Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 13 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 190
  1. #91
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Delle Streghe
    Messaggi
    317

    Prezzi ufficiali sui siti Pioneer


    Appena ho avuto un po' di tempo , ho consultato
    tutti i sottositi nazionali di Pioneer Europa.

    Di seguito i risultati con prezzo ufficiale di listino pubblicato:

    Austria 3499 Euro ( -1000€ rispetto a quello italiano )
    Norvegia 4097 Euro ( -500€ rispetto a quello italiano , prezzo nativo in corone)

    Per il resto, già altri utenti prima di me han fatto notare la differenza
    "lampante" degli street price di Inghilterra, Francia e Germania:
    tutti piu' o meno attestati a - 1000€ circa rispetto a noi.....

    ...lascio a voi i commenti del caso, io torno a casa, a domani....

    P.S.
    Grazie a Luca Carosi per la "visibilità" ufficiale di questa discussione nell'articolo sui nuovi
    prodotti Pioneer ....vediamo proprio se si tratta di "bolla di sapone"...penso che tutti abbiano oramai poca pazienza ed invochino il click di invio sulle due mail...


    "please wait"?!

    A presto,
    Tal.
    Ultima modifica di Taliesin; 21-07-2008 alle 17:56

  2. #92
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    983
    Allora come avevo accennato sull'altro thread sono riuscito a passare da un'associazione consumatori: qualcosa è possibile fare (anzi hanno detto: si deve fare) a patto però di avere in mano i listini ufficiali di pioneer in cui sono riportate le diverse tariffe applicate nei vari stai europei e in cui si evidenzia una netta differenza di trattamento.
    Ora la domanda è qualcuno riesce a procurarseli? E dico quelli UFFICIALI!!!

  3. #93
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Messaggi
    280
    un rinvenditore oggi mi ha sconsigliato il kuro 6090 per l'elevato costo proponendomi un samsung serie6.......
    Booo!!!!!!!???????

  4. #94
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Per favore,rimaniamo in topic .
    I listini ufficiali non è facile averli,nel senso che io posso anche conoscere i prezzi,ma avere fisicamente in mano il listino è difficile(ad esempio: i prezzi di listino di Germani e Uk li hanno rivelati alcuni utenti su avforums con evidenti contatti privilegiati,solo che,per quanto i prezzi siano effettivamente quelli,non si può di certo riportare quelli come fonte),visto che non sono scaricabili praticamente da nessun sito pioneer europeo.
    L'unica cosa che posso dire PER CERTO è che la differenza di prezzo c'è ed è netta: il listino italiano l'ho visto e gli street price degli altri Paesi sono irraggiungibili,i negozianti dovrebbero vendere senza ricarico o addirittura in perdita.
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #95
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Messaggi
    280
    potrei comunicare i prezzi per i rivenditori iva esclusa?

  6. #96
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il problema è sempre quello,bisogna avere la fonte,altrimenti potrei tranquillamente scriverli anche io(per benelux,svezia,germania,uk e francia li conosco).
    Certo che però,permettetemi: mi sembra che quella dei prezzi di listino sia un po' una questione di lana caprina,se all'estero il prezzo medio è di circa 1000€ inferiore,è evidente che i prezzi di listino sono più bassi,non è chiaramente pensabile che tutti i negozi applichino sconti ingentissimi su prodotti appena usciti o in uscita,è quindi ovvio che il prezzo di listino è ben più basso.

    Edit: mi sono messo a guardare i rivenditori selezionati sui siti esteri,cercando quelli che vendono online.
    In UK il prezzo di listino vari da 2499£ a 2599£,quindi assolutamente in linea con quanto sapevamo
    Ultima modifica di Onslaught; 21-07-2008 alle 19:42
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #97
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Detto questo, dire che il prodotto è già disponibile in volumi non è corretto
    Penso che i volumi siano effettivamente limitati, ma come ho detto non ho avuto grossi problemi a farne arrivare uno dalla Germania. In parole povere l'ho ordinato, ma tempo che il bonifico fosse registrato ed era esaurito. Tempo 5 giorni e con i nuovi arrivi è partito anche il mio. Anche un negozio inglese e altri due tedeschi lo davano come In-stock,ma può effettivamente essere che ora sia tutto esaurito.


    @blueno
    Per rispondere anche al tuo quesito, la mia fortuna ha anche il rovescio della medaglia. Attualmente non sono riuscito a trovare un solo negozio che mi spedisse la base (il negozio dove ho preso il tv non ce l'ha) e l'unico venditore inglese non mi registra il pagamento. Ergo sono nella folle situazione di lasciare il tv parcheggiato, mentre con l'aiuto di un fabbro costruisco una base temporanea. Ho giusto verificato il funzionamento del plasma.
    Per la recensione segnalo che sono al primo plasma e vista la curva di apprendimento, credo abbia più senso rivolgersi alle recensioni online fatte
    dai professionisti.
    Per il pochissimo che ho visto mi è sembrato effettivamente più luminoso della serie 8 e con meno rumore sulle luci alte (ma c'è ancora).
    Mi spiace di non poter dire altro

  8. #98
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da kiki76
    ... l'ho ordinato, ma tempo che il bonifico fosse registrato ed era esaurito. Tempo 5 giorni e con i nuovi arrivi è partito anche il mio. Anche un negozio inglese e altri due tedeschi lo davano come In-stock,ma può effettivamente essere che ora sia tutto esaurito.
    Ok. Grazie per la precisazione

    Citazione Originariamente scritto da gianmaria_fel
    ...a patto però di avere in mano i listini ufficiali di pioneer in cui sono riportate le diverse tariffe applicate nei vari stai europei e in cui si evidenzia una netta differenza di trattamento.
    Ora la domanda è qualcuno riesce a procurarseli? E dico quelli UFFICIALI!!!
    Hai colto il punto! Per il momento ho solo il listino ufficiale italiano e confermo i 4.499 per il 50". Invece non ho avuto ancora accesso ai listini ufficiali di altri paesi Europei.

    In ogni modo, la vedo davvero difficile, anche se ci fossero le differenze supposte di 500 Euro nette tra Italia e altri paesi. In quel caso comunque - considerando che il solo pubblico su questo forum potenzialmente interessato all'acquiso è di parecchie decine di unità - il danno per Pioneer e per i negozianti sarebbe di parecchie decine di migliaia di Euro poiché si scatenerebbe comunque l'acquisto online.

    Citazione Originariamente scritto da kiki76
    ...Per la recensione segnalo che sono al primo plasma e vista la curva di apprendimento, credo abbia più senso rivolgersi alle recensioni online fatte dai professionisti.
    Se nostro sample arriverà entro domani, è possibile che pubblicheremo un test completo su AV Magazine entro il lunedì successivo.

    Emidio

  9. #99
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Una considerazione:

    magari tra qualche giorno Pioneer ritoccherà il listino verso il basso. In questo caso, visto il clamore e il grandissimo risalto che ha avuto la faccenda, si tratterebbe della più straordinaria campagna pubblicitaria per un prodotto, a costo zero

    Sarebbe davvero geniale.

    Emidio

  10. #100
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Comunque forse stiamo sottovalutando un particolare: compresa nel prezzo c'è anche la SmarCAM....

    Vabbé, mettiamola sul ridere, vai...
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  11. #101
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    tra qualche giorno Pioneer ritoccherà il listino verso il basso visto il clamore e il grandissimo risalto che ha avuto la faccenda, si tratterebbe della campagna pubblicitaria per un prodotto, a costo zero

    Sarebbe davvero geniale.
    "Difficile da vedere, il Lato Oscuro è"

  12. #102
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Io spero solo che dicano qualcosa presto,così almeno si può capire se si può comprare un pioneer o meno(per me se salta l'acquisto in Italia salta proprio l'idea di prendere un pioneer),tra notizie centellinate e questa faccenda sui prezzi(che,sarò pedante,ma ripeto: sono di circa 1000€ superiori,mi sono anche riletto i topic su avforums,a tutti risultano i prezzi che abbiamo riportato,ed il listino più alto dopo il nostro,quello del benelux,è di 500€ inferiore,quindi 500€ è lo scarto minimo,purtroppo,non massimo),sta diventando davvero estenuante,a questo punto basta che mi dicano come stanno le cose,così mi metto il cuore in pace.
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #103
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Se nostro sample arriverà entro domani, è possibile che pubblicheremo un test completo su AV Magazine entro il lunedì successivo.
    Emidio
    Questa è un ottima notizia, grazie

  14. #104
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ci sarebbe una cosa da tener presente quando si fanno paragoni tra prezzi italiani ed esteri, anche se limitatamente alla UE: il reale potere di acquisto nel singolo Paese, ovvero spendere 1000 € per un tedesco, non è la stessa cosa di un francese, greco, italiano (gli inglesi pagano in Sterline, ma vale ugualmente ).

    Probabilmente il divario in alcuni casi aumenterebbe.

    Nessuno ha idea dei prezzi in Grecia, Spagna o Portogallo ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #105
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    In spagna sono più bassi dei nostri: nel topic dove si parlava dei 9G erano stati riportati anche i prezzi spagnoli,presi da un forum dove ne parlavano.
    In portogallo non so,ma dubito siano molto diversi dalla spagna,per la grecia non ho proprio idea.
    In ogni caso concordo,andrebbe considerato anche il potere d'acquisto,il che è un'aggravante,perché inglesi,tedeschi e svedesi,tanto per dire,credo abbiano un potere d'acquisto maggiore del nostro(al massimo sono loro che dovrebbero pagarlo di più).
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 7 di 13 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •