|
|
Risultati da 196 a 210 di 371
-
22-01-2021, 13:54 #196
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 24
Beh in effetti è vero: la cosa ha una sua logica
Mi stupivo solo che potesse avvenire su ogni singolo pannello... e mi chiedo con quale livello di precisione / qualità.
-
22-01-2021, 23:26 #197
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
E che mi dite dell'ultimo firmware 03.21.16?
Avete ricalibrato? Perchè questo firmware comunque va a modificare i livelli del near black,abbassandoli un pó per evitare le fluttuazioni che causavano un aumento dei livelli de nero in certi contenuti HDR/DV.
Io non ho ancora calibrato niente (non ho sonde o altro e non saprei come usarle), ma dopo l'aggiornamento l'impressione che ho avuto io è di trovarmi di fronte ad una tv con dei neri più 'affogati' di prima.
È una cosa che si puó risolvere calibrando in qualche modo? A me piaceva l'immagine com'era con vecchio firmware 03.11.30...
Col nuovo sembra tutto un pó piu scuro nei dettagli del nero,almeno questa è la mia impressione.
E ho tale impressione anche nei contenuti in SDR.
Quindi evidentemente il nuovo firmware abbassa i livelli del nero in tutta la tv, anche in SDR (e non quindi solo in HDR/DV dove in teoria erano stati riscontrati i problemi con i neri 'too bright' in passato).
Ovvio che poi tale cosa cambia da pannello a pannello, ma comunque non credo di essere l'unico ad aver notato un abbassamento dei livelli di nero.
I vari test comunque risultano ok (se li faccio peró in una stanza completamente buia). Vedo lo 0,5 % di IRE.
Eppure nei contenuti quando guardo qualcosa ho sempre quell'impressione di avere di fronte un'immagine dai neri più contrastati (affogati?) rispetto a prima.
Boh..comunque Vincent Teoh in uno dei suoi ultimi video parla di questa cosa e dice che è possibile ci possa essere una minor percezione nei dettagli del nero (perchè comunque ogni pannello è diverso e sono prodotti consumer, i setting che hanno cambiato non potranno dare il medesimo risultato su tutti i pannello presenti sul mercato..).Ultima modifica di RyuX; 23-01-2021 alle 00:56
-
23-01-2021, 10:08 #198
L'ultimo firmware SISTEMA un problema che nei primi step di accensione del pannello, il pannello si accendeva di piu' del normale.
Ora esce dal nero nel modo corretto, e percio' se prima bisognava abbassare la luminosita a 48-49 per essere corretto ora si lascia a 50 e le immagini non sono sbiadite.
Questo ha fatto il firmware.
Nient'altro.TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro
-
23-01-2021, 11:35 #199
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
Ma questo vale anche per l'SDR giusto?
In effetti col senno di poi, riguardando alcuni filmati SDR (animali in 4K) che ero solito guardare sul tubo ora li vedo meno sbiaditi (tipo questo https://youtu.be/RK1K2bCg4J8 , ricordo che prima l'immagine era più sbiadita,ora invece non lo è).
Peró comunque in generale ho ancora quella lieve impressione di 'black crush'.
Magari è dettata anche dall'abitudine, magari dipende anche dal singolo pannello.
Non c'è modo di alzare in qualche modo di nuovo il livello del nero almeno di un pochino-ino senza compromettere il nero assoluto?
Facendo i vari test in stanza buia vedo comunque le sfumature dello 0,5 % IRE.
Ma le vedi solo con buio totale.
Nel comune utilizzo,anche in stanza buia, non avrai mai il buio totale perchè le immagini a schermo illuminano.
Purtroppo non ho fatto tanti test prima di aggiornare.
Ricordo che avevo fatto quello delle barre luminose sottili (la 16 il near black), e già allora la 17 la vedevo molto debolmente e a malapena..
Pure ora a dire il vero (almeno con quel test li, in altri test tipo quello della finestra al 10% o quello con le barre luminose più grosse già vedo meglio).Ultima modifica di RyuX; 23-01-2021 alle 14:04
TV: LG OLED-55CX6LA, Sony KD-49XF9005, Sony KDL-50W755C, Panasonic TX-L42ET60, Panasonic TX-P42G10E, Panasonic TX-P42ST30
Console: PS5, PS4 Pro, PlayStation Classic, Nintendo Switch, Xbox One X
Cuffie: Bose QuietComfort 35, Apple AirPods 2ª Generazione , Turtle Beach Stealth 600
Media Player: Apple TV 4K 32 Gb
-
23-01-2021, 12:27 #200
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 304
Ciao, un dubbio.
Sto usando i settings di Carlo in prima pagina per la modalità SDR (senza toccare il bilanciamento del bianco), uniche differenze luce oled 50 e luminosità 55.
Questo perchè nella stanza dove guardo la tv, che non è mai al buio, per vedere appena appena (quasi non disinguibile) lampeggiare la barra 17 del test di black clipping devo salire con la luminosità tra 55 e 57. Sto sbagliando qualcosa io o è normale che sia così?
Quando arrivò la TV ricordo che provai anche nella stanza completamente buia, ma anche in quel caso mettendo la luminosità a 50 la barra 17 a vedo completamente nera...TV LG 65CX- LG 55EG910V - Samsung 43Q60T
-
23-01-2021, 16:27 #201
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
Non so cosa diranno gli altri utenti qui, ma secondo me quel test lì della barra luminosa 17 a me non piace molto.
Io la vedo illuminarsi in stanza buia,ma a malapena.Devo proprio tirare gli occhi o comunque avvicinarmi allo schermo e aspettare un pó di assestamento visivo per iniziare a vederla.
Mentre in test simili (tipo quello con le barre piu grosse in cui la barra 17 equivale alla '68') si nota già di più.
Secondo me tra l'altro il problema del test '17' è la scritta bianca verticale a ridosso della linea 16 che va ad illuminare la zona e quindi non è proprio un nero totale. Infatti si nota di piu la barra lampeggiare agli estremi (sopra e sotto) che non al centro (vicino alla scritta bianca).
Fatto sta che non ho ancora capito come interpretare questi test, perchè nel comune utilizzo (vedasi anche test della barra 17) ci sono porzioni dell'immagine (tra cui anche scritte,ecc) che illuminano il quadro visivo. In quei caso anche in stanza buia vedere lo 0,5% IRE è un impresa,parliamoci chiaro.
Praticamente non lo vedi.
Ma puó essere che sia normale.Ultima modifica di RyuX; 23-01-2021 alle 16:35
TV: LG OLED-55CX6LA, Sony KD-49XF9005, Sony KDL-50W755C, Panasonic TX-L42ET60, Panasonic TX-P42G10E, Panasonic TX-P42ST30
Console: PS5, PS4 Pro, PlayStation Classic, Nintendo Switch, Xbox One X
Cuffie: Bose QuietComfort 35, Apple AirPods 2ª Generazione , Turtle Beach Stealth 600
Media Player: Apple TV 4K 32 Gb
-
23-01-2021, 19:27 #202
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 1
Ciao a tutti sono nuovissimo sul forum e molto ignorante in materia! ho da poco acquistato un lg 55cx e volevo seguire la guida di Carlo per la calibrazione.
Per sky q devo usare la calibrazione in SDR? e quando riproduco contenuti in 4k tipo qualche partita devo seguire la calibrazione HDR?
Scusate la domanda stupida ma sono proprio neofita delle calibrazioni tv
-
23-01-2021, 20:08 #203
Le partite in HDR sono in HLG che un'altra modalita' di immagine che si attiva solo per HDR via satellite.
Per sdr e sky e' ok il settaggio SDR.
Per inserire i valori HDR devi far partire un film in HDR da qualunque fonte e da li inserire i setting, poi COPIALI SU TUTTI GLI INGRESSI , ce' una voce a fine menu.TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro
-
23-01-2021, 20:10 #204
Non toccare Luminosita' , che al dispetto di quello che pensate voglia dire, in realta' e' una regolazione del nero, percio' MAI toccarla da 50/51 , rischiate solo di perdere il nero pece dell'Oled, e allora tanto vale prendere un LCD , perche' con luminosita' a 55 o piu' e' esattamente quello il risultato aime'
TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro
-
23-01-2021, 20:53 #205
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
Si appunto,il nero pece non va mai perso.
Quindi mai andare oltre i 50-51 (di default il mio pannello perde il nero assoluto già mettendo 51).
Da quel che ho letto in giro (perdonami ma su questo tipo di calibrazioni purtroppo sono un noob) ho letto che per migliorare i dettagli percepiti nelle IRE vicine al nero assoluto (che è 0 IRE) NON bisogna appunto toccare la luminosità ma bisogna provare a toccare i valori nei Punti IRE in Bilanciamento del bianco.
Personalmente vorrei alzare un pó i neri nelle 0.5 IRE quel tanto che basta/che posso per non perdere il nero infinito dell'OLED.
Io nell'OLED LG ho tipo 3 voci nel bilanciamento del bianco.
Ho Metodo
2 Punti
10 Punti IRE
22 Punti IRE
In teoria io devo toccare la regolazione di luminanza delle IRE 2.5 (la piu bassa che ho tra quelle disponibili) alzando il valore di vari punti finchè non perdo il nero totale (credo che posso accorgermi visionando di volta in volta una schermata nera al buio o cmq il test pattern delle 0 IRE) e poi da lì abbassare di un -1 il valore.
È corretto?
Ovviamente tutto questo posso farlo solo 'a occhio', non ho sonde..ma dovrebbe essere fattibile (dando tempo alla vista di 'calibrarsi' al buio totale per percepire meglio i dettagli).
Se come ho detto è corretto, dove devo toccare queste 2.5 IRE? Solo su "Metodo 22 Punti IRE" ? O anche negli altri due (2 punti e 10 Punti )?
Scusa la domanda banale ma mi intendo zero di queste cose.Ultima modifica di RyuX; 23-01-2021 alle 20:55
TV: LG OLED-55CX6LA, Sony KD-49XF9005, Sony KDL-50W755C, Panasonic TX-L42ET60, Panasonic TX-P42G10E, Panasonic TX-P42ST30
Console: PS5, PS4 Pro, PlayStation Classic, Nintendo Switch, Xbox One X
Cuffie: Bose QuietComfort 35, Apple AirPods 2ª Generazione , Turtle Beach Stealth 600
Media Player: Apple TV 4K 32 Gb
-
23-01-2021, 20:53 #206
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 304
Edit: ho letto la spiegazione di Carlo nell’altro thread. Grazie
Ultima modifica di zoltan; 23-01-2021 alle 20:58
-
24-01-2021, 13:32 #207
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 24
Posso chiederti quale "altro thread"? Magari può sempre essere utile anche a me
-
24-01-2021, 14:16 #208
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 304
-
27-01-2021, 09:27 #209
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 10
Scusate l'ignoranza, chiedo delucidazioni. Ho impostato sdr e HDR, gioco e gioco HDR come suggerito da Carlo (sdr impostato ISF luminoso con luce OLED alzata a 50 in quanto il TV è posizionato in sala piuttosto luminosa, sia giorno sia sera) che ringrazio per le preziose info e spiegazioni dettagliate, ora però non ho capito se quando vedo contenuti Dolby Vision (Netflix, Disney+) sarebbe più corretto modificare qualcosa o lasciare default i vari parametri (luce OLED, luminosità...piuttosto che home cinema, true motion, ecc.).
GrazieUltima modifica di danuota; 27-01-2021 alle 09:59
-
27-01-2021, 11:03 #210TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro