Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 66

Discussione: Costo Villetta

  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    qualche domanda qualche risposta...
    sicuramente è decisamente conveniente costruire una casa possedendo già il terreno, e questa è una certezza. Detto questo non capisco come ti escono 180 mq. edificabili se l'edificabilità è 0,03 su 18000 mq (sono tantissimi, quasi 2 ettari!), dovrebbe darti 540 mq edificabili
    se vuoi limitare la spesa ed avere una costruzione solida nel tempo personalmente non sono d'accordo su bioedilizia e simili, ma questa potrebbe essere solo un' opinione. Anche riguardo all'energie rinnovabili, queste esistono ma dalle mie parti di sovvenzioni non ne esistono (se non alcune cse sui pannelli solari), sono convenienti nel senso che danno notevole economicità ai consumi della casa, ma solo a lungo termine per cui se puoi permetterti di investire ben vengano, altrimenti no.
    Non credo cambi molto il prezzo delle costruzioni a seconda delle varie parti dItalia, questo perchè i materiali x costruire (mattoni tondini x cemento armato sabbia cemento eccetera) non hanno varianti enormi di prezzo dal nord al sud. Anche la manodopera fatturata da una impresa edile di quanto può variare da nord a sud? del 20 - 30 % al max, non credo certo del 100 - 150 %... Detto questo è sicuro invece il fatto che cambia notevolmente il prezzo di una casa finita d nord a sud Italia, ma questo anche perchè cambia eormemente il valore della terra. Altro consiglio, puoi affidarti per qualche idea ad un architetto esperto nel settore, ma non dargli troppa corda questo perchè (almeno dalle mie parti) qui hanno delle idee bellissime ma spropositatamente onerose ed insostenibili dalle maggior parte delle persone (avevo chiesto x la mia casa e mi hanno presentato una bellissima fantastica stupenda scala che per andare dal primo piano alla mansarda che si trova al secondo piano
    sarebbe dovuta costare intorno ai 30 mila euro per 12 gradini ). Chiedi ad imprese edili affermate nella zona, ma se vuoi risparmiare qualcosa fai attenzione che non subappaltino lavori che spettano all'idraulico e all'elettricista, infatti la scelta migliore da fare è che ti trovi tu idraulico ed elettricista e li metti in contatto con l'impresa edile. Se hai bsogno fammi sapere, per la cronaca la mia società gestisce centri fitness ma li costruisce anche ed abbiamo fatto costruire anche capannoni industriali e qualche abitazione

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    83
    non capisco come ti escono 180 mq. edificabili se l'edificabilità è 0,03 su 18000 mq (sono tantissimi, quasi 2 ettari!), dovrebbe darti 540 mq edificabili
    540 sono i metri cubi.. che divisi per 3.00mt di altezza (2,70 minimo per abitabilità + 30cm. di soletta) danno 180mtq.

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446
    Grazie RAgazzi
    Devo dire che e' valsa la pena aprire questo thread... poiche' leggendo i pareri si possono afferrare lati positivi e negativi di questa "impresa"
    Per Marco00 mi farebbe piacere scambiare qualche parere con te in provato (vista l'esperienza nell'edilizia...)
    Per Moltheni e chi ha detto che la voglio su 3 piani?
    Piano terra + primo piano mi basta... poi penso che San Marino sia una meta turistica... e abbia la sua importanza... rispetto al comune di Terlizzi nel quale ipoteticamente si andra' ad edificare...
    Per il calcestruzzo non so fino a che punto la mia azienda faccia sconto ai dipendenti

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    187
    visto che non hai problemi di confine intanto per risparmiare la farei su un unico piano,con l'interrato.le scale per andare in camera prima o poi rompono le scatole...

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Piano unico senza dubbio, per evitare scale che daranno fastidio in futuro, per evitare pericoli inutili se avrai deii figli, e per ultimo, ma non meno importante, una rampa di scale "mangia" superficie che potresti dedicare ad altro.
    Se poi te lo puoi permettere, un interrato in parte alla casa non collegato ad essa da usare come sala ht e potrai alzare il volume quanto vuoi
    Martino

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Dove vado spesso in vacanza, in Trentino, ho visto delle costruzioni prefabbricate in legno veramente belle. Ultimamente pare vadano di gran moda. Non ne conosco i prezzi ma immagino siano inferiori ad una costruzione tradizionale. Potrebbe essere un'alternativa.

    Guarda ad esempio questo sito.

    ps. Aggiungo questo link. non pensavo ci fosse tutta questa offerta.
    Ultima modifica di antani; 12-01-2009 alle 15:35

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Citazione Originariamente scritto da bellpop
    540 sono i metri cubi.. che divisi per 3.00mt di altezza (2,70 minimo per abitabilità + 30cm. di soletta) danno 180mtq.
    ok , si parlava di volumetria.. mi era sorto il dubbio..

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446
    "Se poi te lo puoi permettere, un interrato in parte alla casa non collegato ad essa da usare come sala ht e potrai alzare il volume quanto vuoi"
    CAro KwisatzHaderach la priorita' e' quella!

  9. #39
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446
    Piccolo off topic...
    Ma come mai il contatore dei messaggi mi si e' bloccato ad 80?

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    I messaggi nel Mercatino e in Altri Argomenti non vengono conteggiati.
    Martino

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446
    Ok Thank's

  12. #42
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    293
    Confermo quanto ti e' stato detto prima: se hai la possibilita' di far seguire i lavori da un bravo architetto, verra' una casa molto piu' bella, ma fai molta attenzione a fare da filtro tra quello che ti propone e quello che poi andrai a realizzare. Gli architetti non tengono assolutamente conto del lato economico, e spesso sono disposti a sacrificare la praticita' sull'altare del'aspetto esteriore.

    Saluti,
    Barbamath.
    Non è bello ciò ch'è bello, ma che bello che bello che bello!

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446
    Grazie a tutti per i suggerimenti!!!
    Allora valutero' bene... unico piano con interrato... per la super sala ht
    X Antani... le case in legno costicchiano anche loro.. e non mi danno (psicologicamente) quella sicurezza di durabilita' che mi da il calcestruzzo armato!
    Poi non saprei..

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da Barbamath
    .... e spesso sono disposti a sacrificare la praticita' sull'altare del'aspetto esteriore.


    sei il solito.............................

















































    esperto

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412

    Parecchi anni fa un architetto che stava arredando un ufficio, pareti
    bianche e moquette azzurra, all'osservazione che sarebbe stato il caso
    di prevedere un qualcosa perchè il tutto si sporcasse di meno nei giorni di
    pioggia se ne uscì con un bel "ma si mettiamo una bella guida BIANCA"

    Inutile dire che poi l'hanno fatta scura


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •