Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 49 di 49
  1. #46
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Nessun problema.

  2. #47
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    Quindi paradossalmente:

    un solo contatore a 6 kw (diviene tutto tariffa D3 )
    € 36,11 + (13,81 * 6) = 118,86 € spese fisse annuali contatore unico

    Cioè io in pratica vado a pagare 118,86 di fisso annuale, e poi il costo dell'energia per KW resta invariato, oppure no?

    Cioè, nel mio caso che ho già i 4,5Kw, se passo a 6 mi sale solo la quota fissa annuale, o pago di più anche il normale consumo???

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
    e poi il costo dell'energia per KW resta invariato, oppure no?
    se passo a 6 mi sale solo la quota fissa annuale, o pago di più anche il normale consumo???
    Sicuramente ti verrà chiesta una cifra UNA TANTUM per il passaggio, che da 4,5 a 6 potrebbe essere sui 200 €.....

    Vedi questo post http://www.avmagazine.it/forum/showp...4&postcount=42


    Riguardo al costo a Kw, rimane sempre tariffa D3, quindi 0,16 € a kw come tariffa base (senza scaglioni di consumo come la D2) più le solite accise di dispacciamento etc. etc.

    https://www.enel.it/sportello_online...monoorarie/D3/

    Quindi con un rapido calcolo, per ipotetici 5000 kwh annui:

    Tariffa domestica D2

    Per primi 900 kWh €/kWh 0,112290 101 €
    901 kWh fino a 1800 kWh €/kWh 0,125420 112 €
    1801 kWh fino a 2640 kWh €/kWh 0,157480 126 €
    2640 kWh fino a 3540 kWh €/kWh 0,240910 216 €
    3541 kWh fino a 4440 kWh €/kWh 0,248880 225 €
    oltre 4440 kWh €/kWh 0,164830 92 € totale 872 €

    Tariffa non residenti D3

    5000 kWh €/kwh 0,16483 totale 824 €

    Niente male....Fatta eccezione per le spese fisse di cui abbiamo già parlato, praticamente già con meno di 5000 kwh annui (tanto per dare un'idea io li consumo senza problemi) la tariffa domestica per i residenti è meno vantaggiosa di quella non residenti....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  4. #49
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    Ora dovrei verificare in bolletta i consumi, tuttavia spendo circa 150 euro al bimestre di bolletta, cioè 900 euro/anno., quindi potrei essere vicino alla condizione evidenziata...


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •