|
|
Risultati da 46 a 48 di 48
Discussione: Il mio ecosistema a base di mele di Cupertino...
-
30-10-2008, 12:56 #46
Non male i tr del fw 800, ma la cosa più evidente è che i seek time dei dischi SCSI sono ancora un miraggio per tutte le versioni ATA, PATA, SATA ecc….
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
03-11-2008, 10:23 #47
Mi sono assentato quel tanto che bastava per scoprire che, come sempre, il fondamentalismo è sempre in agguato...
Da persona adulta, mi disturba il tono di sufficienza (peraltro utilizzato impropriamente, dato che non è stato assolutamente recepito né il tono dei miei messaggi, né il contenuto tecnico, né tantomeno l'ironia di alcuni passaggi: ironia necessaria poiché ero certo che qualcuno avrebbe letto il post con il colpo in canna) con il quale si affrontano certe tematiche senza conoscere neanche l'argomento di discussione. Nessuno degli interlocutori che ha fatto riferimento al mio post ha infatti né mai installato Mac OSX Server né mai "toccato con mouse" le sue funzionalità, tanto per essere oggettivi: come spesso accade, di Apple si parla per sentito dire... ma questa è un'altra storia e in cuor mio speravo solo che il mio contributo non ravvivasse la solita litania.
Il topic, onestamente ma azzardatamente lanciato dal Pacchio (era inevitabile che, pur mantenendo un tono soggettivo e sereno si sarebbero scatenati i "soliti" talebani!), riguardava le possibili esperienze personali con prodotti/servizi Apple: mi sembra, da questo punto di vista, di aver illustrato la mia esperienza in modo pertinente e che non abbia certamente dichiarato il prodotto "migliore di un altro", ma certamente "più semplice, più abbordabile, più piacevole" per il contesto e per le conoscenze tecniche in cui doveva operare: in poche parole, "più adatto".
Tanto per dire "in modo diverso" quello che ho cercato inutilmente di illustrare, mi limito a riportare un passaggio reperito in Internet: Because Linux-based servers are also able to run all of the standards-based server applications and utilities, the primary difference between running Mac OS X server and running a Linux server is ease of use. All of the applications (file and print server, email server, web server, wiki, chat server, etc.) can be installed and run on a Linux server (and generally cost nothing to acquire.) But the availability of Linux-knowledgeable help is an important factor here.
Girmi ha perfettamente ragione: confronti di questo tipo paiono anche a me piuttosto sterili (quanto inutili), quasi quanto lo spogliatoio."Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.
-
03-11-2008, 12:06 #48
...OPS...
Cancello il post perchè avevo detto che avrei lasciato a voi questo spazio.
Chiedo scusa.
Ciao.Ultima modifica di chiaro_scuro; 03-11-2008 alle 12:09