|
|
Risultati da 1.411 a 1.425 di 2329
-
23-03-2009, 09:26 #1411
Vero, anche alzare un pò il punto del bianco a volte aiuta...
Insomma la perfezione non è di questo mondo.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
23-03-2009, 12:38 #1412
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
Riporto anche qui sulla discussione dei calibratori accaniti
alcune considerazioni e difficolta' che stiamo sperimentando nel tarare l'hd100 con la sonda spyder 2 e HCFR.
Io riporto delle misure effettuate con le impostazioni che Simone Berti aveva precalibrato nel suo ambiente che e' molto sinile al mio.
Innanzitutto il gamma e' circa 1,6 un valore assolutamente non realistico secondo me.
Cominciando a regolare l'RGB level sulla schermata delle 80 IRE e tenendo d'occhio i 3 cilindri sulla sinistra del programma per arrivare ad un valore di 100 % su ognuno dei colori primari si arriva ad una schermata che non e' piu' grigia ma rossastra (comportamente rilevato anche dall'utente Dario 65 sulla discussione dell'hd 100). Andando poi sulle 20 ire troviamo la situazione decisamente peggiorata. Se con le impostazioni default le 20 ire sono quasi da riferimento dopo aver aggiustato le 80 troviamo anche qui un bel rosso invece del grigio.
La cosa stranissima e' che la sonda sembra rilevare correttamente il rosso alle 20 ire (che corrisponde ad un bel grigio su schermo) mentre alle 80 richiede un'esagerazione di rosso che porta poi ad una schermata completamente sballata ma che la sonda riconosce come corretta.
Ripeto queste considerazioni sono state rilevate anche da un altro utente e da questo ho escluso che la mia sonda sia rotta.
Concludendo sembra che la sonda rilevi con l'aumentare delle IRE un abbassamento del rosso che di fatto non c'e' e da questo deduco che anche il gamma rilevato (1,6) non sia reale. Questo lo deduco dal fatto che portando forzatamente il gamma su 2,1 abbassando il gain dei colori e mettendo il gamma preimpostato piu' basso che c'e' su hd100 il risultato su schermo e' penoso: non si vede niente tanto e' scuro.
Spero che possiate aiutarmi....
Ps. come si postano le schermate di HCFR?Ultima modifica di HOMER J SIMPSON; 23-03-2009 alle 13:03
Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360
-
23-03-2009, 13:22 #1413
Non è molto chiaro cosa avete fatto
Per postare quanto letto, una volta finito salva da HCFR, questo produrrà un file.chc che devi postare su un sito di deposito e poi mettere il link in questo 3D.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
23-03-2009, 16:50 #1414
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
Anche altri hanno avuto lo stesso problema.
Il sospetto era che la sonda fosse impazzita.
L'unica soluzione era .... non usare lo Spyder per regolare la colorimetria.
Poi mi hanno fatto notare che, attivando la visualizzazione delle singole curve RGB nel grafico del gamma, queste erano un saliscendi improponibile benchè quella media (la curva gialla, mi pare) fosse abbastanza lineare.
In questa situazione la gestione del colore diventa impossibile.
Se poi ci metti magari anche un po' di disomogeneità colore (shading) provocata dall'ottica .....
Con il mio nuovo pt-ae2000, in effetti, la risposta dello Spyder è tornata ad essere concorde con l'occhio.
E le singole curve RGB del gamma sono molto più lineari.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
23-03-2009, 20:35 #1415
Il mio lettore BD (samsung 2500) purtroppo non mi legge il disco di AVS, (eppure per il file "AVCHD (.exe)" risulta tra i player compatibili, mah) e ho riprovato col merighi.Dopo tante prove fatte posso dire di aver cominciato a capire il comportamento del mio vpr:
-Per migliorare tanto (linearizzare ben benino il gamma rgb) dovrei solo vendere l'anima al diavolo, ovveroarrivare al bianco 246-247, o oltre
attenuare di molto il contrasto, e non ci sto!!
Stavolta avendo toccato solo il gamma (luminanza) (perche' con gli rgb non ne esco proprio, e non li ho toccati) e con bianco 239 (16-239) ho migliorato di molto poco il gamma dei primari, li avvicino fino a 75 ire, il resto è uguale a prima (verde-blu che salgono, rosso che scende).La risposta dei livelli rgb è pressoche' identica alla situazione di fabbrica.
Allego i file.
p.s.
ad occhio comunque la scala dei grigi (a pieno schermo) mi sembra senza dominanti (visibili almeno)...soprattutto il bianco 235/100% io lo vedo neutro, ad occhioUltima modifica di tiomeo; 24-03-2009 alle 00:12
-
24-03-2009, 00:08 #1416
Nelle istruzioni per usare il test hd beta05 di avmag. ho letto questo:
Nei capitoli successivi seguono i segnali test da utilizzare con l'ottimo software HCFR (disponibile gratuitamente in lingua francese e inglese presso il sito web homecinema-fr.com). Prima di tutto vengono presentati i segnali per la calibrazione colore, nell'ordine RGBYCMW.
..Approfitto per ricordare che deve essere effettuata PRIMA la calibrazione dei colori primari e soltanto dopo conviene procedere con la calibrazione delle componenti RGB per il bilanciamento del biancoUltima modifica di tiomeo; 24-03-2009 alle 00:16
-
24-03-2009, 20:28 #1417
Abbassa il contrasto e risolvi quel problema al 100%.
Hai un Y (al 100%) di 49,x, anche se lo porti a 45 non cambia niente e va benissimo lostesso.
Come sequenza fai gamma-rgb e dopo che tutto è a posto controlla saturazione e tinta...
P.S.: io al 100% ho un Y=23 ho il nero allora al posto del bianco?TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
24-03-2009, 21:52 #1418
e lo so riker che risolverei,
e so anche che devo pur sempre accettare un compromesso ..pero' avere un'immagine piu' spenta (bianco 246-247!) (con Y a 45..ti pare accettabile?
mmh..) non mi entusiasma tanto
Tra i due mali voi quale scegliereste?
1-grafici buoni ma a patto di immagine poco contrastata! (bianco 247) e ad occhio si vede che il bianco non è proprio bello carico.
2-grafici un po' sbagliati ma immagine ben contrastata (bianco 239)
Ultima modifica di tiomeo; 25-03-2009 alle 02:03
-
26-03-2009, 08:58 #1419
Ma non è vero che è poco contrastata...
Prova e vedi come va... guarda con i tuoi occhi se durante la visione del film hai veramente l'effetto che pensi.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
26-03-2009, 20:10 #1420
tiomeo, hai dei grafici favolosi, di che ti preoccupi ???
L'unica cosa potrebbe essere il livello del nero, che trovo un po' alto (Y = 0,034) ma sappiamo che la sonda ha dei limiti (io però trovo 0,004 con il mio pt-ae2000 e la sonda pozionata a 40cm dallo schermo base 2m).
Il contrasto lascialo alto e smetti di guardare i grafici: godi di più.
Con tutto il rispetto per il mitico Riker .....Ultima modifica di MauMau; 26-03-2009 alle 20:14
VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
28-03-2009, 11:22 #1421
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 67
Buongiorno a tutti.
Ho letto un po questa discussione.... scusate ma io mi sono perso...
Io comprai una anno fa una sonda Spyder2, ma a quanto mi sembra di aver capito potrei utilizzarla per calibrare il mio vpr HD82, ovviamente tramite PC, ma che sorftware che dovrei utilizzare qual'è, mi servono altri tipi di apparecchiature?
GrazieVPR:Optoma HD82 - SCHERMO: A muro 100" trattato con vernice Ducotone - SORGENTE VIDEO: PopCorn Hour A-110 - AMPLIFICATORE: Marantz SR-5003 - DIFFUSORI: (laterali/posteriori/centrale) Infinity - SUB: Attivo Infinity - CASSE ACUSTICHE: Tre vie in bass-reflex + sub in push-pull in bass reflex (autocostruite) - AMPLIFICATORI CANALI PRINCIPALI - CARVER Silver 9t solid state mono amps (2 pezzi) - TV: Plasma Pioneer PHP-434 - TV: Samsung LCD 23" - TV: LCD Samsung 40" - CONSOLE: PS3 - XBOX360 - WII - PSP - NDS
-
28-03-2009, 11:39 #1422
Come scritto credo centinaia di volte nella discussione, oltre che nel titolo, il software è HCFR, che è pure gratuito, nonchè ottimo, quanto meno più che adatto a questa categoria di colorimetri.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-03-2009, 12:06 #1423
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 67
Tripod Mounter è l'adattatore che va messo davanti lo spyder per quando si calibrano gli LCD?
In ogni caso va tolta?VPR:Optoma HD82 - SCHERMO: A muro 100" trattato con vernice Ducotone - SORGENTE VIDEO: PopCorn Hour A-110 - AMPLIFICATORE: Marantz SR-5003 - DIFFUSORI: (laterali/posteriori/centrale) Infinity - SUB: Attivo Infinity - CASSE ACUSTICHE: Tre vie in bass-reflex + sub in push-pull in bass reflex (autocostruite) - AMPLIFICATORI CANALI PRINCIPALI - CARVER Silver 9t solid state mono amps (2 pezzi) - TV: Plasma Pioneer PHP-434 - TV: Samsung LCD 23" - TV: LCD Samsung 40" - CONSOLE: PS3 - XBOX360 - WII - PSP - NDS
-
28-03-2009, 13:19 #1424
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
No, è l'adattatore per montarlo sul tripod (treppiedi, cavalletto, stativo, ecc.).
Ciao e grazie per le risposte ricevute in MP.
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
30-03-2009, 09:56 #1425
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
Dopo circa 20 ore (forse di piu') di fatiche ho domato l'hd 100 ottenendo un gamma di 2,23 e un delta E dalle 30 alle 100 IRE sotto il 3. Spettacolare non c'e' che dire ma mi e' sorto un dubbio: l'immagine e' veramente troppo scura e la visione di alcuni film me l'ha confermato, perdevo un sacco di dettagli. Il test disc di AVS ha confermato ulteriormente in quanto non riuscivo a distinguere le barre nere lampeggianti al livello corretto.
Ho ritarato il tutto partendo da dove ero arrivato ma cercando come obiettivo il gamma 2,10. Devo dire che questo risultato e' decisamente migliore, i dettagli ci sono tutti e il nero e' quasi lo stesso.
Poi mi guardo la review del Manuti sull'hd100 e vedo che anche lui ha settato la macchina su gamma 2,1.
Ma quindi il 2,22 non e' universale come misura??? ci sono macchine che per un motivo o per l'altro richiedono il 2,1???
grazie delle risposte.Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360