Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 13 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 190

Discussione: chi va in barca?

  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    chi va in barca?


    ... ovviamente a vela, niente motoristi...
    quando ero piu' giovane , 3 mesi da tahiti a samoa con uno schooner di 70 piedi, passando per alcuni atolli delle isole di cook.
    poi, 6 anni di regate in 470 con discreti risultati, ai tempi in cui regatavano in 470 i Chieffi e Paolo Cian.
    ho lavorato per qualche mese alla veleria della Ulmer Kolius a Firenze.
    Diverse crociere in mediterraneo, regate con J24, cabinati e una Romax2.
    Nel '96 abbiamo comprato un Nikan (deriva di 5,30m con randa, fiocco e gennaker di 20mq su bompresso retrattile). la teniamo normalmente sul lago di bolsena (indovinate come si chiama ), ci andiamo anche in giro portandola sul carrello stradale. Con il nikan abbiamo fatto due settimane di campeggio nautico attorno all'isola d'elba, partendo da Baratti.
    quest'estate una crocierina con Paola all'argentario con un meteor.
    sempre quest'estate, dopo diversi anni di inattivita', ho partecipato alla 100vele di ostia e sono arrivato primo (per le derive) con il nikan.
    allego foto con Pelaschier alla premiazione (lui e' arrivato primo nei cabinati).
    sempre quest'estate ho partecipato al meeting sportivo regionale della Telecom a Villasimius, arrivando primo per la vela.
    ci piacciono le barche nordiche: x-yachts per le regata/crociera e hallberg-rassy/najad per le barche da crociera pura.
    chissa che in un futuro, un bel HR39 per girarci un po'...
    B.V.
    Gianni
    Immagini allegate Immagini allegate
    giapao at yahoo punto com

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Giapao appena passata la linea di arrivo alla 100vele di Ostia.
    ciao
    Immagini allegate Immagini allegate
    giapao at yahoo punto com

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Complimenti!

    Io sono un novizio, questa estate ho fatto il corso base cabinati al Centro Velico Caprera su un J24.

    ciao
    Pacchio

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    pacchio ha scritto:
    Complimenti!

    Io sono un novizio, questa estate ho fatto il corso base cabinati al Centro Velico Caprera su un J24.

    ciao
    Pacchio
    bene! mi raccomando, continua!
    cmq, all'inizio, consiglierei di andare sulle derive, alcuni comportamenti della barca si capiscono con piu' facilita'... il bulbo perdona molti errori.
    B.V.
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    giapao ha scritto:
    bene! mi raccomando, continua!
    cmq, all'inizio, consiglierei di andare sulle derive, alcuni comportamenti della barca si capiscono con piu' facilita'... il bulbo perdona molti errori.
    B.V.
    Gianni
    Assolutamente, infatti ho passato l'estate a giocare con un Flying Junior.

    ciao
    Pacchio

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    chair a voile

    in Francia l'anno scorso... divertentissimi!
    ciaoooooo
    Immagini allegate Immagini allegate
    giapao at yahoo punto com

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Mi fai venire la depressione.

    Qui piove, c'è freddo e mi tocca stare tutto il giorno davanti ad un computer.

    ciao
    Pacchio

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    Ebbravo Giapao, quella foto con Mauro Pelaschier è fenomenale!
    Devo confessarti che da qualche anno sono diventato motorista... Ho accantonato esperienze di Laser, Laser2, 420, 470 e vela d'altura per darmi al motoscafo; ma il campionato di vela d'altura lo continuo a fare ogni anno. Ma sulle barche degli altri. Sai, durante i mesi invernali avere una barca a vela è fondamentale, ma durante i mesi estivi è a dir poco avvilente; qui da noi sono mesi troppo poco ventosi e si finisce che per andare a farti il bagno accendi il motore e impieghi lo stesso due ore.
    Nooo, d'estate ci vuole il mezzo veloce...
    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    VINICIUS ha scritto:

    ...
    Sai, durante i mesi invernali avere una barca a vela è fondamentale, ma durante i mesi estivi è a dir poco avvilente; qui da noi sono mesi troppo poco ventosi e si finisce che per andare a farti il bagno accendi il motore e impieghi lo stesso due ore.
    Nooo, d'estate ci vuole il mezzo veloce...
    e si', le regate serie si fanno d'inverno (piuttosto, domenica sono uscito con un meteor al largo di fiumicino, c'era un bel scirocco, niente male!)... pero' la barca a motore proprio non mi va' giu'... l'unica che mi sta' un po' "simpatica" e' il gommone. a proposito, con il ns gommone abbiamo percorso il canale di borgogna in francia, uno dei piu' bei canali navigabili francesi, qualcuno ha fatto qualcosa del genere magari con una peniche?

    ciao ciao
    giapao at yahoo punto com

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    A giapy, mi raccomando: "Alla larga dalle boe segnasub"!!

    leggi signature
    ciao

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    VINICIUS ha scritto:
    A giapy, mi raccomando: "Alla larga dalle boe segnasub"!!

    leggi signature
    ehm... faccio immersioni anch'io. advanced plus padi + medic first aid padi.
    ciaoooooo
    Ultima modifica di giapao; 27-11-2003 alle 14:46
    giapao at yahoo punto com

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Ma che vela e vela

    A mare ci si va' cosi'



    30 nodi di crociera, spostamenti veloci .

    Qui al mare con la famiglia al completo, a prua il mio " grande " 8 anni dentro in cabina moglie e piccolo 2,5 anni, io al timone

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Ma che vela e vela

    peppemar ha scritto:
    A mare ci si va' cosi'
    ...
    30 nodi di crociera, spostamenti veloci .

    Qui al mare con la famiglia al completo, a prua il mio " grande " 8 anni dentro in cabina moglie e piccolo 2,5 anni, io al timone

    Ciao
    e' un modo diverso di vivere il mare; la vela:
    - non inquina,
    - non puzza,
    - non fa' rumore,
    - si fanno facilmente spostamenti sono a lungo raggio,
    - si e' in maggiore sintonia con la natura,
    - ecc.

    per il sestante poi, perche' dici che e' noioso? io uso un sistema derivato dal sistema utilizzato a suo tempo dal GRANDE Moitessier e in una ventina di minuti ho un punto nave anche in mancanza di elettricita'... dov'e' il problema?

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Ma che vela e vela

    giapao ha scritto:

    per il sestante poi, perche' dici che e' noioso? io uso un sistema derivato dal sistema utilizzato a suo tempo dal GRANDE Moitessier e in una ventina di minuti ho un punto nave anche in mancanza di elettricita'... dov'e' il problema?

    ciao
    Gianni
    Gianni e' molto semplice, la mia barca fa' 30 nodi di crociera, io in 20 minuti faccio 10 MN

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Re: Re: Ma che vela e vela


    peppemar ha scritto:
    Gianni e' molto semplice, la mia barca fa' 30 nodi di crociera, io in 20 minuti faccio 10 MN

    Ciao
    non lo metto in dubbio, pero' con la vela la filosofia e' un'altra... non si tratta di arrivare prima (a parte in regata) ma di godersi appieno la navigazione. mi spiego meglio, io sono contento se navigo tutto il giorno; non mi va' di navigare 20 minuti, star fermo tutto il giorno e navigare altri 20 minuti per rientrare in porto.
    ti diro' di piu', l'esperienza nel sud-pacifico e' stata fantastica... il motore non partiva mai e quindi tutte le manovre, anche in porto, si facevano a vela (neanche un winch...) e quindi l'elettricita' a bordo non esisteva... niente frigo e strumentazione, e punto nave con il sestante... nel pacifico le distanze sono enormi e 2/3 miglia o anche piu' di precisione non vogliono dire nulla (a meno che non si debbe atterrare su un'isola, e allora si fa' con la massima precisione e si cerca di arrivare di giorno).
    l'importante e' fare cio' che si preferisce senza preconcetti verso una cosa o l'altra... vale anche per i vpr...
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com


Pagina 1 di 13 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •