Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 49
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Anche io 10 kW. I cavi che vanno ad impianti molto "consumosi" sono di sezione superiore ai classici 2,5 mmq, credo siano 4 mmq. Tutto il resto è 2,5.

    L'impianto è stato rifatto 3 anni fa.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    La sezione dei cavi va calcolata in funzione della potenza ovviamente

    qui uno strumento veloce e semplice.

    Mimmo

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    La ditta che mi sta rifacendo l'impianto elettrico mi ha detto che dal contatore a dentro casa useranno un 10mm, mentre per la "forza" che gira nell'abitazione, sarà tutta su cavi da 4mm.

    Penso che sia sufficiente...

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    10mmq è palesemente sovradimensionato, ma meglio così che l'inverso.
    Ah, per la cronaca, pure le prese nella sala cinema, impianto che ho fatto personalmente, sono collegate mediante cavo da 4mmq, il cavo dal contatore al quadro della saletta, invece, è da 6mmq.
    Martino

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009
    Lavastoviglie al mattino, lavatrice la sera. Impianto ht + condizionatore no problem. Forno ...solo prima di cena

    et voilà: sto dentro ai 3 kW
    BK's Sweet Theater:
    sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Sto giusto aggiornando l'impianto elettrico del negozio per aggiornare la certificazione di conformità, anche se il contatore è "solo" da 3kw la linea principale dal contatore al quadro elettrico deve essere da 6mm.

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    95

    da 3 a 4.5

    Qualcuno sa' dirmi quanto mi costa l'aumento da 3kw a 4,5, considerando che spendo circa 140 euro a bimestre e cosnumo circa 10kw all'anno ?

    Mi conviene fare l'upgrade ?

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769
    Correggetemi se sbaglio. L'aumento da 3 kwh a 4,5 kwh o superiori non è che sia conveniente dal punto di vista della spesa a kwh quanto per la potenza subitanea disponibile. Chi consuma n € di corrente consumata a bimestre con il contatore classico da 3,3 kwh ne spende altrettanti per un egual consumo con un contatore di potenza superiore. La gestione poi della potenza in più ( e quindi della spesa consequenziale) sta al buon senso e alla sagacia del fruitore. O no?

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Tra i 3 e i 4,5 kw cambia la tariffazione che è agevolata per i 3 kw se i consumi restano bassi ma per chi consuma parecchio le tariffe da agevolate passano ad essere tariffe più costose di quelle dei 4,5kw (se si è optato per un gestore "libero" allora è tutto da vedere).

    Ciao.

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    233
    @chiaro_scuro
    ciao, molto interessante quello che dici. Se ho capito bene: se il contratto è da 3 kw, si paga x per il primo tot di consumo, x+1 per il secondo tot e così via fino all'ultimo scaglione, che tu dici essere più caro dello scaglione fisso del contratto a 4,5 kw.
    Non è che sai qual'è il punto di rottura, cioè qual'è il consumo oltre il quale è più conveviente il contratto da 4,5 kw?
    TV Sony kdl-v40a11e Lettore dvd Sony DVP-NS76H Dvd rec Lg dr-7400 Ampli Onkyo tx-sr602e Front Monitor Audio Radius 90 Centr Monitor Audio Radius 180 Surr Monitor Audio Radius 45 Sub Monitor Audio Radius 360 Base IPod Onkyo DS-A1 Stabilizzatore di tensione APC Line-R 1200VA

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Non ho mai approfondito il discorso ma penso che sul sito dell'enel ci sia la tabella delle tariffe.

    Effettivamente ci sono diversi scaglioni e gli ultimi hanno prezzi più elevati dello scaglione unico della tariffa applicata ai 4,5kw.

    Ciao.

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    233
    Purtroppo con il 4,5 kw si spenderà sempre di più, infatti la tariffa fissa è uguale alla tariffa massima del 3 kw ed aumentano i costi fissi.
    http://www.autorita.energia.it/elett...e/condec08.htm
    ...penso che continuerò ad alternare l'uso delle "sanguisughe" (condizionatori, lavastoviglie, lavatrice, ferro da stiro ecc...)
    TV Sony kdl-v40a11e Lettore dvd Sony DVP-NS76H Dvd rec Lg dr-7400 Ampli Onkyo tx-sr602e Front Monitor Audio Radius 90 Centr Monitor Audio Radius 180 Surr Monitor Audio Radius 45 Sub Monitor Audio Radius 360 Base IPod Onkyo DS-A1 Stabilizzatore di tensione APC Line-R 1200VA

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Nel caso dei 4,5kw conviene vedere i gestori alternativa e enel energia che posso fissare tariffe diverse da quelle imposte dall'autorità (almeno credo che sia così).

    Ciao.

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Allora, il 3d cade a pennello in quanto da diverso tempo sto cercando di capire i costi di tale operazione....
    Ad oggi non ho avuto una risposta chiara da nessun operatore, è uno scaricabarile continuo....

    Le uniche cose che ho chiare:

    https://www.enel.it/sportello_online...monoorarie/D2/

    Come da tabella su una semplice utenza domestica monooraria 3kw le spese fisse sono circa 4,12 + (4*4,49) = 17,59 € annuali (praticamente nulle)

    I consumi sono fatturati a scaglioni, per cui paradossalmente fino ad un certo consumo annuale convengono i 3kw, oltre (nel mio caso attuale) si spende di più....

    Salendo con la potenza disponibile la tariffa diviene D3 e questa è la tabella

    https://www.enel.it/sportello_online...monoorarie/D3/

    Come vedete le spese fisse (annuali) divengono
    36,11 + (13,81 * 4,5) = 98,25 € per 4,5kw e
    36,11 + (13,81 * 6) = 118,86 € per i 6 kw

    Come ho già detto paradossalmente con la D3 la fatturazione diviene 0,164830 € ogni kwh consumato, quindi per grandi consumi la spesa diminuisce....

    Il problema più grande è che a tutt'oggi non ho avuto una risposta chiara di quanto andrei a spendere di spese UNA TANTUM per effettuare il cambio....Le risposte oscillano ogni volta dai 200 € per migrare ai 4,5 fino ai 400 per aumentare fino ai 6 kw....

    Se qualcuno lo ha fatto di recente faccia un fischio....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    233

    Cavolo!!! Avevo letto male le tabelle! ritiro tutto quello che ho detto: con la tariffa a scaglioni si va a spendere di più (l'ultimo scaglione è uguale al prezzo fisso del 4,5 kw, ma i due precedenti sono molto più alti!
    TV Sony kdl-v40a11e Lettore dvd Sony DVP-NS76H Dvd rec Lg dr-7400 Ampli Onkyo tx-sr602e Front Monitor Audio Radius 90 Centr Monitor Audio Radius 180 Surr Monitor Audio Radius 45 Sub Monitor Audio Radius 360 Base IPod Onkyo DS-A1 Stabilizzatore di tensione APC Line-R 1200VA


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •