|
|
Risultati da 136 a 150 di 190
Discussione: chi va in barca?
-
07-09-2004, 20:14 #136
Re: Re: Re: Re: Barche a vela
peppemar ha scritto:
Poi quando questi vi passano accanto a 50 nodi, mentre andate beatamente a 5 non dovete dire che sono stronzi.
Studia meglio la normativa, in mancanza di corridoi di lancio si puo' prendere terra con rotta perpendicolare alla costa con motori al minimo e facendo molta attenzione ad eventuali bagnanti.
E basta con queste bagneruole con il palo
E proprio inutile...e' come far capire ad un eschimese che esistono anche altri tipi di "abitazione"
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
07-09-2004, 22:41 #137
Re: Re: Re: Barche a vela
axel ha scritto:
meglio questa allora...
http://www.mirabellayachts.com/mirabella5/
oppure una di queste a tua scelta...
http://www.perininavi.it/It/flotta.html
si, si facciamoci del male...
_________
Fabioanche se avrei piu' di una perplessita' a dipendere per la navigazione a vela da qualche fusibile... cmq, tanto per affondare il dito nella piaga, vogliamo parlare ad es. dei wally yachts?
p.s. in realta' sono di piu' miti pretese, mi accontenterei di un hallberg-rassy o di un najad da una quarantina di piedi...(per la crociera pura, ovvio...)
giapao at yahoo punto com
-
07-09-2004, 23:04 #138
Re: Re: Re: Re: Barche a vela
peppemar ha scritto:
...
Studia meglio la normativa, in mancanza di corridoi di lancio si puo' prendere terra con rotta perpendicolare alla costa con motori al minimo e facendo molta attenzione ad eventuali bagnanti.
...
ciao ciao
p.s. visto che ci sei, anche la normativa in questo senso per le moto d'acqua, sempre per curiosita'...giapao at yahoo punto com
-
08-09-2004, 10:44 #139
A quanto ne so io, queste disposizioni sono a cura delle Capitanerie di Porto e quindi possono variare da luogo a luogo.
Per esempio, ad inizio stagione alla LNI di Otranto si è discusso delle regole emanate per il 2004, che prevedono che ci si possa avvicinare fino a 50m nei punti nei quali la scogliera è a picco sul mare. In presenza di bagnanti però è vietato sia l'avvicinamento che la sosta.
Questo vuol dire, paradossalmente, che se ci si avvicina, si butta l'ancora e ci si tuffa, si è passibili di sanzione!!!
Altro esempio, però un pò datato: una decina d'anni fa, ad inverno inoltrato, ricevemmo una lettera con multone spropositato perchè con una barchetta di 7 metri eravamo vicino la costa (scogliera a picco).
Il verbale era corredato di foto scattata dall'elicottero.
Putroppo la diatriba sulla giungla delle norme per la nautica è vecchia e complessa.
Vogliamo parlare di parchi e riserve integrali dove è vietato andare in canoa o fare il bagno?Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!
Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.
-
08-09-2004, 10:55 #140stefno ha scritto:
A quanto ne so io, queste disposizioni sono a cura delle Capitanerie di Porto e quindi possono variare da luogo a luogo.
...
difatti ci sono ordinanze per praticamente tutta la costa italiana. e proprio per questo mi chiedevo il buon Peppe a quale normativa si riferisse...
tipicamente ci sono limiti a 100/200m per le scogliere a picco e 300/500m per le altre coste.
il fatto che si possano eludere in qualche modo e in qualche caso le norme, non giustifica il fatto che ci si avvicini alla costa dove non si potrebbe... sul lago di Bolsena, ad es., molti motoristi si avvicinano alla costa, magari in buona fede, non conoscendo le norme che, come Peppe ben sa', consentono di condurre, in Italia, una barca a motore senza patente con ben 40 cavalli di potenza! pero' le multe vengono fatte, eccome!
ciao ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
08-09-2004, 12:05 #141
Normative
C'e' da fare un distinguo, una cosa e' navigare a distanza inferiore ai fatidici 300-500 metri dalla costa , e una cosa e' prendere terra con una imbarcazione.
E' chiaro che non posso scorazzare a 50 metri dal bagnasciuga con una qualsiasi' unita' da diporto, ma e' pur chiaro che posso prendere terra per una varieta' di motivazioni con la mia imbarcazione.
La nuova normativa ha definitivamente cancellato dalle dotazione di bordo i remi e le pagaie, vorrei vedere a cosa servono in una barca come la mia , ad esempio.
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
08-09-2004, 12:10 #142
Re: Normative
peppemar ha scritto:
La nuova normativa ha definitivamente cancellato dalle dotazione di bordo i remi e le pagaie, vorrei vedere a cosa servono in una barca come la mia , ad esempio.
Ciao
...per fare un po' di SPORT.... ad esempioogni tanto fa' bene!
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
08-09-2004, 12:20 #143
-
08-09-2004, 12:21 #144
Re: Re: Normative
gian de bit ha scritto:
...per fare un po' di SPORT.... ad esempioogni tanto fa' bene!
, come badge utilizzo un bompresso , mi serve anche per un'altra cosa
........... si ... si scherza ..... forse
Peppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
08-09-2004, 12:27 #145
Re: Re: Re: Normative
peppemar ha scritto:
A te ti becco al TAV, come badge utilizzo un bompresso , mi serve anche per un'altra cosa ........... si ... si scherza ..... forse
Sicuro che lo sai usare il bompresso??non e' ammesso dal regolamento usarlo per "secondi fini"
vai fuori stazza!
PS: ci si vede al TAV , tranqui... e' tutto OK!Il TV curvo è anti-costituzionale
-
08-09-2004, 12:35 #146
Re: Re: Re: Re: Normative
gian de bit ha scritto:
Sicuro che lo sai usare il bompresso??
Peppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
08-09-2004, 12:38 #147
Re: Re: Re: Re: Re: Normative
peppemar ha scritto:
Me lo faccio spiegare dal Giapao come si usa ........... Gianni come si usa un bompresso per secondi fini ???
...boh!Il TV curvo è anti-costituzionale
-
08-09-2004, 12:39 #148Serghej ha scritto:
beh io domani devo vedere per lavoro un comandante della capitaneria di porto di palermo, gli chiedo come stanno le cose in merito e poi riporto tutto qui
ciaogiapao at yahoo punto com
-
08-09-2004, 12:46 #149
Fai pure
giapao ha scritto:
visto che ci sei, dagli anche la foto della barca di Peppe, tanto qui' la trovi...Peppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
09-09-2004, 11:22 #150
Andando in barca
Guardate che bel motoscafo
Peppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868