Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 88 di 156 PrimaPrima ... 387884858687888990919298138 ... UltimaUltima
Risultati da 1.306 a 1.320 di 2329
  1. #1306
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    ...per arrivare almeno al bianco 255 (pattern merighi)............l'immagine calibrata deve aver quel bianco li' (livello 255 .....
    Perchè 255 ? Visto che lo ripeti due volte non è sicuramente un errore di battitura.

    Se usi il vpr per guardare film su DVD non devi arrivare a 255 ma a 235, partendo da 16 (e non da zero).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #1307
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Perchè 255 ?...per guardare film su DVD non devi arrivare a 255 ma a 235, partendo da 16...

    ehm... e quello è il fatto nordata, non mi sono spiegato bene, NON POSSO Il contrasto ha escursione +-30, e io sto a +30, ho detto tutto. Avrei bisogno di un'altro po' di escursione a salire per poter "bruciare" il 255 a scendere...perche' come detto a + di 30 non si va...

    Spero di essermi spiegato...mm...
    Voi che ne pensate dei grafici che ho raggiunto?
    Ultima modifica di tiomeo; 16-02-2009 alle 12:56

  3. #1308
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    Contrasto
    R -27 su +-30
    G -28 su +-30
    B -28 su +-30
    Luminosita'
    R -20 su +-30
    G -19 su +-30
    B -19 su +-30
    Per fortuna che dalla situazione di default ti era stato detto di toccare il meno possibile con qualche ritocchino qua' e la'.
    Abbassi brutalmente il contrasto dei singoli colori per poi alzarlo brutalmente con quello generale a + 30 ... grossomodo come fare R -3 G-2 e B-2 con a zero quello generale.
    Ti credo che non hai margine per alzare il contrasto l'hai massacrato sui singoli colori.
    Vedere che ci si sposta cosi' tanto dai default mi vengono i brividi ... ma ognuno ha i suoi metodi.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  4. #1309
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Mi inserisco anch'io, dopo essermi letto ovviamente tutte le indicazioni iniziali di Riker (un grazie sincero!!! ché a seguire l'"altra" guida, quella pubblicata di recente... ).

    Premetto che non ho esperienze di taratura, e che ho acquistato la Spyder3 solo la scorsa settimana.

    Ho usato le ultime 4/5 nottate per "farmi le ossa" con HCFR e la sonda e... credo di aver scoperto che o non ho capito NULLA delle indicazioni di cui sopra, oppure la mi sonda è fallata, oppure ancora ho dei problemi di vista.

    Mi spiego: partendo da una taratura occhiometrica, supportata anche dal BR DVE Essential e da altri (Merighi, AVS HD ultima versione ecc.), mi sono messo a seguire passo passo le indicazioni di Riker.

    Primo risultato: ho portato la mia curva del gamma a 2.2 e l'ho appiattita abbastanza bene sul riferimento.
    Inorgoglito del risultato, controllo i livelli RGB e... disastro! Blu e verde sono abbastanza coincidenti col riferimento ma il rosso, pur lineare, praticamente è sotto di un buon 50%!
    Allora seguo le indicazioni per regolare i livelli RGB, li metto abbastanza a posto, e inorgoglito del risultato controllo la curva del gamma e... DISASTRO! Non è più una retta, ed è finita a circa 1.8....
    Metto su un BR (il solito ultimo di Batman) e... ancora più disastro!!! I colori sono completamente sballati, le facce sono paonazze.

    Ritorno alle impostazioni del gamma, rimetto tutto com'era (2.2), do un occhio ai livelli RGB (di nuovo col rosso a -50%...), me ne frego e rimetto su il BR e... PEGGIO CHE MAI! L'immagine è totalmente slavata, priva di contrasto, con un nero inesistente!

    Controllo i livelli del nero col DVD AVS HD e... in effetti è tutto paurosamente "sollevato".

    Ve la faccio breve: ho rimesso tutto con le impostazioni occhiometriche, ho riappiattito (che così è una curva a campana) il gamma, l'ho portato al riferimento (2.2), ho controllati di nuovo col BR (immagini slavate), ho reimpostato basse e alte luci col DVD AVS (ma mi devo fermare "prima" del 17 (arrivo a 20 mi pare), altrimenti il mio VPR "affoga" troppi dettagli), e ricontrollando il BR... Ottime immagini! Bel risultato, tanti dettagli sulle basse luci (che prima perdevo), bel contrasto, bei colori... Tutto bene quindi? In teoria sì, in pratica, questo "ottimo" risultato, stante HCFR e la Spyder3 coincide con questi grafici in allegato...

    Il mio gamma ora, pur abbastanza regolare, è incredibilmente alto, eppure, vi garantisco, che se lo abbasso e lo porto sul riferimento, le immagini poi risultano completamente slavate!

    Ho anche provato in lettura continua ha tarare offset e gain dei tre colori primari seguendo le indicazioni a video, ma ottenendo sì i tre colori vicini al riferimento, al prezzo però di un'immagine reale "allucinata" e un gamma completamente irregolare e sballato...

    Sono un po' sconfortato... Nessun suggerimento per un neofita?

    Ciao e grazie in anticipo!!!
    Marco
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di poe_ope; 16-02-2009 alle 08:43

  5. #1310
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Non ci siamo proprio. Non è che il tuo "riferimento occhiometrico" è solo dovuto all'abitudine? Con un rosso così basso gli incarnati saranno vampireschi.

    Io personalmente non sono d'accordo a toccare il gamma prima degli RGB. Le regolazioni del gamma sono molto varie e danno risultati non sempre prevedibili. Secondo me la regolazione RGB è la base di tutto il resto. Peraltro livellando gli RGB spesso anche gamma e temperatura colore vanno a posto.

    Ad esempio ieri ho calibrato il mio vecchio CRT (perché non l'ho fatto prima??). Il CRT ha solo la regolazione RGB ad alte e basse luci, oltre ovviamente a luminosità e contrasto.

    La situazione di partenza era pessima e vedeva un blu al 130%, una temperatura colore a 9000 e un gamma fuori scala.

    Finito con gli RGB la temperatura colore è tornata a 6500 e il gamma è quasi piatto.

    Riparti da capo, regola contrasto e luminosità, riporta su il rosso, controlla con gli incarnati, se non ti trovi, o il tuo riferimento è sbagliato o la sonda è fallata (più facile il primo caso). Poi riguarda contrasto e luminosità e per ultimo regola il gamma.

  6. #1311
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Grazie per i suggerimenti, mi metterò all'opera appena possibile (purtroppo il lavoro mi terrà fuori casa quasi tutta la settimana).

    Quanto alla resa degli incarnati: garantisco che con le impostazioni attuali sono veramente equilibrati. Ne ho una riprova "fresca" perché sono stato allo shoot-out di Videosell, e la resa finale ricorda abbastanza (abbastanza eh?) quella del Planar (gran macchina! mi è piaciuta molto).

    Ho il sempre più forte sospetto che sia la mia sonda ad avere problemi, e ad averli in particolare sul rosso, perché se lo porto ai livelli indicati dallo strumento i rossi sono davvero esagerati, in modo eclatante.

    Nel caso, dovrei riportarla nel negozio dove l'ho comprata immagino... E lì già mi vedo a spiegare 'sta cosa...

    Ciao e grazie ancora!
    Marco

  7. #1312
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Citazione Originariamente scritto da poe_ope
    ...Nel caso, dovrei riportarla nel negozio dove l'ho comprata immagino... E lì già mi vedo a spiegare 'sta cosa...
    Beh è un colorimetro, per cui dovrebbero capire il problema. Dovresti provare a fare una comparazione con un'altra sonda per essere sicuro.

  8. #1313
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    In effetti... boh, io la butto lì: se c'è qualcuno a Milano e dintorni e che vuole sperimentare la mia Spyder3 non ha che dirmelo, gliela presto volentieri.

    Ciao!
    Marco

  9. #1314
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Mi sembra se non erro che c'era il tread specifico anche sullo Spyder3 ?? ma posso confondermi, controlla ..... magari li trovi un aiuto specifico.

    Ma come lo stai puntando? ti sei assicurato prima un puntamento al TOP ??
    certo essendo un colorimetro forse ti manca il parametro in cmd2 (forse, mi sembra che il dato in cmd2 sia prerogativa degli spettrofotometri), se cio' e' confermato devi fare un puntamento approssimativo, in corrispondenza piu possibile del centro schermo, dove di solito l'occhio guarda di piu e dove ci "dovrebbe" essere (il condizionale e' d'obbligo) piu intensita' di lumen .
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  10. #1315
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Gian, forse volevi dire cdm2 e non cmd2.

    Comunque lo spyder3 consente di misurare la luminosità.


    P.s la luminosità in cd/m2 la puoi misurare anche con il colorimetro.
    Ultima modifica di ciccio1112; 16-02-2009 alle 14:12
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  11. #1316
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.639
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Vedere che ci si sposta cosi' tanto dai default mi vengono i brividi ... ma ognuno ha i suoi metodi.
    è la realtà di fatti. per poter scendere o salire in maniera adeguata sul mio Sony, ho dovuto accedere al menu di servizio dove sono preimpostati i valori di default delle varie configurazioni (cinema, standard, dinamico) ma anche quelle di utente 1,2 e 3 e modificare i parametri in modo tale che mi si consentisse una variazione adeguata.

    in linea di massima c'è sempre una predisposizione col blu molto più alto del riferimento, il verde più o meno in linea tendente all'alto e il rosso che sprofonda.

  12. #1317
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.639
    per esperienza personale, piuttosto di portare su il rosso, proverei in prima battuta ad abbassare blu e verde

  13. #1318
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Citazione Originariamente scritto da gian de bit
    Mi sembra se non erro che c'era il tread specifico anche sullo Spyder3

    Ma come lo stai puntando? ti sei assicurato prima un puntamento al TOP ??
    Controllo subito se c'è un thread specifico, quanto al puntamento le ho un po' provate tutte: al centro dello schermo parallelo al telo, più in basso leggermente inclinato verso l'alto, verso il VPR... Non è cambiato nulla e comunque le discrepanze tra i valori rilevati e i risultati reali sono abissali.

    Ciao e grazie ancora!
    Marco

  14. #1319
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    è la realtà di fatti.
    Puo' essere se le regolazioni vanno nella stessa direzione ... non in direzioni opposte come in quel caso.
    Oltretutto a default era quasi a posto.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  15. #1320
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.639

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Oltretutto a default era quasi a posto.
    ho frainteso, memore del problema del Sony


Pagina 88 di 156 PrimaPrima ... 387884858687888990919298138 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •