|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Isolamento
-
20-11-2008, 16:18 #1
Isolamento
Oggi 'provando' la scena di ironman di quando si trova in volo insieme i jet,suona il campanello e mi trovo i vicini che mi dicono che da loro trema tutto.Molto probabilmente è vero.
La cosa preoccupante è che ero a metà volume!Per di più ho un modestissimo impianto:onkyo 606+focal 714v+700cc+700sw.
Per di più rifacendo la camera un anno fa abbiamo fatto mettere un muro di cartongesso di 5cm,ma oggi ho verificato che non è servito nulla.
Un altro problema per un buon isolamento è che nel mio caso la sua profondità è limitata a 5cm.
Ora visto che sono molto giovane e l'idea di una casa indipendente è lontanissima,come devo isolare la stanza per evitare di soppimere questa passione almeno per vent'anni?
Proponete anche cose costose,vorrà dire che rinuncerò a tutto pur che possa guardarmi un film come si deve.
-
20-11-2008, 16:27 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
ieri ho fatto un salto da un negozio hi-fi di firenze e prima di me c'era un tipo che aveva bisogno di isolare la sala ht.. il commesso (sicuramente qualificato) è stato abbastanza chiaro, secondo lui un modo molto efficace (non so se era l'unico) era con il piombo, con lastre o simili fatte di piombo sulla parete incriminata.. prova magari a fare una ricerca su internet
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda i1Pro + Colorimetro HCFR)
Sintoamplificatore: Marantz SR6003 Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
20-11-2008, 16:39 #3
-
20-11-2008, 17:02 #4
Grazie mille del 'pronto intervento'.Ho aperto il thread poichè immagino che fare un buon isolamento in 5cm sia un caso particolare e poi (scusate) volevo un po' di supporto morale...
EDIT:Aggiungo inoltre che il mio problema è essenzialmente legato al subwoofer quindi a tutte le vibrazioni;leggendo in giro ho visto che si suggerisce di non isolare solo la parete confinante ma anche soffitto e pavimento;escluso quest'ultimo per ovvi motivi,il soffitto eventualmente si potrebbe fare.Ultima modifica di RobiX; 20-11-2008 alle 17:13
-
20-11-2008, 20:30 #5
Non è per abbatterti, ma secondo me stai chiedendo qualcosa di
impossibile.
Fai prima e spendi meno se, quando vuoi vedere un film a volume alto,
regali ai tuoi vicini una cena fuori
-
20-11-2008, 21:56 #6
Un'altra idea potrebbe essere quella di sostituire il sub con dei "bass shaker" da avvitare al divano.
CiaoZ!
-
20-11-2008, 23:31 #7
...o di guardare il film insieme ai vicini
io proverei a parlare con i signori di questo sito, sicuramente ti sannodare qualche consiglio (e qualche materiale interessante)
http://www.noisetronic.com/index.jspDVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
21-11-2008, 00:53 #8
Come è già stato scritto, dell'argomento isolamento acustico si è parlato tantissime volte, molti sono anche miei interventi.
Il problema principale in questi casi, e tu stesso lo confermi, sono le basse frequenze.
Purtroppo si può fare molto poco per attenuarle in modo efficace se non facendo interventi molto pesanti e invasivi.
Il fatto è che queste frequenze si trasmettono tramite vibrazioni che corrono, letteralmente, lungo le strutture murarie dell'edificio.
L'unico modo per intervenire è quello d isolare la stanza dalla struttura dell'edificio, ovvero costruire quella che viene chiamata "Stanza nella stanza", in pratica si costruisce un pavimento, un soffitto e delle pareti all'interno della stanza, separandoli da quella esistente con opportuni supporti isolanti.
Poi c'è il problema delle aperture (porte, finestre).
Costruendo una parete in cartongesso e riempiendola di fonoassorbente (lana di vetro o di roccia) si ottiene un buon abbattimento delle frequenze medie e alte, però, forse, una parete sola non basta.
Forse un qualche miglioramento lo avresti operando delle correzioni acustiche nell'ambiene, in questo modo elimini un po' di risonanze e, magari, riesci a tenere un volume inferiore pur ascoltando molto bene.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-11-2008, 14:45 #9
e non dimentichiamo che rimane il problema dei termosifoni!!
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
21-11-2008, 14:49 #10
Grazie mille a tutti.Da quel che leggo mi sa che si può fare veramente poco...
Che tristezza!Per analizzare meglio la mia situazione aprirò un thread in installazioni ht in cui posterò le foto del'ht incriminato poichè a parole viene difficile spiegare la situazione.
-
21-11-2008, 20:19 #11