Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 255 di 389 PrimaPrima ... 155205245251252253254255256257258259265305355 ... UltimaUltima
Risultati da 3.811 a 3.825 di 5824

Discussione: [Sky] Canali SkyHD

  1. #3811
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    14

    Citazione Originariamente scritto da f_carone
    molto meglio FoxHD e FoxCrimeHD in particolare le nuove di Lie To me e White Chapel.
    ciao,
    fil
    Secondo me ieri sera CSI era da panico! Sicuramente conta molto che l'ho guardato con la Tv nuova ma ieri sembrava di essere in laboratorio!!

  2. #3812
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    ...ho chiesto semplicemente un tuo parere. Punto.
    bene il mio parere è che l'inquadratura della foto in questione non è sbagliata ...e i motivi li ho detti nel mio post precedente.so benissimo cosa è un fuoco ...un fuori fuoco e la profondità di campo.inutile postare mega foto con un primo piano a fuoco e lo sfondo fuori fuoco.è ovvio che è l'inquadratura tipo.ma ci sono nel cinema(e non solo anche nella fotografia)inquadrature dove il fuoco non è destinato alla figura o oggetto in primo piano...e non per questo vanno ritenute un errore
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  3. #3813
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Perfetto, mi hai dato un tuo parere che recepisco volentieri, pur dissentendo.

  4. #3814
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    sì ma non è questo il caso.la polemica con aletta verteva su uno SS di "io vi troverò" dove si criticava il fuori fuoco della pistola...beh insomma mi sembra + grave del caso che fai tu(pyoung) in un certo senso.
    La faccenda dei due screen Johnny Depp/Liam Neeson è IDENTICA, proprio uguale uguale uguale: per la scena di Liam Neeson è stato utilizzato una focale e soprattutto un diaframma tale che la profondità di campo si è ridotta al punto di far mettere a fuoco solo la faccia di Liam Neeson. Cosa ci sarebbe di strano/sbagliato/scorretto/problematico in questo ? Nulla e Niente!
    Ultima modifica di pyoung; 16-04-2010 alle 15:17
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  5. #3815
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    543
    nulla, la pistola è fuori fuoco e non può avere dettagli visibili a prescindere della codifica. E' una scelta di fotografia del regista, chiudendo il diaframma poteva avere tutto a fuoco perfettamente.

    La profondità di campo è usata in fotografia per rendere anche la tridimensionalità delle immagini e staccare i vari piani dell'immagine, aiutando chi guarda a focalizzarsi sul soggetto a fuoco
    Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000

  6. #3816
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    La faccenda dei due screen Johnny Depp/Liam Neeson è IDENTICA, proprio uguale uguale uguale
    è esattamente quello che ho cercato di spiegare ad aletta
    Cosa ci sarebbe di strano/sbagliato/scorretto/problematico in questo ?
    per me assolutamente niente.dovresti chiederlo a chi dice che l'inquadratura di Neeson non va bene.guarda che non sono io a dire che l'inquadratura di neeson è sbagliata...per me è perfetta.quindi non fartela con me
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  7. #3817
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    458
    Il sito bluray.com è un punto di riferimento per chi è sensibile alla qualità audiovideo riprodotta sui bd che compriamo; se per voi non è eccellente un film dove la qualità video viene recensita con 4,5 punti su 5(!!) allora dovreste chiedervi con quale criterio giudicate il master di un film

  8. #3818
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    dovresti chiederlo a chi dice che l'inquadratura di Neeson non va bene.guarda che non sono io a dire che l'inquadratura di neeson è sbagliata...per me è perfetta.quindi non fartela con me
    Premesso che trovo difficile poter ipotizzare il pensiero del regista (come dice Duncan), io dico soltanto, che quella mano in primo piano che stringe la pistola è decisamente una "strupro fotofrafico": voluto o non voluto.
    Provate a rivedere i colori, come si mischiano, nelle tre dita finali e come le stesse .... dita sembrano compenetrarsi nel quadro posto in fondo alla stanza. Solo confusione.
    Dico di più: le dita sembrano far parte del disegno artistico insito nel quadro....
    Se questa impostazione vi sembra corretta io non condivido. Ragazzi giusto per discutere eh !!

  9. #3819
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    Se questa impostazione vi sembra corretta io non condivido.
    a me sembra correttissima.almeno ci siamo chiariti.siamo di parere opposto.detto questo cerchiamo però di tornare I.T. perchè queste disquisizioni sono quanto di + lontano dalla qualità terra terra di sky e non vorrei vedere a fuoco la firma del mod....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  10. #3820
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Hai ragione!
    ma se già in una semplice foto saltano fuori valutazioni diversissime ........ figurarsi un video !!

  11. #3821
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    Premesso che trovo difficile poter ipotizzare il pensiero del regista (come dice Duncan), io dico soltanto, che quella mano in primo piano che stringe la pistola è decisamente una "strupro fotofrafico": voluto o non voluto.
    Ma che stai dicendo???
    La profondità di campo è un termine di espressione ENORME per il regista e il direttore della fotografia, se usata bene è anche più importante della mera inquadratura.
    Non ti piace? Libero di pensarlo ma un fuoco come quello effettuato su Liam Neeson è perfettamente contestualizzabile nel momento drammatico dell'azione, con un diaframma molto più chiuso avresti potuto avere tutto a fuoco dalla parete alla pistola, ma mica sappiamo se il messaggio dell'inquadratura sarebbe stato più o meno efficace dal punto di vista narrativo e anche se lo sapessimo noi siamo gli spettatori del film, non i realizzatori.
    Quindi si torna da capo:
    Cosa ci sarebbe di strano/sbagliato/scorretto/problematico in questo ? Nulla! Niente!
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  12. #3822
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Un fotografo professionista a suo tempo scrisse: saper gestire, controllare, pianificare la profondità di campo e i diversi livelli di una azione di un film rappresentano una competenza importantissima; nella fotografia filmica è una competenza che diversifica e mette in risalto le abilità del fotografo in merito al risultato finale del prodotto, al di là delle mere tecniche e/o strumenti posti in essere.
    Io mi permetto dire, esprimendo un parere anche in merito a tale asserzione, che il risultato finale dell'avvenimento fotografico in questione non è confacente al mio gusto, tutt'altro.... mentre tu, Pyoung, nel tuo apprezzamento rispetto alla mia opinione, mi sembra vai un pò fuori le riga....con il " Ma che stai dicendo ??". Piano... per piacere.


    Edit: correzzione ortografica
    Ultima modifica di aletta01; 17-04-2010 alle 11:33

  13. #3823
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    543
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    Premesso che trovo difficile poter ipotizzare il pensiero del regista (come dice Duncan), io dico soltanto, che quella mano in primo piano che stringe la pistola è decisamente una "strupro fotofrafico": voluto o non voluto.
    [cut]
    Non è un interpretazione, la profondità di campo è una scelta tecnica fatta da registi e fotografi per plasmare l'immagine a loro piacimento, basta che fai una ricerca su internet su un corso di fotografia qualunque e la trovi tra le prime cose spiegati.

    Se te lo trovi uno stupro fotografico è solamente gusto personale, il fatto è che il regista ha scelto di far vedere a fuoco solo il piano focale del viso e tutto il resto no.
    Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000

  14. #3824
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    543
    @aletta01

    Ok aletta, riguardo al tuo ultimo post, però si era partiti dal commentare la qualità del master mandato da Sky ed ora stai dicendo che la scelta fotografica fatta dal regista non ti piace.

    Il primo è oggettivo, se la compressione è stata fatta male il video fa schifo, il secondo è una scelta stilistica fatta attraverso un mezzo tecnico, è una semplice legge dell'ottica.
    Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000

  15. #3825
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Duncan, ripeto ancora una volta, perchè già scritto, avevo solo commentato la foto postata da Lucio, linkata precedentemente sul forum.
    Nessun riferimento a Sky o altro. Solo mie personali considerazioni sulla foto, tantè che chiedevo il parere o una considerazione di Lucio giusto per un metro di paragone e discussione.
    Nient'altro.


Pagina 255 di 389 PrimaPrima ... 155205245251252253254255256257258259265305355 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •