Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 135 di 156 PrimaPrima ... 3585125131132133134135136137138139145 ... UltimaUltima
Risultati da 2.011 a 2.025 di 2329
  1. #2011
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Citazione Originariamente scritto da Kane
    grazie Riker,quindi non è detto che il rosso debba per forza essere al 21% del bianco...giusto?
    Esatto.

    E' un metodo veloce, se tu porti in lettura del rosso l'Y al 21% del valore del Y relativo al punto del bianco avvicini la coordinata del rosso al piano di riferimento del gamut (in particolare del rec 601 dato che è tratto da una guida americana, ma non molto distante da quello che serve a noi).
    Poi vai di affinamento.

    Comunque è solo un'indicazione perché il muovere tinta e colore, se si hanno solo quelli, è sempre un terno all'otto dato che ogni display/vpr implementa a modo suo quel controllo ed il risultato varia da elettronica ad elettronica.
    Per fare cose "per bene" serve un CMS.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  2. #2012
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da Riker
    Io userei "Display gamma with black compensation"
    scusami Riker,posso chiederti cosa cambia?ho notato che misurando con quell'impostazione il gamma è tutt'altro che lineare...

  3. #2013
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Vado un po' a memoria, ma il camera gamma è quello che si usa per registrare, mentre a noi interessa il gamma per riprodurre...

    Al lato pratico non mi sono interessato alle differenze, ma quello corretto e quello che ti indicavo.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  4. #2014
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    112
    scusa se ti disturbo ancora Riker...ma approfitto della tua disponibilità

    sono riuscito ad accedere al menu di servizio tel mio tv...

    ho regolato i livelli rgb...questi i risultati

    [IMG][URL=http://img688.imageshack.us/i/screenhunter02apr151619.jpg/]

    vanno bene?
    ho calibrato sempre in srbg e rgb limitata da ps3

  5. #2015
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    A vedere l'immagine direi di si, sopratutto rispetto al default.

    Controlla comunque il DeltaE.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  6. #2016
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da Riker
    Controlla comunque il DeltaE.
    scusami riker...ho letto la tua guida nelle prime pagine ma non riesco a capire cosa sia ettivamente il deltaE e come misurarlo...

  7. #2017
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    devi solo abilitarlo nella schermata RGB.

    Vai sulla schermata Measures dell'RGB, tasto destro e abiliti "Delta E curve" e magicamente (dopo che hai letto almeno una volta la scala RGB) ti appare il DeltaE.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  8. #2018
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da Riker
    devi solo abilitarlo nella schermata RGB.
    Grandissimo!!

    ecco il grafico....

    [IMG][URL=http://img508.imageshack.us/i/screenhunter03apr151734.jpg/][/IMG]o

    da quanto ho capito il deltaE dovrebbe essere
    uguale o inferiore a 4

    quindi credo che la cosa da correggere sia la curba del blu...

  9. #2019
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Visto il DeltaE direi che è un buon risultato.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  10. #2020
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    112
    davvero?è la mia prima calibrazione!
    ultima domanda...promesso!
    anche il deltaE dovrebbe essere il più lineare possibile?

  11. #2021
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Il deltaE non deve essere lineare, l'importante che sia sotto il 4 dal 20% al 80% circa.
    Poi più lo abbassi meglio è.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  12. #2022
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.676
    bene, Paolino il tuo link funziona .

    ho però avuto la certezza che la sonda non funzioni. già con la profilazione automatica mi ero accorto che mi trovavo una dominante verde piuttosto evidente per usare un eufemismo. difatti la riprova è stata che la lettura col i1 dopo una calibrazione veloce aveva i valori tutto sommato coerenti, mentre con la spyder3 avevo il verde sotto oltre il 10%.

    ora rispedisco la sonda per vedere che mi dicono...uff

  13. #2023
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    454
    salve a tutti

    che sonda consigliate per calibrare un panasonic 50vt20?

  14. #2024
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    780
    E' il mio primo post in questo thread e vorrei provare anche io la mia prima calibrazione

    Ho ordinato la eye one LT e la mia catena video è quella in firma.

    Ho letto la guida di Riker e quella esaustiva in inglese. Il mio problema è associare i comandi al mio JVC x3.

    Probabilmente sarà stato scritto pag indietro, ma è dura trovare la risposta in questo thread da 1000+ post

    Per regolare l RGB della scala dei grigi (10-20-30 IRE ecc.) sulla guida in inglese si parla di RGB low/hight End... sul mio JVC dovrebbe essere: temperatura colore -- 6500k -- Guadagno rosso, verde e blu e Compensazione rosso, verde e blu. E' giusto? RGB lowEnd sta per compensazione sul JVC e RGB highEnd per guadagno sul JVC??

    Nel menù di servizio dell x3 c e un altra voce per la temp. colore... sempre partendo da 6500k c e la possibilità di regolare solo il guadagno rosso, verde e blu (RGB highEnd).

    Ecco, per regolare sto RGB nella scala grigi cosa uso? L opzione compesazione/guadagno e poi l opzione nel menu di servizio solo guadagno? Non capisco perche si sovrappongono come regolazioni Vanno rogolate insieme o c e un ordine? Magari chi ha un JVC può schiarirmi le idee.

    Altra cosa: mi cimenterò più avanti con saturazione e tinta..prima cerco di imparare a rendere omogenea la scala grigi..però avrei una domanda: il CMS dell x3 non è completo. Entrando nel menu servizio nella sezione CMS i colori vengono definiti cosi: Skin; RY1; RY2; GCBM1 e GCBM2...emmm a che colori primari o secondari si riferiscono???
    Questi 5 "valori" si possono regolare con Sat, Hue (che so cosa sono ) e Ang...cos è l Ang???

    L so che sono domande base base, ma aiutate un nubbino alla prima esperienza!!!

    Grazie
    Vpr Led: Truvue Vango - Proc.Video: Lumagen Radiance XS - Proc.Colore: Ent.Exp.eeColor - Schermo: Screenline 131"/2,90m Sorgenti: Oppo 93 - Audiolab 8200 cd - Sky Hd - Pre.mch: Krell Hts 7.1 KTM Mods - Amp.mch: Krell Showcase 7 - Diffusori: Front B&W Cm8 - Centre B&W Cmc2 - Surround/Surround Back 4x B&W Ds3 - Subwoofer: Sunfire hrs 10 - Cavi segnale/potenza: Van Den Hul - G&BL - Trattamento Acustico: 5x pannelli fonoassorbenti - 8x bass traps angolari by Acoustic Solutions - Tlc universale: Harmony 900

  15. #2025
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.673

    Guadagno rosso, verde e blu e Compensazione rosso, verde e blu. E' giusto?

    Si sta poco a vedere quale è il comando che agisce sulle alte e basse luci.
    E' sufficiente piazzarsi con il pattern con grigio a 30 IRE e a 80 IRE e verificarne, con la lettura in continuo gli effetti.



    Per ora, per far pratica, utilizza solo il menù utente.

    il CMS dell x3 non è completo
    Se si tratta di un CMS 2D (solo saturazione e tinta di primari e secondari) dovrai agire sulla luminanza di questi utilizzando il cinescaler.
    Anche in questo caso un pattern con saturazione al 50% e smanettamento con lettura in continuo chiarisce immediatamente ogni dubbio su come agiscono i comandi.

    Ricordati che più che la correttezza agli estremi (primari e secondari saturi al 100%) è importante cosa succede ai valori inferiori (25/50/75%)

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Pagina 135 di 156 PrimaPrima ... 3585125131132133134135136137138139145 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •