Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    1 Byte = 8 bit
    8 MBit/s = (8 * 1024) = 8192 Kbit/s (Da Mega a Kilo)
    8 Mbit/s = 1 MByte/s (Da bit a Byte)

    Se parliamo di una ADSL a 8Mbit/s, significa che abbiamo una linea da 1 MByte/s (lordi).

    E' la massima capacita trasmissiva tutto compreso.
    Non raggiungeremo mai quella velocità per via del funzionamento del protocollo IP.

    Ad esempio: un pacchetto IP è formato da un header (almeno 20bit) ed un payload (i nostri dati).
    Quindi già per trasferire, in un'unico pacchetto ipotetico, 100 bit ne impiegheremo in realtà almeno 120.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  2. #17
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Riker
    Se parliamo di una ADSL a 8Mbit/s, significa che abbiamo una linea da 1 MByte/s (lordi).
    Appunto, lordi.
    Se leggi il post vedrai che il calcolo è per i pacchetti netti.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Appunto, lordi.
    Se leggi il post vedrai che il calcolo è per i pacchetti netti.
    Si, ma non va bene la formula per l'ADSl o comunque per trasmissioni IP...
    Inoltre in caso di 8N1 (valido solo per i trasferimenti seriali ) per ogni byte di dati sono 10 quelli usati, 1 di start, 1 di stop e 8 di dati.

    Il senso era quello di calcolare sempre la banda lorda o teorica che è quella che indica la banda totale in bit/Byte al secondo.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  4. #19
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Riker
    Inoltre in caso di 8N1 (valido solo per i trasferimenti seriali )
    L'ADSL non è un seriale asincrono?

    ogni byte di dati sono 10 quelli usati, 1 di start, 1 di stop e 8 di dati.
    Anche quando la parità è nulla?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    No, di solito è seriale la porta fra router e DCE nel caso di HDSL (ma è solo una "comodity" locale), nel caso di ADSL si dovrebbe parlare di n. ADSL Data Frame aggregati in superframe (ma vado molto a memoria), come nel caso di ethernet si parla di frame ethernet.
    Queste frame contengono, a loro volta, i pacchetti IP.

    Di solito (poi ovviamente dipende da diversi fattori ma di solito non si sbaglia di molto) quando si dice che hai una 2 Mbit/s (supponendo che in quel momento hai tutta la banda disponibile) è il valore che puoi realmente raggiungere in termini di Mbit/s.
    Al massimo ti avvicini ad un 90-95% avendo tutta la linea scarica e banda garantita a sufficienza.
    Poi dipende se è CDN, ADSL, HDSL, fibra, etc.
    Il carrier, spesso, ti indica la massima velocità realmente raggiungibile anche se poi il traffico reale, è più alto, per via delle tecniche di trasmissione.
    Poi in realtà se ne può sfruttare sempre un pelino meno per via di come funzionano i vari protocolli etc, delle code sui router, delle ritrasmissioni etc.

    Insomma calcolare la banda netta è difficile e dipende da tanti fattori, compresi il tipo di protocollo usato (ftp, http, ssh).
    In

    La parità si mangia ulteriori bit.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860


    ...ancora grazie ragazzi..mi avete salvato il

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    San Mauro Torinese (TO)
    Messaggi
    337
    Passato?

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860

    Yessssss

    ...per fortuna i criteri di valutazione non erano rigidissimi (anzi tutt'altro ) : ho risposto a 5 domande su 6 ma onestamente non so quanto ci fosse di giusto


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •