Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 63
  1. #46
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455

    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    Occorrono controlli specifici della curva di gamma, che non dovrebbero mancare in un display serio o al limite nella sorgente.
    Credo propio che all'hd1 manchino propio quei controlli,però Andrea quando lò provò a suo tempo ottenne dei risultati perfetti,e questo mi manda sempre più in confusione.

    Se per arrivare ad una messa a punto buona devo prendermi anche un processore,sinceramente mi fà inbestialire la cosa.

    alla fine credo che dovrò metterlo nelle mani di un prof.ma lo giuro(e questa è una mia curiosità)che quando vedrò dove stanno le magagne di questo vpr,lo prendo e lo butto giù dalla finestra,anche se abito a piano terra .

    ciao

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    che non dovrebbero mancare in un display serio o al limite nella sorgente.
    Che non manchino ci sta, che facciano quello che vogliamo è un'altro discorso
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da maury74
    o prendo e lo butto giù dalla finestra,anche se abito a piano terra
    Quando lo fai dimmelo che vengo a prenderlo al volo
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  4. #49
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da Auran
    domenica mi metto di buona lena per una nuova sessione di taratura..
    Solo un consiglio, dato che hai comunque già una taratura fatta che ha solo problemi di gamma, prima di metterti a rifare tarature pesanti guardati un po' di film in modo da abituarti alla resa.
    Quando poi rifai la taratura sarà più facile renderti conto se hai migliorato o peggiorato la resa guardando un film.

    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    ragazzi il mio lavoro procede.....

    Il gamma però prorpio non lo digerisco....

    Ora ho imparato alcune cose....riesco a mettere sempre i valori rgb sul riferimento crendo un Delta E che varia da 4 a 0.....

    Il triangolo di gamut lo riesco a portare sul riferimento sia dei primari che dei secondari....

    ieri sera ho fatto una sessione di taratura ho calibrato con un dvd test test la lum e il contrasto eimpostato sul pj gamma 2.2.

    Ho effettuato le misure e ho messo (grazie al grafico parametrico sul tw1000 ) il gamma sul riferimento....

    Non vi dico lo schifo che ne è uscito....l'immagine era inguardabile...

    chi mi spiega le regole base per avere un buon gamma?
    Deve essere necessariamente a 2.2? o è meglio raddrizzarlo li dove stà senza toccare troppo la curva?

  6. #51
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da Auran
    Non vi dico lo schifo che ne è uscito....l'immagine era inguardabile...
    Cosa significa inguardabile?
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    l'immagine sembrava disegnata....tipo effetto acquerello....come immagine test quella del dvd dei francesi è ottima...

  8. #53
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da Auran
    l'immagine sembrava disegnata....tipo effetto acquerello....come immagine test quella del dvd dei francesi è ottima...
    Sbagliata la saturazione dei colori o luminosità troppo alta?
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    la saturazione dei colori era perfetta...(almeno penso...)
    per calibrare la saturazione e la tinta ho usato il triangolo di gamut...ho portato i valori rgb e secondari sul riferimento...la guida di HCFR diceva che quando il punto si trova troppo esteso al riferimento vuol dire che è sovra-saturo...e sotto saturo qual'ora si trovasse all'interno...il mio triangolo dopo la calibrazione era perfetto...così come le linee rgb..

    il problema penso sia proprio della luminosità e del contrasto...
    cerco di spiegarmi meglio...

    ho calibrato con il dvd test lum e contr...

    Dopo dì chè ho fatto la lettura della scala dei grigi....

    l'ho portata sul riferimento agendo sulla curva del gamma tramite questa schermata

    http://www.htprojectors.com/htprojec...DSC04622_b.jpg

    ho dovuto però fare spostamenti radicali per mettere a posto la curva...
    forse dovevo agire ulteriormente su lum e contrasto per poi agire di fino sulla curva gamma... voi cosa dite?

    come procedete dopo aver tarato con il dvd e fatto le prime misure della scala dei grigi?

  10. #55
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da Auran
    per calibrare la saturazione e la tinta ho usato il triangolo di gamut
    come procedete dopo aver tarato con il dvd e fatto le prime misure della scala dei grigi?
    Premetto che usare solo il gamut per la saturazione la vedo dura (più che altro io non ci riuscirei).

    Ma dopo aver corretto il gamma, hai ricontrollato con il DVD di merighi lo stato di alte e basse luci?
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    no non ho ricontrollato poichè dopo aver Distrutto il gamma muovendo quei parametri ed aver visto la foto...ho pensato bene che era arrivato il momento di spegnere tutto...

    tu per sistemare il gamma agisci su lum e contrasto? oppuer lavori solo con il menù gamma?

    perchè dici che è difficile calibrare la saturazione con il triangolo?
    teoricamente se i punti sono tutti sul riferimento la colorimetria dovrebbe essere perfetta giusto?

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da Auran
    teoricamente se i punti sono tutti sul riferimento la colorimetria dovrebbe essere perfetta giusto?
    Il mio ha controlli limitati, non fa molto testo.
    Comunque di solito prima regolo lum e contrasto tramite il DVD di Merighi e poi uso i parametri del gamma per regolarizzare la curva.
    Poi ricontrollo però i livelli con il DVD di Merighi perchè giocando con il gamma a volte i livelli sballano.
    Almeno sui miei display.

    Per la colorimetria il fatto che hai messo a posto i punti del triangolo del gamut (che sono tutti a saturazione 100%) non significa che sia a posto anche le saturazioni intermedie.
    Per quello leggo proprio gli step di saturazione dei primari e secondari e poi uso l'apposita schermata di HCFR per fare le correzioni del caso.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  13. #58
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Auran
    tu per sistemare il gamma agisci su lum e contrasto? oppuer lavori solo con il menù gamma?
    Ossignur
    Luminosità, Contrasto e Gamma sono controlli ben diversi ed agisco in modo molto diverso.

    Leggiti qui la differenza dei risultati fra i suddetti controlli e poi procedi.
    Ovviamente quanto scritto è applicabile sia al gamma generale, i grigi, che ai singoli colori.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    Girmi abbi pazienza...

    ho letto tutto il tuo bel bel post...

    però ancora una cosa non mi è chiara...anzi più di una...

    se io con il dvd test regolo il contrasto e la luminosità e poi facci le misure e mi ritrovo con un gamma sballato diciamo superiore al 2.2 da 0 a 50 IRE e inferiore a 2.2 fino a 100IRE cosa vuol dire?!?!

    che devo alzare la luminosità ed abbasare il contrasto? oppure devo lavorare sulla curva del gamma? te lo chiedo perchè lavorando con luminosità e contrasto poi non mi ritrovo con il dvdtest e se invece lavoro solo sulla curva gamma e meglio che spengo il pj

    quindi non capisco proprio come muovermi...

  15. #60
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da Auran
    che devo alzare la luminosità ed abbasare il contrasto? oppure devo lavorare sulla curva del gamma?
    1) metti tutti i controlli a 0 ed imposta il bianco a 6500°K e l'auto Iris, se lo usi. Il Brightness control non so cosa faccia ma trova anche per quello il modo che userai.



    Controlla che siano azzerati anche gli ultimi menù del punto 7: Offset e Gain Colore, Hue e Saturation.

    2) in questo menu scegli HDMI Range Full o extended (non so come lo chiama) e Super White On.



    3) in questo menù scegli il Color Mode. Non ho letto bene le differenze quindi fai tu. Io proverei per primo Natural.



    4) metti su il DVD di Merighi e lavorando solo su Luminosità e Contrasto allinea il balck level (devi vedere il quadratino nero 16 ma non il 15, sul DVD di Merighi) ed il clipping level (devi vedere il 239 e non il 240).

    5) rileva il punto di bianco ed aggiustalo di fino col questo menù agendo sull'offset dei colori


    Devi fare delle prove finché non ottieni i 6500°K esatti.

    6) ricontrolla il blank level ed il clipping level e se si sono spostati risistemali, poi ricontrolla il bianco e così via finchè saranno tutti a posto. Da questo punto devi lasciare stare i controlli di luminosità e contrasto ed ovviamente l'Offset dei colori.

    7) con questo menù lavora sul gamma banda per banda. Immagino che per farlo tu debba scegliere Customized.



    Vedo che le bande sono 9 ma non so su quali livello agiscano. Per determinarlo parti da una condizione di reset ed usa una rampa di grigi abbastanza estesa, almeno una ventina di campioni, step 5%. Muovi uno alla volta i cursori e guarda quale banda varia. Segnatele tutte.
    Adesso ti servirebbe una rampa di grigi che abbia le bande corrispondenti ai punti di intervento. Cerca fra i vari Test DVD se ce n'è una.
    Adesso puoi fare la tua calibratura del gamma dopo di ché controllerai se le bande di grigio hanno dominanti. Se le hanno, lavora su questo menù per eliminarle.


    In ques'ultima lavora solo sul gain.

    Dopo il controllo delle dominanti ricontrolla il gamma e poi di nuovo le dominanti fino a che tutti i valori delle rampe ti daranno un gamma perfetto e senza dominanti.

    A questo punto dovresti aver finito.



    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •