Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 81 di 156 PrimaPrima ... 317177787980818283848591131 ... UltimaUltima
Risultati da 1.201 a 1.215 di 2329
  1. #1201
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Citazione Originariamente scritto da Pablitho
    Eccovi il file di taratura...
    mmmhhh... non so come dirtelo in modo carino per non sembrare antipatico, il succo è che andiamo male.

    Io resetterei tutto a fabbrica e cercherei il gamma (taratura da DVD di Luciano e poi verifica con la sonda) più vicino al riferimento.
    A quel punto proverei a migliorare il gamma.

    Solo dopo che il gamma è a posto andrei a toccare tutto il resto.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  2. #1202
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Nel weekend ho condotto esperimenti al limite della follia, giusto per giocare un po con lo Spyder3 e l'Epson TW2000 . Non mi sembra vero di poter eseguire le misure in modo automatico, fin'ora avevo riportato a mano le letture su HCFR, il che in un certo senso è stato utile per capire come funzionava il programma.

    Ho provato a mettere al massimo lo zoom, per vedere se in effetti c'è un miglioramento di lettura alle basse luci. Sicuramente la luminosità di alza (da 25 a 35 cd/m2) e questo un pochino aiuta, però di fatto la lettura del near black rimane un problema.

    Allora ho provato ad effettuare le misure con la sonda girata verso il proiettore . Il risultato è stato inatteso. Praticamente non ho rilevato grosse differenze rispetto alla lettura riflessa, tranne ovviamete la luminosità molto più alta (il bianco supera le 800 cd/m2). Gamma e RGB rimangono suppergiù uguali. Le poche differenze credo siano spiegate dal fatto che l'area di rilevazione in questo caso è molto minore, e la proiezione non è completamente uniforme.

    Il near black si riesce a misurare perfettamente ed anche il contrasto del proiettore (circa 3100:1).

    Alcune considerazioni:
    - lo schermo di fatto non influisce molto su gamma e colorimetria (o almeno il mio schermo)
    - Lo Spyder 3 non ha letture affidabili sotto le 0,015 cd/m2 (che comunque è un valore piuttosto basso)
    - con le misure di near black e near white è possibile eseguire strumentalmente la regolazione di luminosità e contrasto. In realtà questo non è molto utile perché con i dischi test si ottiene più o meno lo stesso risultato, però in questo modo si ha un riscontro oggettivo e non solo occhiometrico.
    - con il mio proiettore non è possibile avere una regolazione RGB accurata, perché lo schermo non è uniforme (è rosso a sinistra e verde in
    basso a destra).
    - la regolazione del gamma è utile, ma più utile sarebbe avere una curva del gamma regolabile per ogni primario, cosa che il TW2000 non ha.
    - IMHO avendo a disposizione le misure complete di un proiettore, è possibile determinarne la qualità, al netto dell'elettronica. Purtroppo è assai raro vedere dei test che riportino tutte le informazioni.

  3. #1203
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da antani
    - lo schermo di fatto non influisce molto su gamma e colorimetria (o almeno il mio schermo)
    Questo, più che dallo schermo, secondo me dipende dall'ambiente.
    Probabilmente riesci ad avere poche (o nessuna) riflessioni sporche dall'ambiente circostante lo schermo.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  4. #1204
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Io ho la netta impressione che l'influenza dell'ambiente sia sopravvalutata. Secondo me le differenze di calibrazione dipendono più che altro dalle specificità dei singoli proiettori, che non sono per niente uniformi, specialmente i 3 matrici.

    Comunque misurando verso il proiettore l'ambiente viene preso in considerazione, infatti la luce assorbita dalla sonda è anche quella riflessa dall'ambiente, non solo quella diretta.

  5. #1205
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Allora ho provato ad effettuare le misure con la sonda girata verso il proiettore .
    Avevo provato anchio quel sistema con lo Spyder2 e confermo quello che dici.
    Certo in ambiente poco "influenzato" da fenomeni esterni e rispetto alla riflessione di un classico schermo bianco.

    Ovvio che non e' la misura "reale" , ma Riker mi aveva dato del pazzo ... scherzo
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  6. #1206
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Ovvio che non e' la misura "reale" , ma Riker mi aveva dato del pazzo
    hihihi

    Anche io avevo quel dubbio, poi ho estremizzato per vedere cosa succedeva.

    In pratica ho un tavolo di fronte allo schermo (fra me ed il punto di visione) che solitamente è coperto da un panno nero in grado di assorbire la luce e non rifletterla sullo schermo (lo metto sempre prima di proiettare).

    Ho fatto una sessione di test dopo un film (così ero sicuro di avere il sistema a regime) con il panno nero, dopodiché ho levato il panno e messo una tovaglia di plastica (bella riflettente) colorata (non troppo ma sufficiente a non riflettere solo un colore).

    Facendo così (ovviamente siamo all'estremo) ho notato per il gamma una sorta di traslazione verso l'alto (maggiore luminosità) con modifiche contenute per quanto riguarda il riferimento (luminosità e non componenti RGB) mentre per la temperatura colore (RGB) ad alcuni valori % lo scostamento dalla taratura precedente era molto marcato ai punto di passare da un De di 2-4 ad un De di 10-12.

    Girando la sonda verso il VPR (rimettendo telo nero) la situazione era simile a quella originaria ma comunque non perfettamente tarata (ossia meno scostamento ma mi avrebbe comunque portato a ritarare).
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  7. #1207
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Calibrare con la sonda verso il proiettore non è molto utile. E' comunque più corretto avere la lettura riflessa.

    Quello che volevo dire è che se si vogliono misurare solo le basse luci, ed in particolare il near black (e il contrasto), può essere l'unico modo per avere un risultato abbastanza affidabile. Insomma non è proprio eresia .

  8. #1208
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    @Pablitho

    Ti conviene accedere al menu di servizio, copiarti i valori RGB di una temperatura colore predefinita da dove vuoi partire in un banco personalizzato, e fare tutte le modifiche che vuoi.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  9. #1209
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    cideve essere qualcosa che non funziona

    provate a scaricare il file HCFR.....

    con l' eye1 mi da il rosso decisamente al di sopra degli altri due....appena dopo aver fatto la calibrazione (del monitor) con lo spyder3
    File allegati File allegati
    Ultima modifica di stazzatleta; 02-02-2009 alle 12:52

  10. #1210
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Immagino che tu abbia nominato i file in jpg perché lasciarli com'erano sarebbe stato troppo semplice .

    E' molto strano, c'è un'evidente differenza fra le due sonde. Dovresti però capire facilmente quale sbagli. La dominante rossa, se esiste, si dovrebbe vedere ad occhio lungo la scala dei grigi.

  11. #1211
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    ....ehm non te la spiego perchè sarebbe troppo lunga

  12. #1212
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446
    mmmm Ciccio..
    Non riesco a capire... se provo ad andare sul color temperature predefinito... mi fa solo settare low middle e high non mi da la possibilita' di guardare i preset rgb delle temperature di default...
    MAgari ignoro qualcosa.....
    Help me please.... ho un hd-100

    @ riker...

    "Io resetterei tutto a fabbrica e cercherei il gamma (taratura da DVD di Luciano e poi verifica con la sonda) più vicino al riferimento.
    A quel punto proverei a migliorare il gamma"

    Ma quando dici dvd di merighi intendi che il gamma potrebbe migliorare nettamente con un settaggio di contrasto e luminosita' piu' attento?
    Io ho impostato di fabbrica 2.5 come suggeritomi da Girmi.
    Poi con il dvd del Merighi
    contrasto -12
    luminosita' +3
    colore -5

  13. #1213
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da Pablitho
    Io ho impostato di fabbrica 2.5 come suggeritomi da Girmi.
    La questione è che ogni impianto fa storia a se.
    Probabilmente l'indicazione di Girmi è corretta (lo è sicuramente nel suo ambiente) magari nel tuo non va bene.

    Io proverei (per ogni gamma preimpostabile) a tarare prima con il DVD di Luciano Merighi e leggendo poi il risultato con la sonda fino a trovare il gamma che più di tutto (nel tuo ambiente) si avvicina a quello di riferimento e poi partirei a tarare da li.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  14. #1214
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414
    Citazione Originariamente scritto da antani
    se si vogliono misurare solo le basse luci, ed in particolare il near black (e il contrasto), può essere l'unico modo per avere un risultato abbastanza affidabile.
    Non capisco il discorso sul contrasto ...
    Immagino tu ti riferisca alla "prassi" di misurazione di HCFR (ansi).
    Se sì, in quella situazione (con la sonda girata verso il pj) come fai a centrare il cono di lettura nel quadratino centrale della scacchiera??=???

    grazie,
    acta

  15. #1215
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Mi riferisco al contrasto on/off, che è poi quello che viene solitamente dichiarato dai produttori e riportato nelle prove.

    In realtà ho provato a misurare con la scacchiera, non è difficile posizionare la sonda all'interno del quadrato, però non ho ottenuto un risultato valido.

    Peraltro non credo che la misurazione con scacchiera ANSI sia fattibile in nessun modo con un proiettore, anche girando la sonda verso lo schermo.


Pagina 81 di 156 PrimaPrima ... 317177787980818283848591131 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •