Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 49
  1. #31
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291

    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    Allora, il 3d cade a pennello in quanto da diverso tempo sto cercando di capire i costi di tale operazione....
    Ad oggi non ho avuto una risposta chiara da nessun operatore, è uno scaricabarile continuo....

    Il problema più grande è che a tutt'oggi non ho avuto una risposta chiara di quanto andrei a spendere di spese UNA TANTUM per effettuare il cambio....Le risposte oscillano ogni volta dai 200 € per migrare ai 4,5 fino ai 400 per aumentare fino ai 6 kw....

    Se qualcuno lo ha fatto di recente faccia un fischio....

    Io ho fatto il passaggio recentemente (giugno 2008)da 3 a 4,5 kw ed ho speso, se ben ricordo circa 170 euro. Se andavo a 6 la spesa aumentava a quasi 300 euro!
    Comunque sul sito enel puoi calcolare il preventivo simulando il passaggio,ovviamente non dare l'ultimo "invio" se non sei convinto del tutto!

    Ciao!

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Napule
    Messaggi
    577
    Io devo allacciare un impianto ex novo, nella casa in cui andrò ad abitare a dicembre, e siccome in zona i tecnici enel dicono che non possono erogare i 10kw, mi hanno consigliato la 380...
    vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Ottima idea!!!!!

    Grazie, appena fatto....

    4,5 kw mi costa sui 195 €, 6 kw oltre 300 € !!!!

    A questo punto sto pensando seriamente a farmi installare un secondo contatore.....

    Anche qui però buio totale sui prezzi di installazione....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    767
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    .......A questo punto sto pensando seriamente a farmi installare un secondo contatore.....

    Anche qui però buio totale sui prezzi di installazione....
    E qui bisogna vedere come riesci a giustificarlo. Se per qualche motivo te lo fanno risultare come se fosse adibito ad una tua seconda abitazione, gli importi fissi potrebbe variare rispetto a quello considerato della prima abitazione. Occhio!

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375
    Ma affidarsi ad un altro gestore no?

    Magari si riesce a spuntare i 4,5 gratis mantenendo lo stesso prezzo al kw/h...

    Io ci stò facendo un pensierino... se Enel non mi viene incontro vaglio quello che ora dovrebbe essere il libero mercato...
    “Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
    quando l'ultimo albero sarà abbattuto
    quando l'ultimo animale sarà ucciso
    solo allora capirete che il denaro non si mangia."

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    Allora, il 3d cade a pennello in quanto da diverso tempo sto cercando di capire i costi di tale operazione....
    Ad oggi non ho avuto una risposta chiara da nessun operatore, è uno scaricabarile continuo....
    Risposte chiare non ne avrai mai, anche io ho provato ma alla fine ho dovuto fare da solo.
    Tieni presente che il prezzo dell'energia è suddiviso in varie voci, in teoria la voce su cui i vari gestori si fanno concorrenza è quella sull'energia fornita, al netto di corrispettivi e oneri aggiuntivi, dispacciamento ed uso delle reti, che dovrebbero essere uguali per tutti i gestori.
    Il valore di quest'ultime voci, con un po' di pazienza, le troverai nel sito dell'autorità dell'energia elettrica e gas.
    PS io ho fatto il contratto biorario con enel energia circa dieci mesi fa, concentrando il consumo nella fascia dalle 19 alle 8 di mattina e nei week end ottengo un buon risparmio, mediamente 20 euro al mese, con il vantaggio di avere pure la bolletta trimestrale.
    Martino

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da EttoreP
    E qui bisogna vedere come riesci a giustificarlo. Se per qualche motivo te lo fanno risultare come se fosse adibito ad una tua seconda abitazione,

    Nessuna giustificazione.....
    Sicuramente il secondo contatore diviene un contatore aggiuntivo con tariffa D3 (non residente) che peraltro è la stessa identica tariffa per un'utenza domestica residente originariamente 3kw trasformata in potenze maggiori...

    Quindi paradossalmente:

    un solo contatore a 6 kw (diviene tutto tariffa D3 )
    € 36,11 + (13,81 * 6) = 118,86 € spese fisse annuali contatore unico

    Doppia utenza 3 kw + 3 kw
    € 4,12 + (4*4,49) = 17,59 € spese fisse annuali (3 kw domestico residente )
    € 36,11 + (13,81 * 3) = 77,54 € spese fisse annuali (3 kw domestico non residente )

    totale 17,59 + 77,54 = 95,13 € spese fisse annuali 2 contatori

    Il problema rimane invece capire quanto Enel vuole in soldoni per installare il nuovo contatore.....
    L'ultima telefonata (poi ho gettato la spugna ) mi ha parlato di circa 400 € se la cabina più vicina a casa mia è entro 200 m, altrimenti il prezzo può variare sensibilmente....
    Il problema è che questo piccolo particolare lo sa solamente il tecnico enel al momento del sopralluogo....
    E allora direte voi? Semplicemente Enel non offre il sopralluogo gratuito, ma chiede un bel centone abbondante (che viene abbonato in caso di accettazione del preventivo)
    Della serie se ti va bene il prezzo e accetti, preventivo aggratisse, altrimenti mi paghi 110 eurozzi....
    Niente male, alla faccia della trasparenza....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Sono interessato anch'io all'operazione.
    Purtroppo è sempre più frequente il salto del contatore (con potenza superata anche del 50%) sul mio impianto da 3,0 kW.

    Per questo pensavo almeno al 4,5 kW.

    Vorrei però tranquillizzare chi teme un incendio dovuto alla maggiore potenza installata.
    Si dimentica infatti che gli impianti devono innanzitutto essere SEZIONATI fra 10 e 16A.
    Ciò sta a dire che fra il contatore e la presa domestica c'è sia un SALVAVITA (interrutore differenziale) che un magnetotermico (da 10 o 16A).

    I cavi all'interno dell'abitazione sono dimensionati in funzione dell'interruttore magnetotermico installato a protezione di quella tratta.

    Il problema casomai è fra il contatore ed il salvavita, ma alla peggio vanno sostituiti tali cavi.

    Attualmente nella mia palazzina vengono utilizzati cavi da 4mm2 fra il contatore e l'abitazione e da 1,5mm2 sulle linee da 10A e 2,5mm2 sulle linee da 16A.

    ATTENZIONE PERO':
    Anche se l'impianto è ben sezionato (il mio è sezionato fra zona giorno e zona notte 2x10A, Linea 1x16A (lavatrice, ecc.), 1x10 (allarme, ecc.), andrà sostituito l'interruttore differenziale (salvavita) che normalmente è da 25A (su impianti da 3,3 kW), altrimenti diventa un collo di bottiglia che salterà prima che si raggiunga la potenza massima disponibile.

    Altra cosa importante è che le canaline passa cavi abbiano un giusto rapporto di riempimento, cioè non siano intasati e ci sia uno spazio d'aria sifficiente.

    A norma poi, l'installazione deve essere effettuata da elettricisti certificati che BENE sanno valutare le sezioni di cavo disponibile.

    In caso che i cavi si FONDANO, è comunque difficile si propaghi un incendi in quanto il corto circuito che si verifica fa immediatamente saltare il contatore. In quel lasso di tempo i cavi si sciolgono, ma non "dovrebbero" incendiarsi in quanto specificatamente realizzati in materiali antifiamma.
    Gli stessi tubi corrugati nel muro dovrebbero garantire adeguata protezione.
    Certo però che se si danneggia un cavo poi bisogna trovare il danno e sostituirlo e qusto qualche grattacapo lo da.



    P.S.:
    Il mio appartamento è su due piani, inizialmente concepiti come DUE appartamenti, quindi nella sala contatori vi è un contatore non attivo ma pronto e cablato con il mio secondo piano.
    In questo caso credo che non pagherei costi di posa di un altro contatore
    CHE NE PENSATE?

  9. #39
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    767
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    E allora direte voi? Semplicemente Enel non offre il sopralluogo gratuito, ma chiede un bel centone abbondante (che viene abbonato in caso di accettazione del preventivo)
    Della serie se ti va bene il prezzo e accetti, preventivo aggratisse, altrimenti mi paghi 110 eurozzi....
    Niente male, alla faccia della trasparenza....
    Sicuro di questo? Io tre anni fa ho chiamato l?enel dove ho la casa al mere per l'installazione di altri 5 contatori oltre a quelli che già avevo ma non mi ha fatto pagare nulla nè per il sopralluogo nè per il preventivo! Boh!

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    767
    P.S.:
    Il mio appartamento è su due piani, inizialmente concepiti come DUE appartamenti, quindi nella sala contatori vi è un contatore non attivo ma pronto e cablato con il mio secondo piano.
    In questo caso credo che non pagherei costi di posa di un altro contatore
    CHE NE PENSATE?
    L'allacciamento dovresti pagarlo lo stesso.

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da EttoreP
    Sicuro di questo? Io tre anni fa ho chiamato l?enel
    Purtroppo si....
    L'ultima telefonata mi ero quasi messo d'accordo quando la signorina mi fa : devo avvertirla che l'uscita del tecnico ha un costo di circa 100 € che non verranno invece addebitati in caso lei accetti il preventivo....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Pescara
    Messaggi
    245
    Anch'io ho richiesto un aumento di potenza l'anno scorso ed il costo per per ogni kw aggiunto è stato di € 69,80 circa (69,798080), a cui bisogna aggiungere € 46,53 di diritto fisso, il tutto + iva al 10%.
    Per completare le spese ci sono € 77,47 di deposito cauzionale e € 14,62 di bollo, a cui l'iva non deve essere applicata.

    Penso che con questi dati si possa calcolare la spesa, che si deve affrontare, in modo abbastanza preciso.
    Video - Planar PD-8150 - Sorgenti - MySkyHD - Sony BDP S550 - Toshiba XE1 - Vantage HD 7100 - Audio Multicanale - Pre - Onkyo TX-NR906 - Ampli - Korsun D9 - Dussun V6i - Casse - Front PSB Platinum M2 - Center PSB Platinum C4 - Surround PSB Platinum S2 - - Sub PSB Platinum Subsonic 10 - Telecomando - Logitech Harmony 900 - Condizionatore di rete - Belkin PF40 - Cuffie - PSB M4U 2 - Sennheiser HD 650 - Ampli Perreaux Sx II -

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    233
    In questa tabella dell'Eni è possibile fare un contronto di prezzi tra 3 e 4,5 kw a seconda dei consumi annui. Lo trovo molto utile....
    http://www.famiglia.eni.it/dommPorta...vi_10conte.pdf
    TV Sony kdl-v40a11e Lettore dvd Sony DVP-NS76H Dvd rec Lg dr-7400 Ampli Onkyo tx-sr602e Front Monitor Audio Radius 90 Centr Monitor Audio Radius 180 Surr Monitor Audio Radius 45 Sub Monitor Audio Radius 360 Base IPod Onkyo DS-A1 Stabilizzatore di tensione APC Line-R 1200VA

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Quindi riassumendo il contratto 3 kW rimane sempre conveniente. Tuttavia la sua convenienza si riduce di molto con l'aumentare del consumo e a partire da circa 4500 kWh annui si attesta intorno ai 20-30 €.

    Crepi l'avarizia, considerando che io consumo oltre 7000 kWh, mi tengo la comodità dei miei 10 kW .

    Intanto ieri ho aderito all'offerta Edison, che mi dovrebbe far risparmiare circa € 150 .

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Pescara
    Messaggi
    245

    "Inizio OT"
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Intanto ieri ho aderito all'offerta Edison.......).
    Io ho 15 kw, posso contattarti in mp per alcune domande al riguardo?
    "Fine OT".
    Video - Planar PD-8150 - Sorgenti - MySkyHD - Sony BDP S550 - Toshiba XE1 - Vantage HD 7100 - Audio Multicanale - Pre - Onkyo TX-NR906 - Ampli - Korsun D9 - Dussun V6i - Casse - Front PSB Platinum M2 - Center PSB Platinum C4 - Surround PSB Platinum S2 - - Sub PSB Platinum Subsonic 10 - Telecomando - Logitech Harmony 900 - Condizionatore di rete - Belkin PF40 - Cuffie - PSB M4U 2 - Sennheiser HD 650 - Ampli Perreaux Sx II -


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •