|
|
Risultati da 1.666 a 1.680 di 2329
-
09-01-2010, 16:43 #1666
Grazie delle dritte
Allora continuo ad usare la REC 709 e vedo di migliorare il Triangolo sul verde senza incasinare il resto.
Per la luminosità voglio provare una taratura che prevede il settaggio fisso a 120cd/m2 e vedere se la cosa migliora.
Una domanda a chi ha lo Spyder 3
Io ho messo la dll "spyder3.dll" che ho trovato nella directory di istallazione dello spyder3TV che è la versione 1.1.0.3 ed HCFR vede il sensore.
Se uso la dll "spyder3.dll" che si trova nella directory di istallazione dello spyder3ELITE che è la versione 1.2.1-1 allora HCFR non vede il sensore.
Non ho trovato traccia delle dll 3.0.1 o 3.0.7 o superiori come detto in questo topic.
Forse la datacolor ha cambiato numerazione ?
Inoltre con la dll 1.1.0.3 se dentro HCFR clicco in Measures/Sensor/Parameters mi viene fuori questa schermata:
che è diversa da quella che è presente all'inizio del topic e sopratutto non ha nessun riferimento alla modalità LCD come indicato per calibrare gli schermi piatti.
Qualcuno che ha lo Spyder3 (antani?) puo' verificare che anche lui ha la mia schermata di configurazione oppure se ne ha una diversa. Dovesse dipendere dalla versione della dll.
Grazie per il supportoLa vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
09-01-2010, 20:22 #1667
Nella mia non c'è alcun riferimento all'LCD.
-
09-01-2010, 20:42 #1668
...quindi la schermata è identica alla mia.
deve essere una diversa gestione dello spyder 2 e 3 da parte di HCFR.
grazie della conferma
edit:
ho visto che anche senza averle istallate si possono visualizzare le info di configurazione di tutte le sonde supportate da HCFR.
posto qui l'immagine che ho fatto che comprende tutte le diverse schermate di configurazione.
nel caso servisse a qualcun altro con i miei dubbi:
noto che in tutte le sonde c'e' la possibilità di selezionare i diversi tipi di lettura (lcd, crt, etc...) e solo nello spyder 3 non è prevista.
non vorrei che fosse un limite del driver di gestione di HCFR per lo spyder 3.
infatti nel suo programma di gestione nativo lo spyder 3 prevede la selezione del tipo di schermo prima di iniziare la calibrazione.
hmmmmm......Ultima modifica di pippolo66; 09-01-2010 alle 21:00
La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
10-01-2010, 07:45 #1669
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 390
Io ho usato ultimamente, per la calibrazione del mio plasma, anche il programma calman ed ho notato che, rispetto alle regolazioni fatte con hcfr, mi dava una dominante rossa nel grafico rgb. Ho allora misurato nuovamente la scala con hcfr (senza riavviare il pc) e la dominante rossa compariva ache qui.
Mi chiedo se avviando calman prima di hcfr, quest'ultimo poi non abbia usato il driver per lo spyder3 del primo programma, dandomi risultati diversi da quelli che mi aveva fornito in precedenza. E noto che calman prevede, nel'impostazione della sonda, la possibilità di settare il tipo di schermo.
Fra l'altro la calibrazione effettuata con le misure di calman poi abbinate ad hcfr (usato, come detto, senza riavviare i pc che in tal modo da risultati identici) mi pare visivamente migliore.
Mah... che ne pensate?
Ciao a tuttiDisplay: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)
-
10-01-2010, 12:00 #1670
leggevo proprio sul sito di Calman del fatto che considerassero lo spyder3 un ottima sonda ma purtroppo calibrata male in fabbrica.
tanto da offrire un servizio di ri-calibrazione della sonda stessa (a pagamento).
operazione commerciale o verità ?La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp
-
10-01-2010, 14:27 #1671
Ciao ragazzi sono riuscito con una prima calibrazione dopo 7 ore di lavoro ad arrivare a questi risultati. Ho fatto varie letture dei vari preset e ognuno di questi con lum e contr che rispettano il range 16.235 davano come gamma una curva sempre con la gobba verso la fine. Provando diversi gamma e "giocando" su lum e contrasto sono riuscito a raggiungere il risultato che vedete con il preset del VPR gamma 2.3. Poi ho aggiustato gli RGB che erano sballati. Attualmente sono dovuto scendere di 2 tacche di contrasto da -2 a -4 per avere meno gibosita' verso la fine del gamma. Pero' ancora non sono intervenuto nei controlli dei primari del gamma lo faccio oggi ma nel frattempo volevo farvi vedere la situazione. Come sono messo?Che consigli mi date? GrazieUltima modifica di Starlight; 10-03-2010 alle 10:15
-
11-01-2010, 16:50 #1672
Non è che per caso qualcuno ha verificato se i profili ICC in Windows 7 si applichino anche alla riproduzione dei Blu Ray?
Non vedo l'ora di potermi dimenticare di HCFR.....
-
11-01-2010, 17:22 #1673
Originariamente scritto da antani
-
11-01-2010, 17:25 #1674
Ti dico solo che lavoro per una società francese
.
-
12-01-2010, 10:39 #1675
scusate ragazzi se mi riallineo i primari del gamma punto per punto partendo da quel risultato sopra per fare una retta su 2.2. senza toccare luminosita' e contrasto per alzare o abbassare, ci sono controindicazioni?
Ultima modifica di Starlight; 12-01-2010 alle 10:54
-
12-01-2010, 10:43 #1676
No, però ricontrolla dopo se (almeno sul nero) sei ancora con il settaggio corretto.
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
12-01-2010, 16:00 #1677
Come cambia dopo un anno la lampada
Ieri (ripeterò stasera per la DVI) ho ritarato il sistema (come ogni 6 mesi).
Visto che da l'anno scorso ho deciso di tenere lo storico delle tarature, una volta finito, mi sono andato a guardare cosa è cambiato.
Ebbene in un anno, 100-150 ore di lampada (totale 815 ore), per riottenere lo stesso equilibrio (un pelino peggio ma lavorandoci un pò di più dovrei rientrare nei valori precedenti) ho perso ben 3 cd/mq
Sapevo che diminuiva, ma non mi aspettavo così tanto.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
25-01-2010, 14:31 #1678
Originariamente scritto da antani
.
-
25-01-2010, 15:53 #1679
Originariamente scritto da antani
Carica un profilo ICC completamente sballato, ad esempio di un altro monitor o un RGB standard, e vedi se c'è differenza con/senza.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
25-01-2010, 15:57 #1680
E' quello che avevo intenzione di fare, però ce ne vuole uno proprio sballato, potrei usare quello del portatile.