Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 66

Discussione: Costo Villetta

  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Sora
    Messaggi
    561

    Citazione Originariamente scritto da Pablitho
    Grazie MAx...
    Ma non ti sembrano poco affidabili queste case con la struttura in legno?
    Premesso che case con struttura in legno hanno retto secoli.

    Le case prefabbricate possono avere strutture in diversi materiali non solo legno.

    Le case prefabbricate sono tutte a norma antisismica hanno tutti
    gli impianti a norma e sono garantite, cosa che non sempre è
    sicura (dipende da chi fai fare i lavori).

    Le case prefabbricate hanno il vantaggio che in 1-2 mesi sono pronte
    fatti mandare qualche catalogo

    altro sito http://www.griffnerhaus.com/ITA_it/

    Guido

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Biella
    Messaggi
    101
    Ciao, premesso che i costi in genere variano da zona a zona (e dal livello delle finiture), per una casa tradizionale, in genere, calcolo sui 500-600 euro a mq per quanto riguarda la parte "al rustico" (interrati e porticati) e sui 1500 per quanto riguarda la parte abitabile.
    Mia moglie ha un terreno e abbiamo deciso di costruirci una villetta (sono architetto, e per lo meno i costi di progettazione li abbiamo evitati).
    Per il momento siamo arrivati al tetto (rispettando le previsioni di computo).
    Ovvio che da adesso in avanti, per quanto riguarda la finiture (e gli impianti), il prezzo varierà (e anche di molto) in base alle scelte che faremo, visto che comunque i soldi sono pochi, cercheremo di stare attorno ai 1500 euro a mq.
    Per quanto riguarda le case prefabbricate, a parte il vantaggio della velocità di posa (in genere un paio di mesi)... anche se generalmente, da quando si sceglie il progetto, alla realizzazione dei pezzi, può passare anche un anno, in genere hanno un'ottimo isolamento.
    Comunque anche per quanto riguarda una buona casa prefabbricata, i costi vanno dai 1500 euro in su.
    C'è da dire che dalle mie parti (in Piemonte), c'è ancora una certa diffidenza verso questo tipo di prodotto (secondo me è comunque solo una questione di tempo).
    i miei link preferiti: www.motociclando.com www.c4dhotline.it il mio sito web: www.architettorainero.com

  3. #48
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446
    Grazie Albero e Guido.
    Ma se i prefabbricati hanno lo stesso costo della normale costruzione... allora dove sta la convenienza? 1500 euro al mq sono parecchi..
    La convenienza sta solo nella velocita' di edificazione?

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Biella
    Messaggi
    101
    Diciamo che se per una buona casa prefabbricata, può essere sufficiente uno spessore delle murature perimetrali attorno ai 30 cm, con muratura tradizionale, per avere lo stesso K termico, gli spessori aumentano sensibilmente (ovviamente sono legati anche al tipo di materiali usati e alla tipologia di isolamento: ad intercapedine, a cappotto, etc.)
    Dalle mie parti c'è ancora diffidenza su questa tipologia di case (non sempre le banche ti concedono un mutuo, se ti costruisci una casa prefabbricata) e hanno una rivendibilità piuttosto bassa (è vero che uno non si costruisce la casa in funzione di rivenderla.... a meno che sia un'impresa di costruzioni).
    Ho visto diverse case prefabbricate e molte avevano un livello di finiture decisamente buono, poi ripeto, tutto sta a quanto uno vuole spendere
    PS: da quello che ho capito, vuoi costruire una casa in un'area agricola. sei un coltivatore diretto?
    Ultima modifica di Alberto69; 14-01-2009 alle 12:17
    i miei link preferiti: www.motociclando.com www.c4dhotline.it il mio sito web: www.architettorainero.com

  5. #50
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446
    Ciao Alberto
    Non sono un coltivatore diretto... ma il terreno e' edificabile pe ruso abitativo..
    Cmq non ho trovato siti di case prefabbricate in muratura.. ma solo in legno. Avresti qualche sito da indicarmi?

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Citazione Originariamente scritto da Pablitho
    Cmq non ho trovato siti di case prefabbricate in muratura.. ma solo in legno. Avresti qualche sito da indicarmi?
    Guarda, un consiglio molto sintetico e di cuore.
    1) lascia perdere il prefabbricato, per costruzioni così piccole
    non c'è convenienza, il rustico è il problema minore, se poi
    sei anche nel settore dovresti saperlo.
    2)se vuoi veramente pagare con la salute ed il tuo stress
    il risparmio nel comprarla fatta fai pure, ma io non lo farei
    (sono ingegnere e ho una impresa quindi giudica te).
    Stare a seguire una impresa e presumo i professionisti che te la progettano o dirigono i lavori è veramente stressante, non immagini quanto, e non sottovalutare i costi delle finiture che quando sei
    in ballo, balli....
    VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro

  7. #52
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446
    Grazie Nicot
    Bhe si stare dietro alle imprese e' un casino totale...
    Spero solo di avere la forza di imbarcarmi in questa impresa.... visto che abbiamo una sola vita e rinunciare alla casa dei sogni e' amaro....

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Beh vedi anche il lato positivo, è molto bello seguire i lavori della tua casa mettendo giù le cose esattamente come vuoi tu.

    E' un po la differenza che c'è fra comprare dei diffusori oppure autocostruirli .

  9. #54
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Citazione Originariamente scritto da Pablitho
    Grazie Nicot
    Bhe si stare dietro alle imprese e' un casino totale...
    Un consiglio, se posso permerttermi, qualora ti volessi imbarcare in questa cosa:
    Fai le cose fatte bene e cerca di organizzare tutto prima:
    progetto, computo, preventivo completo, parcelle
    professionisti e scelta materiali.
    Non lasciarti dietro qualcosa che farai poi.
    Anche così sicuramente spenderai più di quello che prevedi, se
    tralasci qualcosa rischi grosso.
    Mi sembra di aver letto che hai visto fare di tutto
    per risparmiare 200 euro sulla produzione di cemento...beh, non
    mi sorprende e questa cosa accade su ogni aspetto dell'edilizia.
    Quindi affidati a qualcuno di fiducia. L'ideale, se non te ne intendi, è
    anche un direttore dei lavori di estrema fiducia. (fiducia tua non della ditta )
    VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro

  10. #55
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446
    A livello di materiale di costruzione (vedi calcestruzzo) penso di seguire direttamente la cosa.. vista l'appartenenza al settore
    Per il direttore dei lavori... cerchero' di affidarmi a qualcuno di mia fiducia e che sia ovviamente competente

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Citazione Originariamente scritto da Pablitho
    A livello di materiale di costruzione (vedi calcestruzzo) penso di seguire direttamente la cosa.
    Si, ma comunque avrai un progettista per le strutture che sicuramente
    seguirà le fasi di realizzazione, così come per il resto, in genere
    per queste costruzioni il progettista fa anche direzione lavori.
    VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro

  12. #57
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    617
    Salve a tutti.
    Io lavoro nel campo dell'edilizia, precisamente mi occupo di calcestruzzi ed inerti lavici, quindi ho a che fare con tante imprese edili.
    Anche io avendo un paio di terreni avevo pensato di realizzare il mio sogno di costruirmi la mia villetta ma francamente per il momento ho preferito acquistarne una da ristrutturare visto i costi di manodopera di allievi di Michelangelo!!!
    Per quanto riguarda il prefabbricato in bioedilizia c'è casa e casa.

  13. #58
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446
    Ciao Ricky
    Vedo che siam colleghi..
    Scrivimi in privato per chi lavori e di dove sei...
    Ma ristrutturare una villeta non ti costa cmq tanto?

  14. #59
    Una domanda semplice semplice: è piu costosa la costruzione di un prefabbricato o di una casa in cemento armato? A partià di struttura qual'è più economica? Di che manutenzione necessitano le prefabbricate?
    Ultima modifica di FuoriTempo; 24-02-2009 alle 09:29
    Risolvo problemi.

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Sora
    Messaggi
    561

    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    Una domanda semplice semplice: è piu costosa la costruzione di un prefabbricato o di una casa in cemento armato? A partià di struttura qual'è più economica?
    a parità effettiva costa meno la prefabbricata, poi trovi chi costruisce a meno in cemento...


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •