|
|
Risultati da 1.141 a 1.155 di 1447
Discussione: Se interessa, avrei prodotto un Test DVD (video)
-
04-06-2009, 15:28 #1141
@Martabio
Per il 720P e 1080i e' corretto che sia 709.
Il 2500 esce in RGB o YCbCR ?
Il samsung 1400 che avevo faceva lo stesso se scalavo i DVD , usciva in YCbCR per cui il VPR mi consentiva di forzare tra 601 o 709 nella conversionre RGB ... scomodo sicuramente.
Purtroppo cercare di correggere qualcosa di "sbagliato" con le regolazioni non lo vedo di buon occhio.
Se non trovi soluzione/settaggio particolare meglio chiedere un aggiornamento a Samsung ... o almeno ci si puo' provare
IMHO
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
04-06-2009, 15:49 #1142
Grazie Ciuchino,
purtroppo il TV non permette di scegliere i REC, nè so come esce il Samsung. Vero è che io passo prima dall'ampli, in teoria senza che questi faccia niente. Solo nel caso di upscaling dell'ampling si può scegliere tra RGB e YCbCr, ma come detto non voglio perdermi il buon lavoro del Reon...
Sentiamo Luciano se mi da qualche dritta...TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT
-
04-06-2009, 16:12 #1143
Ma poi dico ... questo lettore non e' stato recensito in lungo ed in largo.
Si vede che succede solo a te' ... devi finirla di creare allarmismi ingiustificati
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
04-06-2009, 16:33 #1144
vorrei tranquillizzare...
pare assodato che sia un comportamento scorretto generalizzato. il famoso flag spazio colore, previsto dal sig. HDMI, non se lo fila nessuno...
Se proprio il display non facesse scegliere lo spazio giusto e se fosse provato che il lettore effettua miglior scaling del display, alla luce del fatto che i gamut nativi dei display che si trovano in giro, sono tutto fuorchè rigorosi, suggerirei di far finta di niente e non cercare di regolare a forza...
In pratica le differenze che oggettivamente ci sono, sono percepibili solo in un confronto diretto e generalmente di entità paragonabile a quelle causate ad esempio da un gamut super esteso per impressionare i polli...
Quindi pazienza, nella mia personale classifica, la precisione del gamut la terrei dopo la correttezza dei livelli e la curva di gamma... salvo casi limite naturalmente.
Alla fine mi sono arreso anch'io...
-
04-06-2009, 16:38 #1145
Grazie Luciano!
detta da te la cosa mi tranquillizza maggiormente...diciamo che si sceglie il male minore...
Vero è che per il 709 con le regolazioni del TV e il colorimetro sono arrivato ad una sovrapposizione perfetta del gamut con quello di riferimento e dispiace un po' non poterlo fare anche per i DVD...
...devo anche confessare però che ormai vedo quasi esclusivamente BR, quindi...TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT
-
06-06-2009, 00:44 #1146
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
A proposito del solito bug sullo standard colore dei DVD upscalati, leggevo per caso proprio ieri su AVSforum il seguente commento:
"The SD patterns are 601. When the player is set to output 1080p, the SD color bars and HD color bars should look the same, assuming the proper color conversion is done. In fact, the OPPO BD player will actually twist the 601 to 709 if you chose to output 4:2:2 or 4:4:4. At least I recall it doing that."
La discussione è su un nuovo (relativamente) DVD Test per BD only, e chi ha scritto quel post è uno dei due autori.
Sarà quindi interessante verificare il comportamento del nuovo Oppo quando sarà disponibile.
Un altro giocattolino che mi pare interessante, è il nuovo lettore BD Sony BDP-S360 (o il fratello maggiore S560), che dovrebbe essere disponibile in Italia tra qualche settimana, e che sarei tentato di acquistare. La bestiola ha un set abbastanza completo di impostazioni per la parte video, che riporto di seguito:
YCbCr/RGB (HDMI)
Sets the color setting for video signals output from the HDMI OUT jack. Select the setting that matches the connected TV type.
Auto: Automatically detects the connected TV type, and switches to the matching color setting.
YCbCr (4:2:2): Outputs YCbCr 4:2:2 video signals.
YCbCr (4:4:4): Outputs YCbCr 4:4:4 video signals.
RGB (16-235): Select this when connecting to a device that only supports RGB limited range.
RGB (0-255): Select this when connecting to an RGB (0-255) device.
HDMI Deep Color Output
Sets the Deep Color (color depth) setting for video signals output from the HDMI OUT jack. The color depth is indicated by the number of bits, and more colors can be reproduced as the value increases. The player supports a color depth of up to 12 bits. Connecting the player and a TV that supports Deep Color allows more accurate color reproduction than when connecting it to a TV that does not support Deep Color.
Auto: Normally select this.
12bit: Outputs 12bit video signals.
10bit: Outputs 10bit video signals.
Off: Select this when the picture is unstable or colors appear unnatural.
x.v.Color Output
Sets whether to send xvYCC information to the connected TV. Combining xvYCC-compatible video with a TV that supports x.v.Color display makes it possible to more accurately reproduce object colors present in the natural world.
Auto: Normally select this.
Off: Select this when the picture is unstable or colors appear unnatural.
Cinema Conversion Mode
Sets the video conversion method for 480p, 720p, 1080i, or 1080p* signals from the HDMI OUT jack or the COMPONENT VIDEO OUT jacks.
Auto: Normally select this. The player automatically detects whether the material is video-based or film-based, and switches to the appropriate conversion method.
Video: The conversion method suited for video-based material will always be selected regardless of the material.
Interessante inoltre che da HDMI esca anche in interlacciato (480i/576i), comoda opzione per interfacciarlo ad un processore video esterno. La nota dolente, che non poteva mancare, è che manca la regolazione di Contrasto e Luminosità. Peccato, perchè per il resto mi pare molto completo. Dispone anche di 3 diversi filtri per la riduzione del rumore, e ha poi uno strano "Picture Quality Mode" che prevede tre modalità: "Standard/Brighter Room/Theater Room", che viene spiegato in questo modo: "Selects the picture settings for different lighting environments.". Che sia il Gamma?
Il chip dovrebbe essere un NEC della famiglia "Emma", probabilmente lo stesso utilizzato sul più costoso BDP-5000ES. Non sono ancora riuscito a scovare il modello esatto del chip.
Mi chiedevo come si comportasse con il solito bug, viste le possibili impostazioni YCbCr/RGB su HDMI.
Ultima modifica di satoh; 06-06-2009 alle 01:42
-
06-06-2009, 07:35 #1147
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Non capisco come mai la discriminante dell'effettuare o meno la conversione debba essere il tipo di segnale in uscita. Perché un segnale RGB non dovrebbe poter essere convertito correttamente?
Comunque non credo che la possibilità di scegliere data dal lettore Sony (non una novità, comunque) sia una garanzia di qualcosa in questo senso, ma correggetemi se sbaglio.
Ancora su Oppo: quando possedevo un loro lettore DVD avevo chiesto al loro customer service se ci si poteva aspettare, in un futuro aggiornamento firmware, la possibilità di effettuare la conversione che sembrerebbe essere in grado di fare il lettore BD in uscita. Del resto lo consentono i player software per PC, non vedo perché non possano farlo quelli da tavolo.Ultima modifica di atchoo; 06-06-2009 alle 07:38
-
07-06-2009, 08:47 #1148
Originariamente scritto da atchoo
O il lettore o il VPR/TV (se ci vai in YCbCR) , difatti la voce sul mio VPR di trattare il segnale come 601/709/auto diventa grigetta/non settabile se ci vai in RGB.
Il Sony 350 ad esempio , previo riverifica , se esci in YCbCr upscalando un DVD ci mette una pezza convertendo internamente in 709 per cui poi il VPR in auto e credendo che sia HD usa la 709 facendo diciamo cosi' il "giusto".
Della serie bisogna verificare la reale situazione.
Le ultime schede grafiche per PC (ATI perche' ho verificato solo con quelle) si basano sulla risoluzione di input per la conversione in RGB.
Applicano la 601 fino a una certa risoluzione e la 709 se superiore.
Poi via software puoi anche fare altre cosette.
Diciamo che filosoficamente se le cose venissero fatte bene non ci dovrebbero essere problemi.
Se lo fa' la sorgente sa' di che segnale si tratta , se lo fa' il VPR/TV perche' ci vai in YCbCR dovrebbe arrivargli il flag per dirgli cosa fare.
MA come detto ognuno ha implementato per ora le cose in via un po' "personalizzata" e magari Il Display non tratta neanche il flag e si basa solo sulla risoluzione ... o per risparmiare lo fa' solo in 709 tanto e' un display HD e fa' figo cosi'
CiaoUltima modifica di ciuchino; 07-06-2009 alle 09:14
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
07-06-2009, 10:05 #1149
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da ciuchino
Non che sia così importante: esci in YCbCr e sei a posto. Ma evidentemente c'è un limite tecnico.
Originariamente scritto da ciuchino
-
07-06-2009, 12:33 #1150
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
Originariamente scritto da ciuchino
Originariamente scritto da ciuchino
. Avevo quindi ragione di sospettare che, magari non sempre, uscendo in YCbCr c'è la possibilità di non incappare nel bug dello standard colore. Immagino siate giunti alla conclusione che il sony S350 esegue la conversione in 709 facendo qualche test sul campo. Avevo cercato nel manuale del nuovo S360, ma non ho trovato informazioni su quella cosa.
Mi sa proprio che il nuovo Sony S360 prenderà presto la via di casa mia. Uscendo dal vecchio lettore DVD in 576p posso modificare lo standard colore sul plasma, e commutando tra SD (giusto) e HD (sbagliato) la differenza nei colori a me è apparsa subito evidente.
Una domanda: supponendo di avere un display calibrato correttamente per l'utilizzo di segnali SD (DTT e lettore DVD), il momento in cui collegherò un lettore BD, e quindi uscirò con standard colore HD (709), è necessario ricalibrare qualcosa intervenendo nel CMS del display (plasma), oppure l'attuale calibrazione resterà valida?
-
07-06-2009, 14:51 #1151
Sui manuali non si sprecano molto su quella cosa o non ne parlano proprio.
Ad esempio sul mio VPR il manuale riporta:
Auto = selezionare nella maggior parte dei casi
ITU601/ITU709 selezionare l'opzione che permette di ottenere la miglior qualita' d'immagine
In pratiica fai un po'ad occhio e come ti pare
Per il CMS lo standard e' "leggermente" diverso ma li' e' proprio andare a fare i fini.
Luciano ne ha gia' parlato , puoi dare anche un occhiatina qui' , ci sono delle immagini di esempio ... un po' di pazienza quando aggiorna:
http://www.sigmadesigns.com/Support/chromaticity.htmlUltima modifica di ciuchino; 13-06-2009 alle 17:00
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
10-07-2009, 16:22 #1152
Edit: ci ho messo una vita ma finalmente ho capito il meccanismo dei pendoli..
grazie a tutti della collaborazioneUltima modifica di Nicholas Berg; 13-07-2009 alle 17:34
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
27-07-2009, 20:29 #1153
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Ho provato ieri ad usare il dvd test con il nuovo 40w5500 dopo aver visto Quarantena in dvd scalato col pc a 1080p e veicolato in hdmi...ed è saltato fuori che dalle regolazioni il BTB non passava assolutamente, e fin li niente di strano visto che per i dvd non dovrebbero esserci informazioni su quei livelli, eppure aumentando la luminosità fino a distinguere tutti i primi 16 livelli e rimettendo il film nelle scene scure è comparso di tutto...personaggi in più
Ma come è possibile? senza btb nelle scene scure non si vedeva praticamente niente...inoltre è possibile che lo scaling a 1080p oltre a modificare lo standard del colore apporti anche modifiche tali da variare la scala di grigi?
PS ho notato che nel pannello nvidia c'è la possibilità di cambiare spazio colore in uscita su hdmi e passare da RGB di default a ypbpr...con conseguente virata al giallo e chiusura sulle alte luci...
PS 2 sono ignorante in materia quindi potrei aver bestemmiato
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
27-07-2009, 23:00 #1154
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Ho riprovato proprio ora con l'ultima versione del dvd test e ora, con le stesse regolazioni, il test del BTB che prima era a riquadri con i livelli scritti dentro e ora con la scritta "dvdtest", non passa più
!
Come è possibile?
Inoltre nella schermata della regolazione della saturazione riesco a vedere gli ok su verde e blu ma non su rosso...su cosa potrei agire per sistemare la cosa?
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
28-07-2009, 10:43 #1155
rispondo brevemente perchè sono in vacanza e online a singhiozzo...
se usavi versioni prima della 1.07, non considerarle più.
Le uniche valide ai fini dei livelli e di un rigoroso BTB sono la 1.07 e la 1.08
In pratica fino alla versione 1.05 il livello indicato come "16" non era al valore corretto. Se veniva impostato come nero, si aveva la conseguente perdita di informazione...
Per l'OK mancante sul rosso, agisci sulla saturazione e considera che se si usa la rec709 al posto della corretta rec601, proprio il rosso subisce un clipping indesiderato. Anche il blu ma in misura minore, mentre il verde rimane sotto il dovuto.
La versione "minimal" del test (a causa dellamia pigrizia) è al momento l'unica che permette la verifica della conversione colore...