Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 48
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364

    Il mio ecosistema a base di mele di Cupertino...


    Visto che purtroppo anche questo forum è stato contagiato dal morbo di “non so quasi nulla di Apple, quindi ne parlo male ad oltranza”, e che probabilmente prima o poi Girmi si stuferà di puntualizzare ogni singola virgola, ho pensato di cambiare strategia e cercare di spiegarvi perché uso Apple con soddisfazione, da decenni, parlandovi della mia personale piantagione di mele californiane.

    Magari qualche anti-Apple si incuriosisce, e nascono nuovi amori.

    Premetto che il mio primo Apple risale al 1978 ed era una Apple ][ Europlus, e da allora per hobby e/o per lavoro, ho avuto modo di usare buona parte dei loro prodotti.

    Ho quindi vissuto i momenti d’oro e i momenti bui di Apple, e mi sento quindi di poter esprimere un giudizio, se non obiettivo, perlomeno circostanziato.

    Per la cronaca, negli ultimi trent’anni mi sono anche imbattuto in Commodore, dal Pet all’Amiga, in tutti i Windows dal 3.1 in poi, più altri SO ormai dimenticati.

    Per quanto riguarda la telefonia, odio i telefonini, però per lavoro mi tocca scrivere codice ottimizzato per PDA, quindi ne ho avuti tanti per le mani, dal glorioso Psion in avanti, fino agli ultimi Communicator, quindi un idea delle potenzialità me la sono fatta.

    Ed ora, bando alle ciance, il mio ecosistema Apple della mia casa/studio:

    Un Mac mini fa da Server per i dati e la musica e alcune altre cosine.
    Ha collegati 6 HD USB da 500 Mb che trasforma via software in un RAID da 1,5 Tb, dedicati al rippaggio dei miei 4000 cd.
    Il bus USB non è una scheggia ma per l’audio basta e avanza.
    Vi è poi collegato un DAC USB che lo interfaccia all’impianto audio principale.
    Vi è poi un decoder digitale terrestre sempre USB dedicato alla registrazione dei programmi criptati sui canali free.
    Il flusso video viene scritto su un HD firewire, dedicato anche al time shifting dei DVD noleggiati.
    Il software del decoder si premura di farmi trovare tutti i flussi video anche convertiti per iPhone.
    Vi è poi collegato un altro HD firewire, in RAID hardware dedicato ai file del mio lavoro, accessibili sia dall’interno che dall’esterno, con la comoda funzione di OS X 10.5.
    Il tutto collegato al prj JVC, e amministrato in remoto via VNC.

    Per lavorare uso un iMac 24” con collegato un secondo monitor Eizo dedicato al fotoritocco.
    Un altro DAC USB lo collega a un mini impianto 2.1 “audiophile”, e mi permette di ascoltare la musica del Mac mini senza scomodare l’impianto principale.
    Un HD firewire mi tiene da conto l’ultimo anno di uso del iMac via Time Machine.
    Quando mi tocca usare Explorer vado di virtualizzazione, così posso testare dal 5 in avanti.
    Un economico programmino mi tiene sincronizzate alcune cartelle con il RAID collegato al Mac Mini.
    Una tavoletta grafica Wacom sopperisce all’odioso mouse Apple.

    Quando sono in giro un MacBook mi permette di lavorare collegandomi direttamente al Mac mini di casa.

    Ho convinto il cliente da cui sono più spesso, a dedicarmi un utente di un suo iMac, così posso lavorare comodamente come se fossi a casa.
    Sui file piccoli lavoro direttamente, quelli grandi li prelevo, poi vengono sincronizzati automaticamente.
    Gli ho anche lasciato un TA per il VOIP così posso rispondere al numero geografico di casa, ma non è Apple, perché non li produce... ancora???

    Per il wireless di casa oltre ad modem ADSL e un router Wi-Fi N della Lynksys, gli intrusi, ho due Airport Express, uno dedicato a sonorizzare la camera da letto, l’altro a condividere delle stampanti USB che risiedono nel ripostiglio.

    Il tutto da ieri telecomandato dall’iPhone che con un’applicazione gratutita della Apple, che mi permette di controllare in modo bidirezionale iTunes, stabilendo anche in quale stanza voglio ascoltare la musica.

    Con i servizi di mac.com, ora mobile.me, tutti i Mac sotto il mio controllo, e l’iPhone, sono sincronizzati in tempo reale a livello di posta, rubrica, bookmark, calendario, note, preferenze e portachiavi.

    Naturalmente, per sicurezza, il MacBook e il mio utente presso il Mac del mio cliente, sono debitamente criptati via SO, in modo che nessuno sia tentato dal sbirciarci dentro.

    Sull’iPhone ricevo in push le mail di tutti i mie account, perché mobile.me si premura di leggerli e reinviarmeli.

    Se proprio non ho un mio computer a disposizione, posso accedere a rubrica, calendario e posta, usando un qualunque browser recente, con un’interfaccia Ajax allo stato dell’arte, nel senso che sembra di usare l’applicazione stessa.

    L’unica cosa che non sono ancora riuscito a fare, è sincronizzare le note con l’iPhone, ma conto di farcela presto.

    Per quanto riguarda l’iPhone in generale, seguirà recensione accurata, comunque posso dire che lo posseggo da meno di 24 ore e l’ho già decisamente ammortizzato perché due clienti mi hanno già chiesto un interfaccia dedicata per il loro sito.

    Tutto questo grazie al clamore che lo zio Steve sa suscitare.

    Concludendo, sono “sicuro” che si può fare tutto anche nel mondo Windows, magari spendendo meno denaro.

    Ma purtroppo, o per fortuna, sono in una fase in cui il mio tempo ha un valore monetario, che supera l’eventuale risparmio.

    Sul lavoro preferisco avere sistemi solidi e sicuri, e senza virus, che mi permettano di non preoccuparmi del mezzo, ma solo del risultato.

    E preferisco anche godermi i miei hobby, invece che cercare di farli funzionare...

    Sperando di aver incuriosito qualche anti-Apple, e invito Girmi e gli altri “Macchintoshisti” a raccontare il loro frutteto.

    Naturalmente sarebbe anche apprezzato un contro 3d gemello dedicato alle finestre di Redmond.

    ciao
    Pacchio


    P.S.
    Mi stavo dimenticando di due “anziani” G4 che si occupano di ripping audio e scansioni in batch...

  2. #2
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Il mio frutteto ancora non esiste.. PEr diletto sono stato sempre dietro un pò all'informatica, avendo 29 Anni, posso dire che ho visto un pò L'alba del mondo informatico, ommeglio del lato LUDICO dell'informatica, e devo dire che ricordo ancora l'MSX, l'amiga, il commodore 64..anche se non li ho mai posseduti , ma ci ho solo giocato.
    Crescendo le cose sono cambiate, iniziamo l'era Windows, il meteorico IBM OS/2 ...ma ad oggi continuo a dire che per me il miglior sistema che ho conosciuto era l'MS-DOS ( ovviamente non privo di errori, tanto per cambiare) , solo in questi ultimi periodi mi sto vagliando l'ipotesi di un Mac.. un collega lo usa per lavoro con multisessioni in WInXP e Linux , e ho chiesto che al prossimo pc me ne dia uno pure a me, ma la vedo dura, intanto ieri volevo comprare l'Ipod Touch e non sono riuscito a reperirlo... ...non è che li hanno spacciati per Iphone? misà che dovrò comprarlo direttamente sul sito

    max996

    ps: in che linguaggio sis sviluppano i programmi per ipod? C++?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Citazione Originariamente scritto da Max_996
    ps: in che linguaggio sis sviluppano i programmi per ipod? C++?
    http://developer.apple.com/iphone/

    ciao
    Pacchio

  4. #4
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    HElloWorld, mi dice qualcosa che come linguaggio usi il C /C++ ..

    poi che ci sia tutta la suite dell'SDK è un'altra storia... cmq interessante

    max996

  5. #5
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    cmq , ci sarà un motivo perchè in grafica si usano gli apple, negli studi di registrazione gli Apple, nel fotoritocco si usa l'Apple...

    max996

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    311
    Pacchio... non posso che applaudirti!

    Citazione Originariamente scritto da Max_996
    cmq , ci sarà un motivo...
    Ciao Max... io il perchè di quel motivo l'ho trovato anche in un uso prettamente casalingo, e sai qual'è? Semplice: funziona. Sempre. Punto.
    HT: TV: Philips 43PUS6501, Ampli: Denon AVR-1800, Lettore BR: Sony PS3, Front + Surr: Audio Pro Image 11, Central: Audio Pro Image 21, Sub: Audio Pro B2.27
    2CH: Ampli: Denon DRA-F109, Lettore CD (con ingresso iPod): Denon DCD-F109, Giradischi: Audio-Technica AT-LP120, Front: JPW Mini Monitor, Sub: Canton GLS-50 (passivo)

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    anch'io sono un utente mac ma, purtoppo, il mio HTPC è basato su vista, ed il motivo è semplice: a mia conoscenza non esistono software che leggano i bluray e benchè meno gli HDDVD sotto mac. inoltre frontrow è solo un abozzo di un media center potrebbe essere molto più sviluppato, infine il piccolo macmini non ha abbastanza potenza per gestire degnamente i flussi HD. concludendo, ad oggi, la mela di cupertino non è matura per l'HTPC. IMHO

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Complimenti per l'iphone (invidia )

    Comunque da "vecchio" utilizzatore di sistemi informatici non ho mai capito questa guerra fra S.O., fin dai tempi delle guerre Amiga vs PC vs Mac.

    Dal mio punto di vista non esite il sistema migliore o l'SO migliore ma solo un insieme di "ferro"+SO+applicazioni adatti allo scopo.
    Per alcune cose è meglio Mac, per altre HP-UX per altre Linux, Windows, prodotti proprietari, etc.

    La mela è ottima per certe cose, è così così per altre e pessima per altre ancora... e lo stesso vale per tutti gli altri SO che devono essere scelti solo in base alle proprie necessità/competenze che spesso non coincidono con quelle degli altri.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Infatti non sto parlando del solo SO, ma di ecosistema Apple.

    ciao
    Pacchio

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    mhhh... questa è una risposta politica
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Voglio evitare di sporcare anche questo 3d.

    ciao
    Pacchio

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Non capisco queste posizioni/3D a senso unico ma mi adeguo, mi limiterò a leggere (e magari trovo qualche spunto per il mio macbook).

    bye
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Citazione Originariamente scritto da pacchio
    Sperando di aver incuriosito qualche anti-Apple, e invito Girmi e gli altri “Macchintoshisti” a raccontare il loro frutteto.

    Naturalmente sarebbe anche apprezzato un contro 3d gemello dedicato alle finestre di Redmond.
    Ribadisco, lo scopo non è decidere cosa è meglio tra Apple e il resto del mondo.

    Il 3d è dedicato a raccontare esperienze d'uso, di utenti Apple, con magari qualche implicazione AV.

    Vanno bene anche esperienze negative, ma non per sentito dire.

    ciao
    Pacchio

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da pacchio
    Visto che purtroppo anche questo forum è stato contagiato dal morbo di “non so quasi nulla di Apple, quindi ne parlo male ad oltranza”, e che probabilmente prima o poi Girmi si stuferà di puntualizzare ogni singola virgola, ho pensato di cambiare strategia e cercare di spiegarvi perché uso Apple con soddisfazione, da decenni, parlandovi della mia personale piantagione di mele californiane.
    Partendo con questa frase che non si sa' a chi ti riferisci non penso sia la direzione giusta.
    Io non ho mai parlato male di apple e per adesso sinceramento in ambito HTPC ( in questa sezione di questo si parla) non mi hai incuriosito per niente.

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    per adesso sinceramento in ambito HTPC ( in questa sezione di questo si parla) non mi hai incuriosito per niente.
    Allora semplicemente questo 3d non fa per te.

    ciao
    Pacchio


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •