Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 99 di 156 PrimaPrima ... 49899596979899100101102103109149 ... UltimaUltima
Risultati da 1.471 a 1.485 di 2329
  1. #1471
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Citazione Originariamente scritto da ciccio1112
    Si, ma le differenze sono solo strumentali.... o anche visive...
    Mi sembra una domanda senza risposta. Non credo siano in molti ad aver calibrato prima in proprio e poi professionalmente. Anche se ci fosse qualcuno, ovviamente dipende dalla capacità della persona e dal calibratore professionale.

  2. #1472
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da ciccio1112
    Ancora non mi è chiaro che percentuale di miglioramento visivo
    stai cominciando a dubitare qualcosa ....personalmente credo che,se le nostre sondine hanno una certa certezza nella RIPETITIVITA la percentuale di miglioramento non dovrebbe essere drammatica,c'è chi diceva che il migioramento in HD rispetto ad una messa a punto OCCHIOMETRICA non'era cosi eclatante,menre un buon margine di miglioramento lo si ottiene in SD,poi di più ninsò.

    secondo me poi verra il momento in cui si abbasseranno i costi di strumenti più,come dire,professionali,speriamo.

    Cmq chi dice che queste "Calibrazioni" sono un hobby un divertimento,dice solo delle C........E,insomma una presa per i fondelli,e onestamente parlando non mi piace propio per niente

    io nella mia vita faccio quello che voglio non convinco nessuno a fare questa o quella cosa,non creo danni a nessuno,ognuno di noi ha una sua testa per ragionare come meglio crede,PUNTO.

    ciao
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  3. #1473
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Citazione Originariamente scritto da maury74
    stai cominciando a dubitare

    Assolutamente no.

    Era solo pura curiosità.

    Sono ultra contento di dove sono arrivato e difficilmente potrei chiedere di più.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  4. #1474
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    concordo.
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  5. #1475
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Nessuno mi può rispondere per il quesito posto nel post 1470?
    Ringraziamenti
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  6. #1476
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    non sono sicuro di aver capito: ti sei costruito i grafici con HCFR (gamma, livelli RGB, gamut, saturazione)?

    A questo punto hai la "fotografia" di come funziona il tuo TV, che devi ottimizzare con i controlli a disposizione.
    Ovviamente se hai solo luminosità e contrasto su cui agire, non puoi fare molto ...
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  7. #1477
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Premesso che mi rendo conto che la mancanza del controllo del gamma è una cosa tristissima per un tv pagato 3anni fa 2150€ (soli 32''), ma ancor di più lo è in quanto la calibrazione del mio tv sarà una cosa alquanto difficile da effettuare.
    La vedo dura.
    Speriamo bene.
    Forse posterò qualche risultato.
    Ma certamente so già che la situazione è pessima in partenza.
    Ringraziamenti
    Alla prossima
    Pietro
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  8. #1478
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Grazie ...

    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    Premesso che mi rendo conto che la mancanza del controllo del gamma è una cosa tristissima per un tv ... cut ... la calibrazione del mio tv sarà una cosa alquanto difficile da effettuare.

    Ma certamente so già che la situazione è pessima in partenza.
    ... a Dio esistono i Processori Video!

    Io nella mia abitazione ho un vecchio plasma fujitsu che in solitario va parecchio male.
    Quando gli ho attaccato il C2 e dopo una "pettinatina" si è trasformato!

    acta.

  9. #1479
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    Premesso che mi rendo conto che la mancanza del controllo del gamma è una cosa tristissima
    fai una ricerca in rete per vedere se esiste un menu di servizio "segreto" che ti dia più controlli.
    Se lo trovi, fai molta attenzione a modificare i valori e comunque registra quelli originali.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  10. #1480
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    La procedura di accesso al menu di servizio è 062596 ìnfo. Premili uno dietro l'altro e ti apparirà il menu di servizio.
    Occhio che il gain e l'offset (il blu offset come in tutti i philips non lo troverai) sono gli ultimi che trovi nel menu in fondo a dx e non i primi dove trovi Y-cb-cr.
    Non credo ti rimarra difficile raddrizzare un pò le cose, come tutti i philips è sufficiente disattivare tutti i vari estrogeni per ritrovarsi un gamma (almeno) lineare.
    Queste sono le montagne russe di un 9966 di un mio amico:





  11. #1481
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    mmmmmmmm
    grazie intanto e poi vi faccio sapere
    anche se la vedo dura.
    Quando calibro, setto nel menu la modalità che mi interessa cioè la personalizzata immagino (per settare un contrasto e una luminosità di partenza dal merighi dvd) e poi passo alla calibrazione oppure parto dalla modalità normale e calibro quella dal menu di servizio di modo che se voglio la arrchhita, la eco o un'altra ce l'ho partendo dalla normale calibrata?
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  12. #1482
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    Al menu di servizio non interessano i vari preset ma solo la risposta rgb.

    Ti consiglio di accendere il tv e la sorgente qualche ora prima e di misurarti tutto, ogni preset di fabbrica e le tre temperature colore.
    N.B.: Fai la lettura del nero prima di ogni misura!
    Fatto questo, scegli da quale preset cominciare, ovviamente sceglierai quello con la curva più "lineare" e magari più vicina possibile al riferimento 2.22 oppure quella che si addice meglio al comportamento sollevato o meno del tv.Ti consiglio in primis di disattivare tutto quello che trovi nel menu e di sistemare prima la risposta rgb.
    A mio parere, il merighi puoi usarlo per capire occhiometricamente cosa sta facendo il tv ma accertati prima del valore e dell'andamento del gamma poichè un processo di calibrazione ha spesso dei compromessi e sistemare correttamente ad occhio i primi e gl'ultimi step ti dirà tutto e niente perchè non potrai mai sapere il valore e l'andamento del gamma.
    Esempio: Puoi succedere tranquillamente che per raggiungere un valore del gamma accettabile bisogna sacrificare i primi step prossimi al nero oppure sacrificare un pò di dinamica abbassando il contrasto, non puoi saperlo che se non misuri.
    Ci sarebbe molto altro...se hai domande.

  13. #1483
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    @ mauro 80
    Ciao e scusa, ma vedo che ti intendi di service menu...
    Che tu sappia, esiste un modo per intervenire sull'intervallo colore del mio pioneer 436RXE da service menu?

    Purtroppo il mio plasma ha un ingresso HDMI con intervallo colore selezionabile di 4:2:2, 4:4:4, o RGB limitato 16-235....

    Con tutte le fonti non ho alcun problema settando in automatico, purtroppo però con il mio mac mini che esce in RGB esteso 0-255, ho i colori un po' sballati....
    Ho provato ad entrare nel service menu, ma non riesco a capire se questo parametro sia configurabile....
    Se potessi settare l'entrata RGB su estesa, (parametro esistente sui display più recenti) sarebbe perfetto.

    Poi un altra domanda....
    Comprando uno spyder 2 è possibile risolvere il mio problema agendo sulla calibrazione .icc solo sul mini tramite software + sonda?
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  14. #1484
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    piccolo problema

    dopo formattazione del pc (windows XP) non riesco a far partire le misure in HCFR:
    - clicco su GO
    - rispondo SI al messaggio
    - compare il messaggio: "CVSpyder.dll returned an error during initialization". clicco OK
    - compare un altro messaggio: "error during sensor initialization"

    Il file "CVSpyder.dll" è già copiato in Windows/system32.
    Non trovo aiuti nè sul sito Datacolor nè su forum HCFR.
    Non so che fare ...
    Ultima modifica di MauMau; 08-05-2009 alle 20:55
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  15. #1485
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847

    ma CVSpyder.dll non doveva essere copiata all'interno della directory dove si trova l'eseguibile di HCFR?


Pagina 99 di 156 PrimaPrima ... 49899596979899100101102103109149 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •