|
|
Risultati da 61 a 75 di 115
Discussione: Perceptual matching e Metameric failure.
-
23-11-2021, 14:57 #61
E' qui che non ci capiamo. Il target della Pro2 è certamente il D65 per quanto ne sappiamo, ma poi alla fine sappiamo anche che OOTB il Pana, seppur più accurato rispetto all'OOTB di altri tv, non è mai accurato in termini assoluti. E di conseguenza non sarà accurata in termini assoluti la True Cinema, ammesso che sia una modalità preposta da Pana per compensare il MF.
In questo senso intendevo che "avrebbe" voluto utilizzare... nelle intenzioni diciamo di sì ma nella pratica non completamente.
Anche perchè secondo me in Pana potrebbero agire così: calibrano la Pro2, per esempio (da vedersi poi come dato che non è quasi mai accurata al 100% in ogni caso come ho detto o non sempre), e poi applicano sempre un tot differenziale sui GAIN per creare le altre modalità. Mi pare strano che possano calibrarle una a una...
Per quanto riguarda il metodo che proponi la vedo dura, mettere in mezzo un terzo dispositivo che fa da tramite per andare a verificare una differenza che di per sè già non è così eclatante (ossia il metameric failure). Non credo che sia una buona idea...Ultima modifica di thegladiator; 23-11-2021 alle 20:45
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
23-11-2021, 16:41 #62
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Io l'ho fatto per impossibilità nell'affiancare l'OLED al Kuro. Ho utilizzato un iPad, risultato: x 0.3085 y 0.3285
Ci vuole pazienza, esperienza e velocità, anche perché dopo qualche minuto diventi pazzo
Certamente, Panasonic (come LG e, credo, anche Sony) calibra il bianco nel menu di sistema per caldo, medio e freddo e poi li applica alle varie modalità immagine con variazioni/miscelazioni tipo caldo1,2,3 (su LG). Pro2 e TC, che CCT usano?
Come dicevo prima, bisogna tenere conto che la differenza tra quello che loro calibrano in fabbrica e quello che noi misuriamo a casa è dovuta a vari fattori. Per esempio: in fabbrica il pannello ha zero ore, affronta diversi viaggi e diverse condizioni climatiche anche di stoccaggio, viene collegato a qualità di corrente elettrica differente, le sonde seppur della stessa marca e modello possono dare misure diverse a causa della polarizzazione, ecc. ecc. ecc.. Ci si può scrivere un opuscoloQuindi alla fine da loro esce con un buon D65 e da noi necessita di un'aggiustatina, come del resto succede dopo le prime 300 ore e via dicendo.
-
23-11-2021, 19:47 #63
Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Località
- Milano
- Messaggi
- 79
GZ dopo 7000 ore /100 nit/ generatore TED disk/ tristimolo retail B.02 Raw XYZ / d65 standard + 1 ora per scaldare i motori (il valore delta ho misurato su 50% di grigio)
TC ootb : x= 0.31244 y= 0.32654 (6537K) ∆ 1
TC con r-gain -1 = x= 0.3116 y= 0.32655 (6584K) ∆ 0.6 (i miei occhi non mentivano alla fine)
Pro2 ootb = x= 0.31712 y= 0.33223 (6249K) ∆ 1.4
In più ho tarato il mio laptop ips con i1pro2 su d65 / pattern 50% e corrisponde dannatamente a TC con -1 di rosso (ma anche ootb può andar bene). Pro2 invece si dimostra più caldo.
-
23-11-2021, 20:09 #64
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Perché hai misurato il bianco al 50%?
-
23-11-2021, 20:27 #65
Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Località
- Milano
- Messaggi
- 79
-
24-11-2021, 08:58 #66
Quelle caratteristiche ritengo di averle, resto scettico sulla correttezza del risultato. Già è delicato un matching side by side, così diventa ancora più complicato...
Vedrò intanto come vanno visivamente sul JZ le coordinate alternative che riscuotono i maggiori consensi "in giro per il mondo", quindi x=0,309 y=0,329, poi deciderò il da farsi...
Pro2 e TC, che CCT usano?..[CUT]Ultima modifica di thegladiator; 24-11-2021 alle 09:01
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
24-11-2021, 09:50 #67
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Molto interessante! Quindi, quasi certamente, in TC al warm2 viene applicato un offset che, dalle misure effettuate da pro100gamer, dovrebbe essere circa x -0.0045 y -0.0055 (che potrebbe essere -0.005; -0.005 ecc.), con target bianco indicativamente pari a x 0.308 y 0.324. Servirebbero altre conferme.
-
24-11-2021, 11:08 #68
E' per quello che ti dicevo che secondo me viene applicato un "offset fisso uguale per tutti gli esemplari", perchè stando all'impostazione della CCT dovrebbero portare alla medesima lettura, invece...
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
24-11-2021, 12:02 #69
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Sicuramente c'è una logica dietro il preferire un offset piuttosto che usare la CCT media che, evidentemente, risulta troppo fredda per l'obbiettivo prefissato. Da notare che x 0.308 y 0.324 è più freddo rispetto al classico AWP (x 0.309 y 0.329) e, anche di più, rispetto a quello di Dario x: 0,3097 - y: 0,3311.
-
26-11-2021, 12:54 #70
Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Località
- Milano
- Messaggi
- 79
Ho messo al confronto pro2 con 308×324 /pro1 con 309×329 e TC con metà dei tuoi calcoli (cioè: 3105×326/7 il che sarebbe una media fra pro2 e TC).
1. 309.. con .edr WRGB (GAIN -4 -2 0 / CUT -3 -3 0)mi risulta ancora infettato dal rosso. Con ipro2 (GAIN -5 -1 0 / CUT 0 0 0) leggermente verde.
2. 3105.. desisamente meglio di 309 (intera scala griga più pulita)
3. 308.. (GAIN -7 -4 0 / CUT -3 -2 0) Ha l'intera scala grigi più neutra (migra lievemente verso il verde)
3105×326/7 facilmente raggiungibile, impostando r-gain -2 con TC . Può essere il miglior bianco per la pana (da verificare con una dozzina di occhi allenati).
Ho anche indossato la calibrazione di gladiatore e togliendo ancora 1 tacca sul canale rosso (GAIN -3 -2 0 / CUT -1 0 0) diventa uguale a TC ootb (da sottolineare che il mio panello ha 7000 ore). Ma che? Saranno tutti uguali sti Panasonic!?
Ecco il GZ/TC dalla scatola sopra e sotto calibrazione JZ/pro2 di gladiatore sul mio pro2:
https://imgur.com/a/cRRvcNB
TC ootb con r-gain -1:
https://imgur.com/a/mpCC35pUltima modifica di pro100gamer; 26-11-2021 alle 18:49
-
26-11-2021, 13:27 #71
Io invece ho provato l'AWP x=0,309 y=329, come avevo intuito per raggiungere tali coordinate partendo dalla Pro2 calibrata D65, sono stati sufficienti 2 click di RED GAIN in meno, precisi.
Però non ci siamo. E' vero che rispetto alla Pro2 calibrata a D65 (che in isolation ora trovo perfetta) quella con AWP appare meno rossastra switchando al volo fra una e l'altra ma questo è ovvio e scontato (con 2 click di RED-GAIN in meno non può che essere che così visivamente). E di primo acchito sembra più corretta. Viste però in isolation quella con AWP non va bene, gli incarnati è come se avessero una lieve velatura verdina, su tutti gli altri colori è difficile fare una valutazione, in mancanza di un riferimento, poiché stiamo comunque parlando di una differenza non eclatante, al contrario gli incarnati sono molto rivelatori (al mio occhio).
Quindi ho formulato 3 ipotesi:
1) sui Pana da GZ in avanti non occorre AWP
2) il profilo creato da Emidio con spettro a 2nm, o meglio con i1 pro 2 + riverifica con spettro a 2nm, produce una lettura già corretta che non necessita di AWP
3) l'AWP di D-Nice non funziona, per ragioni al momento a noi ignote, sui Pana
Non mi vengono in mente altre spiegazioni.
Al momento francamente non mi sento di fare altre prove, se non con un monitor di riferimento in side by side, cosa che ritengo assai improbabile ora o in futuro. Mi accontento pertanto del risultato, visivamente ottimo, ottenuto con coordinate canoniche D65 tramite sonda profilata a puntino.Ultima modifica di thegladiator; 26-11-2021 alle 17:26
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
26-11-2021, 13:42 #72
-
26-11-2021, 13:48 #73
Vero, ma io ho letto post suoi recenti (mi pare del 2021, o forse 2020) che confermavano la validità di quelle coordinate con qualsiasi oled WRGB, ovviamente credo si riferisse a LG e Sony dato che i Pana recenti non ha mai potuto provarli a quanto mi risulta essendo lui negli USA.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
26-11-2021, 14:44 #74
Member
- Data registrazione
- Dec 2019
- Località
- Milano
- Messaggi
- 79
thegladiator
Confermo tutto ciò. Anche io noto quel verdastro con D-Nice.
Migliore per il momento e che non stuffa/irrita la vista, rimane D65 classico + correzione spetrale. Al massimo, dopo la taratura, togliere 1 punto di rosso (a chi piace super bianco).
Io purtroppo, con il mio i1pro2, posso solo vagabondare attorno tutta sta precisione e quindi non mi rimane l'altro che usare .edr (ma +/- sono vicino al reference)
Se qualcuno vuole provare, il bianco, misurato con:
TC ootb I1PRO2: x=0,30957 y=3278
TC ootb i13d + .edr WRGB Calman: x=0,31167 y=32656
Il bianco ricavato dal IPS:
i1pro2: x=0,308 y=33074 (Pro2 GAIN -5 -1 0 / CUT -2 -1 0)
I13D + .edr WRGB Calman: x=0,30988 y=32923Ultima modifica di pro100gamer; 26-11-2021 alle 19:55
-
27-11-2021, 16:14 #75
Ah, ecco, quindi non sono il solo che percepisce sta lieve patina verdina con le coordinate di D-Nice…
Ultima modifica di thegladiator; 27-11-2021 alle 17:16
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers