Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 80 di 97 PrimaPrima ... 307076777879808182838490 ... UltimaUltima
Risultati da 1.186 a 1.200 di 1447
  1. #1186
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514

    Per quanto riguarda i vari codec di compressione,dopo svariate prove posso dirti di andare tranquillo, non variano luminosità, contrasto gamma e temperatura colore,a meno per quanto riguarda l'HTPC.
    Ultima modifica di ciccio1112; 01-08-2009 alle 15:21
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  2. #1187
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    49
    MA questo famosissimo dvd test può esssere utilizzato anche pe calibrare un plasma con il wdtv?

    Ovviamente con il file trasformato per essere letto da wdtv.

  3. #1188
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    direi di si....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #1189
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    se per conversione non si intende una ricompressione con qualche altro codec, direi proprio di si. se poi il wdtv può leggere direttamente l'immagine del dvd dalla cartella Video_TS, ancora meglio...

    Per quel che riguarda i plasma, dovrei decidermi ad integrare le istruzioni...
    Meglio non riferirsi alla schermata "whites" e usare il metodo "Pinkerton" che è frutto di mie personali esperienze ma che ritengo valido per i plasma.

    Lo ripeto per comodità...

    La schermata "whites" è lontana dalla media delle immagini reali in quanto a luce complessiva emessa. L'ANSI ha grosso modo stabilito di usare come riferimento in tal senso, immagini con un 50% del massimo teorico, ad esempio la famosa scacchiera usata nelle prove di consumo oppure per misurare un contrasto più veritiero di quello full on-off
    Gli alimentatori dei plasma non reggono a pieno regime immagini completamente bianche e di conseguenza la luce emessa da tali display si siede con queste immagini, perdendo linearità. Infatti le misure con le sonde, vengono in genere fatte con window al 25% dell'area totale.
    Con la schermata "whites" su di un plasma, difficilmente si riuscirà ad allineare i bianchi più chiari a causa di una sorta di adattamento automatico dovuto all'aumento dell'assorbimento elettrico

    Fatto questo spero comprensibile preambolo, per trovare una accettabile posizione del controllo di contrasto nei plasma, suggerirei di caricare una schermata con una emissione totale del 50% massimo (luma step o scacchiera) e di agire su e giu alternativamente con il contrasto, per individuare il punto oltre il quale la luce emessa dallo schermo, non cresce più. Anche ad occhio è abbastanza semplice da trovare...
    Una controllata anche ai neri, giusto per essere certi di non tirare una coperta corta e il tutto dovrebbe essere ben impostato. Dovremmo avere ciò che definirei il "MBS" (massimo bianco sostenibile) del plasma...
    Se il lettore permette un proprio controllo di contrasto, si potrà usare per affinare e affogare nel bianco i livelli over 235. Con questo saremo abbastanza sicuri di avere le zone chiare delle imagini reali, alla massima emissione luminosa possibile, senza clipping.

  5. #1190
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    49
    Grazie per la risposta celebre e per l'avvertimento sul plasma, per ora la cosa che mi interessa di + è la calibrazione dei colori, il contrasto dovrei aver individuato quello che mi piace, aspetterò ancora un pò per usare il test, prima devo finire il cosiddetto rodaggio, le difficoltà + grandi per ora le ho avute con le dominanti magenta e gialle, ero riuscito a sistemare il tutto ad occhio ma forse perche ancora in rodaggio il giorno dopo si ripresentano incongruenze coi colori.

    PEr il wdtv basta estrarre dai vob i file m2v e dovrebbe leggerlo, ne caso non legga il file m2v basta rimuxarlo in mpe2, senza ricodifiche.

    Ancora grazie per le precisazoni, spero di riuscire a capirci qualcosa, le istruzioni sono molto chiare nel file doc, ancora non ho capito bene il gamma.
    Nel mio tv c'è solo uno slide per il gamma e poi ci sono rgb offset e rgb gain, quando cambio gli offset vedo poche differenze.......

    Cosa è il metodo pinkerton?

  6. #1191
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da ronnydaca

    Cosa è il metodo pinkerton?
    pinkerton, sprizzi sprazzi... giusto per dire "empirico"

  7. #1192
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    49
    metodo riconosciuto a livello internazionale......

  8. #1193
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    69
    Grazie per la veloce risposta.
    Dato che il mio kuro è nuovo, mi conviene aspetatre un po' di tempo (quanto ?) o posso fare il test subito senza rischiare di fare danni ?

  9. #1194
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    riguardo i "rischi da rodaggio", sono sempre stato un po' agnostico, una buona regolazione non ha mai fatto male...
    Farei tranquillamente la regolazione ora e poi aggiusterei nuovamente fra un paio di mesetti, giusto per verifica...

  10. #1195
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Salerno
    Messaggi
    206
    Citazione Originariamente scritto da ciccio1112
    Il livello video per i giochi è RGB (0-255).

    ho letto pareri contrastanti in merito,mi sembra di aver capito che a differenza di quanto avviene con il materiale cinematografico s'è deciso di lasciare mano libera alle software house.

    Settando la xbox 360 su standard e mettendo su off la sezione superbianco e "limitata" la sezione gamma su ps3 si dovrebbero avere giochi con valori 16-235.Alcuni sfruttano nativamente questo intervallo,altri no e immagino vengano riconvertiti

    Io ho lasciato tutto così perché per avere valori decenti sul mio lcd ho dovuto modificare alcune impostazioni comuni (nello specifico il bilanciamento colori,mi è consentito un solo settaggio valido per tutti gli ingressi,quindi ho preferito avere il range 16-235 su tutte le sorgenti per non cambiare regolazioni ad ogni cambio di canale )

  11. #1196
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Luciano ho rimasterizzato il tuo dvd e funziona perfettamente anche con la ps3
    Sarà stato un problema di supporto...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  12. #1197
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375
    scusate ma io ho masterizzato il dvd ma il lettore da tavolo non me lo legge...

    che procedura devo usare per farlo?
    “Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
    quando l'ultimo albero sarà abbattuto
    quando l'ultimo animale sarà ucciso
    solo allora capirete che il denaro non si mangia."

  13. #1198
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    L'hai masterizzato come DVD Video?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #1199
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    229
    ragazzi questo metodo è utilizzabile anche per gli LCD?

    anche gli LCD hanno bisogno del rodaggio?

    come si usa questo metodo?...sono dei files che durano pochissimo tempo....

    si utilizzare per calibrare la TV anche per la visione di SKY SD e Bluray?
    Ultima modifica di Branco; 22-09-2009 alle 15:31

  15. #1200
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Certo che puoi usarlo anche su un pannello LCD (che non ha bisogno di nessun rodaggio..).

    I pattern vanno in loop, quindi girano all'infinito finchè non passi ad altri pattern...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 80 di 97 PrimaPrima ... 307076777879808182838490 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •