|
|
Risultati da 61 a 75 di 424
Discussione: Terremoto magnitudo Mw 6.2 in Abruzzo
-
06-04-2009, 14:20 #61
L'ho saputo questa mattina sul lavoro.
Solidarieta' da parte mia e da verona.................
-
06-04-2009, 14:43 #62Gli italiani sono tra i più rapidi
Comunque una protezione civile preparata perchè allertata le tende le aveva già lì, aveva già lì l'ospedale da campo ecc. ecc.
Per l'aviaria è stato fatto e le case farmaceutiche ringraziano ancora, lo potevano fare anche per un possibile terremoto che, ascoltando Giuliani o meno, era tutt'altro che improbabile. Non evacuazione ma preparazione.
Scusa la franchezza, ma le quattro stupidate che possono dire ad un corso per P.C. sono sicuramente niente rispetto a quello che gli scienziati sanno sui terremoti. Infatti ho scritto che se Giuliani è un ciarlatano gli esperti non ci mettono molto a capirlo. Sicuramente in materia Bertolaso è un ciarlatano ma questo non vuol dire che non lo sia anche Giuliani (e sarebbe ancora più grave).
Quello che mi da fastidio è il senso di onnipotenza di certe persone che ricorda, in molto piccolo, una mia denuncia per un fosso eliminato da alcune proprietari a valle della mia abitazione perchè tanto lì non ci scorre acqua da 30 anni. Fatta la denuncia al comune è venuto l'architetto e insieme al vigile ha pontificato senza rilievi ma con il solo sguardo: qui non ci scorrerà mai acqua! Un mese dopo si sono allagate 3 abitazioni, di cui due erano di quelli che avevano chiuso il fossato, e la mia si è salvata per 1 cm (30 anni prima l'acqua entrava dietro, attraversava tutta casa e usciva davanti).
Mi dispiace scrivere queste cose mentre c'è gente che soffre.
Ciao.
-
06-04-2009, 14:57 #63
Originariamente scritto da guido
Bisogna invece fare prevenzione, investire sulla ricerca e fidarsi delle conoscenze scientifiche in nostro possesso. Ancora prima si devono pretendere costruzioni antisismiche, il rispetto delle norme che esistono già e il controllo della loro applicazione, pena multe salatissime o meglio ancora la galera.HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way
-
06-04-2009, 15:01 #64
Mi sento vicino ai forummers (e non solo loro) abbruzzesi per l'immane tragedia, augurandomi che possano essere tutti illesi, come il ns. Admin.
Purtroppo, al momento, le vittime accertate sono 92...
secondo la scala Richter (leggo 6,2°) equivarrebbe ad un'esplosione di una bomba di oltre 5 milioni di tonnellate di dinamite....
-
06-04-2009, 15:17 #65
Le vittime sono già più di 100. Sono sconvolto! Prego per tutte le vittime di questa enorme tragedia.
Vpr: Jvc DLA-RS45 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Silverstone LC16B-M,Lg GGC H20L Blu-Ray/HD-DVD, GeForce GTS 450 3D, Hauppauge 4400 - Filter: Belkin PureAV PF50 - Consolle: PS3 - Dvd: Marantz DV 4300 - Sat/Dtt: Dreambox HD 800 SE - Amply: Yamaha RXV 3067 - Subwoofer: Yamaha YST SW800 - Frontali: B&W 684 - Center: B&W LCR 600 S3 - Surround: Bose 301 Series IV - Ups: Online Zinto D 800 - Tastiera: Logitech diNovo Mini - Cavi: Athlona, G&BL
-
06-04-2009, 15:35 #66
Dal sito www.studenti.it:
L'Unione degli Universitari sta raccogliendo disponibilità ad offrire posti letto agli sfollati d'Abruzzo. Chiunque voglia ospitare qualcuno, può compilare il modulo dell'Udu e inviarlo a organizzazione@udu.it oppure telefonare al numero di telefono 06/43411763. La Rete degli Studenti appoggia l'iniziativa dell'Udu e comunica che sono già arrivate tantissime disponibilità ad ospitare gli sfollati: "100 posti a disposizione nello studentato di Urbino, 12 posti a Potenza, quasi 100 le famiglie che hanno segnalato disponibilità per appartamenti e stanze, arrivano anche disponibilità da alberghi e ostelli, soprattutto dalle Marche e dalle altre regioni limitrofe, ma disponibilità arrivano anche da Palermo e da Belluno". La Rete degli Studenti e l'Udu si stanno mettendo in contatto con la protezione civile per fornire tutti i dati raccolti e ricevere indicazioni su come procedere".
Al link:
http://www.studenti.it/universita/in...a_studente.php
si può scaricare il modulo per l'adesione.HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way
-
06-04-2009, 15:46 #67
Sono a Pescara e stanotte ho avvertito la scossa anch'io. Terribile quello che è accaduto all'Aquila e nei dintorni.
-
06-04-2009, 15:50 #68
Ritornando sul discorso...
Il terremoto non puo' essere previsto... secondo la comunita' scientifica italiana (ed e' da verificare) ma i crolli delle strutture si possono prevenire... progettando le strutture in modo da avere tolleranze, a queste sollecitazioni elevate, utilizzando i prodotti giusti e METTENDOLI IN OPERA CORRETTAMENTE.
Non so se qualcuno di voi e' mai stato su un cantiere.... quante volte durante il getto di calcestruzzo per pilastri, solai, travi.... avete visto la direzione lavori? E quante volte avete visto gli operai aggiungere acqua al calcestruzzo?
Vi rispondo io... il 90% delle volte che sono su un cantiere ( e ci vado ogni santissimo giorno) non vedo la direzione lavori... e gli operai fanno i cavolacci loro... con la messa in opera del calcestruzzo ( che voglio ricordare e' parte FONDAMENTALE per la resistenza di una struttura alle sollecitazioni esterne)
Io denuncio ogni giorno queste barbarie... tramite dei verbali di prelievo di calcestruzzo che effettuo sui cantieri dei nostri clienti.... I CLIENTI MI FIRMANO VERBALI... IN CUI IO SCRIVO CHE E' STATA AGGIUNTA L'ACQUA AL PRODOTTO... e quindi decade qualsiasi garanzia di prestazione...
Loro firmano questi documenti come autografi... la verita' e' che questa gente o nella maggior parte dei casi e' IGNORANTE (quindi non meriterebbe di essere chiamata con il loro titolo) o e' del tutto priva di coscienza...
E i controlli dove sono?
In 2 anni di questo mestiere posso dirvi che controlliamo piu' noi i nostri clienti che i collaudatori che dovrebbero farlo... ed e' tutto dire!!!
-
06-04-2009, 16:12 #69
In queste occasioni rielaboro la mia teoria sulla validità della pena di morte, sedia elettrica in particolare...perchè?
apprendo ora che già nella notte si sono verificati episodi di sciacallaggio: e che cavolo! ma sti cornuti non si fermano neanche in un momento di lutto estremo.... degli sventurati che nella migliore delle ipotesi hanno subito danni ingenti alla propria abitazione devono vedersi sottrarre anche degli effetti personali!!
-
06-04-2009, 16:19 #70
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 199
Originariamente scritto da Pablitho
Inutile nascondersi: c'è del marcio (leggi TANGENTI) ovunque. E' bene che questa parola, che fa venire tanti mal di pancia a molti politici, ritorni a risuonare come una quindicina di anni fa. Tutto cambia perché niente cambi!Hi-fi: Ampli Nad C326 BEE;DAC Cocktail Audio X10 HD 2TB;giradischi USB AKAI.
HT: Yamaha DSP E800; PS3.
Diffusori: Dynavoice Magic F7-EX, S4-EX, C4-EX; Yamaha YST-SW45. Cavi: Monster.
Plasma 3D: Samsung PS50C6900.
-
06-04-2009, 16:36 #71
Io ho sentito quello che c'è stato alle 10.30 di ieri sera a Forlì e ho avuto una paura pazzesca.
Non oso immaginare cosa provino adesso gli abitanti dell'Aquila.
Ciao,
Gianluigi"Lei di che confessione è? ".
"Di nascita sono di confessione ebraica, poi crescendo mi sono convertito al narcisismo"
Woody Allen
-
06-04-2009, 16:39 #72
Ci sono aziende che operano anche nel modo da te descritto martin logan...
In questo caso mi riferivo al metodo di lavoro... dando per scontato che il prodotto arrivi secondo standard (caso dell'azienda in cui opero)
Cmq nelle opere pubbliche le aziende che dici te non potrebbero fornire la materia prima.... e chissa' com'e' arrivano anche sui lavori pubblici.... fornendo materiale di pessimo valore.... e utilizzando metodi di lavoro non certificati secondo le normative vigenti!!
-
06-04-2009, 16:46 #73
E' vero, sicuramente il modo, oserei dire illegale, con il quale vengono costruiti i palazzi in cemento armato e non, contribuisce alla pericolosità degli edifici stessi se soggetti a sollecitazioni particolari, ma questo è un problema che si dovrebbe affrontare indipendentemente dalla possibilità che la zona sia considerata sismica.
Contro i terremoti dovrebbero essere adottate tecniche costruttive particolari, ma, da noi, sembra proprio inconcepibile pensare di costruire con criteri antisismici veri e propri come, ad esempio, sistemi di isolamento che realizzano un disaccoppiamento dei moti della costruzione e del terreno, così da ridurre drasticamente l'energia trasmessa dal sisma alla costruzione stessa e conseguentemente l'entità delle azioni e delle deformazioni strutturali. Si potrebbe pensare anche di usare materiali più elastici, ma si rischierebbe di sottoporre l'edificio ad accelerazioni enormi che causerebbero il distacco di oggetti e mobili interni che si trasformerebbero in proiettili, perchè, alla fine, da qualche parte l'energia sprigionata dal terremoto deve essere dissipata.
Esattamente, il disaccoppiamento delle strutture è il metodo usato in Giappone, dove, come diceva MARTINoLOGANo terremoti come quello di oggi, non causano danni e vittime.
E' assurdo che in un paese sismico come l'Italia, non si pretendano costruzioni con queste caratteristiche.Ultima modifica di Paperina83; 06-04-2009 alle 16:49
HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way
-
06-04-2009, 16:54 #74
L'ho scritto poco sopra... le nuove normative europee (che noi avremmo dovuto adottare da giugno 2009 e che qualche genio ha voluto posticipare ancora) gia' prevedono la sismicita' di TUTTO il territorio italiano..
Per la cronaca queste normative sono gia' utilizzate nel resto d'europa!
-
06-04-2009, 17:00 #75
da noi si usano troppi condizionali e nel frattempo stiamo a guardare tragedie come quella di oggi.
HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way