|
|
Risultati da 3.811 a 3.825 di 5824
Discussione: [Sky] Canali SkyHD
-
16-04-2010, 14:56 #3811
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 14
Originariamente scritto da f_carone
-
16-04-2010, 15:00 #3812
Originariamente scritto da aletta01
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
16-04-2010, 15:05 #3813
Perfetto, mi hai dato un tuo parere che recepisco volentieri, pur dissentendo.
-
16-04-2010, 15:07 #3814
Originariamente scritto da luctul
Ultima modifica di pyoung; 16-04-2010 alle 15:17
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
16-04-2010, 15:15 #3815
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Sesto Fiorentino, Firenze
- Messaggi
- 543
nulla, la pistola è fuori fuoco e non può avere dettagli visibili a prescindere della codifica. E' una scelta di fotografia del regista, chiudendo il diaframma poteva avere tutto a fuoco perfettamente.
La profondità di campo è usata in fotografia per rendere anche la tridimensionalità delle immagini e staccare i vari piani dell'immagine, aiutando chi guarda a focalizzarsi sul soggetto a fuocoPioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000
-
16-04-2010, 15:17 #3816
Originariamente scritto da pyoung
Cosa ci sarebbe di strano/sbagliato/scorretto/problematico in questo ?Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
16-04-2010, 15:24 #3817
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 458
Il sito bluray.com è un punto di riferimento per chi è sensibile alla qualità audiovideo riprodotta sui bd che compriamo; se per voi non è eccellente un film dove la qualità video viene recensita con 4,5 punti su 5(!!) allora dovreste chiedervi con quale criterio giudicate il master di un film
-
16-04-2010, 15:30 #3818
Originariamente scritto da luctul
Provate a rivedere i colori, come si mischiano, nelle tre dita finali e come le stesse .... dita sembrano compenetrarsi nel quadro posto in fondo alla stanza. Solo confusione.
Dico di più: le dita sembrano far parte del disegno artistico insito nel quadro....
Se questa impostazione vi sembra corretta io non condivido. Ragazzi giusto per discutere eh !!
-
16-04-2010, 15:33 #3819
Originariamente scritto da aletta01
e non vorrei vedere a fuoco la firma del mod....
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
16-04-2010, 15:36 #3820
Hai ragione!
ma se già in una semplice foto saltano fuori valutazioni diversissime ........ figurarsi un video !!
-
16-04-2010, 15:40 #3821
Originariamente scritto da aletta01
La profondità di campo è un termine di espressione ENORME per il regista e il direttore della fotografia, se usata bene è anche più importante della mera inquadratura.
Non ti piace? Libero di pensarlo ma un fuoco come quello effettuato su Liam Neeson è perfettamente contestualizzabile nel momento drammatico dell'azione, con un diaframma molto più chiuso avresti potuto avere tutto a fuoco dalla parete alla pistola, ma mica sappiamo se il messaggio dell'inquadratura sarebbe stato più o meno efficace dal punto di vista narrativo e anche se lo sapessimo noi siamo gli spettatori del film, non i realizzatori.
Quindi si torna da capo:
Cosa ci sarebbe di strano/sbagliato/scorretto/problematico in questo ? Nulla! Niente!OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
16-04-2010, 16:09 #3822
Un fotografo professionista a suo tempo scrisse: saper gestire, controllare, pianificare la profondità di campo e i diversi livelli di una azione di un film rappresentano una competenza importantissima; nella fotografia filmica è una competenza che diversifica e mette in risalto le abilità del fotografo in merito al risultato finale del prodotto, al di là delle mere tecniche e/o strumenti posti in essere.
Io mi permetto dire, esprimendo un parere anche in merito a tale asserzione, che il risultato finale dell'avvenimento fotografico in questione non è confacente al mio gusto, tutt'altro.... mentre tu, Pyoung, nel tuo apprezzamento rispetto alla mia opinione, mi sembra vai un pò fuori le riga....con il " Ma che stai dicendo ??". Piano... per piacere.
Edit: correzzione ortograficaUltima modifica di aletta01; 17-04-2010 alle 11:33
-
16-04-2010, 16:12 #3823
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Sesto Fiorentino, Firenze
- Messaggi
- 543
Originariamente scritto da aletta01
Se te lo trovi uno stupro fotografico è solamente gusto personale, il fatto è che il regista ha scelto di far vedere a fuoco solo il piano focale del viso e tutto il resto no.Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000
-
16-04-2010, 16:15 #3824
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Sesto Fiorentino, Firenze
- Messaggi
- 543
@aletta01
Ok aletta, riguardo al tuo ultimo post, però si era partiti dal commentare la qualità del master mandato da Sky ed ora stai dicendo che la scelta fotografica fatta dal regista non ti piace.
Il primo è oggettivo, se la compressione è stata fatta male il video fa schifo, il secondo è una scelta stilistica fatta attraverso un mezzo tecnico, è una semplice legge dell'ottica.Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000
-
16-04-2010, 16:23 #3825
Duncan, ripeto ancora una volta, perchè già scritto, avevo solo commentato la foto postata da Lucio, linkata precedentemente sul forum.
Nessun riferimento a Sky o altro. Solo mie personali considerazioni sulla foto, tantè che chiedevo il parere o una considerazione di Lucio giusto per un metro di paragone e discussione.
Nient'altro.