Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 63
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863

    allora eccomi....

    in questi giorni ho tarato...ho portati i valori rgb sul riferimento, la temperatura colore ora circa a 6500K, scende di poco dai 10 a 30 IRE, il delta E ora è tutto sotto la soglia del 6.

    Il Gamma però proprio non lo capisco....non il dvd di merighi non mi torvo per niente e con capisco il perchè...

    Vi spiego meglio, io con il tw1000 riesco a portare il gamma a 2.2 però per fare questo i valori mi si sballano....

    nel grafico mi dice sempre di abbassare il contrasto....
    quando con il dvd merighi in realtà lo dovrei alzare...

    secondo me il gamma è tutto da rifare....inoltre non riesco ad avere un contrasto elevato.....

    voi di solito che contrasti misurate?

    come faccio ad ottimizzare il gamma aumento però il contrasto?!?!

    questo è quello che mi si presenta....come ho detto potrei abbassare ancora il contrasto ma così facendo è un disastro...secondo mè sbaglio qualcosa....

    voi come avete fatto? inoltre, è importante avere la linea del gamma dritta...o la cosa importante e il risultato che dà(2.0, 2.07 ecc...)?



    P.s: in questi giorno il software mi misurava il contrasto....

    volete sapere quanto contrasto misurava con la nero teatro 2 in default?!? 134:1!!!! ora sono arrivato a circa 900:1, ma è ancora molto basso....non sò come ma una volta mi ha misurato circa un contrasto di 4800:1 circa....

    Questo mi ha dato la conferma che i dati riportati dai produttori sono carta straccia...
    Ultima modifica di Auran; 04-01-2008 alle 08:49

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Io di solito faccio così:
    Guardo le varie opzioni di curva di gamma (a seconda delle impostazioni del VPR), le regolo con il dvd di Merighi e poi scelgo la curva del gamma che è più vicina possibile a quella di riferimento.
    A quel punto cerco di regolare di fino se non mi piacciono troppo i risultati.

    Comunque io proverei ad aumentare il contrasto e non ad abbassarlo...

    Per il contrasto misurato per ora fregatene e solo un parametro come tanti altri... intanto cerca di portare la parte alta del gamma più vicina a 2.2.
    Fatto quello ricontrolla i vari RGB & c.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    però dal grafico per riportare la parte alta a 2.2 dovrei abbassare il contrasto....alzandolo la curva scende ancora...

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Mi viene allora il dubbio che la modalità (quelle tipo cinema, etc) che usi non sia quella migliore.
    Hai provato ad usare il tool per la regolazione del gamma dell'epson?

    Non è che hai uno schermo troppo grosso e magari devi aumentare la luminosità della lampada?
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    esatto io stò utilizzando la modalità nero 2...(tipo cinema però più scura)
    lo schermo è 211 di base e proietto da circa 4 metri...

    non riesco proprio a capire....per portarlo a 2.2 dovrei abbassre notevolmente il contrasto...con il tool del gamma dell'epson posso fare praticamente di tutto poichè posso spostare il gamma sulla curva lavorando su step di 10 IRE...quindi il problema per me non è portarla a 2.2,anzi sono riuscito anche a portarla a 2.20 spaccati, ma farlo senza sacrificare il contrasto...anzi..vorrei trovare un modo per aumentarlo!!!
    evidentemente sbaglio qualcosa...

    spero di essermi spiegato...

    Grazie a tutti quelli che mi daranno una mano...vorrei riuscire a capire come agire...altrimenti i film me li godo solo a metà...

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    potrei, genericamente parlando, dire che è sbagliato cercare di correggere il gamma agendo su contrasto e luminosità. Il problema è che così facendo, per piccole variazioni nei punti dolenti di gamma, si rischia di sballare il resto.
    Occorrerebbero dei controlli specifici della curva. I lettori denon dal 2910 in su mi pare abbiano simili controlli. Gli stessi proiettori dovrebbero avere questa possibilità.
    Faccio un esempio, mi ritrovo un proiettore molto scarso e innominabile. Non ha controllo di curva del gamma e misurando mi ritrovo una lieve flessione a 80% (no IRE please!). Per compensare sono intervenuto sulla curva del lettore che purtroppo non è finemente regolabile. Ora compenso l'80 al prezzo di un gamma leggermente basso sotto il 30%. Siccome nella percezione influiscono di più le alte luci, il risultato è molto migliore adesso. Devo dire che questo setting lo avevo ottenuto già ad occhio, prima della sonda, che ha confermato la situazione. Benchè il grafico appaia più allineato senza la correzione, all'atto pratico è più importante la linearità da metà gamma in su.
    Intervenire su contrasto e lum per correggere il gamma è troppo invasivo. Se il display non ha controlli specifici, è meglio non cercare di correggere per forza il gamma a colpi di contrasto. Meglio una sana normalità, un'occhiata dal 70% in su e una temperatura colore adeguata...
    Ultima modifica di Luciano Merighi; 04-01-2008 alle 16:09

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    Grazie mille luciano....io ho la possibilità di intervenire sul gamma senza agire su luminosità e contrasto...cosa mi conviene fare?

    che dici...taro luminosità e contrasto con il dvdtest e poi cerco di allineare il gamma senza toccarle? nel tw1000 ho la possibilità di variare la curva del gamma in modo parametrico a step di 10 tramite un apposito grafico...

    una cosa di cui ero convinto era quella di avere per forza un gamma 2.2....invece, un certo guru del settore( ) mi ha detto di non restare legato solo al valore 2.2...poichè nel mio ambiente potrebbe andare bene un gamma 1.8 come 2.5....devo trovare la soluzione migliore...
    io invece mi ostinavo ad agire su lum e contrasto...

    un'altra cosa...Luciano sfatami questa richiesta: HDMI ampliato o no?!?

    io vorrei tararlo in condizioni di HDMI normale...cosa te ne pare?

    infatti per mettere a posto il gamma con luminosità e contrasto mi ritrovo ad avere un contrasto generale veramente basso...
    Ultima modifica di Auran; 04-01-2008 alle 16:47

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    secondo me, è sempre necessario fissare gli estremi della risposta usando un dvd test prima dell'uso della sonda. Poi agendo sui controlli dell'epson, cercherai di regolarizzare il gamma. Privilegia la regolarità, anche se i valori non sono da manuale, è sempre meglio che avere buchi improvvisi.
    Alla fine delle misure, un'altro controllo con il dvd...
    Se hai un po' di tempo, potresti anche fare le misure su 20 steps...

    Ampliato o no, quello che realmente conta è avere il 16 nero e il 239 bianco, SD o HD che sia. Quindi ogni combinazione deve puntare a quello. come ho già scritto da qualche parte, la presenza delle varie modalità è solo per adattarsi ad ogni potenziale display che si potrà incontrare.

    Il gamma non si corregge con lum e contrasto...

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    e pensare che io volevo correggere il gamma con lum e contr...


    ok allora farò così...

    Regolo gli estremi con il dvd test... dopo di che agisco sul gamma tramite il grafico che ho nel software cerco ti livellarlo indipendentemente che sia 2.0, 2.1 ecc...
    da quel che ho capito è molto più importante che sia lineare con lum e contrasto tarati dal dvd piuttosto che sul riferimento e questi valori sballati...

    ho notato che se tengo HDMI su normale con il tuo dvdtest non riesco mai a distinguere nemmeno il 16 dal 18....con il dvd di av invece vedo molte più sfumature...da qui sorge il dubbio se metterlo su ampliato o no...

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Certo Luciano,non si può chiedere troppo a questi due controlli....quindi con che controlli si modifica il gamma ?

    P.s adesso sono ancora più confuso

  11. #41
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Questo e' come si allinea sul mio ... pero' ogni VPR fa' storia a se'
    http://www.cine4home.com/reviews/pro...3000Review.htm

    @Auran
    Quale sarebbe il disco di test AV , quello di avmagazine ?
    Che io sappia non ha neanche il BTB e WTW mi sfugge come fai a discriminare piu' sfumature ... ma forse sono rimasto indietro.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    immagina la curva ad andamento esponenziale che definisce la risposta del sistema in funzione del livello del segnale.
    Generalizzando, la luminosità alza o abbassa il livello di partenza della curva o spesso tutta la collocazione della curva, mentre il contrasto varia la sola estensione ai livelli più alti.
    In teoria non dovrebbero modificare l'andamento esponenziale della curva, in pratica qualche ricaduta c'è ma non è possibile usare quei due controlli per aggiustamenti della curva, si rischia sicuramente di sballare bianchi e neri.
    Occorrono controlli specifici della curva di gamma, che non dovrebbero mancare in un display serio o al limite nella sorgente.

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    no....mi sono espresso forse male...

    HDMi ampliata: btb passato con dvd merighi, vedo tutte le sfumature
    HMDi normale: btb non passato con il merighi, e non riesco nemmeno a distinguere il 16 dal 18...invece se uso il dvd AV vedo rispettivamente più sfumature rispetto al dvd di merighi.

    Il gamma lo si può spostare agendo sul controllo apposito chiamato "gamma", io posso spostare tutta la curva da 2.0 a 2.4, in questo modo si ha una completa traslazione della curva, oppure otare su "gamma personalizzato" e "disegnare" manualmente la curva alzandola e abbassandola dove necessita a step di 10.

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    ecco quà tutte le regolazioni che posso fare...il menù è molto semplice e intuitivo...se avete voglia di darci uno sguardo...
    http://www.cine4home.com/reviews/pro...TW1000Test.htm

    domenica mi metto di buona lena per una nuova sessione di taratura..

    non conosco bene l'inglese quindi ci impiegherei 2 giorni per leggerla tutta

    Ci sono consigli che mi possono servire per la calibrazione...?dalle immagini deduco proprio di si...
    Ultima modifica di Auran; 04-01-2008 alle 17:35

  15. #45
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Sembra che hai degli ottimi controlli , comunque anche luminosita' e contrasto poi incidono chiaramente.
    Qualche compromesso bisogna sempre farlo ... buon lavoro
    Ultima modifica di ciuchino; 04-01-2008 alle 18:01
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •