Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 29 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 424
  1. #166
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534

    Questa cosa stà diventando un incubo, oggi è tornato da L'Aquila un mio collega volontario della Croce Rossa...quello che vediamo in tv non rende completamente l'idea della situazione. Personalmente non riesco ad esprimere pensieri concreti di solidarietà alle persone colpite direttamente e cosi pesantemente da questa sciagura.
    Posso solo dire che ogni scossa che arriva anche qui da noi accresce la consapevolezza di quello che accade e anche la paura.
    Spero che gli Aquilani possano ritrovare al più presto la loro serenità e spero che questa cosa finisca al più presto nonostante la mancanza di risposte certe sull'evoluzione del sisma.
    ScreenLine Frame 136'' (16:9 gain 1,2) - Epson EH-TW5000 - Oppo UDP-203 - Onkyo PR-RZ5100 - Onkyo PA-MC5500 - B&W 703 - 705 - HTM7 - CDM1NT - CDM1SE - CT7.5 - Velodyne DD15 - Philips Pronto TSU9800

  2. #167
    Ci risiamo...
    |

    AV Magazine' Staff
    www.avmagazine.it

  3. #168
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067
    Caspita, qua a Pescara s'è appena sentita bella forte.
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).

  4. #169
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    132
    Mi associo..breve ma intensa!
    Io ho letto che il fatto che queste scosse continuino ad essere così forti fanno pensare che la faglia sia molto più grande di quanto si supponesse..e quindi non singoli casi isolati o di assestmento.

    Hanno rettificato dall'America.. l'intensità è stata di 5.2

    Che consolazione...
    Ultima modifica di barmario; 09-04-2009 alle 02:16
    -------------------------------------------------------------------------------------------------
    PANASONIC Viera 55"GT50, Sony PS4, Harman\Kardon, Klipsch, Velodyne

  5. #170
    Qui a Teramo è stata abbastanza forte... Forse perché l'epicentro stavolta è sul versante teramano del Gran Sasso!

    Ultima modifica di AV Magazine; 09-04-2009 alle 04:49
    |

    AV Magazine' Staff
    www.avmagazine.it

  6. #171
    Ecco un link ad una mappa che ho preparato, con le indicazioni degli ultimi quattro epicentri nella zona del Gran Sasso (colore giallo):

    http://maps.google.it/maps/ms?ie=UTF...43951&t=h&z=10

    Nella mappa ho inserito anche gli altri due eventi più grandi (L'Aquila e Valle Aterno, colore rosso)

    Gli epicentri delle ultime scosse, con magnitudo 4.3 e 5.1, sono vicini al lago di Campotosto:

    http://cnt.rm.ingv.it/~earthquake/da...8560/event.php


    Come si dice a Roma? ... Annamo 'bbene
    Ultima modifica di AV Magazine; 09-04-2009 alle 03:32
    |

    AV Magazine' Staff
    www.avmagazine.it

  7. #172
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Teramo
    Messaggi
    147
    Emidio..... il sito
    http://www.emsc-csem.org/index.php?p...ail&id=123871#
    Magnitude mb 5.2
    Region CENTRAL ITALY

    Date time 2009-04-09 at 00:53:00.5 UTC
    Location 42.52 N ; 13.38 E
    Depth 2 km
    Distances 60 km E Terni (pop 110,412 ; local time 02:53 2009-04-09)
    19 km NW L'aquila (pop 72,279 ; local time 02:53 2009-04-09)
    11 km SW Crognaleto (pop 1,565 ; local time 02:53 2009-04-09

    Si avvicina sempre più a Teramo....

    Ciao

  8. #173
    Ciao Pietris.

    Sto seguendo tre fonti differenti: USGS, EMSC e l'Istituto Nazionale INGV.

    Ebbene, sullo stesso evento dicono tre cose differenti!

    USGS magnitudo 5.3 - http://earthquake.usgs.gov/eqcenter/...us2009ffac.php

    EMSC magnitudo 5.2 - http://www.emsc-csem.org/index.php?p...ail&id=123871#

    INGV magnitudo 5.1 - http://cnt.rm.ingv.it/~earthquake/da...9720/event.php

    Ora, sull'incertezza della magnitudo, nessun problema.

    Ma anche la posizione dell'epicentro è diversa:

    http://maps.google.it/maps/ms?hl=it&...5a5bb93437cdd9

    Per non parlare della profondità...

    Non credo ci voglia un sismologo di fama internazionale per capire che sta succedendo qualcosa di molto strano, se si mettono insieme gli eventi lungo l'appennino, da L'Aquila fino al forlivese...
    |

    AV Magazine' Staff
    www.avmagazine.it

  9. #174
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    pescara
    Messaggi
    472
    Questa notte non ho sentito niente ...sarà per il sonno profondo dopo 3 giorni senza dormire ....
    Quando finirà?......

  10. #175
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Osaka
    Messaggi
    740
    Citazione Originariamente scritto da digital70
    il filmato di quella povera anziana che piangeva tra le braccia di Berlusconi...io non ho resistito e ho pianto
    Ha commosso anche me. non ho pianto, ma ci è mancato poco.
    Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray? "

  11. #176
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Cazzarola, ma non si finisce più.....c'è effettivamente qualcosa di strano perchè non sembrano assolutamente scosse di assestamento.

    mi sembra che le istituzioni si stiano muovendo bene, il fatto che i politici vadano costantemente nelle zone disastrate dona un minimo di conforto alle popolazioni colpite.

    Ciò che voglio ancora sottolineare è la dignità di queste persone, non mi sembra di aver visto, anche di fronte al lutto, scene teatrali di disperazione (che dalle mie parti ahimè sono molto frequenti...) anzi.... tutto gestito con molta serietà.
    Veramente un esempio assoluto.

  12. #177
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    non mi sembra di aver visto, anche di fronte al lutto, scene teatrali di disperazione
    Purtroppo gli Abruzzesi, gente con nonni in gran parte pastori e contadini, sono abituati a soffrire e l'hanno sempre fatto in silenzio e con pudore.

    Questa notte la scossa si è sentita abbastanza forte, "tuono" compreso, ma molto meno della prima scossa. Il movimento è stato diverso perchè con la prima scossa il movimento è stato ondulatorio mentre quella di ieri è stata sossultorio e solo alla fine ondulatorio.
    Se continua così a mio figlio verrà un trauma: ha solo 19 mesi e quindi non se ne accorge ma quando capita di notte lo prendiamo al volo per spostarci in un punto più sicuro (si spera) e quindi si sveglia di soprassalto e poi ci mettiamo 1 ora per farlo riaddormentare

    A proposito del terreno di Chieti. Ho notato che rispetto al mio paese di origine il movimento ondulatorio sembra molto più elastico mentre nel mio paese il movimento è più secco (diciamo che a Chieti sembra di essere su un auto turistica e al mio paese su una sportiva). Questo da un lato dovrebbe aiutare le strutture ad assorbire i movimenti ma dall'altro, con una scossa più forte, si potrebbe avere l'effetto opposto e cioè l'amplificazione del movimento che così diventa più dannoso (soprattutto se mette in risonanza la struttura). Che Dio ci aiuti!

    c'è effettivamente qualcosa di strano perchè non sembrano assolutamente scosse di assestamento
    Anche a me sembra strano e mi piacerebbe tanto che gli esperti dicessero qualcosa. Subito dopo la prima scossa mi sembravano tutti molto sicuri di se ed ora che fine hanno fatto?
    Anch'io so dire che qualche scossa di assestamento, anche abbastanza intensa, è normale, ma ora è normale?

    Ciao.

  13. #178
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Io ho trascorso le vacanze del 2008 dalle parti di S.Vito Chietino e sia io che la mia ragazze siamo rimasti colpiti dalla estrema gentilezza e bontà delle persone del luogo, pacate, disponibili ed estremamente educate. Un esempio banale è quando si faceva la spesa, le commesse dopo la battitura del prezzo imbustavano gli oggetti acquistati, in modo che una volta pagato si prendeva la borsa e si usciva, piccola gentilezza che dalle mie parti non capita mai. Sono estremamente rammaricato della sciagura che ha colpito queste terre e nel mio piccolo sto cercando di contribuire e far contribuire chi conosco, sensibilizzandoli e raccontando loro quanto abbiano bisogno del nostro aiuto, queste persone cosi buone e disponibili.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  14. #179
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Teramo
    Messaggi
    147
    chiaro scuro... è anche probabile che ognuno di noi abbia percepito il sisma in maniera diversa..... anche in funzione del nuovo epicentro.....

    La scossa più forte di questa notte si è spostata più verso Teramo..... Uno dei tanti Enti preposti indica l'epicentro a 12 Km sud est di Crognaleto.... che è un piccolissimo centro montano della provincia di Teramo..... L'altra scossa quella intorno l'una..... epicentro vicino il lago di Campotosto......
    Insomma... quello che ci dovrebbe preoccupare, speriamo di nò, è che l'epicentro, o gli epicentri....., si muovono verso altri centri abitati montani...

    Ciao

  15. #180
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Qui a Roma Nord la scossa delle 2:53 ci ha svegliato e fatto saltare giù dal letto.
    Immagino lì come possano essersi sentite.


Pagina 12 di 29 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •