|
|
Visualizza risultati sondaggio: Ma Jovanotti ha copiato oppure no?
- Partecipanti
- 18. Non puoi votare in questo sondaggio
Risultati da 1 a 15 di 32
Discussione: Jovanotti plagio oppure no?
-
31-07-2008, 12:06 #1
Jovanotti plagio oppure no?
Stamattina la radiosveglia mi ha fatto sentire la canzone di Sanz, la quale ha un tratto con una forte assomiglianza ad "a te" di Jovanotti.
Non so se avete avuto modo di fare un confronto, ma cosa ne pensate?
http://www.lastampa.it/cmstp/rubrich...&ID_sezione=12DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
31-07-2008, 12:45 #2
sinceramente a me jovanotti non piace per niente, idem le sue canzoni, se entrambe sono sdolcinate (scusate il termine, ma mi sembra quello che più si addice) è ovvio che si somiglino.
-IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]
-
31-07-2008, 14:02 #3
beh guarda, io da musicista sono sempre stato uno che ha snobbato il testo e guardato solo alla sostanza musicale.
Eppure devo dire che "a te" di Jova nella sua incredibile banalità musicale mi ha colpito per la poesia del testo, sì sdolcinato, ma bello.
Rimane il fatto che c'è un passaggio della canzone di Sanz veramente identico, in più anche il testo non è che sia così lontano...DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
31-07-2008, 18:06 #4
....comunque è una bella canzone....
Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick
-
31-07-2008, 18:39 #5
e se c'è plagio nella musica poco importa il vero valore è nel testo
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
31-07-2008, 22:17 #6
il testo è carino. dire se è plagio, è difficile, almeno quanto considerare jovannotti un cantante...
ggr
-
01-08-2008, 07:58 #7
Io ammanetterei l'uno con l'altro Sanz e Jovanotti e dopo averli zavorrati con almeno 300 Kg di piombo ( è nota la galleggiabilità di certe formazioni organiche cilindriche), giunti al largo della fossa delle Marianne , li mollerei fuori bordo .
-
01-08-2008, 08:21 #8
Forse se sentiste tutto l'album di Jovanotti, come ho fatto perchè quell'album lo voleva mia moglie, potreste trovare delle canzoni interessanti (anche a te lo è).
Penso che a volte, mi ci metto pure io perchè mi sento di esserlo, ci sentiamo troppo superiori e non cogliamo il senso di certa musica.
Ciao.
-
01-08-2008, 08:55 #9
Hai detto bene, "certa musica".....
"Senza libertà di scelta non c'è creatività e senza creatività non c'è vita." (Capt. James T. Kirk)
-
01-08-2008, 09:19 #10Hai detto bene, "certa musica"....
Ciao.
-
01-08-2008, 09:22 #11
ripeto per me la musica qui ha un significato marginale. Il Jova ha una certa bravura nello scrivere testi e parole dolcissime, ovviamente se scrivesse un libro di poesie non se lo filerebbe nessuno. La musica in questo caso è più un mezzo e non il fine, quindi in certi casi fa bene ad essere un po' un banale sottofondo delle parole.
Andando nel dettaglio la musica è il solito giro di accordi I V VI III IV I II+ V che in pratica è quello del famosissimo canone di Pachelbel (se non per la cadenza finale) e di 100000 altre musiche. Lo stile del cantato mi ricorda quello dei cantatuori anni '80. In generale comunque la canzone è uno specchio di "è per te" o comecavolosichiama sempre di Jovanotti. L'arrangiamento è pure un po' noioso, in particolare l'uso degli archi. La cosa più piacevole è l'assolo di chitarra, anche se gli archi fanno un teatrale uso delle note di volta che mi ricorda tanto le colonne sonore delle fiction.
Ma se la musica non fosse così banale il testo verrebbe un po' offuscato.DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
01-08-2008, 10:17 #12
Originariamente scritto da Picander
Daltro canto a te cos'è se non la solita canzoncina sul solito tema trito e ritrito dell'amore, il cantante non entusiasma per doti vocali e insulta sistematicamente dizione e fonetica, la musica non resterà certo nella storia, cosa ci dovrebbe essere di interessante e di nuovo? Come mai tanto successo?
Perchè riesce pur nella semplicità del testo ad imprimere una forza di penetrazione assoluta, inconsueta, e il binomio non è per niente facile da realizzare.
Non è una canzone d'amore, è una semplice poesia cantata che va "dentro all'amore" e arriva con vigore a chi l'ascolta.
Non sono un fan di Jovannotti... anzi....ma quando si parla di musica, come sempre, vedo molto ma molto pregiudizio.
ciao sebiUltima modifica di sebi; 01-08-2008 alle 10:22
-
01-08-2008, 10:24 #13
Originariamente scritto da Zwirner
TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
01-08-2008, 14:19 #14Ma se la musica non fosse così banale il testo verrebbe un po' offuscato.
Per carità, il testo non è stato scritto come la Divina Commedia ma è vicino al pensiero di ciascuno di noi innamorato. Nonso voi, ma io non ho mai scritto "amor, ch'a nullo amato amar perdona"!
Ciao.
-
01-08-2008, 14:40 #15
Ritengo la canzone di Jovanotti oltre che vergognosamente uguale a quella
di Sanz anche banale e furbescamente ingenua.
Cherubini Lorenzo oramai si ritiene un maestro di vita difensore dei poveri e degli oppressi,sempre piu' simile anche visivamente al Che
Non mi sembra pero' che si privi di tutte le comodità e i privilegi che il
mondo capitalistico, che tanto condanna ,gli offre a piene mani.
Complimenti !!!Ultima modifica di zurigo13; 01-08-2008 alle 14:52
Fissa il tuo cane negli occhi e prova ancora ad affermare che gli animali non hanno un’anima.
(Victor Hugo)