Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 151 PrimaPrima ... 81415161718192021222868118 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 2260
  1. #256
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183

    SOLUZIONE ALTERNATIVA


    Nel post di ieri ho dimenticato a specificare che con la mia stampante è meccanicamente impossibile stampare a 2880dpi ma SOLO quando è settata l'impostazione "Margini zero" (grave omissione). Partendo da questa considerazione, e dovendo necessariariamente fare una scelta, ho dovuto valutare quale fosse la componente più trascurabile per raggiungere il miglior risultato possibile attraverso la strumentazione in mio possesso: stampare in A4 full ma a 1440dpi o sfruttare tutta la pontenzialità della mia Epson facendola andare a 2880dpi ma con i margini con cui non vengono riempiti circa 3 mm per ogni lato del foglio?
    La mia scelta s'è orientata verso la seconda perchè oltre ad avere la massima risoluzione possibile avrei comunque potuto risolvere ritagliando la parte eccedente rappresentata dai bordi. Inoltre anche riuscendo a stamparla in A4 full avrei comunque dovuto rifilarla nel lato destro del foglio (osservato in orizzontale) in quanto non si ottiene una simmetria perfetta. In temini pratici la differenza da me rilevata in termini percentuali (misurati con Photoshop) è pari allo 0,43 a favore della stampa a margini zero, con un'immagine ottenuta nel caso full di 29,28 cm x 20,99, contro i 28,46 cm x 20,40 cm della stampa con margini. Com'è possibile notare le differenze di dimensioni sono proprio minime e l'unica vera differenza sta nel fatto che nella seconda situazione bisogna ritagliare con apposita taglierina tutti e 4 lati, mentre nella prima il lavoro è quasi completo ad esclusione della rifilatura del lato destro (qualcuno potrebbe anche scegliere di non rifilare nulla e lasciare il bordo dorato o argentato a seconda di quale film metallizzato ha utilizzato, ma questi sono gusti personali). Dopo aver scelto il tipo di layout (quindi A4 con margini) ho proceduto alle impostazioni nella maniera seguente: sono andato sulle impostazioni della stampante ed ho settato su Carta fofografica lucida Premium (ho voluto provare con questo tipo di settaggio su consiglio del buon Sasadf, anche se la Crowne consiglia di selezionare "Carta patinata lucida 720/1440) -> ho tolto il segno di spunta su "margini zero" -> Altre impostazioni -> settato su Foto - 2880dpi -> tolto segno di spunta su "Alta velocità" -> Regolato Ciano: 0, Magenta -3, Giallo +13 (come da specifiche della Crowne, casa produttrice dei film fotografici) -> Area stampabile "Massimo" e "Centrato" -> fatto OK per stampare. Tutto il resto l'ho lasciato di default. Attenzione a non fare la medisma procedura con PhotoQuicker 3.2 perchè effettuando questi settaggi da "stampa manuale" come risultato finale da come esito il taglio della stampa da un lato. Provare per credere. Non so perchè accada questo. Il medesimo software è invece indicatissimo per la stampa full A4 ed utilissimo per la stampa delle normali fotografie. Quando fate queste prove consiglio sempre di selezionare l'anteprima di stampa perchè questo vi farà risparmiare tante stampe inutili e difettose.
    Ma veniamo al nocciolo della situazione. Dopo circa 20 minuti di stampa secondo me il risultato è a dir poco meraviglioso! Sono davvero contento. Rispetto alla prima stampa che avevo inconsapevolmente effettuato a 720dpi (grazie Sasadf per avermelo fatto notare) la tridimensionalità delle lettere della Dolby Digital è venuta tutta fuori, con dettaglio dei particolari eccellente! La stampa sta conservata da ieri notte dentro un cassetto per evitare che si sporchi durante la fase di asciugatura (la terro lì circa 4/5 giorni). Ora mi aspetta la parte più ardua secondo me: la rifilatura senza compromettere la pulizia della stampa e la scelta della cornice (ma gli spunti non mancano grazie alle foto di Sasadf) che a me piacerebbe realizzare in plexiglass perchè non vorrei vedere il legno della cornice.

    Ciao a tutti ed in particolar modo a Sasadf che ha avuto tanta pazienza nel leggermi e nel rispondermi.
    Vi informerò sui futuri risvolti e spero presto di poter fare delle foto del lavoro finito per poterle postare agli amici del forum

    Felixman
    Ultima modifica di felixman; 04-05-2005 alle 12:45

  2. #257
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    DIY EXPERIENCE

    )Eccellente esperienza, utile per i posteri...

    Aspettiamo le foto..

    una domanda e due precisazioni.

    Domanda:
    la tua 950 non ha lasciato i classici segnetti dei puntini di trascinamento del foglio?
    Purtroppo la mia r800 mi ha costretto ad abbandonare i fogli crown purtroppo perchè la vernice non si attaccava al meglio ed al passaggio dei dentini di trascinamento restavano tracce antipatiche.
    cosa riproposta anche con le nuove carte argentate della digicoating (lo netrà il fortunato del possessore della targa commemorativa Star Wars III ).

    Osservazioni
    Guarda che la mia r800 con photoquicker 3.4 e non 3.2 , stampa senza alcun millimetro in meno. la stampa è in perfettissimissimo full a4!:o

    SE devi usare cornici è inutile che ti arrischi a tagliare (un bel taglierino affilato ed un righello saranno perfetti).
    Nel caso del plexiglass, invece, si.

    walk on
    sasadf

    p.s.:stiamo quasi per tagliare le 10000 visite!!
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  3. #258
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    Eccellente esperienza, utile per i posteri...
    Grazie mille...

    Aspettiamo le foto..
    Speriamo presto...aspetto prima l'asciugatura (siamo ancora a 2 giorni) e poi l'incorniciatura. Le mie foto non mancheranno!

    la tua 950 non ha lasciato i classici segnetti dei puntini di trascinamento del foglio?
    Ho notato che è rimasta una macchiolina rotonda al centro pagina...

    Purtroppo la mia r800 mi ha costretto ad abbandonare i fogli crown purtroppo perchè la vernice non si attaccava al meglio ed al passaggio dei dentini di trascinamento restavano tracce antipatiche.
    ...quindi adesso quali carte stai usando? Non usi più i film metallizzati?


    Guarda che la mia r800 con photoquicker 3.4 e non 3.2 , stampa senza alcun millimetro in meno. la stampa è in perfettissimissimo full a4!
    ...se leggi attentamente io scrivo infatti che il problema con PhotoQuicker non si verificava con la stampa A4 Full ma bensì impostando stampa CON MARGINI...


    SE devi usare cornici è inutile che ti arrischi a tagliare (un bel taglierino affilato ed un righello saranno perfetti).
    ...scusa la mia non chiara esppressione...infatti per rifilatura intendevo l'uso di taglierino e righello...

    Nel caso del plexiglass, invece, si
    Mi dai qualche spiegazione su come realizzare questo tipo di cornice? Come hai inserito il Passepartout?

    Ciao ed alle prossime news

  4. #259
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    felixman ha scritto:
    Grazie mille...



    Speriamo presto...aspetto prima l'asciugatura (siamo ancora a 2 giorni) e poi l'incorniciatura. Le mie foto non mancheranno!



    Ho notato che è rimasta una macchiolina rotonda al centro pagina...



    ...quindi adesso quali carte stai usando? Non usi più i film metallizzati?




    ...se leggi attentamente io scrivo infatti che il problema con PhotoQuicker non si verificava con la stampa A4 Full ma bensì impostando stampa CON MARGINI...




    ...scusa la mia non chiara esppressione...infatti per rifilatura intendevo l'uso di taglierino e righello...



    Mi dai qualche spiegazione su come realizzare questo tipo di cornice? Come hai inserito il Passepartout?

    Ciao ed alle prossime news
    1) Stampa FULL A4 e "con margini" per la mia r800 è la stessissima cosa.(quando imposti il full A4 nel relativo menu si apunta automaticamente anche "senza margini"

    2) adesso uso carta digicoatin, molto più costosa, ma ha il vantaggio di essere molto più doppia, e limita molto l'effetto sgualcito all'interno della cornice.

    3) per il passe partout ci vuole un macchinario complesso con un taglierino montato su macchinario tipo le tavolone degli ingegneri!
    Già è difficile che lo trovi in un negozio di cornici...

    4) Il plexy, a pezzi stratosferici, lo trovi a iperbrico, o megozi simili. te li fai anche intagliare lì, ma se non stai dietro a chi fa i tagli ti fanno dei lavoracci e devi pagare il doppio ..


    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  5. #260
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    Ma perchè il plexy e non il vetro tagliato su misura dal vetraio? Io vorrei appendere una targa senza cornici in legno che si vedano, ma forse tu parli di plexy piuttosto che di vetro perchè quest'ultimo provoca riflessi ed appesa accanto allo schermo può dar fastidio durante la visione del film?

  6. #261
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    felixman ha scritto:
    Ma perchè il plexy e non il vetro tagliato su misura dal vetraio? Io vorrei appendere una targa senza cornici in legno che si vedano, ma forse tu parli di plexy piuttosto che di vetro perchè quest'ultimo provoca riflessi ed appesa accanto allo schermo può dar fastidio durante la visione del film?
    il vetro in qualche modo lo devi fissare lateralmente...

    il plexy lo puoi bucare e fissare con degli stop al muro....:o


    te capi'

    cornice a giorno, mal che va ci voglion sempre quelle grappette(che esteticamente non son il massimo), che rovinano l'aspetto Hi tech, e danno una certa idea di ..... "accroccato", non so se ho reso l'idea.

    più di qualcuno l'ha chiesto, ma poi a risultato verificato, non dà gli ottimi risultati ottenuti in altre incorniciature.

    walk on+sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  7. #262
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    Che succede se metto la stampa tra due plexi senza passe partout?

  8. #263
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    targhe

    son + belle.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  9. #264
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183

    Re: targhe

    greenhornet ha scritto:
    son + belle.
    Questo sicuramente. Ma mi chiedevo se si rischiava che si sciogliesse la stampa dopo qualche tempo. Mi sembra d'averlo letto da qualche parte all'interno la storia delle taghe.

  10. #265
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Re: Re: targhe

    felixman ha scritto:
    Questo sicuramente. Ma mi chiedevo se si rischiava che si sciogliesse la stampa dopo qualche tempo. Mi sembra d'averlo letto da qualche parte all'interno la storia delle taghe.
    devi aspettare che si asciughi non una settimana, ma molto di più.....

    resta cmq sempre un pò porosa, quindi è una pratica che io sconsiglio.
    a meno che non abbia la pazienza di cambiare la stampa ad ogni estate.....


    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  11. #266
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Complimenti!!!!

    10000 Visite!!!!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  12. #267
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    10000

    forse un giorno non molto lontano arriverai a 100000 visite.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  13. #268
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Re: 10000

    greenhornet ha scritto:
    forse un giorno non molto lontano arriverai a 100000 visite.
    ce ne vorrà di tempo....ma col vostro aiuto....


    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  14. #269
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.183
    L'asciugature è quasi ultimata. Ho provato a tagliare la carta Crown (un foglio che avevo mal stampato) con taglierino ed ho notatp che non è come tagliare una semplice carta fotografica. E' infatti abbastanza spessa. Spero di non fare troppi danni...

    Ciao

  15. #270
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    felixman ha scritto:
    L'asciugature è quasi ultimata. Ho provato a tagliare la carta Crown (un foglio che avevo mal stampato) con taglierino ed ho notatp che non è come tagliare una semplice carta fotografica. E' infatti abbastanza spessa. Spero di non fare troppi danni...

    Ciao
    taglierino + affidabile possibile, specifico per carta, e su base solida(il max è un vetro sotto...)

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online


Pagina 18 di 151 PrimaPrima ... 81415161718192021222868118 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •