Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 29 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 428

Discussione: Chi va in moto qui?

  1. #196
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902

    Citazione Originariamente scritto da pampie
    e temo il ritorno della primavera

    come tutti i "MOTOCICLISTI" ... sanno che poi ... SI PERDE LA TESTA
    Si ma adesso in cambio ogni giorno rischio di perdere la ruota posteriore per il ghiaccio
    Non vedo l'ora della primaveraaa

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  2. #197
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ancona
    Messaggi
    108
    BMW K1100RS del '95.
    Un bijoux...
    Gigio

  3. #198
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    verona
    Messaggi
    292
    vor sm 503... se riesco a venderla torno in ducati pero

  4. #199
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    [QUOTE=pomo]vor sm 503... se riesco a venderla torno in ducati [QUOTE]


    BRAVO......


    max996

  5. #200
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    la tua VOR è stupenda, cattiva e super divertente

    non credere che una DUCATI possa darti molto di più in tanti casi

  6. #201
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    verona
    Messaggi
    292
    il primo amore pero non si scorda mai !!

  7. #202
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    I 4 tipi di MOTOCICLISTA:

    1 - PILOTA DA BAR

    Il classico incapace con troppi soldi a disposizione. Questo personaggio spende una fortuna in pezzi speciali e parti replica per assomigliare al suo pilota preferito. E' tutto apparenza: nella sua mente guida come il suo idolo, nella realtà fa pena. Vorrebbe essere veloce ma gli mancano le capacità. Le sue vanterie al Bar non coincidono con le prestazioni su strada, ed è troppo orgoglioso per andare in pista e rischiare che chi è davvero veloce gli dia una lezione.
    Se solo riuscisse a mettere il ginocchio per terra, potrebbe smetterla di usare il flessibile sulle saponette.....


    2 - EROE DA STRAPAZZO

    La moto per lui è un'stensione del suo pene, i suoi modelli di vita sono personaggi da film d'azione, e l'andare in moto per lui è connaturato al suo senso di virilità. Crede che andare in moto gli dia un'aria di eroica ribellione. Nella sua mente, fare il grosso gli servirà ad ottenere rispetto, ammirazione e donne. In realtà lo rende un alienato e uno sfigato. Il piacere che ricava dalla guida è proporzionale all'attenzione che riesce ad attirare su se stesso. Il che significa guidare facendo più casino possibile, e prendendosi rischi pazzeschi.


    3 - DROGATO DELLA VELOCITA'

    Ha bisogno di andare forte - troppo. Le capacità di guida non fanno parte del suo repertorio. La sua idea di nirvana motociclistico è trovare un rettilineo e spalancare il gas più a lungo che può. Le curve sono fastidiose interruzioni. Fare velocità assurde lo solletica da morire, e non riesce a farne a meno. Guida un'ipersportiva da 170cv alla ruota, ma vorrebbe più potenza. La sua ossessione per la velocità lo porta a prendere rischi osceni, per sè e per la sua patente.


    4 - L'ARTISTA DELLA FUGA

    Abbiate pietà di questo fesso servo della gleba. Va in moto per sfuggire a fidanzata, moglie e/o bambini urlanti (o la stretta soffocante di un lavoro che non gli piace). Incapace di affrontare la banalità della vita quotidiana, la moto è la sua valvola di sfogo per lo stress. Non sorprende, quindi, che diventi un po' psicopatico tutte le volte che riesce a "staccare un po'". Prende rischi per eliminare il senso di prigionia dalle catene della sua vita di tutti i giorni.



    ________________________________________ ______________________



    Personalmente mi ci ritrovo alla stragrande nei punti 3 e 2 ma anche del primo ho qualcosa e voi?

    Salutoni.

    CAT

    N.B.: Fonte SBI di Luglio '07.

  8. #203
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Azz...ma il motociclista normale non c'è ?

  9. #204
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Azz...ma il motociclista normale non c'è ?
    NO!!!
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  10. #205
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    E quello che si tira da solo la moto sul piede (come me)?

  11. #206
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da CATVLLO

    Personalmente mi ci ritrovo alla stragrande nei punti 3 e 2 ma anche del primo ho qualcosa e voi?

    Salutoni.

    CAT

    N.B.: Fonte SBI di Luglio '07.
    Io sinceramente in nessuno dei tre; diciamo che tutti, andando in moto, evadono un pò da qualcosa, principalmente dalla realtà e questo fa parte dell'entrare nella dimensione motociclistica; ma questa dimensione motociclistica è fatta principalmente di piacere di guida ed il piacere di guida è fatto principalmente di curve, che sono la linfa vitale di ogni motociclista...

    Invece qui mi sembra che, pur con tutta l'ironia del mondo, vengano rappresentate soltanto categorie di sfigati che in buona sostanza non sanno andare in moto e che prendono rischi assurdi; al massimo ce n'è uno a cui piace andar forte nei rettilinei...

    Mah, secondo me ci mancano varie categorie...

    Io principalmente ritengo di appartenere ad una molto diffusa, ovvero:

    IL PILOTA MANCATO, a cui piace da morire far le curve, piegare piegare e piegare ancora, strusciare ginocchio, gomito e qualche volta tutto il corpo.
    Un individuo che è condannato ad essere pervaso da un infinito senso di frustrazione, derivante dal fatto che il pilota mancato va troppo forte per girare per strada ma troppo piano per fare tempi di rilievo in pista; IL PILOTA MANCATO normalmente non ha una frequentazione assidua con le piste, anzi, in genere molto ridotta e per tale motivo è soggetto ad un surplus di frustrazione, generata dal continuo tormentarsi nell'atavico dilemma: "chissà cosa avrei potuto fare se avessi girato in pista frequentemente"...

    ...eccomi, io sono uno di questi, anzi, ero, attualmente sono un ex pilota mancato con stress da vendita di moto da pista...

    In poche parole ho messo in vendita la mia moto da pista e ho qualche contatto; il primo è sfumato, ora ci sono altri potenziali acquirenti...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  12. #207
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    Io invece mi metto nei Domenicali Veloci, che sarebbero un gradino sopra Il Pilota Mancato.
    Il domenicale veloce va in pista decentemente forte ma i piloti sono un'altro pianeta.
    Comunque il discorso sarebbe lungo e senza fine per definire delle categorie motociclistiche e non penso che questa sia sa sede adatta
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  13. #208
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da faaezz
    Il domenicale veloce va in pista decentemente forte ma i piloti sono un'altro pianeta.
    "Decentemente forte" significa tipo... Mugello che tempo?

    Giusto per rimanere in tema...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  14. #209
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    Al Mugello ci ho girato purtroppo solo una volta 4 anni fa e "mi stavo imparando" e non ho osato prendere i tempi. Posso dirti che a Rijeka l'anno scorso con la mia Falco giravo in 1,45, a Misano 3 anni fa in 1,52 basso.
    Che tempi siano adesso non saprei
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  15. #210
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Amstelveen (NL)
    Messaggi
    560

    Citazione Originariamente scritto da pomo
    vor sm 503... se riesco a venderla torn

    NON VENDERLA!!!

    domani faccio vedere questo post ai miei colleghi, poi ti diro'!
    Stuka Monitor: Humax Pureview UHD-04916 Bluray/DVD player: Sony PS3 Amplificatore A/V: updating... 5.1: updating... Cavi video: G&BL Cavi audio: G&BL con terminali a banana G&BL Powerbar: Monster PowerCenter HT800 Cavi alimentazione: autocostruiti 3x2,5 mmq schermato F470H2R Multimedia: Apple TV 4gen


Pagina 14 di 29 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •