|
|
Risultati da 1.411 a 1.425 di 1447
Discussione: Se interessa, avrei prodotto un Test DVD (video)
-
19-03-2012, 08:07 #1411
di solito agisco sul display e passo alle sorgenti in caso non fosse possibile ottenere il risultato voluto.
Più in generale, si potrebbero confrontare i risultati degli interventi sui singoli apparecchi e valutare ad esempio quale introduca ad esempio meno solarizzazioni sul gradiente di luminanza o altri difetti pù o meno evidenti.
Volevo approfittare per ricordare che il TestDVD è una raccolta di segnali di riferimento, non un metodo assoluto di regolazione. Una volta in possesso dei riferimenti è possibile arrivare alla meta secondo molti percorsi...
-
19-03-2012, 13:01 #1412
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 593
Grazie per la (come sempre) precisa e sollecita risposta.
A questo punto procederei lasciando inizialmente le impostazioni di default sulla sorgente, facendo una prima regolazione tramite i controlli del TV, ed eventualmente facendo un'ultima regolazione dai controlli della sorgente per vedere se si riesce a migliorare ancora qualcosa. Mi pare un buon compromesso.GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq
-
17-06-2012, 20:44 #1413
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.419
Boh, continuo a non capire, tramite il DVD test calibro i colori (faccio in modo che la scritta OK sia visibile per ciascun colore) eppure quando guardo i film spesso e volentieri i volti sono paurosamente virati su verde e/o rosso rendendo la visione a dir poco fastidiosa.
Sbaglio qualcosa? Il DVD in questione non è adatto per calibrare un proiettore in HD?VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
18-06-2012, 08:14 #1414
il TestDVD è indispensabile per la regolazione di contrasto e luminosità.
Le differenze fra SD e HD riguardano effettivamente solo il modo in cui i colori vengono codificati da RGB a YCbCr e viceversa ma tali differenze non sono eclatanti e spesso sono al di sotto delle tolleranze di molti sistemi.
Tutto questo per dire che sul fronte colore, l'utilità di un qualsiasi disco test è limitata.
Probabilmente con i problemi che lamenti, l'uso di una sonda per verificare la colometria, sarebbe più indicato.
-
18-06-2012, 09:07 #1415
Ciao mitico Luciano.
Confermo. Nonostante le regolazioni siano tutte (o quasi) ok, a volte si vedono dei colori strani durante i film, ma ho notato che molto spesso la causa sono proprio i film, e le pellicole usate.
Una cortesia, tu che sei davvero esperto.
Hai provato a dare un'occhiata alla mia richiesta inserita nel seguente thread?
http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...n-dve-hd-basic
Purtroppo non riesco a venirne a capo.
Tu mi puoi dare qualche suggerimento?
Grazie,
LucaTV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON
-
18-06-2012, 09:44 #1416
ciao a te, piccola risposta rapida e senza pretese, nel thread che hai linkato...
-
19-06-2012, 20:33 #1417
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.419
Nel mio caso dubito siano i film.
Ho notato che è possibile regolare il gamma (e quindi la "luminosità") a più livelli di IRE, quindi avere ad esempio un determinato gamma a 0 IRE ed un altro gamma a 90 IRE.
Se tanto mi da tanto, questo dovrebbe risolvere le immagini sfocate che vedo spesso e volentieri in base alla luminosità dell'immagine stessa. Ho infatti notato che usando il proiettore con alta luminosità, l'immagine appare lavata, poco 3D e sfuocata.
Si risolve diminuendo nettamente la luminosità. Facendo 2+2, evidentemente il livello di luminosità globale da me impostato è valido solo in determinati punti della scala IRE, perchè in altre scene continuo a vedere immagini lavate e piatte e vorrei regolarle.
Solo che per me la guida allo spyder2 (che ho) è arabo, non ci capisco nulla e non sono mai riuscito a portare a termine alcuna regolazione. Esiste una guida per idioti che possano capire anche dei cerebrolesi?VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
21-06-2012, 22:19 #1418
Ciao, diminuendo la luminosità risolvi ma solo (probabilmente) intorno al livello 0IRE. Ma in questo caso il Disco test di Merighi è perfetto per regolare in maniera corretta il livello del nero.
Ciò di cui ti lamenti credo si riferisca a quanto accade agli step superiori... probabilmente il tuo gamma da un certo passo IRE in sù ha una flessione e pertanto l'immagine (soprattutto nei toni medi) ti risulta dilavata.
Che fai, abbassi ancora la luminosità? No perchè così facendo vanifichi quello che di buono hai ottenuto con il disco test e perchè soprattutto affogherai particolari visibili nel nero.
Hai bisogno di una sonda che ti permetta di leggere i vari valori di luminanza e contestualmente modificarli in modo da ottenere un gamma piatto.
Avrai così un'immagine sempre ben contrastata e con un'ottima tridimensionalità, in tutta la scala dei grigi.
Se ti interessa qui c'è la versione tradotta all'uso di HCFR.... ciao.Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
07-11-2012, 12:00 #1419
sig.merighi
a me non è chiaro il Set colors
cosè che dovrei fare?
e poi non capisco una cosa
dopo aver regolato la luminosità che ti fa diventare nero 16 come 1 nel secondo test
poi nel terzo test per il contrasto
affinche si veda il “239” appena distinguibile dal 254
mi succede che il 16 diventa un pò piu bianco
falsando il test precedente
non è contraddittoria la cosa?
apprezzo il lavoro svolto
ma se poi l'utente medio non riesce ad applicarlo cè qualcosa che non và...Ultima modifica di salfazio; 07-11-2012 alle 12:04
-
07-11-2012, 13:37 #1420
molto semplicemente, set color serve a controllare "quantitativamente" il colore. Se agendo sul controllo del colore del display si imposta in modo da distinguere "OK" o ancor meglio il 95% dal 100% si è sicuri di non avere tinte troppo sparate...
Il test fornisce dei livelli di riferimento certi. Se talvolta c'è interferenza fra le variazioni dei controlli luminosità e contrasto, dipende dai singoli modelli di display. In questi casi darei senz'altro la precedenza al nero, cioè il "16" scuro come lo sfondo e mi limiterei al meglio possibile, senza esagerare, per i livelli del bianco. Se proprio non si potesse ottenere nulla, lasciare il contrasto in una posizione non estrema, trascurando i bianchi ma controllando sempre maniacalmente i neri...Ultima modifica di Luciano Merighi; 07-11-2012 alle 13:40
-
07-11-2012, 14:03 #1421
grazie per la risposta
ora provo a ultimare tutti i test.
-
07-11-2012, 17:13 #1422
ho fatto tutti i test
ma alla fine la visione vien fuori molto scura e dai colori spenti...
-
09-11-2012, 15:55 #1423
di che display si tratta?
-
09-11-2012, 16:21 #1424
le32r86bd
-
09-11-2012, 19:14 #1425
potrebbe essere che primaq eri abituato ad una immagine più forte. se hai fatto tutto come descritto, abituati un po alla nuova immagine, che alla fine, vedrai che sarà più appagante.
ggr