SW45. Cavi: Monster.
    Plasma 3D: Samsung PS50C6900.

  4. #379
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da MARTINoLOGANo
    ....
    non mi trovi più d'accordo, perché se tu, non mettendoti la cintura, ......
    Avevo già risposto a questa obiezione, qui:
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=354

    Cmq .. era oramai "spenta" questa piega OT ...

  5. #380
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Il terremoto che ha colpito L'Aquila la notte del 6 aprile scorso ha prodotto un accelerazione gravitazionale di 0,68g, una spinta che gli sbalorditi esperti giudicano potentissima.
    Porca miseria, se è così a L'Aquila è andata fin troppo bene!

    Spero non sia un modo per non punire nessuno......perchè con un'accelerazione del genere nessuno ha colpa e penso che anche in Giappone questo terremoto avrebbe fatto danni.

    A me sembra un po' strano.

    Ciao.

  6. #381
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Non è strano ...
    Dette accelerazioni si sono verificate sicuramente per l'effetto di amplificazione delle onde sismiche ...
    Se si fossero attenuti ad edificare su siti individuati dai geologi come meno a rischio, l'accelerazione subita sarebbe stata quasi proporzionale alla magnitudo effettiva ....
    Aggiungo:

    E cmq se ti vedi le foto del rapporto, si evincono pure gravi lacune costruttive come la mancanza di corretti ancoraggi di alcune parti fondamentali di struttura e il risparmio nella quantità di "ferro"
    Ultima modifica di Highlander; 17-04-2009 alle 16:14

  7. #382
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    E cmq se ti vedi le foto del rapporto, si evincono pure gravi lacune costruttive
    Purtroppo le ho viste

    Ciao.

  8. #383
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618
    Accellerazione gravitazionale o meno resta il fatto che alcune case sono rimaste in piedi ed altre completamente distrutte, il tutto nel giro di qualche metro.

    come se lo spiegano? è?

  9. #384
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Teramo
    Messaggi
    147
    Alla luce di quanto emerge in questi momenti NON solo vanno accertate le responsabilità penali e civili..... bisogna anche trovare le responsabilità politiche di un simile scempio.....
    http://www.repubblica.it/2009/04/sez...nte-vuote.html

    Non ne faccio un discorso di destra, sinistra, centro o liste civiche...... NOI abruzzesi vogliamo i nomi e i cognomi di coloro che hanno costruito due palazzi adibiti a dimori per studenti fuori sede..... con criteri anti sismici....., con fondi pubblici...... poi dal 2002 non li hanno mai utilizzati.... perchè antieconomici.....
    Quando si doveva costruire NON erano antieconomici..... guarda il caso...?

    Ragazzi sono morti sotto le macerie di un rudere (la casa dello studente) quando ci sono altri palazzi, con criteri anti sismici, già ultimati da quasi 7 anni..... rimasti inutilizzati......

    Altro...... che polemiche post terremoto..

  10. #385
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Ho trovato questo sito giapponese che propone questa soluzione per le unità abitative.
    Tralasciando le osservazioni di carattere estetico (anche se...) la tecnica e la modularità (se avete pazienza di vedere i 4 filmati) non è malvagia. Si parla di un costo di 500€ a mq.

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  11. #386
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Scossa di 4.0 alle 17:14 profondità 9,9Km vicino ai Cerri a Rocca di Cambio .....
    42.247 13.492
    http://cnt.rm.ingv.it/~earthquake/index_web_cnt.php

  12. #387
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Sardinia
    Messaggi
    1.174
    forse sono OT: ma *** vogliono fare il G8 all'Aquila? E se arriva una sberla tipo quella delle 3 e 32?
    VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.

  13. #388
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Nino ... si spera che per quella data sia finito pure lo sciame e tutti i suoi rigurgiti ....

  14. #389
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Botta ...
    L'avete sentita ??
    Sarà almeno un 4.4 ...
    BASTAAAAAAAAAAAA !!!

  15. #390
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Ma sai che stavo per scriverlo?Ma allora non sono rimbambito,l'ho proprio sentita...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection


Pagina 26 di 29 PrimaPrima ... 162223242526272829 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •